• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • cilindri idraulici

Risultati per

Cilindri idraulici - Import export

Italia

Italia

Sono disponibili su richiesta tubi di precisione in acciaio inox AISI 304/304L e 316/316L trafilati a freddo per cilindri oleodinamici in lunghezze commerciali 5-10 m in conformità alla norma EN10305-1 senza saldatura, alesati/rullati/levigati ISO H8.

Chieda un preventivo

Italia

Sono disponibili su richiesta tubi di precisione in acciaio trafilati a freddo per cilindri oleodinamici in lunghezze commerciali 5-10 m EN10305-1 senza saldatura, alesati e rullati internamente/levigati ISO H8, E355+SR EN10305-2 saldati, alesati e rullati internamente/levigati ISO H8, E355+SR EN10305-2 saldati, lucidi di trafila pronti all`uso ISO H9, E355+C

Chieda un preventivo

Italia

CILINDRI COMPATTI SERIE RT Cilindri a doppio effetto con corpo ricavato dal pieno e anodizzato superficialmente, in lega leggera, caratterizzati da ingombri ridotti, vengono impiegati soprattutto per l’automazione di stampi termoplastici e di pressofusione. La molteplicità di fissaggi ricavati sul corpo cilindro permette un’installazione facile e versatile. CILINDRI COMPATTI SERIE MT Con caratteristiche meccaniche e dimensionali uguali alla serie RT, all’interno del pistone è inserito un magnete permanente che genera un campo magnetico atto ad azionare dei sensori,posizionati in apposite scanalature ricavate sul corpo del cilindro. Trovano impiego in automazioni di stampi ed applicazioni industriali dove sia richiesto il controllo delle sequenze nelle movimentazioni.

Chieda un preventivo

Italia

CILINDRI OLEODINAMICI SERIE CD – DK Costruiti secondo normativa ISO 6020/2, a doppio effetto, trovano impiego in tutti i settori industrialidove si richiedono attuatori idraulici funzionanti a medie pressioni (160 Bar). Sono disponibili in 14 combinazioni di fissaggi standard, 3 diametri stelo per ogni alesaggio (escluso ø25), 3 tipologie di guarnizioni e 3 tipi di terminali steli che unitamente alla disponibilità di costruzioni speciali, offrono una vasta scelta all’utilizzatore finale. CILINDRI OLEODINAMICI MAGNETICI SERIE MD Con caratteristiche meccaniche e dimensionali uguali alla serie CD, con la differenza che all’interno del pistone è inserito un magnete permanente, ne consegue l’attivazione di un campo magnetico che si estende all’esterno della camicia in lega speciale amagnetica. Il campo magnetico si muove solidale al pistone per tutta la lunghezza della corsa ed al suo passaggio aziona uno o più sensori adeguatamente fissati che generano un segnale elettrico.

Chieda un preventivo

Italia

ESPERIENZA. Una grande esperienza consolidata nella realizzazione di cilindri e componenti per impiantistica oleodinamica. FLESSIBILITA' e CAPACITA' PRODUTTIVA. l nostro know how ci permette di soddisfare le molteplici richieste della nostra clientela, fornendo una valida risposta alle esigenze specifiche. RICERCA e SVILUPPO COSTANTE. Attività che comprende metodi e tecnologie che si confrontano costantemente con le esigenze del mercato. INNOVAZIONE. La nostra capacità di evolvere e confrontarci con le esigenze dei nostri clienti. DISPONIBILITA' Il nostro magazzino comprende una vasta quantità di elementi semilavorati e finiti che garantiscono una rapida risposta e tempestività di consegna. SERVIZIO. Con il servizio fornito dal nostro processo produttivo e lo studio tecnico di progettazione, siamo in grado di fornire elementi per applicazioni speciali.

Chieda un preventivo

Italia

Si eseguono riparazioni e ripristini

Chieda un preventivo

Italia

CILINDRI COMPATTI SERIE FT & XT Cilindri a doppio effetto con corpo ricavato dal pieno e brunito, in acciaio al carbonio, caratterizzati da ingombri ridotti in rapporto alle loro caratteristiche idro-meccaniche. Vengono impiegati soprattutto per l’automazione dove si richiedono pressioni elevate. La molteplicità di fissaggi ricavati sul corpo cilindro permette un’installazione facile e versatile.

Chieda un preventivo

Italia

Piccoli e compatti ma molto “resistenti”. I cilindri idraulici a doppio effetto ad alta resistenza con trattamenti anti usura, sono adatti per applicazioni di automazione industriale che richiedono una costruzione leggera, compatta e a elevata modularità. - Pressione operativa fino a 160/250 bar - Alesaggi da 25 a 100 mm - Corpo in alluminio ad alta resistenza o acciaio Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

Ecco come convertire il moto lineare continuo in moto rotatorio. Un attuatore rotante, semplifica un sistema di elementi meccanici rigidi tra loro collegati, mediante un collegamento che consente un certo livello di moto relativo vincolato da precise relazioni geometriche tra le parti. - Pressione operativa fino a 100 bar - Coppia massima fino a 120 daNm - Rotazione fino a 270° con frenature di fine corsa Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

La forza di quattro “aiutanti”. I tiranti di un cilindro idraulico (ISO 6020/2 a tiranti), sono elementi strutturali di metallo, utili a contrastare le forze spingenti. - Pressione operativa fino a 160 bar - Alesaggi da 25 a 200 mm - Ingombri ridotti, alta affidabilità, facile manutenzione Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

Sapere sempre in ogni istante dove ti trovi è molto importante e può fare la differenza. I cilindri idraulici prodotti da CONFORTI OLEODINAMICA equipaggiati con TRASDUTTORE LINEARE di POSIZIONE installabile su un’ampia gamma di cilindri, in particolare ISO 6020/2 e ISO 6022, permette di conoscere in qualunque momento la posizione del pistone lungo la sua corsa, consentendo di avere il COMPLETO e PRECISO controllo del sistema. Il collaudo al banco di ogni servocilindro ne certifica la corretta funzionalità. Credere e sostenere i nostri clienti è credere e sostenere i nostri prodotti. - Pressione operativa fino a 160 bar - Alesaggi da 40 a 200 mm - Massima precisione di controllo Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

Lavorare sotto pressione non è per nulla stressante. Cilindri idraulici per impieghi gravosi, conformi alla normativa ISO 6022. I cilindri sono disponibili in vari ancoraggi e in molteplici configurazioni di guarnizioni, in base alle condizioni di utilizzo e alle prestazioni desiderate. L’utilizzo di guide in bronzo per lo stelo e il pistone garantisce elevate prestazioni e durata nel tempo. Tutti i cilindri sono testati prima della consegna in conformità alla normativa ISO 10100. - Pressione operativa fino a 250 bar - Alesaggi da 50 a 320 mm Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

Non si stancano mai, perché sono adatti per “corse” molto lunghe. Cilindri idraulici con controflange conformi alla normativa ISO 6020/2, possono essere utilizzati con pressioni fino a 210 bar e corsa fino a 4 metri !!! - Pressione operativa fino a 210 bar - Alesaggi da 50 a 200 mm - Particolarmente adatti per corse superiori ai 2000 mm Conforti Oleodinamica. boost your projects #cilindri #oleodinamica #ConfortiOleodinamica #hydrauliccylinder #conforti #Conforti #cilindriidraulici #cilindrioleodinamici #hydrauliccylinder

Chieda un preventivo

Italia

Produzione di cilindri ISO e cilindri SPECIALI CILINDRI OLEODINAMICI a tiranti e saldati su richiesta del cliente. Cilindri saldati e cilindri a richiesta per automazione industriale, movimento terra , settore siderurgico , fonderia , presse, farmaceutica , alimentare , chimico , ponti , dighe , macchine agricole, trituratori , agitatori , mescolatori, compattatori, sinterizzatrici, oil , gas , depurazione, sollevamento , traino , trazione, ruspe , scavatori, ribaltatori , cassoni, produzione industriale Costruzione presse idrauliche revisione componentistica oleodinamica minicentrali minicentraline su richiesta del cliente. RIVENDITORI DI COMPONENTI PNEUMATICI PNEUMAX Cilindri a tiranti, Cilindri compatti, cilindri iso, cilindri cnomo, cilindri cetop, Elettrovalvole, valvole a sfera, Gruppi FRL, Filtri, manometri, distributori, VALVOLE INOX, cilindri INOX AISI 316, Raccordi , raccorderia , Tubi, silenziatori, guarnizioni. FESTO SMC AIRON METALWORK AIRTAC AZ PARKER BOSH

Chieda un preventivo

Italia

FPT – Fluid Power Technology – progetta e produce attrezzature oleodinamiche ad alta pressione da 700 a 4.000 bar. Produttori di attrezzature per sollevamento, serraggio e tensionamento. FPT: PRODUZIONE DI ATTREZZATURE OLEODINAMICHE AD ALTA PRESSIONE 700 – 4.000 BAR SOLLEVAMENTO – SERRAGGIO – TENSIONAMENTO Le nostre attrezzature sono progettate per soddisfare le più diverse applicazioni presenti nei vari settori industriali di riferimento. Abbiamo la soluzione adatta per le vostre esigenze. PRODUZIONE DI ATTREZZATURE SPECIALI FPT oltre alla produzione di una vasta gamma di prodotti standard, è specializzata nella progettazione di prodotti speciali come cilindri di sollevamento, centraline idrauliche. www.fpt.it

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Mandrino per testa principale (Main spindle) o controtesta (Sub spindle) di torni dotati di cilindro posteriore. Può montare pinze espansibili tipo PE-PET, a cuspide ecc., semplicemente sostituendo dgli appositi adattatori. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temperato a 60HRC e sono totalmente rettificati per assicurare la massima Durata, Precisione, Bilanciatura. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a flangia (AF). L’apertura e chiusura delle Pinze espansibili nel mandrino Mscpe avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio. È particolarmente indicato per operazioni di presa pezzi su foro interno di tubi, motori elettrici, cilindri ecc.L’adattatore, realizzato interamente in acciaio cementato, temprato e rettificato, viene montato sul mandrino MSCPE (oppure su altro mandrino opportunamente predisposto). Ha il compito di portare la pinza espansibile

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Mandrino per testa principale (Main spindle) o controtesta (Sub spindle) di torni dotati di cilindro posteriore. Può montare pinze espansibili tipo PE-PET, a cuspide ecc., semplicemente sostituendo dgli appositi adattatori. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temperato a 60HRC e sono totalmente rettificati per assicurare la massima Durata, Precisione, Bilanciatura. I mandrini tipo Mscpe sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a flangia (AF). L’apertura e chiusura delle Pinze espansibili nel mandrino Mscpe avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio. È particolarmente indicato per operazioni di presa pezzi su foro interno di tubi, motori elettrici, cilindri ecc…l’adattatore, realizzato interamente in acciaio cementato, temprato e rettificato, viene montato sul mandrino MSCPE (oppure su altro mandrino opportunamente predisposto). Ha il compito di portare la pinza espansibile

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

Verificato da Europages

I mandrini portapinze MSCTNR nascono per attrezzare le teste secondarie dei torni a CNC, sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temprato a 60 HRC. Sono totalmente rettificati per assicurare la massima durata, precisione e bilanciatura. I mandrini portapinze MSCTNR sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a FLANGIA (AF). L’apertura e la chiusura della pinza nel mandrino MSCTNR avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio. La pinza montata nel mandrino MSCTNR è a semplice cono tipo BA. Possono essere altresì montate, mediante opportuni adattatori, le pinze espansibili tipo PE e PET. Il mandrino MSCTNR è dotato del “GRUPPO ESPULSORE PEZZO” qualora il tornio ne sia sprovvisto. Su richiesta il mandrino è fornibile senza “Gruppo Espulsore Pezzo”, per essere montato su torni già dotati in origine di tale gruppo. Il mandrino portapinze MSCTNR è stato realizzato in modo da sfruttare il

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I mandrini portapinze MSCTN nascono come attrezzo di serraggio classico per i torni a CNC. Sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temprato a 60 HRC. Sono totalmente rettificati per assicurare la massima durata, precisione e bilanciatura. I mandrini portapinze MSCTN sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a FLANGIA (AF). L’apertura e la chiusura delle PINZE e delle pinze espansibili nel mandrino MSCTN avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio.del tipo “spinto” a semplice cono tipo BA o doppio cono tipo BD, multidiametro a settori tipo BAS; a trazione tipo BE; espansibili tipo PE e PET. Per lavorazioni da barra si consiglia l’utilizzo delle pinze a doppio cono tipo BD; per lavorazioni da “ripresa” si consiglia l’utilizzo delle pinze a semplice cono tipo BA. A richiesta si possono montare, con opportuni adattatori, differenti tipologie di pinze, tipo le “Schaublin (tipo F e tipo W), “Hardinge”, “Crawford” etc..

