• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • seghe

Risultati per

Seghe - Import export

ItaliaTrieste e Friuli-Venezia Giulia

Italia

Nella gamma di soluzioni che possiamo offrire ci sono anche le seghe a frizione per il taglio di tubi o profili strutturali. Produciamo seghe a frizione sia per macchine statiche che per macchine a taglio volante per la produzione di tubi e profili in acciaio al carbonio tipo St37 o St52 con durezza da 300 a 600 N / mm². Le nostre lame a frizione sono prodotte in due diversi materiali: Acciaio Cromo-Vanadio (80CrV2 o 1.2235) e Acciaio al Molibdeno (73 WCrMoV2 o 1.2604). Offriamo tutta la gamma di dimensioni che possono essere utilizzate sulle principali macchine che usano la tecnica del taglio a frizione quali: Abbazia, Etna, Dreistern, Mannesmann, Oto-Mills, MTM, Vai Seuthe, TRM e Trennjäger. Le seghe a frizione, contrariamente alle seghe circolari per il taglio su macchine lente, lavorano ad elevate velocità e riscaldano così la zona di contatto fino a portare il materiale ad uno stato plastico che facilita l’operazione di taglio.

Chieda un preventivo

Italia

Julia è il più grande produttore mondiale di seghe DIN per un’ampia gamma di applicazioni quali: micro-meccanica, oreficeria, taglio di tubi su macchine orbitali portatili, viterie, cuscinetti ecc. I nostri prodotti sono utilizzati su macchine CNC, macchine Transfer o macchine specifiche per il taglio di acciaio, metalli preziosi come oro, argento, leghe e materie plastiche. Produciamo tutto il programma delle seghe DIN standard, con le forme dei denti A, B e C e tutte sono disponibili a magazzino. Per soddisfare le esigenze specifiche del cliente, Julia può anche produrre seghe DIN speciali.

Chieda un preventivo

Italia

Julia è il più grande produttore mondiale di seghe circolari per il taglio dei metalli con una gamma che va da 160 mm a 700 mm di diametro. Utilizziamo solo acciaio super-rapido prodotto da acciaierie europee certificate ISO 9000. Questa nostra politica di acquisto ci garantisce la costante qualità dei prodotti che ci vengono forniti i quali sono sempre accompagnati da un certificato di colata e dall’analisi dettagliata della composizione chimica. Abbiamo tutti gli articoli standard pronti da magazzino e possiamo produrre anche seghe circolari speciali per soddisfare le specifiche esigenze di ogni cliente.

Chieda un preventivo

Italia

Le nostre seghe a nastro sono adatte per l’utilizzo su segatrici semi automatiche o completamente automatiche e sono prodotte in M42 (8% cobalto) in modo da garantire le migliori prestazioni di taglio in tutti i materiali utilizzati nell’industria meccanica. Possono essere fornite con diverse dentature e angoli di taglio come ad esempio: denti standard con 0° o con forma denti Hook ed angolo di taglio a 10°. Possiamo fornire tutte le seghe a nastro in anelli saldati oppure in rotoli.

Chieda un preventivo

Italia

Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire ai nostri clienti tutte le lame circolari necessarie per qualsiasi loro applicazione. Per questo motivo abbiamo sviluppato, in parallelo al programma di taglio dell’acciaio, un programma di seghe in HM adatte per il taglio dell’alluminio e di tutte le leghe metalliche e un programma per il taglio di legno, MDF, laminato, truciolare e multistrato. Possiamo produrre tutta la gamma di lame circolari per il taglio a secco usate in cantiere su macchine portatili quali: Bosch, Makita ecc. Su richiesta del cliente possiamo realizzare ogni tipo di lame speciali.

Chieda un preventivo

Italia

Julia produce l’intera gamma di seghe circolari TCT in metallo duro rivestito e in Cermet per tutte le applicazioni richieste dal mercato. Il metallo duro (HM) è ottenuto attraverso la sintesi di polvere di tungsteno, titanio e tantalio mescolato con polvere di cobalto che fa da legante. I materiali finemente miscelati vengono riscaldati a 1500 °C e pressati per ottenere molecole molto sottili e formare un solido molto compatto e omogeneo. Le caratteristiche principali dell’ HM sono quelle di mantenere una elevata durezza e resistenza all’usura anche alle alte temperature operative sviluppate nelle applicazioni di taglio più severe. Il Cermet è un prodotto speciale ottenuto attraverso la sinterizzazione di polveri ceramiche, carburi di silicio e ossidi di metallo resistenti alle alte temperature quali: cromo, cobalto, nichel, titanio, alluminio e tungsteno. Il Cermet è un materiale con una durezza compresa tra quella del carburo di silicio e il diamante.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa