• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • trafilatura di acciai e metalli

Risultati per

Trafilatura di acciai e metalli - Import export

ItaliaMilano e LombardiaFabbricante/produttore

Italia

Mandrini per la trafilatura di tubi realizzabili con diversi profili su richiesta del Cliente.

Chieda un preventivo

Italia

Trafile quadre in metallo duro. Possibilità di rivestimento PVD/CVD per una maggiore durabilità del prodotto.

Chieda un preventivo

Italia

Per la trafilatura dei piatti la nostra produzione comprende spalle, selle e blocchetti in metallo duro, anche con rivestimenti PVD e CVD per una maggiore durabilità del prodotto.

Chieda un preventivo

Italia

Progettiamo e creiamo, in accordo con il Cliente, complessi e particolari profili che permettono di realizzare il prodotto finito in uno o più passaggi di trafilatura. Supportati da programmi e macchinari altamente tecnologici e da esperienza pluriennale nella lavorazione manuale, il prodotto viene studiato e realizzato in tempi celeri, con efficienza e qualità. Il nostro parco macchine è composto da sei elettroerosioni a filo FANUC.

Chieda un preventivo

Italia

La nostra produzione comprende trafile piatte in metallo duro. Possono essere rivestite in PVD/CVD per una maggiore durabilità del prodotto.

Chieda un preventivo

Italia

Offriamo un servizio di rigenerazione dei prodotti usurati di tutte le geometrie. Dopo un’attenta valutazione delle condizioni, viene considerata ed eventualmente consigliata al cliente la possibilità di ravvivare il pezzo. La lavorazione di allargatura permette la rigenerazione della trafila, che potrà essere utilizzata per ottenere un trafilato di misura maggiore.

Chieda un preventivo

Italia

Le trafile esagonali in metallo duro rappresentano uno dei nostri prodotti più apprezzati sul mercato. Possono essere rivestite in CVD per una maggiore durata del prodotto. Un magazzino sempre ben fornito assicura un’evasione degli ordini urgenti entro 48 ore. Gamma di produzione: da chiave 0.70 mm a chiave 150 mm.

Chieda un preventivo

Italia

I rivestimenti in PVD e CVD garantiscono un'ottima adesione al metallo duro ed una maggiore durata del prodotto. Essi possono essere applicati su richiesta del Cliente su trafile, spalle, sellette e blocchetti.

Chieda un preventivo

Italia

La nostra produzione comprende una vasta gamma di trafile tonde in metallo duro per la trafilatura di metalli ferrosi e leghe quali acciaio, rame, alluminio, ecc. Gamma di produzione: da Ø 0.30 mm Ø 180 mm.

Chieda un preventivo

Italia

La macchina trafilatrice in linea Mod. SKP è un monoblocco ad asse orizzontale che viene posizionato tra lo svolgitore e la macchina stampatrice a freddo. La sua funzione è quella di calibrare il filo al diametro esatto richiesto per l’applicazione di stampaggio a freddo. La macchina trafilatrice in linea lavora in modo automatico con la stampatrice. Il braccio compensatore (ballerino) auto-regola la velocità di trafilatura in funzione della richiesta di filo da parte della stampatrice.

Chieda un preventivo

Italia

Gamma FM-hy: Per lamiere con spessore da 2 a 80 mm, diametri da 200 a 12.000 mm. La serie FM-hy si compone di un’ampia gamma di modelli e versioni che permette di coprire le più svariate esigenze di bordatura di fondi. Con le nostre bordatrici FM-hy è possibile eseguire in modo economico e veloce la bordatura di coni, fondi piani e fondi bombati (torisferici, ellittici, semi-ellittici ecc..) in conformità agli standard internazionali. L'azionamento dei carri e della rotazione mediante inverter digitali, unito all'elevata sensibilità dell'esclusivo ciclo di bordatura automatico, permette l'esecuzione delle lavorazioni in tempi record, garantendo ristrette tolleranze, ridotta laminazione e un’eccellente qualità di finitura superficiale del fondo nella zona di bordatura.

Chieda un preventivo

Italia

Le chiusure a leva sono dispositivi meccanici che consentono di aprire e chiudere facilmente una porta, un coperchio o un'altra apertura mediante la leva. Queste chiusure sono molto comuni in molti settori industriali, come l'automazione industriale, il settore dei trasporti e l'ingegneria meccanica. Lo sviluppo delle chiusure a leva coinvolge diverse fasi, che includono la progettazione, la produzione e la messa a punto del prodotto finito. Durante la fase di progettazione, vengono considerati fattori come l'applicazione prevista, il materiale di costruzione, la forza di serraggio necessaria e le dimensioni del dispositivo. La progettazione delle chiusure a leva deve tener conto anche delle norme di sicurezza e della regolamentazione applicabile, per garantire che il prodotto finale soddisfi gli standard di qualità richiesti. Inoltre, è importante considerare i requisiti di compatibilità con altri componenti o sistemi, in modo che la chiusura a leva possa essere facilmente integrata

Chieda un preventivo

Italia

da più di 10 anni produciamo componenti strutturali in acciaio sinterizzato

Chieda un preventivo

Italia

pulegge sinterizzate in acciaio

Chieda un preventivo

Italia

ingranaggi sinterizzati in acciaio prodotti tramite la metallurgia delle polveri

Chieda un preventivo

Italia

processo di produzione di un pezzo sinterizzato in acciaio

Chieda un preventivo

Italia

Mevar si occupa di lavorazioni meccaniche di precisione tra cui la tornitura. La tornitura dei metalli è un’operazione che consente di realizzare particolari perfetti, privi di imperfezione. Questa lavorazione viene utilizzata per produrre articoli per diversi settori industriali.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa