• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • utensili

Risultati per

Utensili - Import export

ItaliaFabbricante/produttore

Italia

Definizione e fornitura del kit utensili ottimale per la lavorazione meccanica di ogni componente. Progettazione e realizzazione completa di utensili speciali ed utensili combinati.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Angolo di contatto 30° e struttura interna ottimizzata

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Gli irradiatori infrarossi ceramici Infra Rodon sono costruiti utilizzando una spirale resistiva in lega metallica inserita all’interno di una matrice refrattaria smaltata che la protegge dall’ossidazione e da eventuali vapori corrosivi. Il contatto integrale della spirale resistiva con la matrice refrattaria permette di ottenere una distribuzione particolarmente uniforme della temperatura sulla superficie dell’irradiatore infrarosso. Lo spettro di emissione generato dagli irradiatori infrarossi ceramici dipende dalla potenza nominale e rientra principalmente nella banda delle onde medie. Questo tipo di irradiatore infrarosso può essere dotato di una termocoppia incorporata all’interno del refrattario durante il processo produttivo. Relazionando la temperatura radiante rilevata dalla termocoppia con quella del materiale irraggiato, è possibile ottimizzare il rendimento energetico dosando la potenza erogata attraverso uno specifico sistema di controllo elettronico fornito.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il nostro staff è specializzato nel settore della meccanica di precisione e, grazie all'utilizzo di macchinari certificati, offre un servizio globale per le lavorazioni meccaniche conto terzi. Possono rivolgersi alla nostra ditta tutte le aziende e le industrie del siderurgico e del petrolifero che necessitano di prestazioni complete per le lavorazioni meccaniche a Brescia e in tutta la provincia. Utilizziamo impianti a controllo numerico di fresatura, tornitura e rettifica, ma anche impianti di elettroerosione a filo, tuffo e microforatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Con questo tipo di unità è possibile eseguire forature con entrata del punzone da un lato e uscita dal lato opposto dove una matrice temprata evita la deformazione, si possono eseguire due fori con entrata dei punzoni contrapposti o forature non passanti. E’ possibile la costruzione di unità che realizzano più fori contemporaneamente. In testa ai tubi è possibile eseguire forature senza deformazioni grazie all’utilizzo di anime interne.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra ditta coinvolge le più moderne tecniche di lavorazione meccanica per le opere di carpenteria meccanica medio-pesante a Brescia, eseguendo lavori di precisione per le aziende del settore siderurgico e petrolifero. Potete rivolgervi a Scaroni Domenico & C. per lavorazioni meccaniche a CNC per conto terzi sapendo di affidarvi a un servizio professionale, serio e puntuale. Realizziamo pezzi singoli e piccoli lotti, gestendo in prima persona ogni fase produttiva: dalla selezione della materia prima fino alla consegna del prodotto, ogni tappa della lavorazione è curata con attenzione da uno staff esperto e altamente qualificato.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per garantire alla clientela realizzazioni di altissima precisione e risultati ottimali, ci siamo dotati di macchinari tecnologicamente affidabili e altamente innovativi. Sfruttiamo la potenza della tecnologia moderna, per produrre soluzioni personalizzate e performanti. I mezzi che compongono il nostri parco macchine varia tra soluzioni come: Alesatrice Tos WHQ130 alesatrice Ceruti alesatrice TOSB alesatrice TOSV Ghiddings

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Scaroni Domenico & C. esegue diversi tipi di lavorazioni meccaniche, realizzando elementi di carpenteria meccanica pesante, oltre a prodotti di carpenteria metallica media e leggera. La principale differenza tra carpenteria pesante e leggera si concentra sui diversi tipi di spessore delle lamiere lavorate. Con l’etichetta carpenteria leggera c si riferisce a tutte le lavorazioni in ambito civile e industriale che riguardano la realizzazioni di serramenti in ferro e alluminio, come recinzioni e parapetti, o cancelli e porte. Al contrario, la carpenteria pesante prevede la realizzazione di scale, da interni e da esterni, e la produzione di strutture metalliche.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Hai bisogno di lavorazioni meccaniche a Brescia e stai cercando un'azienda in grado di soddisfare tutte le tue richieste? Nella nostra sede a Nuvolento, i tecnici e gli esperti di Scaroni Domenico & C. forniscono assistenza e consulenza per diversi tipi di lavorazioni di carpenteria medio pesante, oltre a lavori specialistici come l’alesatura e la fresatura. Siamo specializzati in lavorazioni meccaniche a Brescia e in provincia e i nostri prodotti variano dalla fucinatura alla foratura dei metalli. Potete rivolgervi a noi anche per la fresatura CNC e per tutte le altre realizzazioni meccaniche. La nostra storia e i nostri clienti parlano per noi! Forniamo il meglio, garantendo assoluta efficienza e affidabilità.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Scaroni Domenico & C. è il punto di riferimento in tutta la città per l'esperienza, la professionalità e la dedizione da sempre dimostrate dal personale tecnico, formato da tecnici e operai profondamente competenti. L'intero staff è in possesso di tutte le conoscenze e le abilità specifiche fondamentali per l'esecuzione di lavorazioni meccaniche personalizzate, realizzate in base a un disegno su misura o campione del cliente. Per i lavori di carpenteria meccanica medio-pesante a Brescia richiedete un preventivo: riceverete soluzioni rapide, efficaci e adeguate a ogni genere di necessità.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il nostro parco macchine è un vero e proprio gioiello: dotato di impianti di produzione all'avanguardia, è in costante aggiornamento per rispondere con perizia ai sempre più alti standard di sicurezza e qualità richiesti dall'azienda. Tra gli impianti di produzione impiegati per le lavorazioni meccaniche a Brescia, utilizziamo quelle per fresatura, tornitura, rettifica, elettroerosione, microforatura, saldatura, marcatura a laser e collaudo. I nostri specialisti dell'ufficio tecnico eseguono la programmazione dei percorsi di fresatura e tornitura e dei profili di erosione utilizzando i più recenti software e l'utensileria più all'avanguardia.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La ditta è specializzata in lavorazioni di carpenteria metallica e siderurgia. In particolare, le nostre lavorazioni spaziano dal campo presse alla realizzazione e modifica di forche. Le forche sono essenziali per tutti i mezzi atti alla movimentazione, come i carrelli elevatori e gli ascensori. Inoltre, ci occupiamo di sgrassatura per fonderie, perfette per diversi tipi di metalli.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Ci rivolgiamo a una vasta tipologia di clienti. Siamo specializzati infatti nell’ambito della siderurgia, ma operiamo anche nel settore della produzione di presse e impianti petroliferi. Potete rivolgervi a noi anche per la realizzazione di impianti speciali. Potendo contare su un’esperienza pluridecennale, l’azienda garantisce altissima accuratezza nella realizzazione di lavorazioni meccaniche speciali. Grazie al fatto che non ci siamo mai dedicati a lavorazioni di grandi serie, siamo riusciti ad affermarci sul mercato nazionale. Ci rinnoviamo giorno dopo giorno, per offrire innovazione e professionalità a tutta la clientela.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I riscaldatori a cartuccia, particolarmente studiati per assicurare una elevata cessione di calore in uno spazio molto limitato, vengono utilizzati nel riscaldamento di metalli, di liquidi ed in tutti quei casi dove è richiesta una fonte di calore compatta affidabile e di facile sostituzione.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Elementi base per il riscaldamento elettrico consentono tutti i tipi di trasferimento del calore e vengono realizzati in rame, ferro, acciaio inox, incoloy. La possibilità di ottenere le più svariate forme e dimensioni li rendono adatti a tutti i settori industriali.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Formati da un insieme di resistenze tubolari assemblate su flange o tappi filettati atti a garantire la tenuta, vengono costruiti nelle dimensioni e nei materiali più idonei per risolvere ogni problema di riscaldamento di liquidi in caldaie, autoclavi, serbatoi, bagni galvanici. Possono essere realizzati anche scambiatori di calore per liquidi completi di serbatoio e termoregolazione.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le resistenze a fascia in acciaio inox per ugelli e teste di estrusione, costruite in qualsiasi dimensione e potenza vengono utilizzate per riscaldare a contatto superfici metalliche quali piani per presse, teste di estrusione, stampi, contenitori, tubazioni.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Essenziali per mantenere costante la temperatura di processo ed ottimizzare il consumo energetico vengono studiati e realizzati sistemi e quadri di termoregolazione e controllo completi specifici per ogni applicazione nel riscaldamento elettrico che si compongono di termocoppie, termoresistenze, sonde ottiche di temperatura ad infrarossi, termoregolatori digitali ad azione P.I.D., relè statici

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Strumenti di nuova generazione, permettono di analizzare e misurare la temperatura su oggetti fermi o in movimento fornendo immagini bidimensionali in tempo reale dell’applicazione, particolarmente efficaci per manutenzione predittiva, ispezioni di apparecchiature elettriche, ispezioni meccaniche, sviluppo prodotti, monitoraggio refrattari.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Studiate in maniera specifica per rispondere alle gravose condizioni di utilizzo nel settore della stiratura professionale sono resistenze di costruzione esclusiva, atta a garantire la massima affidabilità ed uniformità nella distribuzione del calore sulla superficie.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le lampade ad infrarossi onde corte costituiscono le sorgenti radianti in questo modello di radiatore ad infrarossi. Permettono una altissima concentrazione di energia in spazi ridotti, raggiungono la piena potenza di funzionamento entro un secondo dall’accensione così come l’irraggiamento diventa nullo dopo un secondo dallo spegnimento ed offrono una buona penetrazione delle radiazioni all’interno dei materiali traslucidi. La minima inerzia termica rende possibile un accurato controllo in processi produttivi critici dove la temperatura deve essere mantenuta entro limiti ristretti. Una minima parte della potenza (15%) è dissipata sotto forma di luce bianca (temperatura di colore 2400°K) priva di effetti termici. Come tutti i radiatori infrarossi Infra Rodon, la potenza, la corrispondente lunghezza d’onda e la temperatura di processo possono essere regolate tramite appositi percentualizzatori di energia statici forniti su richiesta da INFRA RODON in funzione dell’applicazione specifica.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I radiatori a raggi infrarossi onde medie INFRA RODON con elementi radianti in tubo di quarzo definiti anche lampade ad infrarossi sono caratterizzati da una elevata velocità nel raggiungere la temperatura di funzionamento e da un altrettanto rapido raffreddamento dopo lo spegnimento: questa particolarità può risultare molto utile ad esempio nel caso di linee di produzione con cicli di lavoro intermittenti dove siano necessarie frequenti fermate e partenze e si desideri limitare il periodo necessario per raggiungere la temperatura di regime.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le particolari caratteristiche costruttive di questo radiatore ad infrarossi equipaggiato con elemento radiante totalmente metallico lo rendono insostituibile in tutte le applicazioni industriali dove è necessaria una potente e robusta sorgente di irraggiamento ad infrarossi onde medie, compatta, affidabile resistente alle più avverse condizioni di lavoro, all’umidità, agli urti, alle vibrazioni e facilmente installabile in qualsiasi posizione operativa. La potenza e la corrispondente lunghezza d’onda radiante possono essere agevolmente regolate utilizzando percentualizzatori di energia statici o termoregolatori INFRA RODON che permettono di ottimizzare il rendimento in funzione della applicazione specifica.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I pannelli radianti infrarossi INFRA RODON trovano impiego in tutti i processi produttivi industriali che richiedono un efficiente ed affidabile sistema di riscaldamento per irraggiamento, su superfici delimitate ferme o in movimento di qualsiasi dimensione e potenza imposte dall’applicazione specifica, grazie alla modularità degli elementi base. I pannelli radianti infrarossi vengono realizzati assemblando e cablando i maniera opportuna una serie di radiatori elettrici a raggi infrarossi su un robusto telaio metallico portante, impiegando componenti e materiali idonei alla alte temperature. La fornitura di una struttura completa, specifica per l’utilizzo richiesto, appositamente studiata per consentire una semplice e rapida messa in servizio in tutte le posizioni operative semplifica notevolmente l’installazione anche su apparecchiature presistenti.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Ideati per emettere radiazioni nel campo degli infrarossi ad onde medie sono progettati per ottenere una estrema velocità nell’accensione e nello spegnimento. Questa particolare qualità li rende adatti ad applicazioni contraddistinte da rapide ciclicità ON-OFF in particolare nel settore dell’irraggiamento ad infrarossi nella termoformatura. La geometria di base, compatta e modulare ed il semplice metodo di fissaggio permettono l’irraggiamento ad infrarossi su superfici anche di notevoli dimensioni, consentendo nel contempo l’eventuale controllo individuale dell’energia irradiata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il medesimo criterio progettuale utilizzato per i pannelli radianti infrarossi a bassa inerzia termica modulari viene applicato nella realizzazione di pannelli radianti infrarossi su misura dimensionati in funzione delle esigenze operative del cliente. La superficie radiante ad infrarossi in questo caso è contenuta in un unico telaio e può eventualmente essere suddivisa in zone multiple ad accensione differenziata

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Questa tipologia di lampade ad infrarossi ad onde medie è caratterizzata da una costruzione particolarmente compatta che consente di ottenere una maggiore densità di potenza radiante in uno spazio limitato migliorando nel contempo la robustezza meccanica. Struttura Il filamento radiante è alloggiato all’interno di un tubo di quarzo di sezione gemellare 16 x 32mm a doppio canale. Grazie al riflettore in oro incorporato il 90% dell’energia emessa nella zona posteriore viene recuperata e indirizzata sul prodotto da irradiare. La presenza di un doppio canale conferisce alla lampada ad infrarossi una grande flessibilità costruttiva che permette la soluzione di numerosi problemi di riscaldamento a raggi infrarossi.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I cavi riscaldanti a potenza costante sono impiegati principalmente per ridurre le perdite di calore di fluidi trasportati a mezzo di tubazioni allo scopo di mantenerne costante la temperatura lungo tutto il percorso o contenuti all’interno di serbatoi . Vengono così eliminati tutti quei problemi causati da addensamenti o congelamenti di liquidi come nafta, acqua, composti chimici , fluidi alimentari, olii combustibili. Molto robusti e flessibili sono semplici da installare, si adattano facilmente a tutti i tipi di tubazione, valvole e raccordi, inoltre sono esenti da manutenzione e permettono di realizzare un preciso controllo di temperatura tramite semplici termostati o con l’impiego di termoregolatori elettronici.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I riscaldatori in gomma/silicone sono un modo nuovo di produrre calore per contatto eccezionalmente versatile: minima inerzia termica, minimo ingombro, massima flessibilità, minimo consumo, insensibili all’umidità, alla corrosione, alle vibrazioni. Le temperature di lavoro comprese tra -70°e 200°C rendono virtualmente illimitate le applicazioni nei settori elettromedicale, spaziale, aeronautico, riprografico e per impieghi particolari quali il condizionamento termico di piccoli ambienti, anticondensa, sigillatura a caldo, stampaggio, riscaldamento di fluidi, macchine fotocopiatrici, nastratrici . imballatrici, vasche di lavaggio industriali , bollitori, sterilizzatori, pastorizzatori. Lo spessore di queste resistenze è di circa 1mm e possono essere dimensionate a richiesta in funzione dell’applicazione. L’ancoraggio alla superficie da riscaldare viene affidato ad un opportuno adesivo che semplifica l’installazione e ottimizza lo scambio termico.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito