• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • sistemi idraulici

Risultati per

Sistemi idraulici - Import export

ItaliaFabbricante/produttore

Italia

Verificato da Europages

I cilindri sono i componenti del sistema oleodinamico che fungono da attuatori, perché trasformano in energia meccanica l’energia prodotta dalla pompa e trasportata dal fluido. I cilindri oleodinamici, sostanzialmente simili ai cilindri pneumatici, rivestono perciò un ruolo di primaria importanza nella realizzazione di motori e sistemi sia oleodinamici sia idraulici. Una gamma completa di cilindri per oleodinamica Progettati e realizzati secondo elevati standard produttivi e con diverse pressioni di esercizio, i cilindri oleodinamici della RVS garantiscono i più alti parametri di efficienza. Il catalogo dell’azienda torinese, punto di riferimento nel campo dell’oleodinamica, comprende: • cilindri oleodinamici compatti a basetta • cilindri oleodinamici a bloccaggio meccanico • cilindri oleodinamici a tiranti • cilindri oleodinamici integrati L’alta specializzazione della RVS permette all’azienda di progettare e sviluppare cilindri orientati verso

Chieda un preventivo

Italia

Il metodo Airless garantisce una verniciatura ad altissima resa senza formazione di nebbia. Può capitare però, per problemi di logistica o contingenti, di avere necessità di operare con un’apparecchiatura completamente autonoma e non dipendente dalle linee elettriche. La pompa Airless serie Testarossa mod. Superdiecimila con motore a benzina soddisfa questa particolare esigenza. La macchina monta un motore Honda, per avere massima qualità ed assistenza, ed è abbinata al gruppo idraulico tramite un sistema a cinghia. Punto di forza della pompa Airless serie Testarossa mod. Superdiecimila a benzina è il suo raggio d’azione che arriva a 70 metri , sia in orizzontale che in prevalenza, permettendoti di non perdere tempo nel dover spostare la macchina durante l’utilizzo. I prodotti spruzzabili sono: smalti, vernici, antiruggine, primers, pitture lavabili, pitture silossaniche e al quarzo, tempere, incapsulanti per l’amianto, intumescenti, bicomponenti, resine epossidiche e molti altri.

Chieda un preventivo

Italia

SETTORE: FINISSAGGIO MACCHINA: Mercerizzatrici per tessuti e maglieria (MRC 12) MODELLO: Jaeggli- Meccanotessile modello HL2000 COSTRUTTORE: JAEGGLI ANNO: 2000 - Mercerizzatrice per matasse con vasche mobili - due vasche con soda caustica e due vasche per raccolta acque di lavaggio - ogni macchina produce circa 100Kg/h di filato in matasse da 1Kg/cad. per un totale di 800Kg. per turno di lavoro. - caricatori automatici - sistema di tiro Idraulico con centralina a portata variabile, 4 pistoni di tiro con controllo ad encoder.(simili in produzione attualmente 45 macchine nel mondo) Dimensioni: 2000 mm"

Italia

UNA POMPA AIRLESS VERSATILE COMPLETAMENTE AUTONOMA! Specifiche tecniche: - Motore Honda a benzina a norme CE - Potenza : HP 9 - Livello di rumorosità a norme CE (75 dB) - Pressione Massima : 220 Bar - Erogazione libera: 9 l/min - Diametro massimo foro ugello di polverizzazione: 0,041" - Prevalenza: 70 m. Può capitare, per problemi di logistica o contingenti, di avere necessità di operare con un'apparecchiatura completamente autonoma e non dipendente dalle linee elettriche. Per soddisfare questa particolare esigenza abbiamo creato la Pompa Airless Professionale mod. Testarossa Superdiecimila con motore a benzina. La macchina monta un motore Honda, per avere massima qualità ed assistenza, ed è abbinata al gruppo idraulico tramite un sistema a cinghia. I prodotti spruzzabili sono: smalti, vernici, primers, antiruggine, tempere, pitture lavabili e al quarzo, incapsulanti per l'amianto, intumescenti, bicomponenti, latex, resine e olii.

Chieda un preventivo

Italia

Hydraulic Oil Regenerator è un additivo multifunzione studiato per rigenerare l'olio idraulico per gru fisse e semoventi, stacker, sollevatori idraulici, circuiti idraulici delle navi, ruspe, escavatori, sistemi idraulici in cartiere – siderurgia – industria (rulli, impianti di estrusione). BENEFICI: Miscele in alta concentrazione di composti brevettati, in grado di catturare la presenza di particelle di acqua e imputirtà direttamente nei circuiti idraulici, senza procedere al ricambio dell’olio, prolungando il periodo di utilizzo del lubrificante di almeno 2 / 3 cicli.: Anti-usura – garantisce il controllo dell’usura in particolare delle pompe e pistoni. Antiossidanti – prolunga la vita del lubrificante inibendo l’insorgere dei fenomeni ossidativi - minor formazione di lacche e morchie. Disperdenti – ripristino proprietà disperdenti originali. Anti-schiuma – riduce la formazione di schiuma - eliminazione di aria all'interno del circuito.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa