• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • barre in tungsten-rame

Risultati per

Barre in tungsten-rame - Italia

Italia
  1. VANARA E C. SNC DI VANARA DANILO

    Italia

    Verified by europages badge

    Importatori di leghe speciali di rame per industria elettromeccanica, siderurgica e saldatura: rame elettrolitico (CU-ETP, CU-OF, CU-AG), rame cromo-zirconio(CU-CR, CU-CR-ZR), rame al berillio(CU-CO-BE, CU-CO-NI-BE, CU-NI-DE, CU-BE2), rame al tellurio(CU- TEP), rame al nichel-silicio(CU-NI-SI), rame al tungsteno sinterizzato(CU-W). Disponibilità in barre tonde, quadre, esagonali, tubi, lastre, fucinati, fusioni, profili speciali. Produzione di elettrodi, porta elettrodi, bracci pinza, bandelle portacorrente, pacchi lamellari, trecce e bandelle portacorrente, elettrodi a rullo, mozzi porta rullo, particolari per trasformatori. Attrezzature in genere per la saldatura a resistenza e la saldatura a proiezione, pistoni pressofusione e particolari di vario genere secondo vostro disegno o campione.

  2. CHUN & VOLLERIN S.R.L.

    Italia

    CHUN & VOLLERIN S.R.L. è l'azienda specializzata nella fornitura di semilavorati in superleghe di nichel, duplex e superduplex, e ancora leghe di rame per impieghi speciali ad alte temperature e ambienti ad elevata esposizione alla corrosione nonché tubi in leghe di rame per scambiatori di calore e materiali speciali in tungsteno e sue leghe prevalentemente per industria motoristica. Ha una presenza nazionale e internazionale nel commercio di semilavorati di nichel e sue leghe, leghe duplex e superduplex, leghe per corrosione ed alta temperatura per impiego nel settore chimico, petrolchimico, offshore, cantieristico e del trattamento termico, con magazzino di lamiere, barre, tubi, nastri, nella rappresentanze industriali per impianti di produzione di fili, di cavi per trasmissione energia, linee telefoniche anche in fibre ottiche, strumentazioni di controllo e impianti ausiliari e nelle rappresentanze di gruppi metallurgici tedeschi operanti nei settori dello scambio termico e altro.

  3. TRAFILERIE CARLO GNUTTI - S.P.A.

    Italia

    Verified by europages badge

    Le Trafilerie Carlo Gnutti hanno lo stabilimento di produzione nel comune di Chiari in provincia di Brescia, in via San Bernardino 23/A. Le Trafilerie Carlo Gnutti offrono alla loro clientela manifatturiera nazionale e internazionale un'ottima produzione di semilavorati in ottone a costi interessanti e a condizioni di particolare favore. Hanno infatti investito nell'acquisizione di nuove tecnologie, attrezzature ad alta innovazione e spazi operativi per garantire lavorazioni di ottima qualità in tempi contenuti e con consegne sempre puntuali. Le Trafilerie Carlo Gnutti dispongono di ottimi impianti di colata continua, semicontinua e statici ed efficienti reparti estrusione compresse, di trafilatura e per barre, tubi e filo e di laminazione a freddo ed hanno sviluppato e costituito uno staff tecnico-professionale-amministrativo di eccezionale competenza, composto da professionisti di pluriennale esperienza e continua formazione, in grado di trasformare ogni vostra necessità commerciale e di produzione di manufatti estremamente affidabili e dall'estetica raffinata.

  4. OUTILS SAS

    Italia

    OUTILS è stata creata nel 1992 come idea d’impresa concentrata nella fornitura di carburo di tungsteno o metallo duro nelle sue diverse applicazioni standard o speciali e leghe derivate Metallo duro destinato all’ utensileria del legno e della meccanica, lavorazione del filo, lavorazione della pietra, del trattamento delle superfici , industria chimica e petrolifera ed ad ogni altro ramo dell’industria dove sia indispensabile il suo utilizzo. Outils si propone di fornire ai propri clienti un prodotto estremamente personalizzato combinando e mescolando opportunamente un insieme di elementi quali qualità, servizio e un ampio ventaglio delle soluzioni proposte. Grazie ad una consolidata partnership con una azienda tecnologicamente avanzata investiamo inoltre nella ricerca ed implementazione di tecnologie innovative che apportino nuovo business o migliorino quello che è già in essere all’azienda cliente dandole quindi maggior competitività o che possono e vogliono trovare vantaggio da queste nuove tecnologie.

  5. COLIMET SRL

    Italia

    Colimet S.r.l., raccoglie l’eredità quarantennale nel campo dei metalli non ferrosi del proprio titolare. Svolge l’attività nel campo dell’anticorrosione, fornendo prodotti, impianti e attrezzature, e nella commercializzazione e trasformazione di metalli non ferrosi. Commercializza tutti i fili metallici, animati e non, per riporti anticorrosione e antiusura di produzione finlandese, italiana, tedesca e cinese. Distribuisce anodi, sfere di zinco (zinc balls), graniglia di zinco (berlingot) per galvanica, fili e leghe saldanti. E’ leader nella fornitura di fili di zinco, prodotti dalla propria Rappresentata Vertic Zinc Wire OY di Pori, in Finlandia (primario produttore europeo). Commercializza impianti al plasma e HVOF. I benefici del processo di zincatura si riflettono su tutte le categorie di utenti. I Privati hanno un risparmio nel tempo perchè la zincatura garantisce, ai prodotti trattati, una lunga durata nel tempo con un conseguente risparmio nella manutenzione. Gli Artigiani, offrendo un vantaggiosio servizio aggiuntivo per il cliente finale, possono trarre ulteriori profitti per la propria attività. E’ attiva nel campo della commercializzazione dello stagno e delle leghe di fabbricazione della ZWM ( Zinc Wire Metaise) Portoghese. E’ esperta nella filtrazione di polveri metalliche prodotte nei processi di spruzzatura, di fonderia e nei processi industriali, fornendo impianti, tecnologia e know-how della Ditta tedesca SaV. Promuove iniziative tecniche, partecipa a fiere