• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • trattamento delle superfici in acciaio e in metallo

Risultati per

Trattamento delle superfici in acciaio e in metallo - Import export

ItaliaMilano e Lombardia

Italia

Alfa T.T. consiglia il trattamento termico di distensione a chi lavora componenti facilmente deformabili. In particolare per trattare gli stampi. La distensione viene realizzata prima della tempra con l'obiettivo di renderere minime le tensioni.

Chieda un preventivo

Italia

Alfa T.T. Si occupa di trattamenti termici dei metalli tra cui l'invecchiamento. L’invecchiamento o “indurimento per precipitazione”, è un trattamento che modifica le caratteristiche meccaniche dei materiali in particolare la durezza del pezzo. È generalmente consigliato dopo la solubilizzazione.

Chieda un preventivo

Italia

Attraverso microsfere di ceramica, viene asportata la superficie dell’acciaio creando una finitura omogenea e decorativa. Questo trattamento di micropallinatura ha il vantaggio di permettere il lavaggio con detergenti senza nessuna controindicazione, anzi la pulibilità è superiore rispetto a superfici satinate o lucide. Trattamento su richiesta, applicabile a tutte le nostre serie Inox 18-10.

Chieda un preventivo

Italia

si eseguono trattamenti galvanici su nastri e su bobine

Chieda un preventivo

Italia

SUPRASAN HYPOCHLORITE è un prodotto disinfettante biocida, ad azione virucida, battericida e fungicida per superfici dure, comprese le superfici a contatto con alimenti.

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Niplate 600 è un rivestimento di nichel chimico medio fosforo (5-9% in P) ed è il più utilizzato dei rivestimenti Niplate grazie alla elevata resistenza all’usura, alla buona resistenza alla corrosione e alla sua economicità. Il rivestimento Niplate 600 ha una ottima versatilità e viene utilizzato per proteggere dalla corrosione e dalla usura i componenti meccanici per i settori automotive, oleodinamica e pneumatica. Grazie alla durezza dello strato protegge i componenti dall’usura per strisciamento, fretting ed erosione. I trattamenti d'indurimento permettono di ottenere una durezza di 1000 HV pari a quella del cromo duro. Viene infatti utilizzato come sostituto del cromo duro per applicazioni come steli o cilindri. La resistenza a corrosione dello strato di Niplate 600 permette di proteggere particolari in ottone da ossidazione e corrosione come corpi valvola nel settore auto e ossigeno e particolari di ottone stampato, per i quali è richiesta una elevata resistenza a corrosione.

Chieda un preventivo

Italia

Niplate 500 PTFE è un rivestimento composito di nichel chimico alto fosforo (10-13%) contenente 25-35% di particelle di PTFE. Il PTFE è un polimero che presenta delle caratteristiche speciali. È completamente inerte chimicamente e non viene aggredito da quasi nessun composto chimico. Presenta ottime proprietà di scorrevolezza superficiale, basso coefficiente di attrito e anti-aderenza. Lo strato di Niplate 500 PTFE combina quindi le caratteristiche proprie del nichel chimico e del PTFE. Ha una elevata durezza, pari a quella degli acciai, e presenta caratteristiche di basso coefficiente di attrito e potere distaccante. Viene utilizzato per applicazioni con scorrimento di particolari come canotti e nuclei mobili di elettrovalvole e componenti di riduttori di pressione di gas tecnici. Grazie alla proprietà di antiaderenza trova applicazione nei settori di stampaggio e formatura della plastica, nei dispositivi di dosaggio e controllo liquidi viscosi, colle e acqua calda.

Chieda un preventivo

Italia

Niplate eXtreme è un rivestimento di nichel chimico sviluppato specificatamente per incrementare la resistenza a corrosione, in particolare su leghe di alluminio. Grazie a un progetto di ricerca, sono stati ottimizzati i parametri del processo deposizione della lega di nichel al fine di migliorare le prestazioni di componenti in alluminio rivestiti. Nasce così il trattamento Niplate eXtreme che permette di proteggere gli articoli in alluminio soggetti a corrosione e frequenti bagnamenti. Il rivestimento presenta una bassissima porosità e permette di aumentare la resistenza in nebbia salina limitando fenomeni di ossidazione sottopelle. Possono essere rivestite tutte le leghe di alluminio sia da lavorazione meccanica, come le famiglie 7000 e 2000 utilizzate nel settore aeronautico e racing (F1 e MotoGP), sia le leghe fuse e pressofuse con alto contenuto di silicio.

Chieda un preventivo

Italia

Niplate 600 SiC è un rivestimento composito di nichel chimico medio fosforo (5-9%) e cristalli di carburo di silicio (SiC) in concentrazione del 20-30%. Durante il processo di nichelatura vengono co-depositate nello strato particelle micrometriche di carburo di silicio. Lo strato è quindi composto da una matrice in lega nichel-fosforo con grani uniformemente distribuiti di durissimo carburo di silicio. Il carburo di silicio è classificato tra i materiali superduri, in quanto ha una durezza maggiore di 2000 HV, di poco inferiore a quella del diamante. Per questa sua proprietà viene comunemente utilizzato come materiale antiusura. Il rivestimento Niplate 600 SiC presenta una elevatissima resistenza all’usura, maggiore di quella del cromo duro. Per questo motivo viene utilizzato per applicazioni critiche, in caso di scorrimenti e in presenza di forte usura. Viene abitualmente utilizzato per proteggere componenti di motori, nel settore tessile e nel settore motorsport.

Chieda un preventivo

Italia

TECNOLOGIE INDUSTRIALI designs, builds and installs automatic and manual surface treatment plants and machines for pipes, pipe ends and couplings.

Chieda un preventivo

Italia

La nitrurazione è un'attività che permette di indurire superficialmente l’acciaio grazie all’uso dell'azoto. Per questo trattamento Alfa T.T. ha a disposizione 2 forni. L'azienda esegue anche la nitrocarburazione.

Chieda un preventivo

Italia

La tempra di solubilizzazione è consigliata per dare elasticità agli acciai. La solubilizzazione viene effettuata ad una temperatura compresa tra i 1000° e i 1200°. Alfa T.T. realizza questo processo di trattamento dei metalli per articoli quali: raccordi, rulli, cappellette, pali.

Chieda un preventivo

Italia

Eseguiamo trattamenti superficiali speciali Lavoriamo metalli speciali

Chieda un preventivo