• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • acqua potabile

Risultati per

Acqua potabile - Import export

Turchia

Verificato da Europages

Presentiamo il Diamond Series Fresh Water Maker, un sistema di osmosi inversa all'avanguardia progettato per applicazioni marine. Questo sistema offre una capacità produttiva nominale che varia da 40 a 80 metri cubi al giorno, ideale per l'utilizzo con acqua di mare ad una temperatura di 25°C e un livello di salinità di 35.000 parti per milione. Alloggiato all'interno di un resistente rack in acciaio inossidabile, questo sistema è montato su skid per una facile installazione ed è dotato di controllo PLC integrato e armadio di avviamento per un funzionamento intuitivo. Una delle sue caratteristiche distintive è il sistema automatico di lavaggio con acqua dolce, che funge da salvaguardia per le membrane, prolungandone la durata. Inoltre, vanta un sistema automatico "goccia d'acqua" con allarme di elevata salinità, garantendo la qualità dell'acqua prodotta. Per migliorare il monitoraggio delle prestazioni, l'unità è dotata di un flussometro digitale, che fornisce letture precise della pro

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le pompe SP sono utilizzate in tutto il mondo ovunque sia richiesta una gestione idrica efficiente. Le principali aree di applicazione sono I'irrigazione di terreni agricoli e il prelievo di acqua potabile dalle profondita, rria vi sono molti altri utilizzi piu specialistici.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il sistema di giunzione è costituito da una guarnizione in EPDM conforme alla norma EN 6811 accoppiata ad un elemento rigido in polipropilene rinforzato con fibre di vetro. Tale guarnizione viene preinserita a caldo nel bicchiere del tubo durante la formazione di quest’ultimo in produzione. affidabilità nella tenuta idraulica del giunto, con elevate prestazioni nella tenuta • Minimo rischio di spostamento della guarnizione durante l’inserimento delle tubazioni nei bicchieri; • Tenuta idraulica anche in caso di elevate deflessioni angolari accidentali del giunto Perfetta compatibilità con la disciplina italiana ed europea concernente il trasporto di acqua potabile (D.M. N. 174 del 06/04/2004) Risparmio di tempo nel montaggio, causato dalla nessuna necessità di posizionare le guarnizioni nella sede • Maggiore semplicità e rapidità nell’installazione

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Tubi in PVC rigido di colore azzurro filettati maschio e femmina per pozzi artesiani, per acqua potabile. Prima azienda in Italia a produrre il sistema di filettatura nei tubi, oggi PLAFOND PLAST si e specializzata nella produzione di tubi filettati di diverso diametro. La gamma comprende misure che iniziano da 4” ed arrivano fino ad un diametro massimo di 630 mm. L’alta qualita delle materie prima impiegate e la tecnologia degli impianti di produzione, garantiscono I’utilizzazione di tubi e filtri anche per pozzi di notevoli dimensioni e profondita. Durata le proprieta fisicochimiche del PVC impiegato nella produzione del tubo PLAFOND e I’alta qualita del tubo garantiscono una lunga durata di funzionamento del pozzo. Dielettriche il tubo PLAFOND, realizzato con materiali sintetici, non e attaccato dalle correnti vaganti del sottosuolo.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

La valvola a farfalla d'intercettazione centrata, a tenuta stagna morbida GEMÜ 487 Victoria® viene azionata manualmente. A seconda del desiderio dei clienti, dispone di una leva manuale o di un riduttore manuale in metallo. La valvola a farfalla d'intercettazione è disponibile nei diametri nominali DN 25 - 600 nonché in diverse varianti di corpo valvola tipo wafer, lug e U. - Omologazioni: Acqua potabile (DVGW, ACS, WRAS, Belgaqua), gas (DVGW) - Basse coppie - Montaggio semplice - Struttura modulare - Estese applicazioni utilizzando una larga varietà di materiali - Tenuta migliorata grazie alla speciale geometria della guarnizione, anche per grossi diametri - Rivestimento del corpo ai sensi di ISO 12944-6 C5-M - Utilizzabile nelle zone costiere e offshore, nonché in edifici sottoposti a forti sollecitazioni dovute a condensazione e inquinamento

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

La valvola a farfalla d'intercettazione centrata, a tenuta stagna morbida, GEMÜ 481 Victoria® è dotata di un attuatore in metallo e viene azionata in modo pneumatico. La valvola a farfalla d'intercettazione è disponibile nei diametri nominali DN 25 - 600 nonché in diverse varianti di corpo valvola tipo wafer, lug e U. — Omologazioni: Acqua potabile (DVGW, ACS, WRAS, Belgaqua), gas (DVGW) — Basse coppie — Montaggio semplice — Struttura modulare — Estese applicazioni utilizzando una larga varietà di materiali — Tenuta migliorata grazie alla speciale geometria della guarnizione, anche per grossi diametri — Rivestimento del corpo ai sensi di ISO 12944-6 C5-M — Utilizzabile nelle zone costiere e offshore, nonché in edifici sottoposti a forti sollecitazioni dovute a condensazione e inquinamento

Chieda un preventivo

Paesi Bassi

Verificato da Europages

Il WDKGD40new è un refrigeratore d'acqua ben progettato per i luoghi in cui le persone lavorano e possono facilmente attingere o bere acqua refrigerata. Ad esempio in ufficio, nelle officine, nei garage, nelle scuole o nelle aree sportive. Il refrigeratore d'acqua potabile può essere facilmente collegato alla rete idrica. Non richiede praticamente alcuna manutenzione e fornisce sempre acqua rinfrescata.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Il nostro tessuto frangibolle GAFRABO® (marchio registrato a livello internazionale) è utilizzato nella produzione dei tubi e delle cisterne in vetroresina che usano la tecnologia Filament Winding. Il tessuto viene usato per schiacciare le bolle d’aria che si formano durante la produzione del manufatto in vetroresina, compattando le superfici per ottenere un prodotto finito di qualità a costi contenuti. GAFRABO® può anche essere utilizzato in manufatti che entrano in contatto con alimenti: ha infatti superato positivamente i test di migrazione globale in liquidi simulanti (olio, etanolo, acqua potabile, acido acetico). GAFRABO® è prodotto in poliestere 100% ed è realizzato nelle larghezze standard da 10 e 20 cm. Altre larghezze si possono produrre a richiesta.

Chieda un preventivo

Spagna

Verificato da Europages

La fontanella adattata FH-02 garantisce durata, estetica e funzionalità. È realizzato in acciaio inox AISI 304 rifinito con verniciatura a polveri epossidiche, tonalità a scelta dalla lettera Ral. Alcune sue caratteristiche tecniche sono: assenza di guasti, rubinetteria temporizzata, con pulsante soft, robustezza, uscita acqua regolabile e protetta, intercettazione nascosta e tasti di regolazione contro gli atti vandalici. Le fontanelle adattate Martín Mena sono ideali per: centri sportivi, piazze e giardini, passeggiate, piscine, campeggi, aree monumentali, scuole, istituti, università, stazioni ferroviarie, autobus, aeroporti, accessi per disabili, case di cura, parchi giochi, giostre di nuova costruzione, ecc. "Fontana doppia urbana per acqua potabile Modello FH-02": DESIGN REGISTRATO nella CEE. Proprietà di proprietà di R. Martín Mena S.L.. Protetto dalla legge sulla proprietà industriale e intellettuale. Tutti i diritti riservati. "

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

DAV ECOND è progettato per recuperare il calore dai gas di scarico prodotti ad esempio da caldaie e turbine o motori a combustione utilizzati in cogenerazione (sistemi combinati di calore ed energia). È un modo semplice ed economico per aumentare l'efficienza del sistema, riducendo la domanda di energia e le emissioni di CO2. Lo scambiatore di calore trasferisce il calore dal gas di scarico a un liquido (acqua, soluzioni acqua-glicole o olio). Il liquido riscaldato può essere utilizzato in altre applicazioni come il preriscaldamento dell'acqua di alimentazione nelle caldaie a vapore, il riscaldamento dell'acqua potabile o dei fluidi di processo (acqua tecnica, olio diatermico). Indirettamente può riscaldare l'aria per le camere di combustione di forni e turbine, per essiccare cereali, polpa, legno e altri materiali. Moduli specifici possono ridurre la temperatura dei gas di scarico al di sotto del punto di rugiada, condensando i vapori

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le scale verticali fisse o alla marinara, sono realizzate interamente in PRFV (resina isoftalica e fibre di vetro) mentre il fissaggio a parete è realizzato mediante staffe in PRFV o in acciaio inox. Anche le viti di assemblaggio dei profili della gabbia sono in acciaio inox. Le scale verticali fisse sono di diverse tipologie: 1. scale di servizio a macchinari o impianti secondo la norma UNI EN ISO 14122-1/4 e collaudate secondo la normativa UNI EN 131-2; 2. scale idonee ad essere utilizzate a contatto diretto con l’acqua potabile; 3. scale a due montanti per pozzetti d’ispezione marcate CE secondo la norma UNI EN 14396.

Chieda un preventivo

Italia

Prodotto con valutazione Tecnica Europea opzione 1 per calcestruzzo fessurato e barre filettate, opzione 7 per calcestruzzo non fessurato, barre filettate e ferri da ripresa secondo TR029 e TR023 per barre post-installate, in corso di certificazione per fissagi in zona sismica categoria C1 Prodotto con certificazione per applicazioni su fori umidi e a contatto continuativo con acqua potabile WRC WATER APPROVAL BS6920 e FIRE TEST REPORT F180 Prodotto adatto per l'impiego su supporti lignei lamellari e/o compatti. Queste tipologie di supporto possono dimostrarsi molto eterogenee per struttura, tipo e composizione. Si raccomanda di eseguire test in sito per valutare la caricabilità del punto di fissaggio Facilità di penetrazione nelle porosità e nelle zone cave Consente un fissaggio sicuro senza espansione e quindi senza tensioni del materiale di base ed è resistente ad acidi e solventi, si adatta a ripristini ed applicazioni su tutti i materiali di supporto.

Chieda un preventivo

Italia

- Prodotto con valutazione Tecnica Europea opzione 1 per calcestruzzo fessurato e non fessurato, per uso con barre filettate e ferri ad aderenza migliorata, per fori carotati su calcestruzzo non fessurato. - Idoneo per installazioni in zona sismica in conformità ad Annex E - C1-C2, con ferri ad aderenza migliorata in conformità a TR023 e EN1992-1-1:2004. - Certificato per applicazioni su fori umidi e a contatto continuativo con acqua potabile WRC WATER APPROVAL BS6920 e certificazione FIRE TEST REPORT F120. - Idoneo per ancoraggi dielettrici e per ancoraggi sottoposti ad elevate temperature, grande forza di adesione e altissimi valori di caricabilità con ridotte profondità di posa. Basso odore, classificazione VOC A+. - Ridotti fenomeni di ritiro e resistente a corrosione chimica

Chieda un preventivo

Regno Unito

Qualunque sia il livello di solidi sospesi, da 2 NTU fino a > 8% di sostanza secca, il sistema SoliSense® è la soluzione. SoliSense® è un sensore sofisticato che riesce a misurare da 2 NTU fino ad arrivare all'8% di sostanza secca in acque reflue (fino al 50% in altri casi, a seconda della sostanza). Questo sensore per solidi sospesi è unico nella sua capacità di misurare da valori bassi espressi in NTU fino a percentuali di sostanza secca, utilizzando un unico sensore. Il sistema è concepito per: acque reflue, monitoraggio dell'acqua potabile, monitoraggio di solidi sospesi nella miscela liquida (mixed liquor), fanghi attivi, fanghi attivati, monitoraggio nelle centrifughe, monitoraggio del filtrato, fanghi e molte altre applicazioni in cui si potrebbe utilizzare un turbidimetro o analizzatore di solidi sospesi.

Chieda un preventivo

Regno Unito

HaloSense è un analizzatore e misuratore di cloro che fa parte di una linea completa di centraline per l'analisi dell'acqua ideata e prodotta dalla Process Instruments (UK), azienda leader con più di venti anni di esperienza nel settore del trattamento delle acque e rappresentata in esclusiva in Italia dalla Leafy Technologies. Il sistema è utilizzato per il monitoraggio in continuo del cloro totale, del cloro libero, del cloro residuo e per applicazioni quali il controllo ed il trattamento delle acque primarie, dell'acqua potabile, di mare (salata), di processo, delle piscine pubbliche e private, di scarico di aziende manifatturiere e anche delle acque provenienti da processi industriali di lavaggio degli alimenti, carta e cellulosa ed altri ambienti civili o industriali. L'analizzatore di cloro può misurare il cloro libero, totale, combinato, in acqua di mare ed anche l'assenza di cloro.

Chieda un preventivo

Italia

trasporto acqua, acqua potabile uso industriale su tutte le zone di Roma, acqua per riempimento piscina, Auto-cisterna noleggio di cisterna per uso civile industriale cantiere, Servizio trasporto ACQUA TRASPORTO ACQUA PER RIEMPIMENTO PISCINE IMPIANTI DI AUTOLAVAGGIO LAVAGGIO STRADE PROVE DI CARICO SOLAIO COLLAUDO TUBAZIONI IDRICA FOGNARIA PROVE DI TENUTA UNI 1610 ACQUA IRRIGAZIONE ACQUA ANTINCENDIO RIEMPIMENTO CISTERNA SERBATOI

Chieda un preventivo

Svizzera

Memosens CCS50D è un sensore robusto a manutenzione ridotta per la misura del cloro libero. Offre misura di elevata precisione e stabilità in acqua potabile, acqua di piscina e di processo e garantisce un monitoraggio costante della disinfezione anche con volumi d'acqua ridotti. Il sensore di cloro libero offre tempi di risposta estremamente rapidi garantendo un controllo efficiente del processo e processi sicuri. Grazie alla tecnologia digitale Memosens, CCS51D abbina la massima integrità di processo e di dati a un funzionamento semplice.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Svizzera

Memosens CCS50D è un sensore robusto a manutenzione ridotta per la misura del biossido di cloro. Garantisce valori di misura stabili e rapidi in applicazioni con acqua potabile, acqua di processo e di servizio. È possibile utilizzare il sensore per garantire una disinfezione efficace e ottenere elevati livelli di qualità e sicurezza dell'acqua, per evitare l'eccesso di biossido di cloro o assicurare l'assenza di ClO", " negli stabilimenti di produzione di bevande e l'osmosi inversa. Grazie alla tecnologia digitale Memosens, CCS50D abbina la massima integrità di processo e di dati a un funzionamento semplice.

Chieda un preventivo

Svizzera

Liquiline System CA80NO offre una misura in linea di nitriti precisa e conforme agli standard. Vi aiuta a rispettare i limiti specifici imposti dai settori dell'acqua potabile. minerale o nella produzione alimentare. Come tutti gli analizzatori Liquiline System. consente il collegamento fino a un massimo di quattro sensori Memosens. riducendo al minimo le problematiche di installazione. La taratura e la pulizia automatiche e il basso consumo di reagenti riducono i costi operativi e di manutenzione. La diagnostica avanzata con accesso remoto garantisce la sicurezza del processo.

Chieda un preventivo

Svizzera

Memosens CPS31D è l'esperto digitale per la compensazione del pH nei processi di disinfezione. I tre diaframmi lo rendono adatto a condizioni di conducibilità minime e la deriva ridotta garantisce misure stabili. Il sensore garantisce che l'acqua della piscina sia adatta all'utilizzo e mantiene integre le proprietà dell'acqua potabile. Grazie alla tecnologia digitale Memosens, CPS31D associa massima sicurezza di processo e integrità dei dati con una semplice operatività. Resiste alla corrosione e all'umidità, può essere tarato in laboratorio e semplifica la manutenzione predittiva.

Chieda un preventivo

Italia

PLASTIFICAZIONE MANUALE È possibile applicare le polveri termoplastiche sia su metalli che su substrati porosi, quali cemento, calcestruzzo, intonaci, piastrelle, vetroresina, guaina ardesiata, materiali compositi, ecc. ESEMPI D’IMPIEGO: •Rivestimento di superfici metalliche (pali della luce, recinzioni, arredo urbano, balaustre, tubi, raccordi, valvole e accessori, compresi quelli per acqua potabile, carpenteria metallica, ecc.) •Rivestimento di superfici cementizie (serbatoi, pavimentazioni, pareti, vasche, ecc.) •Rivestimenti antimicrobici (piscine, aree, bagni pubblici, spogliatoi, aziende alimentari, ambienti medico-sanitari, ambulatori, aziende farmaceutiche, ecc.) •Rivestimento di strutture destinate al contatto con acqua (tubi, raccordi e serbatoi destinati al contatto con acqua potabile o reflue, impianti di desalinizzazione, ecc.)

Chieda un preventivo

Italia

Può essere sottoposto a plastificazione qualunque substrato che non fonda o bruci se riscaldato ad una temperatura compresa fra i 280°C e i 400°C, ossia i comuni metalli e le loro leghe. RIVESTIMENTI TIPICI RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN FILO DI FERRO (cesti e griglie per frigoriferi, scaffali, cestini di ogni tipo, reti, lampade) RIVESTIMENTO DEGLI SCAFFALI E CASSONI PER BATTERIE RIVESTIMENTO DI OGGETTI IN TUBOLARE METALLICO (attrezzature per campeggio e per ospedali) RIVESTIMENTO DI OGGETTI COME AMMORTIZZAMENTO DEI COLPI VANTAGGI Innocuità fisiologica che permette il contatto con acqua potabile e generi alimentari; Buona aderenza, anche senza un primer di ancoraggio; Buona elasticità anche alle basse temperature; Resistenza alla fiamma, per cui i pezzi rivestiti vengono classificati come materiali difficilmente infiammabili; Buone proprietà elettriche; Buona resistenza agli agenti chimici e agli acidi; Protezione a lungo termine del metallo; Notevoli proprietà di isolamento.

Chieda un preventivo

Italia

Misurazione in base al principio transit time Adatti all'uso con acqua potabile, irrigua o mediamente carica di parti in sospensione Errore massimo ±0,5% Elettronica gestita da microprocessore

Italia

Da utilizzarsi in combinazione con un detector Disponibili in versione combinata (detector + converter) o separata Cassa flangiata Rivestimento standard in gomma NBR (gomma EPDM certificata per uso con acqua potabile) Display LCD retroilluminato Errore massimo ±0,4% Elettronica gestita da microprocessore

Italia

Adatto per l’irrigazione Disponibile in versione per acqua fredda (T30) R ≤ 40 HV Parte interna di misura estraibile Trasmissione magnetica Installazione in posizione orizzontale o verticale Predisposto per emettitore impulsi reed switch Può essere collegato a un modulo radio Certificato MID Certificato per l’uso con acqua potabile (D.M. 174)

Italia

PRODUZIONE DI ACQUA ULTRAPURA TIPO I e II di grado reagente. Oggi in molte procedure analitiche di laboratorio di ricerca è richiesto l’uso sempre più frequente di acqua al più elevato grado di purezza. La TKA produce 3 diversi sistemi che forniscono rispettivamente 50 tipo II, 300 e 700 litri/giorno di acqua ultrapura tipo 1. Sono sistemi integrati direttamente collegabili alla rete di acqua potabile fornendo acqua reagente a basso costo. L’acqua di estrema purezza fornita dai sistemi ROS si utilizza per IC, HPLC, AA; colture cellulari, analisi di fluorescenza ecc. Tulle le versioni sono complete di serbatoio e permettono di avere ad immediata disposizione notevoli volumi di acqua ultrapura (0,5 l/minuto). I sistemi ROS sono equipaggiati con un doppio conduttimetro digitale a doppia lettura che consente di monitorare sia la qualità dell’acqua in ingresso che dell’acqua prodotta. ROS 50T - ROS 300 - ROS 700

Chieda un preventivo

Italia

Il deposito T.E.A.® è una lega intermetallica ecocompatibile, elettrodepositata, molto stabile e sostitutiva al classico deposito di nichel-cromo elettrolitico in quanto ha una cessione chimica molto inferiore. - Alta resistenza (248h NSS, 400 Hv); - Lucidità persistente nel tempo; - Colorazione del deposito costante. Comparato con un classico riporto di Nichel Lucido il T.E.A.® ha una cessione 70 volte inferiore di nichel è una resistenza al Cass test 12 volte superiore. Il deposito T.E.A.® viene generalmente applicato a compimento del processo Ruv.Eco® per donare ai particolari maggiore resistenza chimica al passaggio di fluidi corrosivi (es. decalcificante) assicurando il fluido passante dall’inquinamento nel lungo periodo, fungendo inoltre da distaccante per il calcare. - Idoneità al trasporto di acqua potabile; - Idoneità al contatto con alimenti fino a 300°c; - Idoneo al trasporto di vapore caldo.

Chieda un preventivo

Italia

Queste strip test 16 in 1 rappresentano la soluzione migliore per misurare la qualità della vostra acqua. Possono essere impiegati per una vasta gamma di utilizzi quali acqua potabile, acquari, laghetti privati, acque industriali piscine e spa. Ogni strip presenta sedici quadrati colorati che cambieranno la loro colorazione una volta immersi nell'acqua. Ogni quadrato ha un suo proprio range di valori e varierà il proprio colore autonomamente. Dopo l'immersione della strip, quest'ultima andrà confrontata con le scale di colore presenti sul contenitore del prodotto al fine di determinare i valori della soluzione testata. Questo metodo è perfetto per una lettura facile e veloce dei valori dell'acqua. * Forniamo solo ed esclusivamente le aziende del settore quali distributori, rivenditori, assemblatori e costruttori.

Italia

La BRUTALE 48 è la più piccola levigatrice planetaria della linea BRUTALE. Il planetario a tripla testa con 3 dischi da diametro Ø200mm ad attacco rapido AP, la rende perfetta per levigare e lucidare pavimenti di medie dimensioni in cemento, marmo, granito e terrazzo. Disponibile nelle versioni con Variatore monofase, variatore trifase e velocità fissa trifase. Facilità di manovra e spostamento utilizzando il manico ergonomico richiudibile. I Comandi digitali sul cruscotto permettono all’operatore di controllare la lavorazione della macchina e mantenere la stabilità durante la levigatura. Le nostre levigatrici a tre teste, non utilizzano nessun prodotto chimico, né sprecano preziosa acqua potabile.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito