• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • progettazione di impianti

Risultati per

Progettazione di impianti - Import export

ItaliaFabbricante/produttore

Italia

Verificato da Europages

La ditta RVS di Torino è in grado di fornire minicentraline oleodinamiche di varia tipologia, offrendo massima modularità dei componenti al fine di garantire ai propri clienti massima flessibilità e versatilità nella progettazione di impianti complessi. Da RVS troverete minicentraline a corrente continua sia da 12 che da 24 volt, a comando elettrico o meccanico, con pompa d’emergenza e composizione modulare. Disponibili anche minicentraline compatte con sistema modulare che consentono numerose configurazioni, concepite per essere impiegate in spazi molto ridotti. RVS è in grado di fornire anche tutti gli accessori per effettuare una configurazione personalizzata

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sitec s.r.l. è una società specializzata nello studio, nella progettazione e nella costruzione di impianti e macchine speciali per l’automazione dei processi produttivi. Realizziamo macchine ed impianti per l’automazione robotica di processi nell’impresa 4.0 adottando soluzioni innovative, tecnologicamente avanzate e con materiali di qualità, garantendo affidabilità, flessibilità e sicurezza. Da oltre 25 anni, ci avvaliamo di validi e dinamici specialisti qualificati nella progettazione meccanica ed elettrica, nel montaggio e nel collaudo degli impianti. Con lo scopo di per poter soddisfare in ogni momento le più svariate esigenze di automazione industriale. Grazie al miglioramento tecnologico e alla costante crescita, abbiamo rafforzato negli anni la nostra immagine professionale e la nostra posizione sul mercato. La nostra produzione è rivolta principalmente al mercato nazionale ed europeo.

Chieda un preventivo

Italia

L’impianto di Clean In Place (Lavaggio CIP) è un sistema di pulizia automatico, incorporato nell’equipaggiamento da pulire, che realizza un ricircolo, a determinate pressioni e/o temperature, dei liquidi detergenti e delle soluzioni per il risciacquo. Questo sistema di lavaggio viene utilizzato per assicurare che le linee produttive siano depurate dai contaminanti organici ed inorganici. Gli impianti CIP sono costituiti da serbatoi per i vari liquidi impiegati, pompe per il ricircolo dei fluidi e stazioni per il riscaldamento dei medesimi. Tutte le operazioni di lavaggio e risciacquo vengono gestite elettronicamente. I processi CIP consentono la pulizia delle attrezzature produttive senza che queste debbano essere spostate o disassemblate. Per questo però l’applicazione del sistema CIP all’equipaggiamento deve essere ipotizzata fin dalla fase di progettazione dell’impianto in quanto modifiche appositamente realizzate sugli equipaggiamenti da pulire per poter sfruttare questa tecnologi

Chieda un preventivo

Italia

A complemento delle fasi di progettazione e disegno degli impianti di combustione e dello sviluppo della relativa piattaforma hardware, ESA offre lo sviluppo e la scrittura del software di automazione. Fondamentali per la stesura di un programma di gestione efficace sono la chiara comprensione della logica di funzionamento e dei suoi obiettivi (ad esempio: sicurezza. regolazione del rapporto, acquisizione di dati produttivi…), delle caratteristiche della strumentazione hardware e naturalmente delle necessità del cliente. A tal fine i nostro softwaristi, oltre ad essere dotati di una specifica esperienza in impianti di combustione, in strumentazione elettronica ed in fluidodinamica, collaborano strettamente con i progettisti in fase di sviluppo e con gli operatori in fase collaudo.Il risultato finale consiste da un lato nella perfetta trasposizione delle modalità di gestione e della logica di controllo nel codice di programmazione.

Chieda un preventivo

Italia

La nostra azienda è esperta nella progettazione e costruzione di impianti di riscaldamento adatti a soddisfare le esigenze di tutti i clienti. Nello specifico realizziamo: impianti basali a pavimento radiante impianti basali a pavimento nel terreno impianti basali sottobancale o sotto containers impianti aerei radianti con tubi in ferro o alluminio impianti aerei sospesi su impianti sali/scendi impianti rail system per colture idroponiche impianti ad aria calda sistemi a scambio termico per riscaldamento irrigazione Gli impianti di riscaldamento aereo sono realizzati per completare gli impianti basali e vengono realizzati al fine di assecondare e agevolare le esigenze colturali e le caratteristiche del contesto in cui la serra è inserita. Esistono varie tipologie di impianti aerei tra cui: Impianto con tubi lisci radianti Impianto con tubi aluminium power-pipe Impianto ad aerotermi con scambio acqua-aria

Chieda un preventivo

Italia

La maggiore e crescente attenzione per l’ambiente e la riduzione dei consumi di materie prime ha portato alla progettazione di impianti di riciclaggio dei rifiuti dall’alto valore tecnologico e a basso impatto ambientale. L'azienda Officine Conterno è in grado di realizzare impianti completi per il riciclaggio e la valorizzazione di rifiuti inerti di svariata natura come ad esempio: MACERIE DA DEMOLIZIONI EDILI SCARTI DI LAVORAZIONE LATERIZI SCORIE DI ACCIAIERIA E FONDERIA CENERI INCOMBUSTE DA INCENERITORI RSU ROTTAME DI VETRO PIANO E VETRO CAVO Tutti questi materiali, dopo aver subito processi di frantumazione, deferrizzazione, vagliatura, separazione dei metalli non ferrosi vengono reimmessi sul mercato e trovano utilizzo nell’edilizia e nell’industria.

Chieda un preventivo

Italia

La professionalità della Officine Conterno non si ferma alla progettazione e realizzazione di macchine e impianti per il trattamento di materiale inerte e rifiuti, ma si estende anche al post vendita. Per ogni esigenza di manutenzione e riparazione dei macchinari, Conterno mette a disposizione un efficiente servizio di assistenza tecnica, in grado di provvedere al rapido e completo ripristino del vostro impianto sia a livello strutturale che funzionale. Inoltre siamo in grado di fornire parti di ricambio per ogni tipologia di macchine per trattamento inerti, tutti certificati e garantiti. Di seguito un elenco dei principali ricambi forniti dall’azienda, anche per macchine dei principali costruttori italiani ed esteri: • Mascelle • Corazze per mulini e frantoi • Martelli per mulini e frantoi • Reti in acciaio • Reti in poliuretano • Reti in gomma • Cuscinetti per vagli • Tappeti in gomma • Raschiatori • Rulli • Tamburi • Riduttori per nastri … e molti altri particolari meccanici pe

Chieda un preventivo

Italia

Scale a pioli fisse e modulari adatta per l’accesso a macchinari, tetti, controlli fumi, manutenzioni e pulizia, per ciminiere, facciate, tetti, silos, piattaforme, carroponti, capannoni, ecc. Robuste e resistenti agli agenti atmosferici è costruita con i più alti standard di sicurezza e qualità per durare nel tempo. Rapide da approntare perchè fornite con la gabbia già saldata e montata.

Chieda un preventivo

Italia

In alluminio estruso nervato a sfilo telescopico con base allargata. Concepita per uso professionale ed hobbistico è utilizzabile sia come scala d'appoggio che doppia o su scalinate. Dotata di manopole cerniere in alluminio, tamponi in pvc antisdrucciolo.

Chieda un preventivo

Italia

Il nostro soppalco è telescopico in kit di montaggio e si adatta all’ambiente in cui deve essere montato. I ns. Soppalchi “fai da te” possono essere assemblati dal cliente stesso (non necessitano di personale specializzato). Possono essere montati in tutte le conformazioni che si desidera: con la scala esterna al soppalco a destra o a sinistra oppure con la scala all’interno del soppalco o parallela ad esso. Tutte le travi e i pilastri sono telescopici in tutte le direzioni. I nostri soppalchi possono essere trasferiti in spazi più piccoli, grandi, bassi, alti, perché vi si adeguano con il sistema telescopico o con eventuali moduli aggiuntivi.Anche la posizione della scala e di ogni parapetto potranno variare in base alle esigenze che cambiano nel tempo.Possono anche essere messi zoppi su scalinate, gradini, muretti, in quanto ogni pilastro è regolabile a diverse altezze da terra. I nostri soppalchi sono brevettati, poliedrici e innovativi.

Chieda un preventivo

Italia

Lo sviluppo : Analisi del macchinario e processo produttivo Valutazione con il cliente delle possibili soluzioni più idonee per la propria lavorazione Scelta della componentistica più adeguata Preventivazione Progettazione (meccanica, elettrica e hardware, pneumatica) Realizzazione (Compreso Software PLC ed interfacce operatore) Installazione o assistenza al tecnico aziendale Collaudo con il cliente Assistenza tecnica a necessità o programmata Tutti i quadri e i sistemi sono dotati di tele assistenza remota e telecontrollo.

Chieda un preventivo

Italia

costruzione di centraline e minicentraline oleodinamiche / idrauliche con componentistica di alta qualità Bosh rexroth , duplomatic , vickers , atos , argo hytos, eaton , Parker Progettazione adhoc su richiesta del cliente dopo visione del macchinario in questione. Impastatori , granulatori , agitatori , mescolatori , trituratori , sollevamento , presse idrauliche , piegatura lamiera , cesoie , morse , pinze, collaudo, impianti , linee produzione , stampigliatura , imbottigliatura , etichettatura , mineraria , estrazione mineraria , bricchettatura , compattazione , brick , estrusione , termoformatrici , termoformatura , sinterizzatrici , saldatrici , seghetti ,

Chieda un preventivo

Italia

Progettazione e produzione di impianti prefabbricati per tutte le fasi di processo degli impianti di trattamento delle acque reflue e per molteplici applicazioni industriali, fognature e impianti tecnologici o industriali. Progettazione e costruzione di impianti mobili, su skid, per utilizzo nell’industria, nella gestione delle emergenze, nel campo navale e dei trasporti.

Chieda un preventivo

Italia

Ramo dedicato alla produzione di Servizi nel campo dell’Ingegneria Idraulica e del Risanamento Ambientale, delle Infrastrutture, dell’Impiantistica Civile ed Industriale. BITEC ENGINEERING opera con una propria struttura dedicata nell’ambito di un più ampio gruppo di Società, specializzate in Settori complementari, in regime di partnership. In generale, oltre agli studi preliminari sul territorio riguardanti la geologia, l’idraulica, l’idrologia, le attività di rilievo topografico ed la valutazione di impatto ambientale, i servizi offerti da BITEC ENGINEERING riguardano settori di ingegneria in campi specialistici.

Chieda un preventivo

Italia

Tecnosida® realizza i propri impianti sulla base delle esigenze dei propri clienti. Per questo motivo, la realizzazione dei sistemi è preceduta da un attento sopralluogo tecnico svolto presso lo stabilimento del cliente da personale altamente specializzato. Questa operazione ci permette di offrire la migliore soluzione tecnica e proporre interessanti offerte economiche in grado di soddisfare realtà produttive molto diverse. Maggiori informazioni:https://www.tecnosida.it/1101/servizi-progettazione-engineering-impianti-ecologici-aria

Chieda un preventivo

Italia

Colonnine composte da quattro elementi: il primo, un involucro realizzato in lamiera piegata. Il secondo, una porta realizzata in lamiera piegata, compatibile col primo elemento e unita ad esso con delle speciali cerniere maschio-femmina. La porta è provvista di serratura a scatto Mini Lock che ne consente la chiusura tramite semplice spinta. Il terzo elemento caratteristico di queste colonnine è il cappello, realizzato in pressofusione di alluminio per ricavarne una linea che permette la protezione dall’acqua ancorché dare una piacevole visione estetica. Lo stesso particolare presenta nella parte inferiore n° 4 fori per il fissaggio all’involucro tramite viti autofilettanti. Il quarto ed ultimo particolare, è la staffa ancoraggio a pavimento: trattasi di una lamiera adeguatamente sagomata e piegata atta ad ancorare la colonnina alle barre filettate cementate, adattandosi facilmente alle diverse altezze riscontrabili in campo.

Chieda un preventivo

Italia

Dalla fase di progettazione e dimensionamento alla fase di realizzazione in laboratorio quadri e installazione in impianto la progettazione avviene tramite software dedicati, dimensioniamo la struttura ed i componenti elettrici secondo le norme vigenti permettendo quindi di rilasciare dichiarazioni di conformità e manuali di istruzione d'uso e manutenzione nonchè assistenza al primo avvio con la massima disponibilità, senza alcun limite di potenza, di utilizzo o di carico. Abbiamo realizzato quadri elettrici per il comando e la gestione di macchinari con corpi motore, d'illuminazione, trasportabili da cantiere e per uso navale e protezione civile, abbiamo infatti contribuito con la realizzazione di quadri elettrici di comando e strumenti di comunicazione all'avanguardia a varare la più lunga nave inaffondabile italiana ''N.DE GRAZIA''. Effettuiamo inoltre interventi di manutenzione ed espansione di quadri esistenti.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa