• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • resistenze elettriche

Risultati per

Resistenze elettriche - Import export

ItaliaMilano e Lombardia

Italia

RESISTENZA A FILO MONTATA SU SUPPORTI IN CERAMICA

Chieda un preventivo

Italia

RESISTENZA ELETTRICA A FILO SU TELAIO IN LAMIERA COMPLETA DI TERMOSTATI DI SICUREZZA E CAVI DI COLLEGAMENTO.

Chieda un preventivo

Italia

RESISTENZA ELETTRICA MONTATA SU CANALE CIRCOLARE CON CONTROLLO ELETTRONICO

Chieda un preventivo

Italia

Ventilatore industriale con resistenza elettrica da 20KW

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Volt: 220 monofase, Watt: da 1000 a 3000 (vedi tabella) Connessione Flangia ø 48, Ottone CW617N, tubo resistenza rame: 8.5 mm, connessione elettrica: Faston, campo carico superficiale. Su richiesta, con porta sonda termostato: L = 275 mm rame, fondo scala 70-80°C singola e doppia sicurezza a Norma EN 60730-I (a richiesta con altri valori). A richiesta con attacco anodo magnesio

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Volt: 220 monofase, Watt: da 1000 a 3000 (vedi tabella) Connessione Flangia ø 48, Ottone CW617N, tubo resistenza rame: 8.5 mm, connessione elettrica: Faston, campo carico superfi ciale. Su richiesta, con porta sonda termostato: L = 275 mm rame, fondo scala 70-80°C singola e doppia sicurezza a Norma EN 60730-I (a richiesta con altri valori). A richiesta con attacco anodo magnesio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Volt: 220 monofase, Watt: da 1.000 a 3.000 (vedi tabella) Connessione Filetto M 1”1/4 GAS - ISO 228/1, Ottone CW617N, tubo resistenza rame: 8.5 mm, connessione elettrica: Faston, campo carico superficiale: su richiesta, con porta sonda termostato: L = 275 mm rame, fondo scala 70-80°C singola e doppia sicurezza a Norma EN 60730-I.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Volt: 220 monofase, Watt: da 1000 a 3000 (vedi tabella) Connessione Filetto M 1”1/4 GAS - ISO 228/1, Ottone CW617N, tubo resistenza rame: 8.5 mm, connessione elettrica: Faston , campo carico superficiale. Su richiesta, con porta sonda termostato: L = 275 mm rame, fondo scala 70-80°C singola e doppia sicurezza a Norma EN 60730-I (a richiesta con altri valori). A richiesta con attacco anodo magnesio.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sono degli isolatori in ceramica con gambo lungo molto versatili utilizzati normalmente per uscita terminale delle resistenze elettriche anche in ambito forni e apparecchiature industriali, possono essere anche semplicemente utilizzati come isolatore elettrico passante.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sono boccole isolanti, speciali con codolo allungato, in steatite di varie dimensioni utilizzate solitamente per uscita terminale delle resistenze elettriche corazzate, possono essere inoltre utilizzate come distanziali nelle più svariate applicazioni.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sono boccole isolanti in steatite di varie dimensioni utilizzate solitamente per uscita terminale delle resistenze elettriche corazzate, possono essere inoltre utilizzate come distanziali nelle più svariate applicazioni.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Connettori biolari in Steatite, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi connettori trovano applicazione soprattutto in termoresistenze, termocoppie, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le perline ad incastro sono delle isolaspine in steatite utilizzate per ricoprire i fili e i terminali di resistenze elettriche che grazie alla loro forma bombata si incastrano l'una con l'altra e permettono di ricoprire cavi e fili con facilità mantenendo la flessibilità del cavo.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera unipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera quadripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera per messa a terra unipolare in ceramica tecnica, vetrificata gialla per un'immediata identificazione, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera unipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questo morsetto grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dal corpo in ceramica trova applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'elevata resistenza alla temperatura. Misura extra-large per cavo fino a sezione 25 mmq.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in rame e acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Inserti in rame nichelato, viti in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera bipolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Inserti, viti e minuteria sono in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Morsettiera tripolare in ceramica tecnica, per la connessione di cavi elettrici in impianti di distribuzione civili ed industriali. Questi morsetti grazie alle ottime proprietà di resistenza termica conferite dalla ceramica ed agli inserti in acciaio inossidabile trovano applicazione in macchinari quali forni elettrici, resistenze elettriche e apparecchiature ove si necessita un'altissima resistenza alla temperatura. Idonea all'utilizzo di tutte le tipologie di terminali per cavi ( per esempio tipo ad occhiello e tipo a forchetta), inoltre la sella allungata protegge il conduttore dal taglio. Inserti, viti e minuteria sono in AISI 304.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Si tratta di materiali specifici per l’utilizzo nel settore termoelettrico e nelle applicazioni termo-meccaniche. La gamma comprende: Mica Continua Muscovite/Phlogopite è disponibile in lastre rigide o flessibili, tubi e/o particolati sagomati a disegno su specifica del cliente. Le applicazioni principali sono nei seguenti settori: elettrodomestici, packaging, illuminazione e resistenze elettriche. Sostituti dell’amianto a base cementizia o di calcio silicato per tutte le applicazioni termo-meccaniche fino a 1000°C Laminato antistatico da utilizzare come dima di saldatura di circuiti stampati Misoglass1/Deltherm1 sono stati progettati per essere utilizzati in tutte le applicazioni in cui si richiede un isolante termico in condizioni di compressione.

Chieda un preventivo