• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ghisa sferoidale

Risultati per

Ghisa sferoidale - Import export

Fabbricante/produttore

Francia

Verificato da Europages

PARTI PER IL MONTAGGIO E LA MANUTENZIONE DEI SISTEMI IDRAULICI Giunto di montaggio in ghisa sferoidale CARATTERISTICHE PRINCIPALI - Corpo in ghisa duttile EN-GJS 400 - Rivestimento epossidico blu anticorrosione - Pressione nominale: 10 o 16 bar - Dadi e bulloni zincati o cromati - Conforme alla norma EN 545 - Prodotto certificato A.C.S.

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

Flange push-in in ghisa sferoidale con giunti rapidi CARATTERISTICHE PRINCIPALI - Corpo in ghisa duttile EN-GJS 400 - Rivestimento epossidico blu anticorrosione - Pressione nominale: 10 o 16 bar - Accessori di tenuta espressi in dotazione - Conforme alla norma EN 545 - Prodotto certificato A.C.S.

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

Raccordo in ghisa sferoidale con flange forate CARATTERISTICHE PRINCIPALI - Realizzato in ghisa duttile EN-GJS 400 - Rivestimento epossidico blu anticorrosione - Pressione nominale: 10 o 16 bar - Flange forate ISO PN10 e PN16 fino al DN150, dal DN200 foratura ISO PN10 o PN16 da specificare. o PN16 da specificare - Conforme alla norma EN 545

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

PROTEZIONE DELLE RETI IDRAULICHE Filtro in ghisa CARATTERISTICHE PRINCIPALI Corpo in ghisa sferoidale Pressione nominale 16 Bar Flange forate ISO PN10 e PN16 fino a DN 150, a partire da DN 200, foratura PN 10 o PN16 da specificare

Chieda un preventivo

Francia

Verificato da Europages

Valvola di ritegno a sfera Corpo in ghisa sferoidale Rivestimento epossidico blu anticorrosione Pressione nominale 16Bar Flange forate ISO PN10 e PN16 fino a DN 150, a partire da DN 200, foratura PN 10 o PN16 da specificare

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Germania

Verificato da Europages

QUADRO 50 prende il nome dai tubi in acciaio quadrati con diametro di 50 mm che costituiscono la base del profilo del sistema. Grazie alla particolare natura degli elementi in ghisa sferoidale è possibile ottenere una capacità portante superiore alla media. Anche la statica generale del sistema risulta essere particolarmente elevata grazie alla combinazione con profili in acciaio. Grazie alla sua ottima progettazione, è possibile montare in modo rapido e semplice QUADRO direttamente nel punto di utilizzo. Gli elementi di articolazione sono dotati di un limite del movimento basculante. Un adattatore delle luci di segnalazione e un'articolazione QUADRO 50/taraPLUS per il collegamento al sistema taraPLUS integrano il programma. Contenitori per comandi adeguati sono ad esempio commandCASE, topVISION e multiVISION.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

QUADRO 80 prende il nome dai tubi in acciaio quadrati con diametro di 80 mm che costituiscono la base del profilo del sistema. Grazie alla particolare natura degli elementi in ghisa sferoidale è possibile ottenere una capacità portante superiore alla media. Anche la statica generale del sistema risulta essere molto elevata grazie alla combinazione con profili in acciaio. Grazie alla sua ottima progettazione, è possibile montare in modo rapido e semplice QUADRO direttamente nel punto di utilizzo. Gli elementi di articolazione sono dotati di un limite del movimento basculante. Un adattatore delle luci di segnalazione completa questo ampio programma. Contenitori per comandi adeguati sono ad esempio commandCASE, topVISION e multiVISION.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Chiusini in composito certificati ICMQ nelle classi A15, B125, C250, D400 da ICMQ secondo EN124:2015.

Chieda un preventivo

Italia

Serie CTO Costruzione Pompa centrifuga ad asse verticale serie “CTO” a girante chiusa con bocche in linea. L'esecuzione "Pull-back" permette lo smontaggio della pompa senza disconnettere la voluta dalle tubature. La lanterna di accoppiamento alloggia il motore elettrico normalizzato IEC in forma B5 che è accoppiato a mezzo albero rotore a cannocchiale alla girante. La tenuta meccanica normalizzata secondo norma EN 12756. Materiali costruttivi: Ghisa, Ghisa sferoidale, Bronzo, Acciaio al carbonio, AISI 316, Duplex; tenute meccaniche in diversi materiali a seconda del fluido pompato. A seconda delle dimensioni sono previste tre differenti forme costruttive. Pressione massima del corpo 16 Bar. Temperatura di esercizio fino 110° in esecuzione standard Dimensioni bocche fino DN 200, flangiatura PN16 secondo ISO 7005. Forature ANSI a richiesta. Il gruppo è montato su una base in ghisa asportabile a piacere. Applicazioni Circolazione e rilancio acque pulite, sistemi di alimentazione idrica,

Chieda un preventivo

Italia

Serie SCO Costruzione Pompa centrifuga ad asse orizzontale conbocche in linea, a cassa divisa, con alberorotore supportato da 2 cuscinetti per servizio estremamente gravoso. La particolare conformazione della pompapermette di effettuare la manutenzione intempi rapidi e senza smontare le tubazioni:è possibile infatti ispezionare la girante eliberarla da eventuali corpi estranei, sostituire i cuscinetti le tenute senza muovere il corpo pompa. L'accoppiamentoal motore elettrico è a mezzo di un giuntoelastico con coprigiunto a norma EN 294. Il gruppo è montato su un telaio in acciaioal carbonio. Pressioni di esercizio fino a 25 Bar. Materiali Costruzioni in ghisa, ghisa sferoidale, bronzo, AISI 316, Duplex, Monel, tenute abaderna o meccaniche EN 12756. Applicazioni Trasferimento acqua, acqua di mare o liquidi corrosivi non contenenti particelle abrasive. Impieghi Grandi acquedotti, industrie siderurgiche epetrolchimiche, torri evaporative, impianti antincendio, settore energia.

Chieda un preventivo

Italia

Serie FNY Costruzione Pompa centrifuga ad asse orizzontale normalizzata secondo normativa EN 733 con supporto alettato per alta dispersione di calore con albero rotore upportato da 2 cuscinetti per servizio gravoso lubrificati a grasso. Pressione di design e flangiatura PN16. Accoppiamento a mezzo giunto elastico a motore elettrico con coprigiunto a norma EN 294. Telaio in acciaio al carbonio. Voluta, girante, coperchio, piatto ed anelli di usura e supporto cuscinetti in ghisa sferoidale, albero in AISI 420, tenuta meccanica normalizzata secondo EN 12756. Disponibile, a richiesta, versione con voluta e girante in acciaio al carbonio. Applicazioni Trasferimento oli diatermici surriscaldati fino 320° C non contenenti sostanze chimiche aggressive o particelle abrasive. Impieghi Alimentazione caldaie, tintorie, riscaldamento, industrie chimico-farmaceutiche, scambiatori di calore.

Chieda un preventivo

Italia

Serie KMO Applicazioni principali Rilancio acqua, Bacini municipali, Pressurizzazione, Sistemi booster, Alimentazione caldaie, Condizionamento, Sistemi irrigazione, Sistemi antincendio, Impianti produzione energia, Industria chimica. KMO Serie completamente rinnovata di,pompe multistadio ad asse orizzontale doppia supportazione di albero e giranti chiuse. Giranti bilanciate staticamente e dinamicamente. Le bocche di aspirazione e mandata sono orientabili a piacimento. Tenute a baderna semplici, con camera di raffreddamento o meccaniche EN 12756. Alberi con bussole di usura di serie. Cuscinetti lubrificati a grasso di dimensioni generose. A richiesta anelli di usura per corpo e stadi intermedi. - Bocche mandata: da DN 32 fino DN 200 PN 64 - Portata: fino a 700 m3/h - Prevalenza: fino a 400 m - Temperature: da - 10° C fino a 140° C - Pressione esercizio: fino a 50 Bar - Materiali costruzione disponibili: - Ghisa, Ghisa sferoidale, Bronzo, Acciaio al carbonio, - AISI 316, AISI 316L KMO-

Chieda un preventivo

Italia

La possibilità di tagliare e piegare il ferro con un’unica macchina è offerta dalle Combinate: soluzioni economiche e non ingombranti, ideali per i cantieri dal volume di lavoro piuttosto ridotto. La scatola riduttore e il braccio taglierina formano un unico blocco di ghisa sferoidale, con la stessa resistenza del ferro. La totale assenza di saldature garantisce la massima solidità e tenuta. Ingranaggi e pignoni in acciaio speciale temperato lavorano costantemente a bagno d’olio nella robusta scatola riduttore. Tutte le combinate della linea EVO vengono prodotte di serie con piatto rotante maggiorato, che permette di ottenere ampi raggi di piegatura, e con carrelli lunghi, che consentono di effettuare la “doppia piega”. I motori auto frenanti di serie, rigorosamente prodotti in Italia. Macchine formidabili, dalle elevate prestazioni e di semplice manutenzione, nelle quali il produttore crede fortemente, accordando 2 anni di garanzia su tutte le parti meccaniche.

Chieda un preventivo

Italia

La volontà di differenziarsi, in un mercato sempre più esigente e competitivo, ha portato OFMER a progettare ed immettere sul mercato la linea EVO, una nuova serie di piegaferro, risultato delle più recenti tecnologie costruttive applicate all’esperienza acquisita negli anni. La scatola riduttore è un monoblocco di ghisa sferoidale, con la stessa resistenza del ferro, non ha saldature e quindi garantisce la massima solidità e tenuta. Questi modelli vengono prodotti di serie con piatto rotante maggiorato, che permette di ottenere raggi di piegatura più ampi rispetto al modello standard, e con carrelli lunghi, che consentono di effettuare la “doppia piega”. Macchine formidabili, dalle elevate prestazioni e di semplice manutenzione, nelle quali il produttore crede fortemente, accordando 2 anni di garanzia su tutte le componenti meccaniche.

Chieda un preventivo

Italia

La volontà di differenziarsi, in un mercato sempre più esigente e competitivo, ha portato Of.me.r. a progettare ed immettere sul mercato una nuova linea di cesoie, risultato delle più recenti tecnologie costruttive applicate all’esperienza acquisita negli anni. Il corpo macchina è un monoblocco di ghisa sferoidale, con la stessa resistenza del ferro, non ha saldature e quindi garantisce la massima solidità ed un migliore aspetto estetico. Ha due riduzioni: questo permette di minimizzare sollecitazioni ed impatto sulla meccanica e di addolcire il taglio, garantendo una maggior durata delle lame e dei componenti in movimento, riducendo quindi nettamente la rumorosità. La lubrificazione semplificata ed il riscontro con regolazione a vite forniti in dotazione migliorano notevolmente la qualità del lavoro e del risultato ottenuto. Macchine formidabili, dalle elevate prestazioni e di semplice manutenzione, nelle quali crediamo fortemente - 2 anni di garanzia su componenti meccaniche.

Chieda un preventivo