• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • materiali in ceramica

Risultati per

Materiali in ceramica - Import export

Italia

Italia

Verificato da Europages

Isolatore ceramico portante con inserti in ottone nichelato M10. Soluzione ideale per apparecchiature esposte in ambienti altamente aggressivi, per ambienti interni ed esterni. La superficie smaltata garantisce una pulizia veloce ed accurata. Il materiale ceramico offre la massima garanzia contro il rischio di propagazione del fuoco.

Chieda un preventivo

Italia

La tecnologia a radiofrequenza consente di asciugare in tempi rapidi e in maniera uniforme supporti ceramici ad alta porosità, evitando il rischio di crepe e rotture. La Radiofrequenza, invece, consente di ottenere uniformità e contemporaneità di essiccazione in tutte le parti dei manufatti ceramici ad alta porosità, anche se di complesse lavorazioni, in tempi molto rapidi, eliminando i problemi di fessurazioni che causano lo scarto dei manufatti prima e dopo la cottura. Il sistema può essere usato anche per gli stampi in gesso ed i sanitari, piastrelle e ceramica refrattaria.

Chieda un preventivo

Italia

Ogni casa parla un po’ di chi la abita, grazie soprattutto a idee sulle divisione dei spazi, illuminazione e nuovi materiali ceramici eseguiamo la ristrutturazioni d’interni assicurando una lavorazione per far si che il tuo stile, sia lo stile delle casa! Provvediamo a tutto ciò che occorre per rinnovare la casa, avvalendosi di professionisti qualificati programmiamo e progettiamo le soluzioni migliori anche le proposte più esigenti in relazione ai costi e ai benefici economici,.

Chieda un preventivo

Italia

I bruciatori rigenerativi utilizzano una tecnica particolare per preriscaldare l’aria comburente utilizzando i gas combusti. Sia nel caso di scambiatori di calore che di bruciatori autorecuperativi, lo scambio termico tra aria comburente entrante e fumi di combustione uscenti avviene direttamente (nel primo caso all’esterno, nel secondo internamente al bruciatore). Nei bruciatori rigenerativi invece, si utilizza un sistema basato su coppie di bruciatori che si scambiano calore attraverso un mezzo o “letto rigenerativo” , costituito da un serbatoio ripieno di materiale ceramico di svariate forme e tipologie. I bruciatori perciò ricevono e cedono calore attraverso il letto rigenerativo durante cicli alternati di aspirazione di aria e di eiezione dei gas di scarico. I rigenerativi permettono il preriscaldamento dell’aria alle temperature più elevate e per questo sono in assoluto la tecnologia di combustione più efficiente.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa