• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • nerello

Risultati per

Nerello

ItaliaPalermo e SiciliaFabbricante/produttore
  1. ANTICA COMPAGNIA SICILIANA SRL

    Italia

    L'Antica Compagnia Siciliana, dinamica industria alimentare, insediata alle falde dell'Etna, nasce dall’intuizione e dalla volontà di un gruppo di imprenditori siciliani operanti nel settore della pasticceria, della gastronomia, della ristorazione veloce e del dietetico, che hanno coniugato l’amore per la propria Terra d’origine ad una chiara e moderna visione imprenditoriale. Un progetto concreto che parte da un’idea accarezzata da sempre: produrre e distribuire prodotti tipici siciliani di alta qualità artigianale. Frutta e Ortaggi GDO, Specialità alimentari - Alta Gastronomia, Arancini (o Arancine) e tavola calda, Prima colazione, Cornetti vuoti e ripieni, croissant, Fine Pasticceria, Cannoli e Cassatine, Granitori e Squisite Granite e brioches di una Terra, la Sicilia, che ha saputo conservare le antiche tradizioni e il valore del suo inimitabile patrimonio di ricette e di sapori. Prodotti surgelati/Frozen food. Inoltre, produciamo prodotti da banco NON surgelati come il Brik Latte di Mandorla zero colesterolo, zero lattosio, zero glutine pronto da bere; i Vini classici e aromatizzati alla mandorla, siciliani D.O.C. di alta qualità certificata, biscotti, paste di mandorla, Babà in bagna di rum in confezione per la GDO, Cialde per cannoli e bignè, Frutta martorana, Pasta reale, Mandorle tartufate, ecc.. Piatti pronti in monoporzioni e teglie. Piatti a base di pesce e carne. Produzione con certificazione Halal, vegana e senza glutine. Esportiamo in varie parti del mondo.

  2. TERRE DEL MONGIBELLO

    Italia

    L’azienda Terre del Mongibello nasce a Belpasso nel 2004 dal desiderio di coronare una passione decennale: dedicarsi alla produzione in proprio di vini di alta qualità, basata su un'approfondita conoscenza della coltura dell’uva e dei suoi peculiari tempi. Figlia di una terra che vanta celebri vitigni, l’azienda ha scelto di concentrarsi sulla produzione di vino rosso, varietà Nerello mascalese. L’intento è esaltare la ricchezza vitivinicola dei vigneti alle falde dell’Etna: terreni di natura lavica, ideali per la coltivazione del Nerello mascalese e delle altre cultivar autoctone che, su questo particolarissimo territorio, trovano la loro massima espressione. Nasce così una produzione naturale, fatta di cura e passione per il vino, una vera e propria genuinità.

  3. DI GIOVANNA S.R.L.

    Italia

    La famiglia Di Giovanna produce vini e olio extra vergine di oliva a Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento, e a Contessa Entellina, provincia di Palermo. L’azienda è condotta da Aurelio e Barbara Di Giovanna e dai figli Gunther e Klaus. La proprietà si estende per quasi 100 ettari ed è composta da 56 ettari di vigneti, 13 di oliveto , campi di grano e foreste. Le cinque tenute della famiglia (Miccina, Gerbino, Paradiso, San Giacomo e Fiuminello) si trovano nelle piccole DOC di Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia, nel cuore delle Terre Sicane. I vigneti Miccina, Gerbino e Paradiso si trovano ad un’altitudine media compresa tra 350 e 480 metri sopra il livello del mare, nel territorio di Contessa Entellina. I vigneti San Giacomo e Fiuminello (680-830 m.s.l.m.) si arrampicano sulle pendici del Monte Genuardo e circondano la cantina. I nuovi vigneti, dopo accurati studi micro-pedoclimatici, sono stati piantati scegliendo varietà internazionali e autoctone. Le varietà bianche includono Chardonnay, Grillo e Viognier. Quelle rosse: Nero d’Avola, Nerello Mascalese e Syrah.

  4. SANTORO MARMI S.R.L.

    Italia

    La Santoro Marmi Srl è unazienda leader nell'estrazione, nella trasformazione e nella lavorazione del marmo. Santoro Marmi è una delle maggiori realtà produttive legate al Perlato e al Perlatino classico di Sicilia, tipologie di marmo tra le più pregiate per la particolarità della loro cristallizzazione, la tonalità, la compattezza della pietra e l'assenza di porosità. Tra le altre tipologie di marmo prodotte vi sono: il Green Wave, il Mediterranean Ivory e il Nerello di Custonaci. L'azienda si distingue per una produzione adatta a tutte le esigenze. I prodotti trattati maggiormente sono le pavimentazioni, i rivestimenti in lastre, gli arredi. Colore, robustezza, compatezza e assenza di porosità sono le caratteristiche che rendono questi prodotti maggiormente apprezzati nei mercati internazionali. L'azienda ha sede a Custonaci (Trapani), nella Sicilia Occidentale, zona considerata, per la ricchezza delle cave e la qualità del marmo estratto, il secondo bacino marmifero europeo.

  5. TERRE DI GIURFO

    Italia

    L’azienda Terre di Giurfo si trova in Sicilia, nel ragusano. È qui che la cantina produce i vini più pregiati da vitigni autoctoni del territorio siciliano: dal Cerasuolo di Vittoria, al Frappato, al Nerello Mascalese, al Nero d'Avola.