• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • silicio

Risultati per

Silicio

ItaliaTorino e Piemonte
  1. METALCHIMICA SRL

    Italia

    Rappresentanza e commercio metalli e leghe madri. Affinanti e modificanti alluminio. Magnesio Sillocio Manganes. Ferro leghe. Ferroleghe, metalli.

  2. LEAR DI GIUSEPPE GIACOMELLI & C S.N.C.

    Italia

    Verified by europages badge

    La LEAR ( Laboratorio Elettronico di Automazioni e Regolazioni ) a Torino si occupa di progettazione e realizzazione di apparecchiature elettriche su specifiche indicazioni dei clienti. Il nucleo dell'attività produttiva è sempre stato imperniato sulla progettazione e costruzione di avvolti (trasformatori, induttori di varie potenze e frequenze per usi industriali specifici ecc), realizzati secondo le richieste di ogni tipo e dimensione di azienda ma, principalmente, per le primarie realtà italiane dei settori aeronautico, navale e ferroviario. Da sempre orientata allo sviluppo di progetti di ricerca, la LEAR può vantare collaborazioni con il Politecnico di Torino, con il quale ha partecipato e partecipa a progetti sperimentali per applicazioni pratiche, avendo così modo di ampliare sempre di più il proprio bagaglio di conoscenze tecniche ad alto contenuto ed i loro campi di applicazione. Tenendo fede alla sua ottica di eclettismo e di dinamismo Giuseppe Giacomelli ha recentemente scelto la strada della fiducia in un momento economico così delicato come quello che il mondo imprenditoriale italiano sta attraversando ed ha portato la sua LEAR all'interno di un grande progetto denominato Great 2020, avente come obiettivo, attraverso una sinergia di diverse competenze e capacità, la realizzazione di tecnologie innovative per i motori aeronautici di prossima generazione.

    Tutti i prodotti "silicio"
  3. LA REFRATTARIA SNC

    Italia

    La Refrattaria nasce nel 1980 dall'esperienza acquisita dall'ing. Merkel fin dagli anni '30 nel settore dei materiali refrattari: ad oggi possiamo vantare quasi 90 anni di storia nel nostro lavoro.Nello stabilimento di San Mauro Torinese, inserito nella zona industriale dell'autoporto Pescarito, abbiamo concentrato le sinergie produttive della nostra azienda per ottimizzare la produzione sia dei materiali refrattari che dei tessili tecnici per alte temperature. La nostra produzione comprende una vasta gamma di calcestruzzi refrattari, materiali isolanti per forni industriali, forni a legna per pane e pizza e tessili tecnici per alte temperature, disponibili in ogni formato e tipologia (cordoni, nastri, trecce, ripari e scudi termici per forni industriali ed acciaierie). I nostri tecnici sono sempre a vostra disposizione per consigliarvi sulla scelta del materiale più idoneo alle vostre esigenze e per la corretta installazione dei nostri prodotti.

  4. VANARA E C. SNC DI VANARA DANILO

    Italia

    Verified by europages badge

    Importatori di leghe speciali di rame per industria elettromeccanica, siderurgica e saldatura: rame elettrolitico (CU-ETP, CU-OF, CU-AG), rame cromo-zirconio(CU-CR, CU-CR-ZR), rame al berillio(CU-CO-BE, CU-CO-NI-BE, CU-NI-DE, CU-BE2), rame al tellurio(CU- TEP), rame al nichel-silicio(CU-NI-SI), rame al tungsteno sinterizzato(CU-W). Disponibilità in barre tonde, quadre, esagonali, tubi, lastre, fucinati, fusioni, profili speciali. Produzione di elettrodi, porta elettrodi, bracci pinza, bandelle portacorrente, pacchi lamellari, trecce e bandelle portacorrente, elettrodi a rullo, mozzi porta rullo, particolari per trasformatori. Attrezzature in genere per la saldatura a resistenza e la saldatura a proiezione, pistoni pressofusione e particolari di vario genere secondo vostro disegno o campione.

  5. VIGNA TECH S.R.L.S

    Italia

    Perchè utilizzare la zeolite a chabasite? La zeolite a chabasite rispetto alle altre zeolititi ha le seguenti proprieta’: si disperde meglio perche’ maggiormente solubile in acqua; riesce a creare un maggior effetto barriera sulle foglie, perche’ una volta asciugata cristallizza e ha un effetto impermeabile sull’acqua; possiede un cristallo piu’ appuntito cio’ crea maggiore fastidio agli insetti che non riescono ad aderire alle foglie; assorbe maggiormente I veli d’acqua non permettendo alle spore dei funghi di germinare; protegge le foglie dagli stress da calore e dagli stress da freddo e riduce l’escursione termica; ha un’azione di richiamo dei microrganismi simbiotici sia sulle foglie che nel terreno; visto il contenuto in silicio puo’ fungere da sterilizzante dopo le potature; ha un’azione di assorbimento sulla produzione di etilene, gas prodotto dalle piante sotto stress, o dai frutti climaterici, ritardandone la senescenza; determina un incremento significativo della fotosintesi delle piante (fa passare solo le lunghezze d’onda della luce utili alla pianta) e riduce la traspirazione; essendo carica in potassio determina un incremento delle fioriture, delle colorazioni dei fiori e delle fruttificazioni. Le altre zeoliti a lunga andare possono creare fitotossicita’; se abbinata a un fitofarmaco ne prolunga l’effetto di almeno 10 giorni, anche se I tessuti vegetali non ne vengono a contatto.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. SIGIT DI GAGLIONE G. & C. S.N.C.

    Italia

    Produz. guarnizioni e isolanti termici in vetro, ceramica, KEVLAR� Carbonio, silice - Lastre giuntura Baderne - Guarnizioni speciali