• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • macchine ed attrezzature

Risultati per

Macchine ed attrezzature - Import export

ItaliaTorino e Piemonte

Italia

Verificato da Europages

Per chiusura di capsule in vite alluminio o plastica, oppure tappi corona, su bottiglie cilindriche o sagomate. L’alimentazione è data da distributore centrifugo, alveolare o a vibrazione; il trasferimento della capsula è ottenuto mediante canale di discesa che termina con la testina di distribuzione. Le testine filettatrici in acciaio inox a 4 rulli (con dispositivo 'no cap/no roll') permettono di ottenere un'ottima filettatura e bordatura di un'ampia gamma di capsule. Dotazione di serie: Alimentatore Centrifugo Inverter per regolazione velocità Plc per controllo ciclo di lavoro Visualizzatore produzione e segnalazione anomalie Gestione formato altezza bottiglia da PLC N. 2 fotocellule su canalina discesa tappi Fotocellula controllo accumuli in uscita su nastro trasportatore Dispositivo coclea di selezione in entrata Protezioni antinfortunistiche e quadro elettrico in acciaio inox Sollevamento elettrico della testata Produzione: da 3.000 a 12.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La macchina può trattare pallet 1000 x 1200 H max 2000 con interfalda piana tra gli strati dei contenitori in plastica o cartone rigido o vassoi. Depalettizzatore a pedana ferma; con questo sistema è possibile caricare il pallet in macchina già privo del cappuccio in cartone, con transpallet o carrello elevatore nell’ apposito telaio di centraggio che ne garantisce un posizionamento corretto. Struttura macchina robusta e compatta con guide lineari per garantire la precisione dei movimenti. Testata di presa a gomme gonfiabili per 3 file di bottiglie, soluzione adatta per linee di imbottigliamento con produzione fino a 3.000 b/h In alternativa, versione con testata di presa per prelevare un piano completo di bottiglie. Disponibili anche teste di presa magnetiche per depalettizzazione di lattine metalliche. Il cambio formato è semplice e rapidissimo regolando la posizione delle gomme secondo il formato. Macchina dotata di quadro e impianto elettrico + pannello di comando.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Monoblocco automatico, con distributore-orientatore, canalina di discesa regolabile con fotocellula presenza capsule, doppio arresto vasetto per distribuzione e avvitatura capsule twist-off. Produzione circa 800 vasi/h. Caratteristiche principali: - Basamento realizzato in acciaio inox su piedi regolabili da terra (o ruote); - Nastro trasportatore lineare lunghezza mt 2 con traino motorizzato e piatto di accumulo finale; - Gruppo pneumatico per intercettazione dei contenitori e loro separazione; - Dosatore volumetrico idoneo per liquidi densi (miele, succhi di frutta, marmellate, salse, paste, paté, sughi, formaggi fusi, creme, ecc), regolabile da 40 a 1000 cc; - Avvitatore pneumatico a bassa velocità di rotazione a sforzo regolabile. Non richiede cambio formato per contenitori di forma e dimensioni differenti, solo cambio formato per capsule con diverso diametro. Disponibili anche versioni per produzioni maggiori.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Monoblocchi per imbottigliamento di liquidi gasati, quali acque minerali, bibite, birra, vini spumanti. Composti da una torretta sciacquatrice (opzionale), una torretta di riempimento ad alta pressione e una testata di tappatura per ogni tipo di chiusura. I gruppi di riempimento rotativi sono disponibili a partire da 6 valvole e possono essere configurati in diverse versioni. La macchina è costituita da un basamento con supporti regolabili, saldato a struttura rigida per ridurre le vibrazioni. Sul basamento sono situati il sostegno centrale della riempitrice, la motorizzazione e gli ingranaggi che comandano i movimenti sia della coclea che delle stelle di entrata/uscita bottiglie. La vasca isobarica è fissata alla flangia porta cilindri tramite il dispositivo di regolazione altezza vasca. Alla vasca isobarica sono fissate le apposite valvole di riempimento. Completa di pannello di controllo con pulsanti a bassa tensione e relè termici. Produzione: da 1.000 a 15.000 bott/h.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Funzionamento: il vuoto aspira il prodotto dalla vasca di stoccaggio alla bottiglia, senza contatto tra il prodotto e nessun altro componente meccanico della macchina. Caratteristiche: • Livello prodotto in bottiglia automatico, con regolazione manuale • Base, struttura e becchelli in acciaio inox • Guarnizioni e altri componenti plastici realizzati in materiali certificati per uso alimentare • Regolazione in altezza per bottiglie differenti con molla centralizzata • Regolazione del vuoto in base al tipo di prodotto con manometro • Filtro per protezione gruppo pompa • Serbatoio di recupero del prodotto in vetro al borosilicato • Tubi di passaggio prodotti universali (per vini, birra, olio, distillati, succhi di frutta a caldo) • Circuito di passaggio prodotto completamente accessibile e sanificabile • Disponibilità di beccucci speciali per il riempimento di bottigliette mignon: Modello Ultrafill-2 : da 200 a 400 b/h Modello Ultrafill-4 : da 400 a 600 b/h

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I tappatori automatici per tappi a vite applicano capsule in alluminio o tappi in plastica a vite o a pressione, su bottiglie in vetro o PET. Tutte le testine di chiusura sono realizzate interamente in acciaio inox, così come la maggior parte dei componenti della macchina. La variazione di velocità è elettronica, comandata da inverter. Altri sistemi di tappatura sono disponibili per diverse esigenze: sughero, corona, twist-off. È anche possibile combinare 2 torrette sulla stessa macchina, con diverse combinazioni - ad esempio tappo vite + sughero raso, tappo sughero + corona, tappo vite + tappo a 'T' La gamma di tappatori monotesta è disegnata per produzioni fino a circa 2.500 bottiglie/ora e può essere integrata da sistemi di alimentazione automatica dei tappi di tipo meccanico o pneumatico.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Riempitrice isobarica per birra ed altri prodotti gassati, a 5 vavole di riempimento, con sistema di selezione e trasferimento delle bottiglie tramite stelle di grande diametro. Le valvole di riempimento sono in acciaio inox, con guarnizioni sanificabili a caldo. Il ciclo di riempimento è totalmente automatico, con prima apertura valvola per contropressione, apertura totale per riempimento bottiglie, decompressione (sgaso). Il controllo delle diverse fasi e tempi di lavorazione avviene con controllore elettronico (PLC), con regolazioni da pannello operatore 'touch-screen'. Tappatrice automatica per tappi corona tipo 'pry-off' diam.26mm, distribuzione tappi automatica con tramoggia in acciaio inox. Stella centrale a 10 vani e guida-bottiglie in polietilene ad alta densità, con microinterruttore di sicurezza. Basamento macchina in acciaio inox AISI 304. La capacità di riempimento indicativa con bottiglie da 0,33L è di 700 bott/ora.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il monoblocco COMPACT a 7 valvole di riempimento è una soluzione dedicata alle piccole cantine che producono vini di prestigio. Può essere attrezzato con tappatore per tappi corona, e dedicato all'imbottigliamento di birra artigianale a rifermentazione in bottiglie. La stella centrale posiziona sotto i rubinetti 7 bottiglie che vengono riempite tramite la discesa del serbatoio. Mentre queste bottiglie vengono tappate in uscita, una alla volta, si posizionano sotto il serbatoio altre 7 bottiglie. Il serbatoio di riempimento di tipo semi-anulare realizzato in acciaio inox consente l'utilizzo di azoto in serbatoio. Il riempimento avviene in effetti grazie ad una leggera pressione di gas inerte, che impedisce la dispersione dei componenti volatili. I nastri sono conformati in modo che un sia necessario un solo operatore. Produzione: fino a 1.000 b/h

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Riempitrice semiautomatica per prodotti chimici e cosmetici Completa di: - Telaio e parti metalliche in acciaio inox aisi 304, su piedi o ruote - Piano di appoggio regolabile in altezza - Gruppo conta litri tipo 'flow-meter' interfacciato con PLC per controllo dosata - Alimentazione prodotto con pompe rotative con corpo in acciaio inox aisi 304 - Scheda elettronica con display per impostazione dosata e taratura dei parametri di lavoro - Pulsante manuale o pedale per avvio ciclo di riempimento e stop al raggiungimento dei litri impostati - Potenziometro per regolazione della velocità di flusso, con rallentamento nella fase terminale - Quadro elettrico completo di: interruttore generale on/off, pulsante di start, spia presenza tensione, selettore manuale/automatico - Possibilità di riempimento dal fondo con ugello tuffante per prodotti schiumosi Produzione oraria: circa 200 x 5L.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I dosatori volumetrici pneumatici serie DV sono utilizzabili per il riempimento di precisione di un'ampia gamma di prodotti alimentari (creme, salse, confetture, miele, yogurt) - oppure chimico-cosmetici non aggressivi (creme, lubrificanti, detergenti, sapone liquido, shampoo). Realizzati in acciaio inox, sono dotati di un supporto da tavolo, oppure di un pianetto di appoggio regolabile in altezza e di una colonnetta di sostegno; la dose è facilmente registrabile tramite un volantino con scala graduata di riferimento. I pistoni sono completamente smontabili tramite morsetti a clamp per le operazioni di pulizia. I dosatori sono dotati di un comando a pedale per lo start della dosata in modalità semiautomatica. Una tramoggia in acciaio inox con capacità variable in base ai modelli è fornita in dotazione (per la massima precisione si raccomanda l'uso della tramoggia). Produzione: da 3 a 12 dosate al minuto, in base al volume di dosata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Per riempimento vasetti cilindrici con prodotti densi, tappatura con capsula T.Off. composto da: Dosatore volumetrico, composto da pompa rotativa in acciaio inox AISI 316 con motore elettrico, pilotaggio e regolazione dosata tramite inverter e contaimpulsi elettronico impostabile da tastiera, idoneo per alimenti, sanitizzabile a caldo; ugello salvagoccia con valvola pilotata a due vie sincronizzata alla dosata. Distributore con orientatore magnetico per capsule metalliche. Canalina di discesa regolabile per diversi formati, dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina, cicalino di segnalazione mancanza capsule. Avvitatore a rotazione ad azionamento pneumatico. Riscaldatore - sterilizzatore capsula ad aria calda in posizione di pre-chiusura. Le operazioni avvengono su stella con caricamento vasi dalla catena. Macchina da inserire in linea. Attrezzato per un formato di vaso cilindrico e un formato di capsula T.Off. Produzione: 1200/h da 500 gr (miele, confetture, ecc.).

Chieda un preventivo

Italia

Il tunnel di asciugatura mod. A20S è un kit di semplice installazione e ingombri ridotti, per eliminare gocce d'acqua e residui di umidità da bottiglie e vasetti di dimensioni diverse, dopo l'imbottigliamento o la pastorizzazione, con produzione fino a 2000 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

Le lavatrici - asciugatrici per esterno di bottiglie piene modello RL30 e ML40 nascono per essere inserite in linee di imbottigliamento fino a 3.000 bott/h o 4.000 bott/h per consentire una perfetta pulizia del vetro prima del confezionamento. Le lava-asciugatrici per l'esterno di bottiglie modello ML60 - ML80 - ML100 - ML120 sono disponibili in diversi modelli per una gamma di produzione che va da 6000 a 12000 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

La lava-asciugatrice automatica di bottiglie piene modello LITTLE, estremamente compatta e funzionale, rappresenta la soluzione ideale per il piccolo produttore di vino ed altri prodotti, che necessita di lavare polvere, ragnatele e macchie da bottiglie stoccate anche per lungo tempo, con produzione di 1200 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

SCATOLA 4 Buste da 30g Decalcificante macchine del caffè e bollitori Decalcificante in polvere sicuro ed efficace per rimuovere il calcare dalle macchine del caffè domestiche, bollitori e ferri da stiro Può anche essere usato per decalcificare bottiglie e bollitori.

Chieda un preventivo

Italia

Il tunnel di asciugatura è utilizzato nell'industria alimentare e delle bevande per rimuovere l'acqua residua sulla superficie esterna di bottiglie o vasetti, dopo l'operazione di riempimento o di pastorizzazione, con produzione da 3000 fino a 12000 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

PROFILI IN ALLUMINIO: - Profili serie 20 cava 5 - Profili serie 30 cava 8 - Profili serie 40 cava 8 - Profili serie 40 cava 10 - Profili serie 45 cava 8 - Profili serie 45 cava 10 COMPONENTI E ACCESSORI: - TERMINALI di chiusura - Elementi per il FISSAGGIO - Elementi di GIUNZIONE - Elementi di SOSTEGNO - Accessori di COMPLEMENTO - LEAN Manufacturing - NASTRI trasportatori - SISTEMI lineari

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

La sciacquatrice semi-automatica mod. TP è concepita per sciacquare l'interno di bottiglie nuove, con acqua precedentemente filtrata tramite cartuccia da 0,45 µm, al fine di rimuovere polvere ed eventuali corpi estranei prima dell'operazione di riempimento. Produzione regolabile da 300 a 1500 b/h. Disponibile in versione soffiatrice e con kit per il riciclo.

Chieda un preventivo

Italia

Le sciacquatrici manuali mod. SM - SSM sono concepite per sciacquare / soffiare bottiglie e vasetti vuoti prima dell'operazione di riempimento.

Chieda un preventivo

Italia

La linea è proposta per piccoli oleifici / cantine che desiderano iniziare o incrementare l'imbottigliamento dei propri prodotti; la semplicità d'uso, unita alla produzione effettiva realizzabile di circa 500 bott/h, consentono una flessibilità massima nella gestione del processo di confezionamento.

Chieda un preventivo

Italia

L'etichettatrice semiautomatica da banco mod. ET-LAB consente l'applicazione di etichette autoadesive da bobina. La macchina prevede la possibilità di applicazione di etichetta di corpo (anche avvolgente a 360°), e retroetichetta (sulla stessa bobina dell’etichetta di corpo).

Chieda un preventivo

Italia

Il riscaldatore, adatto al trattamento termico delle bottiglie piene, riduce la differenza di temperatura tra il prodotto e l'ambiente, evitando la formazione di condensa. Produzioni da 2000 a 20.000 b/h.

Chieda un preventivo

Italia

Servizio efficiente e sicuro che si avvale delle più recenti metodologie di lotta contro i roditori e di prodotti chimici di più recente introduzione sul mercato.

Chieda un preventivo

Italia

Gli interventi di disinfestazione condotti nelle abitazioni e negli edifici mirano alla eliminazione di insetti molesti e dannosi per la salute pubblica come blatte, pulci e microrganismi patogeni.

Chieda un preventivo

Italia

Sistema di estrazione fumi progettato per evacuare i fumi e gli odori, i vapori estratti comportano un alto grado di grasso che si accumula nei condotti.

Chieda un preventivo