• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • impianti per trattamento acque reflue

Risultati per

Impianti per trattamento acque reflue - Import export

ItaliaMilano e Lombardia

Italia

Impianto monoblocco per trattamento acqua e fango

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il flusso di olio e acqua viene introdotto nella vasca e distribuito in modo omogeneo su tutta la sezione trasversale. Sono costituiti da una vasca di contenimento che può essere realizzata in acciaio al carbonio trattato e verniciato o in acciaio inox AISI 304; da un pacco lamellare a canali paralleli in polistirene rigido, stabilizzato contro i raggi UV. Materiali ed esecuzioni speciali sono disponibili su richiesta. Applicazioni tipiche: acque di prima pioggia, impianti petrolchimici, officine meccaniche, raffinerie e depositi di idrocarburi, lavaggio di veicoli, bonifiche, centri di raccolta rifiuti. -Elevata efficienza di separazione solido-liquido. -Semplicità di installazione e funzionamento -Esecuzione compatta -Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il flusso di olio e acqua viene introdotto nel serbatoio e distribuito in modo omogeneo su tutta la sezione trasversale. Sono costituiti dal solo pacco lamellare a canali paralleli in polistirene rigido, stabilizzato contro i raggi UV, chiuso in un telaio di contenimento in AISI 304; sono normalmente impiegati per l'alloggiamento in vasche di cemento costruite appositamente per contenere i pacchi lamellari. Caratteristiche Altezza disponibile: 0,85 m Larghezze disponibili: da 0,60 m a 2,20 m Lunghezze disponibili: da 1,00 m a 3,00 m -Elevata efficienza di separazione solido-liquido -Semplicità di installazione e funzionamento -Esecuzione compatta -Bassi costi iniziali e di gestione dell'impianto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La soluzione migliore per la filtrazione terziaria: elevati rendimenti di rimozione dei solidi, minimo consumo di acqua e di energia. Nella serie TF - TV VM (VM = metal tank) il supporto del telo è costituito da un tamburo in lamiera forata. Questo modello è utilizzato per impianti di trattamento delle acque reflue di piccola capacità operativa (fino a 2.000 PE) o come trattamento secondario a valle di sistemi a biomassa immobilizzata. È disponibile per l'installazione in vasche di cemento o in vasche metalliche. L'apparecchiatura viene fornita con un quadro elettrico. - Filtrazione a gravità con perdita di carico limitata. - Filtrazione continua senza unità di riserva per le fasi di controlavaggio. - Filtro a panno in fibra senza polstoff ad alta resistenza meccanica. - Alta velocità di filtrazione (concentrazioni di TSS < 5 mg/l allo scarico).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. È l'ultima novità della serie di unità monoblocco. La vasca è realizzata in acciaio al carbonio trattato e verniciato, il coperchio in poliestere rinforzato con fibra di vetro. Associa i vantaggi di un'unità monoblocco (semplicità di installazione, opere di ingegneria civile limitate) alla possibilità di applicazione in impianti già di dimensioni considerevoli. Il trasporto di queste unità monoblocco è di categoria speciale, ma comunque a costi accettabili (non necessita di scorta di polizia). Applicazioni tipiche: comunità di piccole e medie dimensioni vari tipi di industria -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto -Semplicità di gestione e di manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. M115 è la serie di unità monoblocco più piccola. Si tratta di una serie di dischi rotanti completi di vasca e coperchio, entrambi realizzati in poliestere rinforzato con fibra di vetro. È una versione economica, facile da installare. Applicazioni tipiche: condomini ville piccoli campeggi locali industriali -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto -Semplicità di gestione e manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I vantaggi dei filtri a tela e dei biorulli in un sistema compatto per il trattamento delle acque di piccole comunità. Sistema compatto per il trattamento di depurazione biologica con biocombi abbinato a filtri a tela per la separazione dei fanghi in eccesso. Il sistema compatto biocombi è caratterizzato da due fasi di trattamento (trattamento biologico e separazione dei fanghi in eccesso) riunite in un'unica vasca. Il modello standard prevede la dotazione completa di una vasca in acciaio al carbonio trattata e verniciata con un coperchio modulare in vetroresina facilmente rimovibile, e un quadro elettrico a bordo macchina con protezione IP 55. Le parti mobili (rullo a disco e filtro a tamburo) sono azionate da un unico motoriduttore con potenza compresa tra 1,10 e 1,50 kW. -Minimo consumo energetico -Manutenzione ridotta -Facile accessibilità -Aumento dello spazio a terra (costruzione compatta)

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I vantaggi dei filtri a tela e dei biorulli in un sistema compatto per il trattamento delle acque di piccole comunità. Sistema compatto per il trattamento di depurazione biologica con biocombi abbinato a filtri a tela per la separazione dei fanghi in eccesso. Il sistema compatto biocombi è caratterizzato da due fasi di trattamento (trattamento biologico e separazione dei fanghi in eccesso) riunite in un'unica vasca. Il modello standard prevede la dotazione completa di una vasca in acciaio al carbonio trattata e verniciata con un coperchio modulare in vetroresina facilmente rimovibile, e un quadro elettrico a bordo macchina con protezione IP 55. Le parti mobili (rullo a disco e filtro a tamburo) sono azionate da un unico motoriduttore con potenza compresa tra 0,75 e 1,10 kW. -Minimo consumo energetico -Manutenzione ridotta -Facile accessibilità -Riduzione dello spazio a terra (costruzione compatta)

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, consumo energetico minimo. B290 è la serie delle unità più grandi, utilizzate per impianti di dimensioni significative. Il trasporto di questi contattori rotanti è di categoria speciale, ma comunque a costi accettabili (non richiede la scorta della polizia). Applicazioni tipiche: comunità di medie dimensioni e grandi fabbriche. -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto. -Semplicità di gestione e manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di esercizio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sistema di bio-ossidazione a biodischi. Soluzione compatta e modulare, minimo consumo energetico. B240 è una delle serie più recenti, progettata per ottimizzare le esperienze acquisite con le altre tipologie. Offre una gamma di superfici attive medio-alte, pur avendo dimensioni contenute che ne facilitano la movimentazione e l'installazione. La serie è già apprezzata in diverse installazioni, sia civili che industriali. -Compattezza e adattabilità delle installazioni grazie alle dimensioni contenute. -Installazione modulare, che consente una successiva espansione dell'impianto. -Semplicità di gestione e di manutenzione dell'impianto: non è necessario l'intervento di personale specializzato. -Basso consumo energetico, con conseguente riduzione dei costi di gestione.

Chieda un preventivo