• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • asciugatura

Risultati per

Asciugatura - Import export

San Marino

le nostre asciugatrici divise per taglie

Francia

Verificato da Europages

Essiccazione dei tessuti Laminazione Stiratura Rulli per il trattamento termico

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

Riparazione dell'asfalto a infrarossi Asciugatura delle strade (marcatura) Asciugatura di pavimentazioni in asfalto Sverniciatura a foglia Spelatura termica

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

SEMPLICEMENTE CON UN + IN PIÙ! QUBE+ Con il Qube+ potete sostituire una simile torre MultiQube nell’essiccatore di massetti e strati isolanti completamente con un solo dispositivo in grado di generare il 20% di potenza distribuita in più con il 50% in più di leggerezza e il 50% in meno di grandezza. Per questo anche il trasporto del mezzo di servizio sul luogo del danno si presenta più veloce del 100%. L’installazione di diversi dispositivi, con un cablaggio impegnativo viene completamente meno. Posizionare, collegare, accendere – fatto!

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

ESSICCATORE DEGLI STRATI ISOLANTI VX 5 MULTIQUBE La classe di riferimento con la tecnica Trotec brevettata – uno per tutto e molto di più … Quale apparecchio per quale essiccazione? Con i suoi modelli precedenti questa domanda era già datata, perché il comando della potenza adattante del VX 5, unico nel suo genere, rende praticamente superfluo pensare in classi di apparecchi: Il turbomotore del VX 5, regolabile a tre livelli, funziona con fino a 20.000 rpm e garantisce la massima efficienza, a ogni livello di potenza, perché grazie al sistema automatico integrato HiDry, il flusso volumetrico attuale viene costantemente rilevato in m³ e il VX 5 viene regolato autonomamente a un passaggio d'aria ottimale. Basta una pressione su un tasto, e l'apparecchio cambia a scelta in una classe di potenza più elevata o in caso di necessità, nella modalità silenziosa, disponibile in aggiunta.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

ESSICCATORE DI MASSETTI E STRATI ISOLANTI VE 4 MULTIQUBE Essiccazione di massetti e strati isolanti nella sua forma migliore! Il VE 4 MultiQube è stato progettato dai nostri ingegneri come unità di potenza centrale dell’innovativo sistema MultiQube, che può essere utilizzato in modo flessibile anche nel funzionamento singolo. Il suo involucro robusto ABS, di durata estremamente lunga, è riciclabile al 100 % ed eccelle per la sua elevata resistenza agli urti e la durezza della superficie, un buon assorbimento acustico e la facilità con cui può essere pulito. In combinazione con un motore di qualità da 1,1 kW e molti altri dettagli dell’equipaggiamento, unici nel loro genere, tutti questi elementi rendono il VE 4 MultiQube probabilmente il più piccolo, forte, leggero e silenzioso essiccatore di massetti e strati isolanti della sua classe.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

VE 4 S MULTIQUBE Il miglior "costipatore qualità prezzo" sul mercato! La Trotec è leader delle innovazioni nel mercato degli essiccatori e pioniere nelle soluzioni sistemiche per l'essiccazione a sottopressione, che abbiamo immesso nel mercato già all'inizio degli anni novanta, in qualità di primi produttori. Non c'è da meravigliarsi, quindi che l'originale sia di prima scelta in ogni senso, se state cercando l'ultimativo essiccatore degli strati isolanti secondo la costruzione classica dei costipatori a canale laterale: Il VE 4 S MultiQube vi offre decisamente la migliore offerta qualità prezzo della sua classe! Fate voi il confronto: Che si tratti di un contatore delle ore di funzionamento, amperometro, avvolgicavo, ruote di trasporto con intaglio di arresto o di una presa di servizio – rispetto ai prodotti della concorrenza, con il VE 4 S MultiQube non dovete rinunciare a nulla – solo ai prezzi più elevati.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il tunnel di asciugatura è utilizzato per rimuovere l'acqua residua sulla superficie esterna di bottiglie o vasetti, dopo l'operazione del riempimento o della pastorizzazione. Caratteristiche costruttive principali: -Nastro trasportatore bottiglia lineare in acciaio inox, con spondine regolabili -Struttura realizzata interamente in acciaio inox, montata su supporti regolabili in altezza -Alloggiamento superiore delle turbine soffianti,in acciaio inox con pannelli fonoassorbenti -Porte in plexiglass apribili completamente per regolazione delle lame soffianti -Turbine soffianti ad alta pressione, senza utilizzo di resistenze elettriche per bassi consumi * Lame terminali appositamente realizzate per ottenere adeguata forza e compressione dell'aria * Regolazione altezza ed inclinazione delle lame soffianti per adattamento a contenitori diversi (bottiglie, vasi, lattine).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Total Skin è una fibra che consente di ottenere naturalmente una struttura di maglia più aperta, grazie alla quale dare vita a capi gentili sulla pelle e dalla mano fresca a garanzia di una piacevole sensazione di traspirabilità. La speciale struttura della fibra favorisce il rapido trasporto dell’umidità corporea verso la superficie esterna del tessuto, assicurando una capacità di asciugatura più veloce rispetto ad una poliammide standard. Performance uniche messe in risalto dai risultati del test eseguito con metodo RWR (testato secondo la norma FTTS FA004) che misura la % di acqua residua presente sul tessuto dopo l’asciugatura (40 min). Total Skin, grazie alla particolare struttura del filato che consente di ottenere uno spazio maggiore tra una fila di maglia e l’altra, garantisce elevate performance in termini di traspirabilità. Durante l’indosso, infatti, l’umidità corporea evapora naturalmente ancor prima di essere assorbita dal tessuto.

Chieda un preventivo

Germania

La filtropressa a caldo combina le fasi di processo standard di una filtropressa a membrana (filtrazione, lavaggio e spremitura delle torte), con la funzione aggiuntiva di un essiccatore per teglie a filtro termico (TCD). Di conseguenza, tutte le fasi del processo vengono eseguite in un impianto, la filtro pressa a caldo. La disidratazione e l'essiccamento del panello filtrante risultante vengono quindi eseguiti senza un processo di essiccazione a valle. PRINCIPIO FUNZIONALE DELLA FILTRO PRESSA A CALDO Contrariamente al metodo convenzionale, il sistema è costituito da piastre filtranti a membrana e piastre dello scambiatore di calore, che vengono installate alternativamente in una pressa filtrante. Per l'essiccazione termica, vapore caldo o olio viene applicato allo spazio di lavoro dietro la membrana e il panello del filtro viene essiccato termicamente di conseguenza. Il vantaggio di questo processo è il raggiungimento di un contenuto di sostanza secca superiore al 90%.

Chieda un preventivo

Germania

Con gli essiccatori ad aria calda LUXOR HD della motan, i granulati sintetici leggeri igroscopici vengono ottimamente condizionati per il processo di lavorazione e l’umidità superficiale viene eliminata. Con il materiale preriscaldato, il fabbisogno energetico viene ridotto e i parametri di produzione decisivi sono completamente sotto controllo. La serie dei modelli completamente isolati LUXOR HD copre un range di prestazione che va da 7 fino a 1100 kg/h. Gli essiccatori possono essere montati direttamente sull’apertura di alimentazione della macchina di lavorazione (fino a 150l) oppure su una struttura accanto alla macchina.

Chieda un preventivo

Germania

I sistemi di essiccazione della serie LUXOR S lavorano in modo altamente efficiente con un dispendio minimo per la manutenzione. La possibilità di collegare più tramogge di essiccazione ad un generatore d'aria asciutta offre ai nostri clienti la massima flessibilità e uno svolgimento della produzione senza interruzioni. In questo modo è possibile continuare il processo di essiccazione, mentre in un’altra tramoggia viene cambiato il materiale. Così non si perde minimamente del tempo di produzione prezioso. La serie compatta LUXOR S è composta di cinque modelli con capacità di essiccazione che vanno da 40 a 160 m³/h. Ciascun generatore d’aria asciutta può essere combinato, in modo flessibile, con tramogge di essiccazione di differenti grandezze (da 15 fino a 600 litri).

Chieda un preventivo

Germania

Il nuovo essiccatore ad aria secca LUXOR swift 250 offre il rapporto prezzo-prestazioni ideale per applicazioni standard nel settore dell’essicazione di granulato. LUXOR swift 250 presenta una portata di aria secca di 250 m³/h. L’essiccatore ad aria secca può essere utilizzato con tramogge di essiccazione singole oppure combinato nel vostro impianto con diverse tramogge di essiccazione preconfigurate. Le tramogge di essiccazione sono disponibili nelle dimensioni da 100 l a 900 l. Questo vi garantisce la massima flessibilità e un flusso di produzione ininterrotto. Per un’essiccazione ancora più efficiente dal punto di vista energetico, possono essere aggiunte ulteriori funzioni, come il controllo del punto di rugiada o il raffreddamento dell’aria di ritorno.

Chieda un preventivo

Italia

La nostra asciugatrice a lame d'aria per ortofrutta è interamente costruita in acciaio inox AISI304. Attraverso le lame e i diffusori d'aria, alimentati dalle soffianti, permette di asciugare velocemente frutta e verdura appena lavate. Il tappeto in polipropilene ad alta capacità drenante e la caduta controllata da un nastro all'altro permettono al prodotto di rotolare, agevolando l'efficacia del flusso d'aria nel rimuovere completamente l'acqua presente sul prodotto. Gli agitatori rotanti, creando un effetto sussultorio, rendono ancora più semplice drenare l'acqua dal prodotto. L'acqua viene poi raccolta dalla canalina sottostante i nastri e convogliata in un raccordo che permette di collegare uno scarico ad hoc. Lame e diffusori d'aria, nastri trasportatori ed agitatori sono tutti escludibili e regolabili in potenza. A seconda delle esigenze, è possibile, aumentando o diminuendo le lame d'aria, la lunghezza dei nastri e gli agitatori, personalizzare la configurazione della macchina

Chieda un preventivo

Germania

Gli essiccatori COMPACT swift sono flessibili e utilizzabili in modo versatile. Offrono una soluzione integrata che unisce l'essicazione e l'alimentazione di materiale grezzo in un'unica unità. Gli essiccatori sono disponibili in due versioni dotate ciascuna di una tramoggia di essicazione da 80 o 150 litri e di fino a due alimentatori con una capacità di 4 litri ciascuno. L'essiccatore COMPACT swift A è stato equipaggiato con funzioni avanzate come il controllo del punto di rugiada e l'alimentazione ad aria secca con lavaggio tubazioni. Un moderno display a colori di 7 pollici con touchscreen disponibile in 16 lingue consente di controllare e monitorare tutte le funzioni di alimentazione ed essiccazione in modo intuitivo.

Chieda un preventivo

Germania

Gli essiccatori serie LUXOR A con tecnologia ETA-process® ed ETA plus® sono progettati appositamente per la fornitura di granulato di plastica essiccato per diverse applicazioni di lavorazione della plastica. Dispongono di due o tre letti essiccanti fissi completamente isolati con soffianti separati di processo e di rigenerazione che forniscono aria di punto di rugiada costantemente bassa al processo, riducendo al contempo il consumo di energia. L'avanzata serie LUXOR A è composta da dieci modelli con capacità di asciugatura da 80 a 2400 m3 / h. Ogni sistema di asciugatura avanzato può essere combinato in modo flessibile con tutti i contenitori di asciugatura LUXORBIN A da 15 a 2400 litri. Inoltre, motan offre una gamma di contenitori per l'asciugatura extra-large con volumi da 3.000 a 13.000 litri. Questi sono disponibili anche con riscaldamento a gas.

Chieda un preventivo

Germania

Sia il LUXOR EM A che il LUXOR EM A, con tecnologia a risparmio energetico ETA plus® opzionale, sono stati progettati specificamente per trasportare aria con un basso punto di rugiada costante ad una tramoggia di essiccazione e contemporaneamente per ridurre il consumo di energia. Il LUXOR E A si lascia facilmente integrare in impianti alimentatori esistenti oppure allestito con un solo alimentatore singolo. Tuttavia, il LUXOR EM A offre anche una soluzione specifica per impianti, con alimentazione di aria asciutta integrata per fino a due macchine di lavorazione e una tramoggia di essiccazione. I due essiccatori vengono equipaggiati e offerti con una tramoggia di essiccazione ciascuno delle grandezze costruttive da 60, 100 e 150 litri. L’unità di controllo LUXORnet utilizza una tecnologia BUS moderna e impiegabile in modo flessibile. Attraverso un display a colori touch vengono pilotati, come standard, il generatore d'aria asciutta e una tramoggia di essiccazione.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Il tunnel di asciugatura mod. A20S è un kit di semplice installazione e ingombri ridotti, per eliminare gocce d'acqua e residui di umidità da bottiglie e vasetti di dimensioni diverse, dopo l'imbottigliamento o la pastorizzazione, con produzione fino a 2000 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

La serie TD-LT è studiata specificatamente per l’asciugatura a bassa temperatura di prodotti tessili a bassa densità (fibre sciolte, matasse, nastri tow / top svolti ecc.), prevenendo in tal modo possibili decolorazioni ed altri inconvenienti tipici dell’essiccazione convenzionale.

Chieda un preventivo

Italia

Negli ultimi trent'anni Stalam ha sviluppato e venduto un gran numero di essiccatoi RF specifici per prodotti in lattice naturale o sintetico (principalmente materassi, cuscini, sedili anatomici e lastre continue) dopo vulcanizzazione e lavaggio, spremitura o idroestrazione centrifuga, prodotti in schiuma poliuretanica idrofila dopo colata per uso medico e sanitario e altri substrati polimerici ad alta porosità. Le macchine Stalam possono eseguire l'intero processo di asciugatura o essere utilizzate in combinazione con essiccatoi ad aria calda a tunnel o a camera statica (ad esempio per una pre-essiccazione parziale o per l’essiccazione finale) al fine di aumentare la capacità produttiva, massimizzare l'efficienza energetica e, soprattutto, migliorare la qualità del prodotto finito.

Chieda un preventivo

Italia

Stalam ha sviluppato un'asciugatrice a radiofrequenza che permette di ottimizzare il ciclo continuo di lavaggio-asciugatura dei materassi in lattice naturale o poliuretano dopo lavaggio e l'idroestrazione meccanica. L'attrezzatura è principalmente dedicata alle lavanderie industriali che forniscono servizi di lavaggio e sanificazione alle comunità (ospedali, caserme, case di riposo, hotel ecc..). Il processo è veloce e uniforme (fino a 10 materassi l'ora), velocizzando i tempi di consegna ai clienti e garantendo un rapido periodo di ammortamento.

Chieda un preventivo