• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • dispositivi di controllo

Risultati per

Dispositivi di controllo - Import export

Italia

Italia

Verificato da Europages

Per riempimento vasetti cilindrici con prodotti densi, tappatura con capsula T.Off. composto da: Dosatore volumetrico, composto da pompa rotativa in acciaio inox AISI 316 con motore elettrico, pilotaggio e regolazione dosata tramite inverter e contaimpulsi elettronico impostabile da tastiera, idoneo per alimenti, sanitizzabile a caldo; ugello salvagoccia con valvola pilotata a due vie sincronizzata alla dosata. Distributore con orientatore magnetico per capsule metalliche. Canalina di discesa regolabile per diversi formati, dispositivo di controllo presenza capsule nella canalina, cicalino di segnalazione mancanza capsule. Avvitatore a rotazione ad azionamento pneumatico. Riscaldatore - sterilizzatore capsula ad aria calda in posizione di pre-chiusura. Le operazioni avvengono su stella con caricamento vasi dalla catena. Macchina da inserire in linea. Attrezzato per un formato di vaso cilindrico e un formato di capsula T.Off. Produzione: 1200/h da 500 gr (miele, confetture, ecc.).

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Nel campo dell’oleodinamica, così come in altri settori, la misurazione della pressione dei fluidi gioca un ruolo di primaria importanza per l’efficienza e la sicurezza degli impianti. Il controllo automatizzato della pressione del fluido all’interno di un impianto è possibile grazie a dispositivi come i trasmettitori di pressione e i trasduttori di pressione. DISPOSITIVI PER MISURAZIONE E CONTROLLO PRESSIONE RVS s.r.l. si occupa della progettazione e della vendita di trasduttori e trasmettitori di pressione per diverse applicazioni (idraulica, oleodinamica, motori industriali, pompe e compressori, ecc.), caratterizzati da elevata compattezza e accuratezza. Il catalogo dell’azienda di Torino sa soddisfare ogni esigenza specifica della clientela, con un’ampia gamma di prodotti certificati dei principali marchi del settore: • trasduttori di pressione • trasduttori di pressione differenziale • trasduttori di pressione per alte temperature

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Dispositivi da abbinare ai controlli di temperatura ed alle schede elettroniche Gicar per la rilevazione dei parametri termici delle macchine. Sono disponibili nelle versioni NTC o PT1000. Sono personalizzabili in vari formati con tipi e lunghezze di cavi a richiesta. • Tipologia di sensore: NTC • Collegamento: cavo multipolare • Terminali in uscita: Faston o Connettori • Temperatura d’impiego: da -20 a +150°C • Fissaggio: ad occhiello per viti M3

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Dispositivi da abbinare ai controlli di temperatura ed alle schede elettroniche Gicar per la rilevazione dei parametri termici delle macchine. Sono disponibili nelle versioni NTC o PT1000. Sono personalizzabili in vari formati con tipi e lunghezze di cavi a richiesta. • Tipologia di sensore: NTC • Collegamento: cavo con guaina a doppio isolamento adatto per immersione in liquidi • Terminali in uscita: Faston o Connettori • Temperatura d’impiego: da -30 a +80°C • Corpo: materiale plastico • Dimensioni: diametro 5mm, lunghezza 20mm

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Dispositivi da abbinare ai controlli di temperatura ed alle schede elettroniche Gicar per la rilevazione dei parametri termici delle macchine. Sono disponibili nelle versioni NTC o PT1000. Sono personalizzabili in vari formati con tipi e lunghezze di cavi a richiesta. • Tipologia di sensore: NTC • Collegamento: cavo multipolare • Terminali in uscita: Faston o Connettori • Temperatura d’impiego: da -20 a +150°C • Corpo: Ottone / Ottone nichelato con eventuale filettatura, 1/4Gas diametro 8mm

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

Dispositivi da abbinare ai controlli di temperatura ed alle schede elettroniche Gicar per la rilevazione dei parametri termici delle macchine. Sono disponibili nelle versioni NTC o PT1000. Sono personalizzabili in vari formati con tipi e lunghezze di cavi a richiesta. • Tipologia di sensore: PT1000 • Collegamento: cavo con guaina a singolo isolamento adatto per immersione in liquidi • Terminali in uscita: Faston o Connettori • Temperatura d’impiego: da -20 a +85°C • Corpo: materiale plastico • Dimensioni: diametro 5mm, lunghezza 30mm

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

VMC presenta le ultime serie di regolatori di aspirazione: RB & RBC e RH & RHC. Grazie a diverse esperienze progettuali al fianco di una moltitudine di partner con caratteristiche differenti, VMC è all’avanguardia nello sviluppo di valvole di aspirazione con dispositivi di scarico e di controllo dell’aria incorporati. Si tratta della più vasta gamma al mondo di regolatori di aspirazione, da 2,2 a 315 kW. Sono disponibili diverse versioni, per tutte le esigenze, dalle più semplici alle più complesse, sia NO (“normally open”) che NC (“normally closed”). I regolatori sono progettati per diversi sistemi di funzionamento: NR, ovvero Non Ritorno PM, ovvero Proporzionale per Motocompressori, soluzione “fully pneumatic” E, ovvero ON/OFF, un sistema di regolazione della portata che alterna un funzionamento a pieno carico ad un funzionamento completamente a vuoto P, ovvero un sistema ibrido, a metà tra il sistema ON/OFF e PM

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I trasduttori sono dispositivi utilizzati nei sistemi di controllo o di acquisizione dati e rivestono un ruolo fondamentale. In qualunque caso vi è una grandezza fisica da controllare e quest’ultima deve essere rilevata da dispositivi in grado di fornire in output una grandezza elettrica (resistenza, capacità, tensione, corrente, ecc.) che sia proporzionale al valore della grandezza fisica da rilevare. In base alle necessità del cliente possiamo studiare e produrre dei trasduttori di varie tipologie studiati ad hoc per rilevare la grandezza elettrica in questione.

Chieda un preventivo

Italia

Xtreme 8003 C3 ECO SYNT 5W40 è un lubrificante sintetico per auto di ultima generazione, la sua formulazione e l’utilizzo di materie prime accuratamente selezionate ne garantiscono eccezionali prestazioni nei moderni motori a benzina e gasolio, aspirati e turbocompressi operanti anche in condizioni gravose. Il lubrificante per motori Xtreme 8003 ECO SYNT 5W40 è pienamente compatibile con tutti i dispositivi di controllo delle emissioni inquinanti (p.es. DPF – Diesel Particulate Filter) e supera gli standard prestazionali richiesti dalle principali case costruttrici di autoveicoli. Specifiche: MB-APPROVAL 229.51 - VW 502.00/505.00/505.01 - BMW LL 04

Chieda un preventivo

Italia

L’olio motore Xtreme LONG TRUCK 15W40 è un lubrificante per motori multigrado SHPDO (Super High Performance Diesel Oil) di ultima generazione realizzato con materie prime accuratamente selezionate e formulato per garantire eccezionali prestazioni nei moderni motori a gasolio di automezzi pesanti, aspirati e turbocompressi operanti anche in condizioni gravose. Il lubrificante per motori è pienamente compatibile con tutti i dispositivi di controllo delle emissioni inquinanti e supera gli standard prestazionali richiesti dai principali costruttori. Specifiche: DTFR 15B110 (MB 228.3) - VOLVO VDS-3 - MAN M3275 - MTU TYPE 2 - MACK EO-N - EO-M PLUS - RENAULT TRUCKS RLD/RLD-2 - CUMMINS CES 20076/77/78 - ECF-2/ ECF-1-A - DEUTZ DQC III-18 - GLOBAL DHD-1 - DETROIT DIESEL DDC 93K215

Chieda un preventivo

Italia

Basiamo il nostro servizio di assistenza su due variabili: la qualità e la puntualità. Per fornire un servizio il più qualificato possibile, ci avvaliamo di tecnici specializzati con esperienza pluriennale. Nell’eventualità di un ricovero del carrello elevatore guasto presso il nostro magazzino, forniamo un carrello elevatore sostitutivo fino alla fine della riparazione. MANUTENZIONE PROGRAMMATA Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevede dei precisi obblighi in relazione all’uso e alla manutenzione delle attrezzature di lavoro, tra le quale i carrelli elevatori. Eurocara propone contratti di manutenzione periodica programmata come da D.lgs. 81/08 che hanno lo scopo di garantire il funzionamento in sicurezza del vostro carrello elevatore. Il contratto da noi proposto si compone di 4 controlli nell’arco dell’annualità a cadenza trimestrale: - 3 controlli dei dispositivi di sicurezza - Un controllo generale di tutti i componenti

Chieda un preventivo

Italia

Niplate 500 PTFE è un rivestimento composito di nichel chimico alto fosforo (10-13%) contenente 25-35% di particelle di PTFE. Il PTFE è un polimero che presenta delle caratteristiche speciali. È completamente inerte chimicamente e non viene aggredito da quasi nessun composto chimico. Presenta ottime proprietà di scorrevolezza superficiale, basso coefficiente di attrito e anti-aderenza. Lo strato di Niplate 500 PTFE combina quindi le caratteristiche proprie del nichel chimico e del PTFE. Ha una elevata durezza, pari a quella degli acciai, e presenta caratteristiche di basso coefficiente di attrito e potere distaccante. Viene utilizzato per applicazioni con scorrimento di particolari come canotti e nuclei mobili di elettrovalvole e componenti di riduttori di pressione di gas tecnici. Grazie alla proprietà di antiaderenza trova applicazione nei settori di stampaggio e formatura della plastica, nei dispositivi di dosaggio e controllo liquidi viscosi, colle e acqua calda.

Chieda un preventivo

Italia

L’impianto a Nastri Radianti è una soluzione per il riscaldamento di grandi ambienti costituito da un generatore di calore, da un circuito radiante con uno o due tubi e da un dispositivo di controllo della termoregolazione. Il generatore di calore, alimentato a gas o a gasolio, produce un fluido vettore costituito da aria e gas combusti di ricircolo. Essi vengono surriscaldati e fatti circolare in depressione all’interno dei tubi del circuito, generando temperature superficiali variabili a seconda delle esigenze fra i 100 ed i 300 °C. A queste temperature si produce l’energia radiante necessaria per garantire un ottimo comfort. Il circuito radiante è costituito da condotte in acciaio alluminato isolate sui tre lati, trattate con speciali vernici siliconiche, preassemblate nello stabilimento FRACCARO e pronte ad essere installate con innesti flangiati ad alta tenuta.

Chieda un preventivo