• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • impianti trattamento

Risultati per

Impianti trattamento - Import export

Italia

Italia

Verificato da Europages

Mitadaf è un innovativo sistema di flottazione ad aria disciolta. La sua eccezionale efficienza di separazione solido/liquido e/o di ispessimento dei fanghi è il risultato del sistema combinato di idrodinamica uniforme e filtrazione con un letto di microbolle d'aria: un'apparecchiatura di nuova concezione sviluppata da MITA. Il cuore del sistema mitadaf è la colonna centrale multifunzionale, per mezzo della quale l'acqua grezza di fogna viene introdotta nella vasca, l'acqua effluente chiarificata viene recuperata e i fanghi escono. L'acqua grezza in ingresso, opportunamente saturata con aria, viene introdotta nella vasca di flottazione attraverso una serie di fori situati nella parte inferiore della colonna centrale. La miscela in ingresso, sospinta dalle microbolle d'aria, raggiunge immediatamente la superficie, distribuendosi omogeneamente su tutta l'area di flottazione (sistema idrodinamico uniforme).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il modello standard è realizzato con parti bagnate in AISI 304, le gambe di sostegno in acciaio al carbonio trattato e verniciato, l'elemento filtrante in sabbia di quarzo di adeguata granulometria. Esecuzioni speciali e materiali alternativi sono disponibili su richiesta. Applicazioni tipiche: trattamento terziario di acque reflue civili e industriali, chiarificazione di acque superficiali, trattamento di acque potabili, filtrazione primaria di acque reflue civili e industriali, chiarificazione di acque di raffreddamento dell'industria metallurgica, rimozione di alghe, pretrattamento per impianti di ultrafiltrazione a membrana, pretrattamento per impianti di ozonizzazione, trattamento di finitura con carbone attivo. - Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto - Alta efficienza e affidabilità per la rimozione dei solidi sospesi, anche colloidali - Esclusivo sistema di controlavaggio che utilizza acqua grezza anziché acqua filtrata - Sistema di ricircolo della sabbia esterno

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il flusso di olio e acqua viene introdotto nella vasca e distribuito in modo omogeneo su tutta la sezione trasversale. Sono costituiti da una vasca di contenimento che può essere realizzata in acciaio al carbonio trattato e verniciato o in acciaio inox AISI 304; da un pacco lamellare a canali paralleli in polistirene rigido, stabilizzato contro i raggi UV. Materiali ed esecuzioni speciali sono disponibili su richiesta. Applicazioni tipiche: acque di prima pioggia, impianti petrolchimici, officine meccaniche, raffinerie e depositi di idrocarburi, lavaggio di veicoli, bonifiche, centri di raccolta rifiuti. -Elevata efficienza di separazione solido-liquido. -Semplicità di installazione e funzionamento -Esecuzione compatta -Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il flusso di olio e acqua viene introdotto nel serbatoio e distribuito in modo omogeneo su tutta la sezione trasversale. Sono costituiti dal solo pacco lamellare a canali paralleli in polistirene rigido, stabilizzato contro i raggi UV, chiuso in un telaio di contenimento in AISI 304; sono normalmente impiegati per l'alloggiamento in vasche di cemento costruite appositamente per contenere i pacchi lamellari. Caratteristiche Altezza disponibile: 0,85 m Larghezze disponibili: da 0,60 m a 2,20 m Lunghezze disponibili: da 1,00 m a 3,00 m -Elevata efficienza di separazione solido-liquido -Semplicità di installazione e funzionamento -Esecuzione compatta -Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il flusso di acqua e fanghi provenienti dalle precedenti fasi di trattamento (biologico o chimico-fisico) viene introdotto nella zona intermedia della vasca, appena sotto il pacco lamellare. Pacchi lamellari con telaio per la rimozione dei fanghi. Sono costituiti dal pacco lamellare a canali paralleli in polistirene rigido, stabilizzato ai raggi UV, chiuso in un telaio di contenimento in AISI 304; sono normalmente impiegati per l'adeguamento di chiarificatori esistenti o per l'alloggiamento in vasche di cemento costruite appositamente per contenere i pacchi lamellari. SERIE F - L (superficie equivalente 11,30 m2/m3) SERIE F - I (superficie equivalente 14,90 m2/m3) SERIE F - S (superficie equivalente 20,00 m2/m3) -Alta efficienza di separazione solido-liquido -Semplicità di installazione e funzionamento -Esecuzione compatta -Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I vantaggi dei filtri a tela e dei biorulli in un sistema compatto per il trattamento delle acque di piccole comunità. Sistema compatto per il trattamento di depurazione biologica con biocombi abbinato a filtri a tela per la separazione dei fanghi in eccesso. Il sistema compatto biocombi è caratterizzato da due fasi di trattamento (trattamento biologico e separazione dei fanghi in eccesso) riunite in un'unica vasca. Il modello standard prevede la dotazione completa di una vasca in acciaio al carbonio trattata e verniciata con un coperchio modulare in vetroresina facilmente rimovibile, e un quadro elettrico a bordo macchina con protezione IP 55. Le parti mobili (rullo a disco e filtro a tamburo) sono azionate da un unico motoriduttore con potenza compresa tra 1,10 e 1,50 kW. -Minimo consumo energetico -Manutenzione ridotta -Facile accessibilità -Aumento dello spazio a terra (costruzione compatta)

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I vantaggi dei filtri a tela e dei biorulli in un sistema compatto per il trattamento delle acque di piccole comunità. Sistema compatto per il trattamento di depurazione biologica con biocombi abbinato a filtri a tela per la separazione dei fanghi in eccesso. Il sistema compatto biocombi è caratterizzato da due fasi di trattamento (trattamento biologico e separazione dei fanghi in eccesso) riunite in un'unica vasca. Il modello standard prevede la dotazione completa di una vasca in acciaio al carbonio trattata e verniciata con un coperchio modulare in vetroresina facilmente rimovibile, e un quadro elettrico a bordo macchina con protezione IP 55. Le parti mobili (rullo a disco e filtro a tamburo) sono azionate da un unico motoriduttore con potenza compresa tra 0,75 e 1,10 kW. -Minimo consumo energetico -Manutenzione ridotta -Facile accessibilità -Riduzione dello spazio a terra (costruzione compatta)

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. B290 è la serie delle unità più grandi, utilizzate per impianti di dimensioni significative. Il trasporto di questi contattori rotanti è di categoria speciale, ma comunque a costi accettabili (non richiede la scorta della polizia). Applicazioni tipiche: comunità di medie dimensioni e grandi fabbriche. -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto. -Semplicità di gestione e manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, minimo consumo energetico. B240 è una delle serie più recenti, progettata per ottimizzare le esperienze acquisite con le altre tipologie. Offre una gamma di superfici attive medio-alte, pur avendo dimensioni contenute che ne facilitano la movimentazione e l'installazione. La serie è già apprezzata in diverse installazioni, sia civili che industriali. -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto. -Semplicità di gestione e di manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di gestione.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. È l'ultima novità della serie di unità monoblocco. La vasca è realizzata in acciaio al carbonio trattato e verniciato, il coperchio in poliestere rinforzato con fibra di vetro. Associa i vantaggi di un'unità monoblocco (semplicità di installazione, opere di ingegneria civile limitate) alla possibilità di applicazione in impianti già di dimensioni considerevoli. Il trasporto di queste unità monoblocco è di categoria speciale, ma comunque a costi accettabili (non necessita di scorta di polizia). Applicazioni tipiche: comunità di piccole e medie dimensioni vari tipi di industria -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto -Semplicità di gestione e di manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. È la serie di unità monoblocco più diffusa. La vasca può essere realizzata, a scelta, in acciaio al carbonio trattato e verniciato o in acciaio inox AISI 304. Il coperchio, in entrambi i casi, è realizzato in poliestere rinforzato con fibra di vetro. Si distingue per la facilità di installazione (opere di ingegneria civile limitate, unità assemblata in fabbrica). Applicazioni tipiche: hotel villaggi piccole comunità vari tipi di industria -Compattezza e adattabilità degli impianti grazie alle dimensioni contenute -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto -Semplicità di gestione e manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di gestione.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. M115 è la serie di unità monoblocco più piccola. Si tratta di una serie di dischi rotanti completi di vasca e coperchio, entrambi realizzati in poliestere rinforzato con fibra di vetro. È una versione economica, facile da installare. Applicazioni tipiche: condomini ville piccoli campeggi locali industriali -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto -Semplicità di gestione e manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La soluzione migliore per la filtrazione terziaria: elevati rendimenti di rimozione dei solidi, minimo consumo di acqua e di energia. La filtrazione terziaria è fortemente influenzata dal profilo idraulico dell'impianto, che spesso non può essere modificato. Nella serie di filtri a disco PECV VM (VM = metal tank) l'albero di raccolta è posizionato verticalmente. L'obiettivo è quello di alimentare le apparecchiature completamente sommerse anche con profili idraulici molto bassi. Anche per questa serie, il lavaggio del telo viene effettuato con pompe, ognuna delle quali è servita da due o più dischi. Le pompe vengono azionate in sequenza per non interrompere la funzionalità del sistema. La soluzione PECV VM è ideale per impianti non presidiati di piccole e medie dimensioni con carichi pesanti ed estremamente variabili. Il modello più grande di questa serie può trattare un carico pari a una comunità di circa 10.000 PE.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La soluzione migliore per la filtrazione terziaria: elevati rendimenti di rimozione dei solidi, minimo consumo di acqua e di energia. La serie PPC - PPC VM (VM = metal tank) è stata sviluppata per impianti con un potenziale medio-grande. Per i filtri di questa gamma, il lavaggio del telo viene effettuato con due sole pompe (di cui una di riserva) che servono tutti i dischi. La selezione dei dischi su cui effettuare il controlavaggio (in sequenza) viene effettuata utilizzando valvole a doppio effetto con controllo pneumatico. Il modello standard più grande di questa serie ha una superficie filtrante di 160 m2 che può trattare un carico pari a una comunità di circa 50.000 PE. Una caratteristica peculiare di questa serie è il basso consumo energetico, ancora più evidente con l'aumento del potenziale dell'impianto. - Filtrazione a gravità con perdita di carico limitata. - Filtrazione continua senza unità di riserva per le fasi di controlavaggio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La soluzione migliore per la filtrazione terziaria: elevati rendimenti di rimozione dei solidi, minimo consumo di acqua e di energia. Nella serie PEC - PEC VM (VM = vasca metallica), il lavaggio del telo viene effettuato con pompe, ognuna delle quali è servita da due o più dischi. Le pompe vengono azionate in sequenza per non interrompere la funzionalità del sistema. La soluzione PEC - PEC MT è ideale per impianti non presidiati di piccole e medie dimensioni con carichi pesanti ed estremamente variabili. Il modello più grande di questa serie può trattare un carico pari a una comunità di circa 20.000 PE. I vari modelli possono essere installati in parallelo per ottenere diverse capacità di lavoro. - Filtrazione a gravità con perdita di carico limitata. - Filtrazione continua senza unità di riserva per le fasi di controlavaggio. - Filtro a panno in fibra senza polstoff con elevata resistenza meccanica. - Alta velocità di filtrazione (concentrazioni di TSS < 5 mg/l allo scarico).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La soluzione migliore per la filtrazione terziaria: elevati rendimenti di rimozione dei solidi, minimo consumo di acqua e di energia. Nella serie TF - TV VM (VM = metal tank) il supporto del telo è costituito da un tamburo in lamiera forata. Questo modello è utilizzato per impianti di trattamento delle acque reflue di piccola capacità operativa (fino a 2.000 PE) o come trattamento secondario a valle di sistemi a biomassa immobilizzata. È disponibile per l'installazione in vasche di cemento o in vasche metalliche. L'apparecchiatura viene fornita con un quadro elettrico. - Filtrazione a gravità con perdita di carico limitata. - Filtrazione continua senza unità di riserva per le fasi di controlavaggio. - Filtro a panno in fibra senza polstoff ad alta resistenza meccanica. - Alta velocità di filtrazione (concentrazioni di TSS < 5 mg/l allo scarico).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra Azienda può annoverare una pluriennale esperienza nel campo delle costruzioni elettromeccaniche grazie anche all’esperienza del personale. E’ una Azienda Artigiana con quelle qualità proprie che le distingue: cura nell’esecuzione, capacità professionali elevate, flessibilità e disponibilità all’esecuzione di progetti particolari nell’ambito della propria produzione, aperta alla valutazione di nuove proposte. E’ specializzata nella qualità della propria produzione, la maggior parte della quale si rivolge a soddisfare le richieste di Clienti che realizzano Impianti per Trattamenti Termici dei Metalli, ma ha anche costruito dei prototipi nell’ambito di Ricerche Universitarie.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Macchina ideale per la messa in rete automatica di salami o simili, con il contemporaneo clippaggio e inserimento dei laccetti per l’appensione. Macchina ideale per la messa in rete automatica di salami o simili, con il contemporaneo clippaggio e inserimento dei laccetti per l’appensione. Disponibile nelle versioni con camera d’insacco da 600 mm e da 1.000 mm. Completa di nastro di carico automatico e di scivolo di scarico utilizzabili come polmone di prodotto. Caricarete automatico integrato. Dimensioni ridotte in confronto all’elevatissima capacità produttiva.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina adatta per il caricamento di rete elastica e rete nylon di ogni tipo su tubi commerciali e/o inox di nostra produzione. Macchina ideale per la messa in rete automatica di salami o simili, con il contemporaneo clippaggio e inserimento dei laccetti per l’appensione. Macchina adatta per il caricamento di rete elastica e rete nylon di ogni tipo su tubi commerciali e/o inox di nostra produzione. Dotato di dispositivo di stop automatico a tubo carico. Diametri utilizzabili Mod. piccolo: da 70 a 150 mm Mod. grande: da 120 a 230 mm. Funzionamento pneumatico

