• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • acciaierie

Risultati per

Acciaierie

ItaliaTorino e Piemonte
  1. ELIND SPA

    Italia

    Nata nel 1968, la Elind S.p.A. è specializzata nella progettazione e produzione di impianti completi di riscaldo a induzione ed è leader nei seguenti settori di applicazione: acciaierie, stampaggio a caldo, trattamento termico. Il core business della ELIND prevede la progettazione e la produzione di: impianti per la forgiatura dei metalli, ferrosi e non ferrosi, impianti di riscaldo per acciaierie (con potenze tra 2.000 e 28.000 kW); impianti di tempra e rinvenimento barre e tubi; impianti speciali per il riscaldo e il taglio a caldo di filo di acciaio; impianti per riscaldo e trattamento tubi; convertitori con teconogia IGBT. La qualità ELIND non si esaurisce con la definizione del processo produttivo ma caratterizza anche le fasi di installazione degli impianti e gli interventi di assistenza post vendita, in Italia così come all’estero.

  2. GRUPPO CERAMICO CANTOIA S.R.L.

    Italia

  3. LA REFRATTARIA SNC

    Italia

    La Refrattaria nasce nel 1980 dall'esperienza acquisita dall'ing. Merkel fin dagli anni '30 nel settore dei materiali refrattari: ad oggi possiamo vantare quasi 90 anni di storia nel nostro lavoro.Nello stabilimento di San Mauro Torinese, inserito nella zona industriale dell'autoporto Pescarito, abbiamo concentrato le sinergie produttive della nostra azienda per ottimizzare la produzione sia dei materiali refrattari che dei tessili tecnici per alte temperature. La nostra produzione comprende una vasta gamma di calcestruzzi refrattari, materiali isolanti per forni industriali, forni a legna per pane e pizza e tessili tecnici per alte temperature, disponibili in ogni formato e tipologia (cordoni, nastri, trecce, ripari e scudi termici per forni industriali ed acciaierie). I nostri tecnici sono sempre a vostra disposizione per consigliarvi sulla scelta del materiale più idoneo alle vostre esigenze e per la corretta installazione dei nostri prodotti.

  4. R.M.P. SRL

    Italia

    Ci occupiamo di revisione macchine utensili di qualsiasi tipo, tradizionali e pesanti anche di notevole precisione e di costruzione macchine speciali. Eseguiamo: revamping e retrofitting per l’aggiornamento meccanico ed elettronico delle macchine, trasformazione da macchine utensili tradizionali in macchine a controllo numerico con la sostituzione dei componenti obsoleti con le più recenti novità tecnologiche ed adeguamento alle normative vigenti sulla sicurezza. I nostri principali Clienti sono acciaierie, officine meccaniche di lavorazioni pesanti e costruzione di cilindri per laminazione, cartiere, sistemi di produzione (trasferte per foratura e asportazione trucciolo) e settore ferroviario. Esempi di macchine: rettificatrici per cilindri (per impianti di laminazione caldo e freddo per metalli ferrosi e leghe; per esterni, senza centri, per centri, tangenziali), alesatrici, fresatrici, frese-pialle, lapidelli, torni (speciali, verticali, orizzontali, paralleli), tracciatrici, ...

  5. I.C.L. S.P.A.

    Italia

    ICL nasce nel 1979 da un’iniziativa privata, come Centro Servizi Lamiere. La nostra attività si concentra nel taglio su misura di diverse tipologie di lamiere e nastri. Grazie a continui investimenti in risorse umane e tecnologie, la nostra Azienda ha subito negli anni una costante e continua crescita ed evoluzione. ICL offre una gamma completa di prodotti e servizi in grado di soddisfare l'esigenza della propria clientela appartenente a diversi settori di riferimento. Nastri slittati con larghezza da 20 mm a 1.900 mm Prodotti spianati con larghezza variabile da 400 mm. a 2.000 mm., e lunghezza da 200 mm. a 6.000 mm. Spessori da 0, 30 mm. fino a 8, 00 mm. Gli spessori da 0, 30 mm. a 3 mm. sono lavorati in sede. Con la tecnologia che dispone I.C.L. S.p.A. è in grado di soddisfare le necessità di una clientela sempre più esigente.I materiali forniti sotto forma di coils provengono dalle più importanti acciaierie qualificate della Comunità Europea.