• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • spine

Risultati per

Spine

ItaliaVenezia e Veneto
  1. OTIEFFE

    Italia

    L'azienda OTIEFFE, è una Subfornitore, che opera nel settore Meccanica generale - Lavorazioni conto terzi. E' presente anche nei settori perni metallici di fissaggio, e spine metalliche di fissaggio. Ha sede presso Maserada Sul Piave, Italia.

  2. VANTIN BRUNO S.R.L.

    Italia

  3. PLASTICS SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    Lo stabilimento Plastics si trova in via U. Bracalenti 2/4 a Limana in provincia di Belluno, mentre la sede si trova in via Papa Luciani 42. E' leader mondiale nella produzione di sistemi di illuminazione e ventilazione per uso industriale. Produciamo cablaggi, con o senza porta-starter, sistemi completi per la ventilazione dei banchi frigo. Stampiamo ad iniezione minuterie, articoli tecnici ed estrudiamo tubi di produzione. Troviamo soluzioni idonee, cercando sempre l'innovazione e la qualità. Siamo specializzati in portalampade rivettati, cablaggi composti, prese e spine bipolari, tripolari e quadripolari, portalampade LED, prese e spine pressofuse, plafoniere, rombi sgrossatori, minuterie per occhiali, occhi espandibili e minuteria di plastica. Produciamo stampi in acciaio per lo stampaggio ad iniezione.

  4. LEGNOLEGO

    Italia

    LEGNOLEGO è un sistema strutturale in legno massiccio assemblato a secco. Tale sistema utilizza pacchi di tavole, essiccate, legate tramite spine di legno duro e barre inox. Le tavole così assemblate formano moduli di rapido montaggio per pareti, solai, coperture e strutture di edifici civili e commerciali. E’ possibile costruire anche strutture curve. La forma dell’assemblaggio tramite fori e spine assicura, in caso di sisma, ben 102 punti per mq. di assorbimento dei carichi orizzontali. Il sistema LEGNOLEGO, con la piastra in legno massiccio, controventa molto bene l’edificio rendendolo ottimale in zone sismiche. La struttura fornisce uno sfasamento termico 6 ore incrementabile con pacchetti coibenti che, se ben progettati, permettono alla struttura di raggiungere facilmente questi valori: trasmittanza di 0, 15 W/m2K, sfasamenti intorno alle 24 ore e un fattore di attenuazione di 0, 01. All’interno dei locali la porosità del legno assicura anche un buon assorbimento acustico.

  5. OMICRON SRL

    Italia

    La nostra fonderia, con sede a Spinea in provincia di Venezia, dal 1981 si occupa di microfusione per la produzione in gran parte di getti in acciaio inox, ma anche in bassolegato, leghe di nichel e bronzo. Il peso dei getti che possiamo realizzare varia da 10 gr a 10 kg circa, le dimensioni di ingombro massime tra i 250 mm di diametro e i 350 mm in lunghezza circa. Lotto minimo di produzione per leghe speciali kg 25 circa di getti. La microfusione o fusione a cera persa permette la realizzazione di getti a forma quasi finita che riduce la necessità delle successive lavorazioni meccaniche. Il suo impiego è dovuto al fatto che esso è utilizzabile anche per realizzare forme anche notevolmente complesse e leghe metalliche di difficile lavorazione. I modelli dei Getti sono realizzati in cera ma anche in prototipazione rapida metodo Cast form(SINTERIZZAZIONE SELETTIVA A LASER).

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. MODI S.R.L.

    Italia

    Nel 1998 è stata costituita a Spinea Venezia la Società di Consulenza e Formazione MODI®. Inizialmente, avvalendosi di un team di professionisti esperti in varie discipline si è occupata di assistenza alle Aziende per la realizzazione di Sistemi di Gestione Qualità (ISO 9001), estendendo successivamente l’ambito applicativo ai Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001) e Sicurezza da prima con la OHSAS 18001 e poi con la ISO 45001. Attualmente la proposta dei servizi offerti è stata notevolmente ampliata con la consulenza nei seguenti ambiti: Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.lgs. 81/2008), Modelli di Organizzazione e Gestione (D.Lgs. 231/01), adempimenti Privacy (Regolamento Europeo GDPR 2016/679), consulenza per l’ottenimento della certificazione EN 1090 (Strutture di Acciaio e Alluminio) e certificazione ISO 3834 (qualità nella saldatura). Dal 2009, con l’apertura del Centro di Formazione di Mestre Venezia, MODI® copre tutta la gamma dei corsi in materia di Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro destinati a lavoratori, preposti, dirigenti, consulenti e Datori di Lavoro che assumono il ruolo di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione. Tra i corsi proposti ricordiamo: formazione per addetti antincendio, primo soccorso, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, mezzi di sollevamento, lavori in quota, videoterminali, radiazioni ottiche artificiali, stress lavoro correlato ecc., con i relativi aggiornamenti.