• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • aperitivo

Risultati per

Aperitivo - Import export

ItaliaSubfornitore

Italia

Verificato da Europages

Delicatamente ambrato l’occhio, luminoso e vivace. Al naso esordisce con leggeri sentori di rovere, seguiti da toni più dolci di caramello e di frutta. L’assaggio è morbido ed equilibrato, con aromi che ricordano la vaniglia, la liquirizia, la noce moscata e i pasticcini. Gradevole e persistente il retrogusto.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Ambra luminoso e brillante il colore all’occhio. Al naso lascia percepire ricordi di fieno e sentori di cacao e di amarene. Il palato è articolato e complesso, con aromi che richiamano le bacche scure, la liquirizia e i chiodi di garofano, con un tocco leggermente agrumato che si percepisce in sottofondo. La chiusura rimanda al crème caramel e al rovere carbonizzato.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Vitigni Cuvée di eccellenti vini bianchi accuratamente selezionati in occasione del 120° anniversario dell’azienda Abbinamenti suggeriti Si abbina piacevolmente ad antipasti di pesce. É ottimo come aperitivo, o come base per cocktail alla fruttaNote Contiene solfiti.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Dorato elegante il colore, con sottili riflessi ambrati alla vista. Al naso arriva dapprima una dolce affumicatura, seguita da sfumature iodate e salamoia, con toni leggermente piccanti a fare da sottofondo. La bocca è guidata da banana cotta, marshmallow bruciato e vaniglia, con la chiusura che va sfumando in un finale al caramello salato.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti La Grola è indicato per accompagnare piatti a base di carni rosse, sia arrosto che con salse brune, specialmente agnello e capretto. Inoltre è delizioso con funghi stufati o alla griglia e con formaggi stagionati non piccanti.NoteÉ il risultato straordinario dell’incontro di duegrandi personalità la collina della Grola ei vitigni autoctoni della Valpolicella. L’ottima esposizione dei vigneti che godono di buona insolazione edella fresca brezza che giunge dal vicino lago di Garda, permette alle uve di esprimere il megliodelle loro potenzialità. Il sapiente affinamento in cantina consegna un rosso di grande eleganza e armonia, raffinato e capace di evolvere positivamente per oltre un decennio.Si consiglia di servire ad una temperatura di 1618°C e di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo.Contiene solfiti.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti Aperitivi non banali, perfetto a tutto pasto in compagnia di piatti con adeguata struttura, basta saper ascoltare.NoteNautilus CruStorico il primo bollicine affinato in acqua dolce, sui fondali del Lago d’Iseo. Le bottiglie si presentano con i sedimenti naturali del lago d’Iseo e sono completate da un’elegante etichetta in metallo. Vinificazione in bottiglia 65 mesi di cui 48 a 40 metri nelle profondità del Lago d’Iseo antistanti Montisola, temperatura e pressione costanti; buio totale. Contiene solfiti.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti Aceto balsamico di modena indicato per insalate, verdure sia cotte che crude, grigliate di carni bianche, pesce bollito, frittate, pinzimoni, marinate.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti Indicato a crudo su verdure cotte e alla brace, patate fritte o bollite, salmone e frutti di mare, pizza, riso, ottimo su carni bollite, arrosto o alla griglia, pesce, formaggi, gelato alla crema, macedonia di frutta, panna cotta...

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti Indicato per insalate, verdure sia cotte che crude, grigliate di carne e pesce, pinzimoni, marinate, uova, patate…

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Abbinamenti suggeriti Indicato su insalate, verdure sia cotte che crude, grigliate di carni bianche, pesce bollito, frittate, pinzimoni, marinate,…

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Questo olio è prodotto esclusivamente con olive selezionate nei 20 ettari di oliveti di proprietà dove posseggono cultivar delle varietà di Frantoio, Moraiolo e leccino.Le olive sono Biologiche ,raccolte manualmente per brucatura nel mese di novembre, vengono subito frante tramite procedimento meccanico a freddo con filtrazione .L’olio, viene conservato in contenitori di acciaIo inox fino al momento dell’ imbottigliamento. Il comprensorio dove è localizzata la tenuta è il Chianti Rufina e qui ha origine un olio molto intenso e profumato che sta riscuotendo successo sia nella stampa specializzata che nel mercato, il prodotto è elegante e genuino, degno di esprimersi al meglio come condimento delle più raffinate pietanze, esaltando i sapori senza coprirli. La sua delicatezza ne permette un sapiente impiego anche sul condimento di pesce di mare.

Chieda un preventivo

Italia

Ingredienti: Olive 65%, acqua 35%, sale. Acido citrico, acido ascorbico. contenitori da: 212g/620g/1kg/3kg

Chieda un preventivo

Italia

Ingredienti: Carciofi 65%, (acqua, sale, aceto Agro di vino) 35%. Acido citrico, acido ascorbico. contenitori da: 212g/620g/1kg/3kg

Chieda un preventivo

Italia

Ingredienti: Aglio 65%, olio di semi di girasole 35%, sale, zucchero, peperoncino a scaglie prezzemolo. Acido Citrico, acido L-ascorbico. contenitori da: 212g/620g/1kg/3kg

Chieda un preventivo