• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • additivi alimentari

Risultati per

Additivi alimentari

ItaliaTorino e PiemonteFabbricante/produttore
  1. ERBE AROMATICHE PANCALIERI

    Italia

    L'azienda ERBE AROMATICHE PANCALIERI, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Additivi alimentari. E' presente anche nei settori Estratti alimentari, Pasta di mandorle, Estratti alimentari, e Pasta di mandorle. Ha sede presso Pancalieri, Italia.

  2. ROQUETTE ITALIA S.P.A.

    Italia

  3. S.I.L.E.A. S.R.L.

    Italia

  4. G.E.I. S.P.A.

    Italia

  5. AUGUSTO BELLINVIA ESSENZE E AROMI

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda Augusto Bellinvia creata nel 1948, da ben tre generazioni, si occupa della produzione di aromi. Grazie alle sue conoscenze nel ramo e alle sue capacità tecniche specifiche ha permesso all'azienda di sviluppare la sua attività non solo sulla base di antiche e collaudate formulazioni, ma anche su nuove elaborazioni nel gusto degli aromi e su nuove tecniche di produzione. Tutto ciò è stato possibile grazie anche ai suoi tre figli che, entrati come soci nell'azienda, ne continuano le tradizioni sviluppando sempre nuovi progetti. L'azienda fornisce anche aromi naturali per l'industria alimentare; aromi naturali; additivi naturali per l'industria delle bevande; oli essenziali naturali per l'industria alimentare e conserviera; preparati per l'industria delle bevande; aromi per l'industria dolciaria; aromi per prodotti da forno; aromi per bevande alcoliche; oli essenziali naturali per l'industria delle bevande; aromi naturali per l'industria delle bevande; aromi per industria alimentare; aromi per gelati; forniture per l'industria delle bevande; forniture per industria alimentare; additivi naturali per l'industria alimentare e conserviera; essenze per l'industria delle bevande; fitoderivati. L'azienda Augusto Bellinvia si trova in Via Giacosa 9 a Rivoli (TO).

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ROSSI ANGELO SNC DI MELLA MARISA LUISA

    Italia

    Negli anni sessanta a Lisio, piccolo paese della Val Mongia in provincia di Cuneo nelle Alpi Marittime, nasce l’azienda fondata dal Sig. Rossi Angelo come semplice azienda familiare di commercio di castagne e macinazione delle stesse per ottenere la farina. In seguito negli anni ottanta l’azienda si amplia con la costruzione dell’attuale magazzino in Scagnello, ingrandendo l’attività con la lavorazione delle CASTAGNE FRESCHE E MARRONI, l’essiccazione delle CASTAGNE SECCHE e la macinazione della FARINA DI CASTAGNE. Anche dopo la morte improvvisa del suo fondatore l'azienda continua con la moglie e la figlia. Inoltre l’azienda ha anche aggiunto la macinazione dei ceci ottenendo un ottimo prodotto la FARINA DI CECI. Ultimamente l’azienda ha ampliato la sua gamma con l’introduzione di due nuovi prodotti: GRANELLA E FIOCCATO DI CASTAGNE SECCHE. L’azienda si è adeguata alle norme in materia di igiene dei prodotti alimentari e effettua tutti i dovuti controlli sia sulle materie prime che sui prodotti finiti. Le lavorazioni avvengono senza l’aggiunta di conservanti o additivi.

  2. MOLINO FASANO SNC

    Italia

    il Molino Fasano, che vanta una storia iniziata nel 1569, si trova nel comune di Chieri, all'interno della seconda cerchia muraria medioevale, in una zona dove già nel XII secolo era fiorente l'attività molitoria, da più generazioni è una azienda alimentare a conduzione famigliare. Per conoscere la storia del Molino Fasano visita il sito dell' Associazione Italiana amici dei Mulini storici: http: //www.aiams.eu/ . Nelle nostre produzioni vengono utilizzati solamente grandi di alta qualità lavorati a lenta macinazione per la produzione di farine naturali al 100% senza aggiunta di glutine, additivi e conservanti. Tutti grani locali vengono testati e monitorati costantemente presso la nostra azienda Agricola situata nelle campagne Chieresi. Il prodotto a Km0 viene ampiamente utilizzato anche dai laboratori artigianali della zona.