• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • scarti

Risultati per

Scarti - Venditore - Italia

ItaliaVenditore
  1. ESSECI SRL UNIPERSONALE

    Italia

    Siamo un'azienda che si occupa di commercio di materie prime tessili (quindi sia del reperimento sia della vendita). Alcuni dei nostri articoli sono a diversa composizione di lana fino al pura lana, dalle fila ai ritagli; pettinato; lana da tappeti; flanella eccetera....

  2. RA.GRA. SAS

    Italia

    Raccolta, trasporto e smaltimento di scarti di macellazione, carne e frattaglie, derrate alimentari, olio vegetale esausto e altri rifiuti speciali

  3. FERROMETAL SRL

    Italia

    L'azienda FERROMETAL SRL, è una Venditore, che opera nel settore Riciclaggio di scarti industriali. E' presente anche nei settori SONO, e aqusizione di scarti di rame alluminio e ottone. Ha sede presso Ravanusa, Italia.

  4. VIOLI SRL

    Italia

    Violi Srl vanta oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di macchinari industriali per la lavorazione di tubi, tondi e barre in metallo (generalmente impiegati nei processi di bobinatura, trafilatura, raddrizzatura e taglio), macchinari orafi e per il trattamento e il recupero dei metalli derivanti da scarti di lavorazione. Ricerca e innovazione hanno da sempre caratterizzato l'attività di questa azienda allo scopo di sviluppare macchinari tecnologicamente all'avanguardia capaci di soddisfare le richieste più esigenti da parte dei clinti. Le macchine industriali della ditta Violi sono affidabili, di facile impiego e conformi alle norme e alle regolamentazioni attuali.

  5. MARCO MORA CENTRIFUGHE INDUSTRIALI USATE

    Italia

    Attiva sul mercato delle centrifughe industriali dal 1920, rivende macchine usate perfettamente revisionate, come nuove. Recupera centrifughe e separatori sul mercato, l'officina interna ed i qualificati tecnici, effettuano revisione completa, collaudo e vendita fornendo certificato di garanzia. La proposta commerciale comprende separatori centrifughi: scrematrici, pulitrici per latte, burrificatrici, panettatrici, separatori per oli minerali, carburanti, motori marini e altre macchine destinate ai produttori di vino, olio, industria alimentare e conserviera, chimica, navale , cosmetica e farmaceutica. Attualmente la vendita si e' estesa alle centrifughe per grassi animali utilizzate nei processi di recupero grassi da carni di scarto lavorazione ed alle centrifughe per lavorazione alghe nelle industrie cosmetiche e farmaceutiche. Nel sito sono sempre aggiornate le proposte d'occasione in pronta consegna. A magazzino ricambi originali delle aziende produttrici leader sul mercato.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. MED SRL

    Italia

    MED S.r.l. nasce dall’entusiasmo di un gruppo di giovani imprenditori che con impegno e professionalità hanno deciso di misurarsi con le nuove sfide a cui il pianeta ci pone di fronte. Sono già presenti da diversi anni nel mercato di recupero e commercializzazione dei materiali plastici risultanti dal riciclo dei rifiuti industriali e/o RSU, hanno fortemente voluto creare una società capace di sviluppare interessi e progetti relativi allo sviluppo di valorizzare il rifiuto MED SRL opera nel settore del recupero e della rigenerazione delle materie plastiche. Una forte dinamicità ed un'infinita passione nel rinnovamento e nella ricerca di sempre più nuove metodologie nell’ambito del recupero delle materie plastiche, ci ha portato ad essere una azienda leader nel nostro settore. La salvaguardia dell’ambiente è da sempre alla base del nostro operato. Il nostro servizio aiuta le aziende a evitare quanto più possibile lo smaltimento dei loro scarti di produzione e grazie alla collaborazione con alcune primarie aziende di rigenerazione a riutilizzare i loro stessi scarti reinserendoli nel ciclo produttivoti. Il nostro continuo sviluppo nelle tecnologie del riciclo di materie plastiche, sia da scarto industriale che da post-consumo e la maturata esperienza nei regolamenti e disposizioni di legge sull’ambiente, ci porta a investire ogni anno nella ricerca di nuovi impianti che ci permettono di essere presenti sul mercato in maniera sempre più competitiva.

  2. PRIMA BIO SOC. COOP. ARL

    Italia

    Da più di 15 anni siamo certificati ICEA ed operiamo nella produzione, selezione, confezionamento e commercializzazione dei prodotti derivanti da agricoltura biologica. Con il tempo la domanda di Biologico cresceva e, dopo tanto lavoro e dedizione verso le nostre terre e i nostri cooperanti, siamo riusciti a conquistarci sia a livello nazionale ma soprattutto a livello internazionale un posto stabile in una nicchia di mercato. Ci vogliamo definire SMART BIO FARM. Riteniamo infatti che la sostenibilità sia fondamentale e si realizzi nel momento in cui si svolge un ruolo attivo di sostegno e di tutela dell’ecosistema, praticando un’agricoltura che ci permette di mantenere inalterato e duraturo l’ambiente circostante. Ecco perché utilizziamo tecniche ecosostenibili che ci permette un uso razionale di tutto ciò che ci circonda. Infatti facciamo un uso ragionevole dell’acqua tramite impianti ‘a Goccia’ , in modo da ridurne gli sprechi. Inoltre gli scarti di lavorazione del prodotto fresco vengono riutilizzati in maniera molto semplice ed economica. Questi sono l’alimento principale delle oltre 350 pecore presenti nella Az. Agricola Socia Terrenzio. Per quanto riguarda il consumo energetico, abbiamo scelto la strada dell’autoconsumo creando un impianto fotovoltaico sul tetto di entrambi li stabilimenti e recentemente è stato realizzato un impianto di biomassa che ha sostituito il precedente impianto a gasolio.

  3. GENESI

    Italia

    e.cut e' un sistema per lavorare materiali metallici. Come un traforo, un filo di acciao al molibdeno di pochi centesimi taglia qualsiasi materiale metallico, di qualsiasi durezza, di spessore fino ad oltre 600 millimetri. Il taglio di 2 decimi preciso e liscio, e' freddo, e non altera lo stato del materiale. Il controllo numerico che guida il filo permette il semplice taglio, cosi' come l'esecuzione di profili comunque complessi, fino al taglio di ingranaggi. L'nsieme delle caratteristiche costruttive e tecnologiche rende il costo incredibilmente basso, 0, 4€/ora. Sequenze di lavoro possono essere eliminate lavorando direttamente alle dimensioni finite particolari gia' definitivamente trattati termicamente, di durezza molto elevata, o particolarmente ostici nella lavorazione. Nessuna bava viene generata, ottenendo spigoli netti, senza alcuna necessita' di costose e difficili sbavature manuali.Un oculata disposizione dei profili riduce, fino a praticamente annullare gli scarti.