• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • imballaggi di plastica

Risultati per

Imballaggi di plastica

ItaliaTrieste e Friuli-Venezia GiuliaFabbricante/produttore
  1. DANPLAST S.R.L.

    Italia

    Produzione sacchi in plastica per imballaggi industriali anche in cartene - Bobine e foglia shopper Personalizzazioni fino a 6 colori

  2. ARCADIA S.R.L.

    Italia

    L'azienda ARCADIA S.R.L., è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Imballaggi in materie plastiche. E' presente anche nei settori Imballaggi per alimenti, Barili e fusti in materie plastiche, Imballaggi per alimenti, e Barili e fusti in materie plastiche. Ha sede presso Sedegliano, Italia.

  3. ETA SRL

    Italia

    L'azienda ETA SRL, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Barili e fusti in materie plastiche. E' presente anche nei settori contenitori, e pallet. Ha sede presso Manzano, Italia.

  4. TECNOPLAST

    Italia

    L'azienda TECNOPLAST, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Buste in materie plastiche. E' presente anche nei settori custodie per abbigliamento, e sacchetti di plastica. Ha sede presso Udine, Italia.

  5. C.A.P. S.R.L.

    Italia

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. MANIAS I.G.C. S.R.L.

    Italia

  2. AMB S.R.L.

    Italia

    Films pe e multistrato

  3. IMBALLAGGI NONINO S.A.S. DI NONINO EUGENIO & C.

    Italia

    Imballaggi in legno su misura

  4. CRESSA & C.SRL.

    Italia

    Imballi in cartone anche in piccole quantit� Astucci fustellati

  5. TOPPAZZINI S.P.A.

    Italia

  1. DUE BI S.A.S. DI BURRA GIORGIO E C.

    Italia

  2. KIT 3

    Italia

    KIT 3

  1. INN FLEX S.R.L.

    Italia

  2. KARTON S.P.A.

    Italia

  3. PLASTICI ARCHITETTONICI ALBERTO MISSONI

    Italia

    Costruzione di Plastici Architettonici e Modelli in scala - Mobili ed oggetti speciali su ordinazioneAlberto Missoni esegue da numerosi anni, presso il suo Laboratorio di Udine, modelli architettonici e plastici in varie essenze arboree tra cui balsa, noce, ramino e betulla, in cartoncino Bristol, cartonlegno, Laminil, Metacrilato e vari tipi di metallo. I modelli vengono assemblati su solide e leggere basi ideali per il trasporto e per l'esposizione. Su richiesta sono fornite coperture in Metacrilato trasparente ed impianti di illuminazione per il progetto da esporre. L' eventuale illuminazione interna del modello viene studiata di volta in volta e realizzata esclusivamente su richiesta con LED con trasformatore, fibre ottiche o lampade a luce fredda a basso consumo. Sempre su richiesta si effettuano particolari di precisione fotoincisi in vari tipi di metallo come acciaio armonico, alpacca, rame, alluminio anche in spessori minimi di 2 decimi per essere utilizzati nei modelli nel modo più disparato come brise soleil, particolari finestrature, ringhiere e altro. Il Laboratorio si mette a disposizione di studi di Architettura, Architetti, Agenzie Immobiliari ed Edili, studenti in Architettura ed Interior Designers anche per semplici consigli.I modelli vengono consegnati in tutta Italia ed in Europa in imballaggi in legno con maniglie e spediti con Corriere espresso. Preventivi gratuiti solo previa visione dei progetti. Contatti: Alberto Missoni

  4. PALLET CLORIS

    Italia

    Pallet Cloris Srl è un’azienda friulana, di Udine, attiva fin dal 1990 nella produzione e commercializzazione di imballaggi per la movimentazione delle merci. Nel corso degli anni Cloris ha acquisito un know how specializzandosi in pallet di plastica, realizzati anche su misura, bancali di plastica, oltre a pedane, transenne, contenitori abbattibili, export pallet. Gli ambiti di applicazione dei prodotti aziendali sono svariati: dal settore alimentare alla farmaceutica, fino alla logistica. Altrettanto vari i vantaggi dell’utilizzo di un pallet Cloris: innanzitutto per l’ambiente, perché il mancato uso del legno preserva foreste e consumo di petrolio, oltre che per i costi, ridotti grazie al minor spazio occupato dai pallet e dalla loro durata nel tempo.