• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • calcolo strutturale

Risultati per

Calcolo strutturale - Import export

Italia

statica lineare, analisi di Buckling lineare, statica non-lineare, analisi modale, analisi spettrale, analisi armonica, analisi transitoria, analisi termica, elementi e attributi, materiali, calcoli strutturali,

Chieda un preventivo

Italia

I progettisti architettonici, strutturali e MEP sono tenuti a lavorare in maniera coordinata, al fine di evitare sovrapposizioni. Il Building Information Modeling è utile nel rilevamento di problematiche già dalla fase iniziale, in quanto consente l’identificazione di discrepanze nel progetto, evidenziandole nella loro esatta posizione. L’adozione dell’approccio BIM porta importanti vantaggi, in confronto ad altri sistemi: fino al 30% di risparmio sul tempo durante la fase di costruzione e fino al 40% in meno sugli errori durante la fase di progettazione. Questi risultati sono possibili quando l’intero team di progetto (cliente / architetto / progettista strutturale e ingegneri MEP) utilizza tecnologie BIM. Per tutti questi motivi, nei prossimi anni la maggior parte dei progetti migreranno dal CAD al BIM e il tempo speso nella realizzazione risulterà largamente ridotto. L’uso della progettazione BIM va oltre la fase di progettazione e si estende per tutto il ciclo di vita dell'edificio

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Una linea vita è un sistema di ancoraggi, posizionati generalmente sulle coperture dei caseggiati o dei capannoni industriali, la cui funzione è quella di prevenire la caduta degli operatori durante le lavorazioni in quota. L’obbligo d’installazione di questi dispositivi è stato sancito dal D.Lgs 81 del 09-04-2008 , Testo Unico sulla Sicurezza, e successivamente regolamentato da apposite Leggi Regionali . Ogni sistema anticaduta a norma di legge deve avere le seguenti caratteristiche: Essere corredato di una documentazione tecnica composta da: calcolo strutturale della copertura, atto ad individuare gli elementi portanti donei al fissagio degli ancoraggi; progetto che individua la corretta tipologia di ancoraggio ed il loro esatto posizionamento sulla copertura;

Chieda un preventivo

Italia

PROGETTAZIONE ELETTRICA E FLUIDICA: La TCM Group con il proprio ufficio tecnico meccanico e di automazione è in grado di soddisfare le più svariate esigenze del cliente. Con i suoi tecnici riesce ad offrire oltre alla progettazione anche Calcoli strutturali e Manualistica (Manuali Operatori e di uso e Manutenzione). Ha a disposizione Software innovativi per: SOFTWARE PLC E ROBOTICA QUADRI ELETTRICI E DI AUTOMAZIONE IMPIANTI ELETTRICI BORDO MACCHINA E BORDO LINEA

Chieda un preventivo

Italia

STUDI DI FATTIBILITA' E PROGETTAZIONE MECCANICA: La TCM Group con il proprio ufficio tecnico meccanico e di automazione è in grado di soddisfare le più svariate esigenze del cliente. Con i suoi tecnici riesce ad offire oltre alla progettazione anche Calcoli strutturali e Manualistica (Manuali Operatori e di uso e Manutenzione). Ha a disposizione Software innovativi per la progettazione 3D e CADCAM. MECCANICA DI PRECISIONE: La TCM Group ha un parco macchine utensili all'avanguardia e ad alto livello tecnologico. Macchine a 3,4 e 5 assi, con dimensioni fino a 6000x2000x1250mm organizzate su 3 turni per lavorare particolari di grandi dimensioni. COSTRUZIONI MECCANICHE CARPENTERIA MECCANICA: Con tecnici altamente qualificati, in continuo aggiornamento e con patentini con qualifica in accordo con UNI EN ISO 9606-1:2017, la TCM Gropu è organizzata per realizzare carpenterie di precisione sia di piccole che di grandi dimensioni in Inox, Alluminio a Acciai speciali.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa