• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • motori elettrici

Risultati per

Motori elettrici - Import export

ItaliaMilano e Lombardia

Italia

Gli attuatori lineari PBC & MOONS' sono ampiamente utilizzati per l’automazione industriale, imballaggio, saldatura, stampanti 3D, strumenti medicali, etc... L'attuatore lineare LinFinity è un sistema progettato per eliminare problemi che hanno normalmente gli attuatori lineari tradizionali, come: eccessivo attrito ed accumulo di calore, troppo rumore, precisione degradante, breve durata, manutenzione necessaria.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Italia

Verificato da Europages

DESCRIZIONE MACCHINARIO Macchina maschiature carcasse motori elettrici

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiere in ceramica tecnica per motori elettrici asincroni trifase. Questi morsetti consentono la connessione di motori trifase stella-triangolo o di due motori separati. Grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, motori ad alta temperatura di esercizio, apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura come ventilatori di estrazione fumi e calore. Queste morsettiere sono utilizzate anche per la commutazione stella triangolo di riscaldatori trifase.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiere in ceramica tecnica per motori elettrici asincroni trifase. Questi morsetti consentono la connessione di motori trifase stella-triangolo o di due motori separati. Grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, motori ad alta temperatura di esercizio, apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura come ventilatori di estrazione fumi e calore. Queste morsettiere sono utilizzate anche per la commutazione stella triangolo di riscaldatori trifase.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiere in ceramica tecnica per motori elettrici asincroni trifase. Questi morsetti consentono la connessione di motori trifase stella-triangolo o di due motori separati. Grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, motori ad alta temperatura di esercizio, apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura come ventilatori di estrazione fumi e calore. Queste morsettiere sono utilizzate anche per la commutazione stella triangolo di riscaldatori trifase.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Mandrino per testa principale (Main spindle) o controtesta (Sub spindle) di torni dotati di cilindro posteriore. Può montare pinze espansibili tipo PE-PET, a cuspide ecc., semplicemente sostituendo dgli appositi adattatori. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temperato a 60HRC e sono totalmente rettificati per assicurare la massima Durata, Precisione, Bilanciatura. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a flangia (AF). L’apertura e chiusura delle Pinze espansibili nel mandrino Mscpe avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio. È particolarmente indicato per operazioni di presa pezzi su foro interno di tubi, motori elettrici, cilindri ecc.L’adattatore, realizzato interamente in acciaio cementato, temprato e rettificato, viene montato sul mandrino MSCPE (oppure su altro mandrino opportunamente predisposto). Ha il compito di portare la pinza espansibile

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Mandrino per testa principale (Main spindle) o controtesta (Sub spindle) di torni dotati di cilindro posteriore. Può montare pinze espansibili tipo PE-PET, a cuspide ecc., semplicemente sostituendo dgli appositi adattatori. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temperato a 60HRC e sono totalmente rettificati per assicurare la massima Durata, Precisione, Bilanciatura. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a flangia (AF). L’apertura e chiusura delle Pinze espansibili nel mandrino Mscpe avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio. È particolarmente indicato per operazioni di presa pezzi su foro interno di tubi, motori elettrici, cilindri ecc…l’adattatore, realizzato interamente in acciaio cementato, temprato e rettificato, viene montato sul mandrino MSCPE (oppure su altro mandrino opportunamente predisposto). Ha il compito di portare la pinza espansibile

Chieda un preventivo

Italia

Espositori pubblicitari gonfiabili. Vengono gonfiati con soffiatori, elettrici o manuali. Grazie alla camera d'aria non è necessario l'impiego di un motore elettrico per mantenerli gonfiati. Totem gonfiabili, gazebo gonfiabili e archi gonfiabili, vengono tutti allestiti in pochi minuti e sono disponibili in diversi formati. Vengono personalizzati con stampe su tessuto elasticizzato, confezionate per una facile vestizione degli espositori, come se fossero delle fodere, rendendo anche il rinnovo delle grafiche estremamente semplice. Possono essere utilizzati in allestimenti outdoor grazie alle basi riempibili e ai picchetti. Perfetti per feste, fiere, manifestazioni ed eventi sportivi all'aperto.

Chieda un preventivo

Italia

Caratteristiche tecniche: - Motore elettrico a norme CE dotato di salvamotore - Potenza : Monofase Kw 1,1 V.230/50 Hz o Trifase Kw 1,1 V.380/50Hz - Pressione Massima : 220 Bar - Erogazione libera: 5 l/min - Diametro max ugello: 0,025" Il metodo Airless ti permette una verniciatura ad altissima resa senza formazione di nebbia (overspray). Grazie all’elevata pressione di esercizio, pari a 220 Atm., e a portate ai vertici della gamma, le nostre macchine ti consentono una velocità di esecuzione davvero sorprendente. Punto di forza della pompa Airless serie TESTAROSSA mod. Supercinquemila è il raggio d’azione che arriva a 50 m., sia in orizzontale che in prevalenza, il che significa minore perdita di tempo nel dover spostare la macchina durante l’utilizzo. La pompa si adatta a vari tipi di lavorazione: dall’edilizia alla carpenteria ed all’industria. I prodotti spruzzabili sono: smalti, vernici, primers, antiruggine, tempere, pitture lavabili, incapsulanti per l’amianto.

Chieda un preventivo

Italia

UNA POMPA AIRLESS PRATICA E MANEGGEVOLE PER PRODOTTI LEGGERI! Caratteristiche tecniche: - Motore elettrico a norme CE dotato di salvamotore - Potenza : Monofase Kw 0,75 V.230/50 Hz - Livello di rumorosità a norme CE (75 dB) - Pressione Massima : 220 Bar - Erogazione libera: 4 l/min - Diametro massimo foro ugello di polverizzazione: 0,021" - Prevalenza: 30 m. Quando si parla di piccole pompe Airless il nostro modello Testarossa Superquattromila non ha rivali! Questo apparecchio ha il suo punto di forza nell' estrema maneggevolezza: ha un peso contenuto a 40 Kg ed un raggio d’azione che arriva a 30 m., sia in orizzontale che in prevalenza. La macchina porta la misura massima di ugello 0,021" quindi può spruzzare smalti, vernici, primers, antiruggine, tempere e pitture lavabili.

Chieda un preventivo

Italia

UNA POMPA AIRLESS PRATICA E MANEGGEVOLE PER PRODOTTI LEGGERI! Caratteristiche tecniche: - Motore elettrico a norme CE dotato di salvamotore - Potenza : Monofase Kw 0,75 V.230/50 Hz - Livello di rumorosità a norme CE (75 dB) - Pressione Massima : 220 Bar - Erogazione libera: 4 l/min - Diametro massimo foro ugello di polverizzazione: 0,021" - Prevalenza: 30 m. Quando si parla di piccole pompe Airless il nostro modello Testarossa Superquattromila Portatile non ha rivali! Questo apparecchio ha il suo punto di forza nell' estrema maneggevolezza: ha un peso contenuto a 25 Kg ed un raggio d’azione che arriva a 30 m., sia in orizzontale che in prevalenza. Con la sua pratica maniglia ed il serbatoio a caduta da 6 litri si presta ad essere usato anche in spazi angusti come le scale potendolo appoggiare sui gradini. La macchina porta la misura massima di ugello 0,021" quindi può spruzzare smalti, vernici, primers, antiruggine, tempere e pitture lavabili.

Chieda un preventivo

Italia

La nostra azienda si occupa di stampaggio a pressofusione dell'alluminio. In fonderia gestiamo diverse linee con portata fino a 750 tonnellate. Produciamo, solo per fare qualche esempio, pezzi di motori, componenti per il settore elettrico, per il settore agricolo e zootecnico.

Chieda un preventivo

Italia

La categoria Integrated Stepper Motors include: Serie TSM11, TSM17, TSM23, TSM34, TXM24, TXM34. Il controllo vettoriale ad anello chiuso nel motore passo-passo è una rivoluzione innovativa. Migliora i motori passo-passo rendendoli in pratica dei servo con caratteristiche eccezionali tra cui una capacità di controllo coppia, velocità e posizione mai ottenute prima.

Chieda un preventivo

Italia

L'azienda Elettromeccanica Bergamini esegue il servizio di bilanciatura su giranti per ventilatori, pompe e su qualsiasi corpo rotante con dimensioni fino a 1.500 mm di diametro e 1000 kg di peso. L'equilibratura di un macchinario è sicuramente da verificare quando si sentono forti vibrazioni o rumori eccessivi. In azienda ogni apparecchiatura viene verificata e tarata.

Chieda un preventivo

Italia

Elettomeccanica Bergamini, nello stabilimento di Ospitaletto in provincia di Brescia, propone in vendita motori, vibratori, elettropompe, ventilatori, motoriduttori. Tra i marchi disponibili Smem, Cantoni, Ebmpapst, Moro, Motovario, Bonfiglioli.

Chieda un preventivo

Italia

Elettromeccanica Bergamini offre ai clienti il servizio di manutenzione programmata dei motori elettrici. Tra le attività di manutenzione eseguite: verifica dell'avvolgimento, controllo delle tolleranze, eventuale sostituzione di particolari danneggiati con ricambi originali e lubrificazione con ingrassaggio dei cuscinetti.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Elettromeccanica Bergamini si occupa di riparazione di motori elettrici AC e DC, vibratori, elettropompe, motoriduttori, agitatori-mixer, motori vettoriali e altri dispositivi rotanti utilizzati nel settore industriale. Tra le attività: analisi del guasto, riavvolgimento del motore elettrico, rilevazioni elettriche, verniciatura.

Chieda un preventivo

Italia

Elettromeccanica Bergamini risolve guasti su motori elettrici, inclusi i motori a corrente continua. Tra le attività: avvolgimento dello statore e dell'indotto, sostituzione dei collettori, applicazione delle dinamo tachimetriche.

Chieda un preventivo

Italia

La ditta Elettomeccanica Bergamini si occupa anche della riparazione di elettropompe. L'azienda fornisce il servizio di manutenzione e riparazione di elettropompe sommerse ed esterne. Assistenza su pompe di qualsiasi tipo anche per acqua o liquami.

Chieda un preventivo

Italia

Serie SCO Costruzione Pompa centrifuga ad asse orizzontale conbocche in linea, a cassa divisa, con alberorotore supportato da 2 cuscinetti per servizio estremamente gravoso. La particolare conformazione della pompapermette di effettuare la manutenzione intempi rapidi e senza smontare le tubazioni:è possibile infatti ispezionare la girante eliberarla da eventuali corpi estranei, sostituire i cuscinetti le tenute senza muovere il corpo pompa. L'accoppiamentoal motore elettrico è a mezzo di un giuntoelastico con coprigiunto a norma EN 294. Il gruppo è montato su un telaio in acciaioal carbonio. Pressioni di esercizio fino a 25 Bar. Materiali Costruzioni in ghisa, ghisa sferoidale, bronzo, AISI 316, Duplex, Monel, tenute abaderna o meccaniche EN 12756. Applicazioni Trasferimento acqua, acqua di mare o liquidi corrosivi non contenenti particelle abrasive. Impieghi Grandi acquedotti, industrie siderurgiche epetrolchimiche, torri evaporative, impianti antincendio, settore energia.

Chieda un preventivo

Italia

Serie FNY Costruzione Pompa centrifuga ad asse orizzontale normalizzata secondo normativa EN 733 con supporto alettato per alta dispersione di calore con albero rotore upportato da 2 cuscinetti per servizio gravoso lubrificati a grasso. Pressione di design e flangiatura PN16. Accoppiamento a mezzo giunto elastico a motore elettrico con coprigiunto a norma EN 294. Telaio in acciaio al carbonio. Voluta, girante, coperchio, piatto ed anelli di usura e supporto cuscinetti in ghisa sferoidale, albero in AISI 420, tenuta meccanica normalizzata secondo EN 12756. Disponibile, a richiesta, versione con voluta e girante in acciaio al carbonio. Applicazioni Trasferimento oli diatermici surriscaldati fino 320° C non contenenti sostanze chimiche aggressive o particelle abrasive. Impieghi Alimentazione caldaie, tintorie, riscaldamento, industrie chimico-farmaceutiche, scambiatori di calore.

Chieda un preventivo

Italia

Serie Visa Pompa peristaltica autoadescate e reversibile brevettata costruita in materiale plastico con albero rotore accoppiato a riduttore di giri e motore elettrico unificato. Per ottenere una portata variabile è possibile dotare la pompa di variatore meccanico, di motore servoventilato ed inverter separato o di motore ad inverter integrato. La pompa ha come grosso vantaggio rispetto ad altre pompe volumetriche la possibilità di funzionare a secco senza subire danni. La sostituzione del tubo di lavoro, unica operazione richiesta come manutenzione ordinaria è semplifice e veloce causando un fermo macchina di massimo 20 minuti. Grazie al rotore dotato di 3 rulli di guida e 3 rulli prementi la pulsazione della portata, tipica di queste pompe, è notevolmente smorzata. Materiali:Voluta, asse rotante, rulli prementi e di guida in Nylon ad alta densità, albero in AISI 420, tubo di lavoro in elastomero termoplastico a base polipropilenica a norma alimentare FDA. La pompa non ha sistemi di

Chieda un preventivo

Italia

Serie CTO Costruzione Pompa centrifuga ad asse verticale serie “CTO” a girante chiusa con bocche in linea. L'esecuzione "Pull-back" permette lo smontaggio della pompa senza disconnettere la voluta dalle tubature. La lanterna di accoppiamento alloggia il motore elettrico normalizzato IEC in forma B5 che è accoppiato a mezzo albero rotore a cannocchiale alla girante. La tenuta meccanica normalizzata secondo norma EN 12756. Materiali costruttivi: Ghisa, Ghisa sferoidale, Bronzo, Acciaio al carbonio, AISI 316, Duplex; tenute meccaniche in diversi materiali a seconda del fluido pompato. A seconda delle dimensioni sono previste tre differenti forme costruttive. Pressione massima del corpo 16 Bar. Temperatura di esercizio fino 110° in esecuzione standard Dimensioni bocche fino DN 200, flangiatura PN16 secondo ISO 7005. Forature ANSI a richiesta. Il gruppo è montato su una base in ghisa asportabile a piacere. Applicazioni Circolazione e rilancio acque pulite, sistemi di alimentazione idrica,

Chieda un preventivo

Italia

Serie R Costruzione Le pompe volumetriche “R” ad ingranaggi, autoadescanti e reversibili, sono idonee a veicolare liquidi viscosi non abrasivi. L'accoppiamento al motore elettrico è a mezzo di un giunto elastico. Il gruppo è montato su un telaio in acciaio al carbonio. E' possibile utilizzare riduttori di giri coassiali e/o variatori manuali per sistemi di dosaggio. La pompa può essere dotata di By-pass uni o bidirezionale. Portate fino a 1000 l/min., Pressioni fino 10 Bar, Temperatura massima 160°C. Massima viscosità 700° E. Esecuzioni speciali (anche ricavate da barra) qualora si richiedano prestazioni superiori. Serie R-M La serie “RM” è una esecuzione monoblocco molto compatta. Portate fino a 60 l/min. Pressioni fino 10 Bar Temperatura massima 140° C. Massima viscosità 50° E. Materiali costruttivi Corpo e coperchio in ghisa, bronzo o AISI 316, ingranaggi in Acciaio temprato, Bronzo, AISI 316; alberi in acciaio temprato o AISI 316 con boccole sinterizzate o in PTFE. Tenute meccani

Chieda un preventivo

Italia

TAVOLO VIBRANTE cm. 85x41 motore elettrico 230V - 50Hz, 3000rpm. Dotato di comando a pedale e staffe blocca stampi.

Chieda un preventivo