• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • impianti elettrici

Risultati per

Impianti elettrici - Import export

ItaliaMilano e LombardiaFabbricante/produttore

Italia

Verificato da Europages

Veloxbloc realizza, avvalendosi di macchinari di ultima generazione e di un personale altamente qualificato: collari di fissaggio; fascette serratubo metalliche; impianti ed attrezzature per innaffiatura giardini; raccordi per tubi di plastica; velinox; veloxfort. e si occupa anche di cablaggio per impianti elettrici. Nello specifico produce fascette gas: Velox wing: fascette con chiusura a farfalla con nastro da 8mm in acciaio zincato;

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Parti e componenti per automobili e agribusiness, realizzati in ottone, alluminio, avp (alta velocità al piombo) Acciaio inox, sulla base di disegno tecnico fornito dal cliente e sottoposti a trattamenti superficiali quali cromatura ecologica a telaio, ricottura a durezza controllata. Vengono applicati agli impianti frenanti od elettrici, ai sistemi di sicurezza, di alimentazione, di trasmissione meccanica, inserti per costampaggio metallo-plastica (inglobare un oggetto in metallo nella plastica).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

L’ispezione visiva di sistemi elettrici è importante per identificare una varietà di problemi inclusi connessioni allentate, elementi corrosi, sbilanciamenti di carico, corto circuiti e altri potenzialmente pericolosi guasti che producono tipicamente calore. Il surriscaldamento causato da una resistenza elevata o a una eccessiva corrente, è l’indicatore primario di molti dei problemi negli impianti elettrici. L’immagine termica permette di rendere visibile la radiazione termica e consentire un intervento riparatore prima che il problema si trasformi in un malfunzionamento dell’impianto o in un pericolo.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Isolatore in ceramica per impianti elettrici a vista utilizzati per installazione con cavi treccia di seta. Gli isolatori vanno fissati al muro, al soffitto o su trave in legno attraverso una vite o un chiodo ogni 35-40 cm circa per tendere il cavo a treccia. (sconsigliamo di superare i 50 cm tra due isolatori, soprattutto per il fissaggio del cavo intrecciato in posizione orizzontale). L’impianto elettrico esterno è una scelta dettata dal gusto, in alcuni casi anche da esigenze architettoniche dovute alla necessità di mantenere intatta la parete sulla quale deve essere realizzato l’impianto: ad esempio la ristrutturazione di dimore storiche, castelli, casali, cascinali e abitazioni, in presenza di pareti in pietra, in mattone o in legno.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera per messa a terra unipolare in ceramica tecnica, vetrificata gialla per un'immediata identificazione, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Idonea all'utilizzo di tutte le tipologie di terminali per cavi ( per esempio tipo ad occhiello e tipo a forchetta), inoltre la sella allungata protegge il conduttore dal taglio. Inserti, viti e minuteria sono in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera unipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera unipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in rame e acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Inserti in rame nichelato, viti in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Inserti, viti e minuteria sono in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera quadripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Connettori biolari in Steatite, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi connettori trovano applicazione soprattutto in termoresistenze, termocoppie, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica tecnica C221 trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

I distributori in esecuzione speciale, sono studiati per condizionare l’estrazione delle chiavi che servono per proseguire la sequenza delle operazioni, con l’ausilio di contatti, elettromagneti, pulsanti e temporizzatori. La casistica coperta è così, molto più vasta, ed incontrare le necessità del cliente sempre possibile. E’ ideale per garantire la sicurezza in impianti elettrici in cui vi siano ambienti con condensatori, moti inerziali o ambienti saturi di gas. Interblocchi SD13BCT cod. SD13BCT Marca: AREL

Chieda un preventivo

Italia

I distributori in esecuzione speciale, sono studiati per condizionare l’estrazione delle chiavi che servono per proseguire la sequenza delle operazioni, con l’ausilio di contatti, elettromagneti, pulsanti e temporizzatori. La casistica coperta è così, molto più vasta, ed incontrare le necessità del cliente sempre possibile. E’ ideale per garantire la sicurezza in impianti elettrici in cui vi siano ambienti con condensatori, moti inerziali o ambienti saturi di gas. Interblocchi SD11BC cod. SD11BC Marca: AREL

Chieda un preventivo