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Pressa insaccatrice semiautomatica per pezzi di carne in budelli fibrous, fibram ecc. e/o rete elastica e collagene fino a diametro 170 mm Pressa insaccatrice semiautomatica per pezzi di carne in budelli fibrous, fibram ecc. e/o rete elastica e collagene fino a diametro 170 mm. Utilizza stampi rotondi, ovali, quadri e rettangolari. Camera insacco standard da 500 mm; Macchine speciali con camere da 700, 800, 1.000 mm. Funzionamento pneumatico o elettropneumatico con PLC

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina ideale per sezionare automaticamente stinchi freschi e congelati. Macchina ideale per sezionare automaticamente stinchi freschi e congelati. Sistema di avanzamento prodotto con nastri paralleli auto-adattabili al prodotto, per una maggiore precisione di taglio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema per agevolare l’immissione del prodotto in buste di alluminio o plastiche Sistema per agevolare l’immissione del prodotto in buste di alluminio o plastiche. Palette regolabili in larghezza con protezione inferiore per busta. Comodo porta buste regolabile. Possibilità di automatismo in carico e/o scarico

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Linea ideale per suddividere i prodotti in base al peso negli appositi contenitori Linea ideale per suddividere i prodotti in base al peso negli appositi contenitori. Progettazione di dimensioni e selezioni in base alle Vostre esigenze.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Progettazione e realizzazione su misura. Progettazione e realizzazione su misura di: tavoli di lavoro fissi o su ruote con piani fissi, rimovibili o ribaltabili. Tavoli di lavoro con sgocciolatoi rulliere di asservimento nastri di varie tipologie. etc.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina indicata per il ribaltamento di varie tipologie di cassoni quali: vagonetti 200lt o cassoni di varie portate

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina adatta per la salatura di carni, quali bresaole, coppe, pancette, prosciutti, ecc. Macchina adatta per la salatura di carni, quali bresaole, coppe, pancette, prosciutti, ecc. Utilizza contenitori in acciaio inox o in plastica. Funzionamento elettropneumatico. Modelli a gestione con PLC e barriere di sicurezza. Variazione elettronica dei giri. La macchina può lavorare in ambienti a temperatura normale e permette di ridurre i tempi di salatura rispetto ai metodi tradizionali.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema semiautomatico di clippatura per prodotto insaccato in fogli di collagene e rete. Sistema semiautomatico di clippatura per prodotto insaccato in fogli di collagene e rete. La macchina permette di velocizzare notevolmente la chiusura perfetta e senza rotture di un prodotto insaccato in un foglio di collagene in rotolo e rete. E’ ideale sia per pezzi interi, che per pezzi sminuzzati insaccati con l’insaccatrice continua sottovuoto. Scarto del foglio di collagene ridotto al minimo. Funzionamento pneumatico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina ideale per insaccare in rete degli arrosti. Macchina ideale per insaccare in rete degli arrosti. Insacca in rete e taglia l’estremità. Scarico automatico tramite nastro. Funzionamento elettropneumatico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Macchina ideale per insaccare in rete elastica o calza, clippare. Carico in macchina e scarico automatico tramite nastro Macchina ideale per insaccare in rete elastica o calza, clippare. Carico in macchina e scarico automatico tramite nastro.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito