• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • essiccatori industriali

Risultati per

Essiccatori industriali - Import export

Germania

Verificato da Europages

DEUMIDIFICATORE INDUSTRIALE A CONDENSAZIONE DH 65 S Il compatto deumidificatore industriale DH 65 S essicca fino a 80 litri al giorno Questo deumidificatore a condensazione è la soluzione per una deumidificazione potente e al contempo economica, per gli interventi variabili di mantenimento dell'asciutto in molti processi industriali o nell'immagazzinaggio dei prodotti. Accanto a un sistema automatico di sbrinamento a pompa di calore, il DH 65 S dispone di un evaporatore con tubo in alluminio, che consente di ottenere una potenza di deumidificazione efficace anche in caso di un'umidità dell'aria ambientale bassa. In aggiunta, sono stati raffinati in modo modulare sia l'elettrotecnica di questo essiccatore industriale, sia i componenti che trasportano l'acqua, con manifattura tedesca secondo gli standard europei. In questo modo, con il DH 65 S avete a vostra disposizione un deumidificatore particolarmente economico, per gli interventi di essiccazione continua affidabili.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

DEUMIDIFICATORE INDUSTRIALE A CONDENSAZIONE DH 115 S Affidabile deumidificatore industriale DH 115 S essicca fino a 312 litri al giorno Questo essiccatore industriale standard deumidifica fino a 312 litri al giorno ed è una soluzione particolarmente economica per il mantenimento dell'asciutto della merce immagazzinata o per impedire i danni dovuti alla muffa e alla corrosione durante i processi industriali. L'essiccatore dispone di un sistema di sbrinamento automatico a gas caldo integrato, che garantisce un funzionamento efficace di mantenimento dell'asciutto senza alcuna pausa tra uno sbrinamento e l'altro, nella quale non viene effettuata alcuna deumidificazione. Tramite lo scarico esterno del DH 115 S è possibile scaricare la condensa anche attraverso diversi livelli o piani, visto che la pompa per condensa è stata predisposta per un'altezza di trasporto di quattro metri.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

DEUMIDIFICATORE INDUSTRIALE A CONDENSAZIONE DH 105 S Il leggero deumidificatore industriale DH 105 S deumidifica fino a 165 litri al giorno Questo essiccatore industriale standard deumidifica fino a 165 litri al giorno ed è una soluzione particolarmente economica per il mantenimento dell'asciutto della merce immagazzinata o per impedire i danni dovuti alla muffa e alla corrosione durante i processi industriali. L'essiccatore dispone di un sistema di sbrinamento automatico a gas caldo integrato, che garantisce un funzionamento efficace di mantenimento dell'asciutto senza alcuna pausa tra uno sbrinamento e l'altro, nella quale non viene effettuata alcuna deumidificazione. Tramite lo scarico esterno del DH 105 S è possibile scaricare la condensa anche attraverso diversi livelli o piani, visto che la pompa per condensa è stata predisposta per un'altezza di trasporto di quattro metri.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

Il formato perfetto per il massimo mantenimento dell'asciutto Il deumidificatore industriale a condensazione DH 310, disponibile anche con alloggiamento in acciaio inossidabile, si distingue per l'elevata capacità di deumidificazione, le affidabili proprietà di funzionamento continuo e le dotazioni studiate per aumentarne il grado di praticità d'uso. Realizzato per il funzionamento a pavimento, il dispositivo può essere impiegato senza alcun problema con fissaggio a parete o a soffitto e può essere inoltre collegato ai sistemi di ventilazione presenti. Il deumidificatore DH 310 presenta un silenzioso compressore a spirale per una pressione costante e priva di pulsazioni per generare il freddo in modo efficiente dal punto di vista energetico. In combinazione con il ventilatore radiale EC con autoregolazione questo solido essiccatore industriale garantisce un'elevata e costante potenza di deumidificazione in modalità continua anche a basse temperature.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

DEUMIDIFICATORE INDUSTRIALE A CONDENSAZIONE DH 145 S Il massimo in materia di deumidificazione indutriale: il DH 145 S deumidifica 475 litri al giorno Questo essiccatore industriale standard deumidifica fino a 475 litri al giorno ed è una soluzione particolarmente economica per il mantenimento dell'asciutto della merce immagazzinata o per impedire i danni dovuti alla muffa e alla corrosione durante i processi industriali. L'essiccatore dispone di un sistema di sbrinamento automatico a gas caldo integrato, che garantisce un funzionamento efficace di mantenimento dell'asciutto senza alcuna pausa tra uno sbrinamento e l'altro, nella quale non viene effettuata alcuna deumidificazione. Tramite lo scarico esterno del DH 145 S è possibile scaricare la condensa anche attraverso diversi livelli o piani, visto che la pompa per condensa è stata predisposta per un'altezza di trasporto di quattro metri.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

DEUMIDIFICATORE INDUSTRIALE A CONDENSAZIONE DH 95 S Il deumidificatore industriale standard DH 95 S deumidifica fino a 130 litri al giorno Questo essiccatore industriale standard deumidifica fino a 130 litri al giorno ed è una soluzione particolarmente economica per il mantenimento dell'asciutto della merce immagazzinata o per impedire i danni dovuti alla muffa e alla corrosione durante i processi industriali. L'essiccatore dispone di un sistema di sbrinamento automatico a gas caldo integrato, che garantisce un funzionamento efficace di mantenimento dell'asciutto senza alcuna pausa tra uno sbrinamento e l'altro, nella quale non viene effettuata alcuna deumidificazione. Tramite lo scarico esterno del DH 95 S è possibile scaricare la condensa anche attraverso diversi livelli o piani, visto che la pompa per condensa è stata predisposta per un'altezza di trasporto di quattro metri.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

Mantenimento dell'asciutto XXL Il deumidificatore industriale a condensazione DH 160, disponibile anche con alloggiamento in acciaio inossidabile, si distingue per l'elevata capacità di deumidificazione, le affidabili proprietà di funzionamento continuo e le dotazioni studiate per aumentarne il grado di praticità d'uso. Realizzato per il funzionamento a pavimento, il dispositivo può essere impiegato senza alcun problema con fissaggio a parete o a soffitto e può essere inoltre collegato ai sistemi di ventilazione presenti. Il deumidificatore DH 160 presenta un silenzioso compressore a spirale per una pressione costante e priva di pulsazioni per generare il freddo in modo efficiente dal punto di vista energetico. In combinazione con il ventilatore radiale EC con autoregolazione questo solido essiccatore industriale garantisce un'elevata e costante potenza di deumidificazione in modalità continua anche a basse temperature.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

ESSICCATORE INDUSTRIALE DI CONDENSA DH 25 S Il compatto deumidificatore industriale DH 25 S essicca fino a 40 litri al giorno Grazie alla sua costruzione compatta e i volanti stabili con intaglio di arresto, questo potente essiccatore di condensa può essere impiegato in modo particolarmente flessibile per il mantenimento dell'asciutto, nelle sue forme più varie, nei locali magazzino o negli ambienti di produzione. Il DH 25 S deumidifica fino a 40 litri al giorno ed è una soluzione molto economica per garantire un'aria ambientale asciutta per la merce immagazzinata delicata o – nei processi industriali – per evitare le conseguenze dannose che ha l'umidità sui prodotti, alle macchine e alla struttura degli edifici. Il controllo dell'umidità dell'aria può essere eseguito tra l'altro a scelta a seconda del grado di umidità, tramite la preselezione del valore di destinazione sull'igrostato interno, oppure con il funzionamento continuo, indipendente dal grado di umidità.

Chieda un preventivo

Italia

Innovativo: Gli essiccatori PHYSIS utilizzano basse temperature per il processo di essiccazione e allo stesso tempo forniscono grandi quantità di aria secca che è il veicolo per rimuovere l'umidità nel sistema. L'aria entra nei moduli direttamente e lungo tutto il percorso e viene aspirata alla fine di ogni linea di trattamento. In questo modo, con un consumo minimo, poiché è richiesto poco calore, si ottiene un'eccellente essiccazione senza imbrunire il materiale, che mantiene il suo odore naturale senza rilasciare cattivi odori.

Chieda un preventivo

Italia

PHYSIS drying and particle processing plants are applied in the production of a wide range of products - from bulk products to the most advanced powders within food and dairy products, chemicals and pharmaceuticals. Our supply includes plants in all sizes; from small pilot plants for research and product development to the largest industrial installations. Whether you wish to produce a powder, granulate, or an agglomerated product we have the expertise, technology, and equipment to match your needs. A continuous feeding PHYSIS system is a machine in which a continuous flow of wet powder, granular or flakes material is treated by an innovative module. Hot drying air is blown through the air diffusors at all the length of the module. Mixing of the product is achieved by means of a low-frequency, rotation. The Shaking rotation and the hot air flow of the PHYSIS module, allows the perfect drying of products.

Chieda un preventivo

Italia

Un controllo accurato dell’umidità residua è essenziale per ottenere un filato di alta qualità. Il nostro essiccatoio TD garantisce una qualità del prodotto elevata e costante grazie al PLC che regola automaticamente l’erogazione di energia RF più idonea durante il processo di essiccazione. Il processo richiede solo pochi minuti e garantisce un’eccellente uniformità di asciugatura. Il processo viene eseguito in continuo con velocità di evaporazione dell’acqua da 20 Kg / h a 120 Kg / h, a seconda della potenza del generatore, in modo da soddisfare le più svariate capacità produttive. La configurazione dell’impianto è estremamente flessibile e modulare. La macchina è dotata del sistema di raffreddamento X-Dry e la versione Hybrid (Ibrida) è disponibile su richiesta.

Chieda un preventivo

Italia

ARIES è un essiccatoio a radiofrequenza che permette una rapida ed efficace rimozione dell’umidità nel prodotto, aumentando la shelf-life ed abbattendo i costi operativi. Riduce inoltre i problemi di “checking” e previene l’imbrunimento superficiale del prodotto, esaltandone croccantezza e sapore. Negli ultimi 40 anni centinaia di essiccatoi post-forno RF sono stati installati nelle fornerie industriali di tutto il mondo, rendendola l’applicazione RF più diffusa nel settore alimentare.

Chieda un preventivo

Italia

I nuovi essiccatoi della serie "RFA/S COMBO" rappresentano la versione più evoluta e sofisticata degli impianti di asciugatura combinati a radiofrequenza e ad aria calda sviluppati da Stalam sin dai primi anni 90. In questi essiccatoi, alla configurazione standard delle macchine RFA/S, vengono aggiunti moduli di asciugatura indipendenti ad aria forzata, ottenendo così un vero e proprio sistema "ibrido" dove è possibile controllare e dosare autonomamente le due forme di energia (elettromagnetica e convenzionale) per le diverse esigenze di prodotto e di processo, modulandole attraverso il PLC. Infatti, se da un punto di vista fisico la quantità di energia necessaria per evaporare una certa quantità di acqua rimane fissa, le caratteristiche chimiche, fisiche e dimensionali del substrato tessile determinano la combinazione ideale delle due forme di energia per ottenere al tempo stesso sia la massima efficienza di evaporazione che la migliore qualità di prodotto.

Chieda un preventivo

Italia

Con oltre 1.800 unità in funzione, gli essiccatoi della serie "RF" sono i "best-sellers" di Stalam. Si tratta di essiccatoi polivalenti particolarmente adatti per filati in rocche e focacce e per fibre pettinate (tops) in bobine e bumps. Quasi tutte le combinazioni di fibre naturali, artificiali e sintetiche, pure o in mista, con i titoli più diversi e nelle più svariate confezioni, possono essere asciugate perfettamente al valore di umidità residua desiderato, con la medesima elevata efficienza e con risultati qualitativi non ottenibili con alcun sistema di essiccazione convenzionale. Nella serie di asciugatoi denominata “RFA” (radiofrequenza assistita) il trattamento in radiofrequenza è opportunamente dosato e parzializzato nelle varie fasi del ciclo di essiccazione ed è associato ad un sistema di riscaldamento convenzionale a circolazione di aria calda in ambiente termostatato.

Chieda un preventivo

Italia

Stalam offre un'ampia gamma di apparecchiature a radiofrequenza realizzate appositamente per l'essiccazione delle fibre di vetro nelle varie forme in cui viene prodotta e lavorata, principalmente "direct rovings", “rovings assemblati”, filati e "chopped strands". Nell’asciugatura RF, le bobine "direct roving" fino a 35-40 kg vengono posizionate verticalmente o orizzontalmente sul nastro trasportatore dell'essiccatoio su appositi supporti in legno o materiale composito (progettati per i sistemi industriali automatizzati di movimentazione e trasporto) e vengono essiccate fino a un valore di umidità residua inferiore allo 0,1% in 2-4 ore , invece delle 20-30 ore normalmente richieste dai forni convenzionali ad aria calda. L'espansione longitudinale (trasversale) dei "rovings" durante il processo non supera di norma i 2-3 mm e non si verificano migrazioni dei prodotti chimici di finissaggio verso gli strati esterni, né si produce l'effetto di ingiallimento superficiale.

Chieda un preventivo

Italia

Negli ultimi trent'anni Stalam ha sviluppato e venduto un gran numero di essiccatoi RF specifici per prodotti in lattice naturale o sintetico (principalmente materassi, cuscini, sedili anatomici e lastre continue) dopo vulcanizzazione e lavaggio, spremitura o idroestrazione centrifuga, prodotti in schiuma poliuretanica idrofila dopo colata per uso medico e sanitario e altri substrati polimerici ad alta porosità. Le macchine Stalam possono eseguire l'intero processo di asciugatura o essere utilizzate in combinazione con essiccatoi ad aria calda a tunnel o a camera statica (ad esempio per una pre-essiccazione parziale o per l’essiccazione finale) al fine di aumentare la capacità produttiva, massimizzare l'efficienza energetica e, soprattutto, migliorare la qualità del prodotto finito.

Chieda un preventivo

Italia

Così come per fibre, filati e tessuti, anche l'essiccazione a radiofrequenze di calze e collants al termine del processo di tintura offre, rispetto ai metodi tradizionali, molteplici vantaggi tecnologici che, consentendo più elevati standard qualitativi di prodotto, aprono la strada ad innovative e più redditizie soluzioni nell'ambito dell'intero ciclo di nobilitazione. Stalam ha sviluppato impianti specifici per l'utilizzo nell'industria della calzetteria, caratterizzati da alcuni accorgimenti progettuali e dispositivi ausiliari appositamente concepiti, che ne hanno decretato la leadership mondiale anche in questo specifico settore

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

BASCHILD propone i vaporizzatori indiretti DVK-I, che trattano il legno grazie al vapore prodotto all'interno della camera, e i vaporizzatori diretti DVK-D, che trattano il legno mediante il vapore introdotto nella camera con un sistema di canalizzazione. La capacità va dai 20 ai 200 m3 netti per ciclo.

Chieda un preventivo

Italia

-pre-essiccazione di ogni tipo di legno, con spessori medi da 30 mm fino alle travature; -stoccaggio da fresco di sega, gestione clima in ciclo automatico; -capacità da 300 m3 a 2.000 m3 netti per ciclo; -caricamento frontale tramite carrello elevatore; -progettati su misura; -installazione all'esterno, in qualsiasi condizione climatica; -struttura in lega di alluminio; -viteria in acciaio inox; -isolamento interno in lana di roccia con spessore minimo di 100 mm; -scambiatori di calore in acciaio inox ed alluminio estruso; -ventilazione reversibile; -impianto di ricircolo aria con sistema di apertura proporzionale anti-shock; -sistema di umidificazione ad alta pressione per la nebulizzazione dell'acqua; -sistema di controllo BASCHILD ZOOM.

Chieda un preventivo

Italia

-termo modificazione di sfogliato, tranciato e tavolame; -processo post-essiccazione (legno già essiccato), in ciclo automatico; -capacità da 10 a 100 m3 netti; -caricamento del legno su carrelli su rotaie; -celle su misura; -installazione all'esterno, in qualsiasi condizione climatica; -struttura e tamponamenti in acciaio inox; -celle assemblate sul luogo di installazione; -scambiatori di calore in acciaio inox ed alluminio estruso; -sistema di gestione e controllo della pressione; -sistema di controllo BASCHILD ZOOM.

Chieda un preventivo

Italia

-essiccazione di ogni tipo di legno, con spessori da 5 mm fino alle travature; -essiccazione da fresco di sega (oppure materiale arieggiato) fino all'8%, in ciclo totalmente automatico; -capacità da 30 m3 a 400 m3 netti per ciclo; -caricamento frontale tramite carrello elevatore; -su misura; -installazione all'esterno; -struttura in lega di alluminio; -resistenza al carico neve di oltre 250 kg/m2 e al vento oltre i 150 km/h; -viteria in acciaio inox; -scambiatori di calore in acciaio inox ed alluminio estruso; -ventilazione reversibile; -impianto di ricircolo aria con sistema di apertura proporzionale anti-shock; -sistema di controllo BASCHILD ZOOM.

Chieda un preventivo

Italia

Essiccatoi per l'essiccazione del legno. Grazie alla tecnologia del vuoto riduce i tempi ed i costi di essiccazione garantendo un'elevata qualità di essiccazione. Particolarmente adatti per l'essiccazione di tavolame. Umidità finale 10-12%.

Chieda un preventivo

Italia

Essiccatoi a piastre per l'essiccazione del legno. Grazie alla tecnologia del vuoto riduce i tempi ed i costi di essiccazione garantendo un'elevata qualità di essiccazione. Particolarmente adatti per l'essiccazione di semilavorati e lamelle. Umidità finale 6-8%.

Chieda un preventivo