• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • resistenze elettriche

Risultati per

Resistenze elettriche - Import export

ItaliaVenezia e Veneto

Italia

Il cavo flessibile a potenza costante ha un carico specifico uniforme su tutta la sua lunghezza, che garantisce una gestione della potenza specifica in funzione della lunghezza di taglio. Le resistenze a potenza costante sono costruite avvolgendo il filo resistivo ai conduttori Fase e Neutro sui quali viene estruso silicone. Il silicone esterno è marcato per consentire l’individuazione dei punti di taglio. Il prodotto viene fornito avvolto in bobine, da tagliare a misura e finire secondo le specifiche esigenze con il kit di accessori, che possono essere venduti a corredo.

Chieda un preventivo

Italia

Il tappeto riscaldante viene realizzato con diverse tecnologie: pasta conduttiva (thick film), incisione chimica (etched foil) e resistenze a cavo riscaldante. L’elemento riscaldante viene inserito all’interno di una busta realizzata in materiale (Pvc, poliestere, silicone) idoneo a garantire un’adeguata protezione elettrica, alle polveri e all’acqua (IP67). Viene realizzato su specifica del cliente e può essere personalizzato in base alle necessità dell’utente finale.

Chieda un preventivo

Italia

Le resistenze corazzate su tappo filettato sono prodotte utilizzando un filo resistivo posizionato in un tubo in d’acciaio inossidabile e isolato con ossido di magnesio compattato (MgO). Questi prodotti prevedono i diametri 6.5mm e 8.5mm e possono essere realizzati secondo specifica del cliente, tanto nella versione monofase che nella trifase. Le resistenze sono brasate su un tappo in AISI 304 da 1” ½ GAS con relativa guarnizione, sul quale viene fissata una custodia di protezione in plastica IP 65, che contiene un termostato bipolare di regolazione e sicurezza. Il prodotto è inoltre fornito con un cavo di alimentazione e una spia luminosa per segnalare quando l’apparecchio è in tensione. Le resistenze sono imballate singolarmente e corredate con il manuale d’uso e manutenzione.

Chieda un preventivo

Italia

Le resistenze anticondensa in versione statica per quadri elettrici vengono prodotte utilizzando la tecnologia dell’incisione chimica (etched-foil) su un circuito serigrafato che viene poi accoppiato con materiale isolante quale silicone. Possono essere fissate a parete o su guida DIN mediante appositi supporti. Le dimensioni e le potenze sono variabili. Le resistenze possono essere fornite in 2 versioni: 1) Versione UL/CSA in doppio isolamento; 2) Versione rinforzata con fibra vetro esterna in doppio isolamento

Chieda un preventivo

Italia

Le resistenze a cartuccia autoregolante contengono un componente ceramico PTC (positive temperature coefficent). L’autoregolazione è la peculiarità di questi elementi che raggiungono il massimo della potenza con le temperature più basse e all’aumentare delle stesse riducono il consumo. L’autoregolazione consente inoltre di eliminare i controlli di temperatura e di livello dell’acqua. Le resistenze a cartuccia PTC per loro prerogativa possono essere utilizzate completamente immerse in un liquido o in aria libera.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Le resistenze corazzate sono costruite secondo la tradizionale ma efficace tecnologia del tubo in acciaio inossidabile isolato con ossido di magnesio (MgO) e con vulcanizzazioni in silicone standard o anti-taglio, che rendono le connessioni completamente ermetiche. I nostri prodotti prevedono i diametri 6.5mm e 8.5mm e possono essere realizzati secondo specifica del cliente.

Chieda un preventivo

Italia

Le resistenze corazzate alettate sono costruite secondo la tradizionale ma efficace tecnologia del tubo in acciaio inossidabile isolato con ossido di magnesio (MgO). I nostri prodotti prevedono i diametri 6.5mm e 8.5mm e possono essere realizzati secondo specifica del cliente. Le alette possono essere di due tipi: Alette circolari in AISI-304 in altezza 5mm con passo aletta variabile Alette rettangolari di dimensioni 50x25mm in alluminio zincato (se coniate) oppure in AISI-304 (se saldate)

Chieda un preventivo

Italia

Le resistenze ultrapiatte flessibili vengono prodotte utilizzando la tecnologia dell’incisione chimica (etched-foil) su un circuito serigrafato, che viene poi accoppiato con materiali isolanti quali silicone, poliestere, poliammide (kapton®), teflon e mica, in funzione delle temperature di esercizio. Le resistenze sono realizzabili secondo specifiche del cliente, possono essere biadesivizzate anche da entrambi i lati e personalizzate con connettori, cavi di collegamento, termostati di controllo, limitatori, sensori, sonde NTC, PT100, tasche porta sonda, diodi, asole, ecc.

Chieda un preventivo

Italia

Le fasce scaldafusti sono una particolare applicazione delle resistenze ultrapiatte (etched-foil) con isolamento in silicone. La gamma proposta è molto ampia, caratterizzata dalla produzione di modelli standard e customizzati secondo le esigenze del cliente. Le fasce in silicone possono essere biadesivizzate, corredate da ganci e molle o velcro per la chiusura e il fissaggio. Possono essere fornite con termostati di controllo, limitatori, sensori, sonde NTC, PT100, tasche porta sonda, diodi, asole, ecc.

Chieda un preventivo

Italia

Turboemulsori sottovuoto per la produzione di emulsioni, prodotti per skin & body care, gel, make-up, dentifricio, prodotti per capelli. Pulizia del vaso tramite spray ball o CIP system. Miscelazione con sistema a pale controrotanti e raschiante in PTFE. Sistema di sollevamento del coperchio e inclinazione del vaso tramite pompa idraulica. Pompa del vuoto ad anello liquido. Riscaldamento tramite resistenze elettriche poste sul fondo regolate da acqua o olio diatermico; riscaldamento a vapore. Possibilità di adattare la macchina all’industria 4.0. Possibilità di mantenimento costante della temperatura tramite PLC e valvole ad azionamento automatico.

Italia

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI - Struttura in acciaio piegata e verniciata a polvere. - Rivestimento interno in Pannello di fibra ceramica (H350I) ad alta densità, in grado di resistere fino alla temperatura massima di 1450 °C. - Resistenze elettriche realizzate in Kanthal A1, in grado di resistere fino alla temperatura di 1400 °C, inserite in apposite scanalature ricavate sulle pareti del forno stesso. - Controllo a microprocessore modello ATR-621 in grado di memorizzare n.15 cicli di cottura di n.20 spezzate per ciclo. - Dispositivo di allarme di massima temperatura. - Dispositivo di segnalazione porta aperta con immediata interruzione della corrente elettrica come prescritto dalle normative vigenti. - Dispositivo di recupero per il ciclo in caso di mancanza di corrente. - Per il raffreddamento della camera e la dispersione dei vapori, è dotato di un camino posto sulla volta del forno.

Chieda un preventivo