• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • industrializzazione prodotti

Risultati per

Industrializzazione prodotti

ItaliaTorino e Piemonte
  1. MATWORKS SRL

    Italia

    MATWORKS si occupa di ingegneria di processo e prodotto, industrializzazione, segnalamento ferroviario e formazione del personale. Forniamo servizi relativi a: - processi di industrializzazione: lastratura, montaggio, stampaggio plastica, stampaggio lamiera, macchine speciali, automazione, handling - sviluppo di prodotto: modellazione da stile, manufatti in plastica, lamiera e cinematismi - segnalamento ferroviario I principali comparti industriali per i quali lavoriamo, sono: ​ automotive, railway, aerospace, industrial design, biomedicale e industria del bianco. Seguiamo il cliente nel ciclo di sviluppo dell’intero progetto attraverso l’utilizzo delle principali piattaforme CAD e di SIMULAZIONE (CATIA V5, SolidWorks, Siemens NX, ProEngineering, Process, Inventor, Autocad, SolidEdge)​. Forniamo progettazione chiavi in mano, partendo dagli studi fino ai disegni costruttivi. Ci interfacciamo con tutte le funzioni aziendali coinvolte, supportandole nell’analisi della fattibilità, della convenienza economica e della progettazione. Seguiamo diversi settori dell’ingegneria, grazie ad una consolidata esperienza maturata in diversi comparti industriali​. Offriamo consulenza presso il cliente, con personale altamente qualificato, sia in ambito tecnico sia gestionale con un’ampia diversificazione di profili professionali

  2. CECOMP SPA

    Italia

    CECOMP dà forma alle idee sviluppate da designers, centri stile, enti di ricerca & sviluppo per le case automobilistiche di tutto il mondo. Supporta tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto: definizione stile, realizzazione prototipi, pre-industrializzazione e industrializzazione, fornitura di parti, sistemi e veicoli completi per bassi volumi. CECOMP nasce come carrozziere, nella connotazione “torinese” del termine, per la realizzazione del modello di stile e della carrozzeria realizzata a mano, implementando gradualmente negli anni la propria gamma di attività: negli anni ’80/’90 con la costruzione di attrezzature prototipali e per bassa produzione, successivamente specializzandosi nel campo “racing” ad alto livello, nel 2000 ampliando il settore dello stampaggio lamiera e arrivando nel 2010 alla fornitura di progetti chiavi in mano, dallo sviluppo alla produzione della vettura completa in piccola serie.