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

I mandrini portapinze MSCTN nascono come attrezzo di serraggio classico per i torni a CNC. Sono realizzati in un blocco di acciaio, cementato e temprato a 60 HRC. Sono totalmente rettificati per assicurare la massima durata, precisione e bilanciatura. I mandrini portapinze MSCTN sono realizzati con attacchi ISO-A (DIN 55026) ed a FLANGIA (AF). L’apertura e la chiusura delle PINZE e delle pinze espansibili nel mandrino MSCTN avviene mediante cilindro idraulico o pneumatico applicato posteriormente all’albero del tornio.Le pinze installabili nel mandrino MSCTN possono essere: del tipo “spinto” a semplice cono tipo BA o doppio cono tipo BD, multidiametro a settori tipo BAS; a trazione tipo BE; espansibili tipo PE e PET. Per lavorazioni da barra si consiglia l’utilizzo delle pinze a doppio cono tipo BD; per lavorazioni da “ripresa” si consiglia l’utilizzo delle pinze a semplice cono tipo BA. A richiesta si possono montare, con opportuni adattatori, differenti tipologie di pinze

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica con telaio e cilindro mobili oleodinamici ideale per la raddrizzatura delle lamiere e per lavori vari di carpenteria. Grazie allo spostamento longitudinale del telaio superiore, combinato al movimento trasversale del cilindro, è possibile raggiungere qualsiasi punto della lamiera senza doverla spostare dal banco di lavoro. La corsa del cilindro idraulico è di 500mm e la pressa oleodinamica PMM è disponibile nei modelli dalle 150 alle 600 tonnellate. Il movimento del montante superiore e del cilindro (salita e discesa, destra e sinistra) vengono gestiti tramite l’utilizzo di 3 leve da manovrare in contemporaneità al pulsante di comando, così come previsto dalle vigenti normative CE in termini di sicurezza.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa oleodinamica progettata per effettuare lavori di raddrizzatura della lamiera. La pressa da officina meccanica PCR è realizzata con una struttura a collo di cigno e presenta un incavo aperto, che facilita il posizionamento dei pezzi metallici su cui lavorare. La corsa del cilindro idraulico è di 500mm e la pressa è equipaggiata con uno stelo libero e un piano di lavoro fresato per le operazioni di raddrizzatura. Disponibile nei tonnellaggi da 40t a 300t. Nella versione base, il cilindro viene azionato tramite l’utilizzo contemporaneo di una leva sulla centralina e tenendo premuto un pulsante sul quadro elettrico. Su richiesta, è possibile ordinare la pressa oleodinamica PCR con la funzione di semiautomatica, che prevede l’aggiunta di sensori che regolano la salita e la discesa del cilindro idraulico, fermandone la corsa in automatico alle altezze prestabilite.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica a due montanti adatta allo stampaggio e alla deformazione a freddo della lamiera con una velocità di avvicinamento del cilindro idraulico fino a 125 mm/sec. La pressa oleodinamica MST è dotata di un piano superiore mobile, il quale scorre lungo 4 guide e da un piano fisso inferiore, che è imbullonato alla struttura monolitica della pressa. Entrambe le tavole sono fornite di scanalature a T che permettono un rapido ed agevole fissaggio degli stampi. La corsa del cilindro idraulico è di 500mm, mentre la luce fra i due piani di lavoro è di 600mm. La pressa elettroidraulica MST è equipaggiata con centralina oleodinamica con elettrovalvole monitorate Rexroth. Altre dotazioni di serie sono le seguenti: – CPU Siemens per l’impostazione delle quote – Regolazione del cilindro con sensori di finecorsa – Comandi del movimento automatico tramite utilizzo dei doppi pulsanti – Scambiatore di calore aria/olio – Pressostato – Rete metallica di protezione posteriore.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica per stampaggio a collo di cigno con velocità di avvicinamento fino a 125 mm/sec. La pressa oleodinamica MCL è provvista di un piano superiore mobile, il quale scorre lungo 4 guide e da un piano fisso inferiore, che è imbullonato alla struttura monolitica della pressa. Entrambe le tavole sono fornite di scanalature a forma di T per un rapido ed agevole fissaggio degli stampi. Il cilindro idraulico ha una corsa di 500mm, mentre la luce tra i pianali di lavoro è di 600mm. La pressa è equipaggiata con centralina oleodinamica con elettrovalvole monitorate Rexroth.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica a due colonne specifica per la piegatura della lamiera. La pressa oleodinamica PDL è realizzata con una struttura di carpenteria d’acciaio elettrosaldata di grande rigidità e presenta un supporto mobile superiore ed un piano fisso inferiore. Sulla parte mobile superiore sono predisposti gli attacchi e le staffe di fissaggio per il punzone, mentre sul pianale inferiore sono installate le staffe per la matrice di piegatura della lamiera. La pressa elettroidraulica è fornita di supporti anteriori per la collocazione del pezzo metallico da lavorare e sono equipaggiati con un’asta millimetrata. E’ prevista inoltre una rete metallica di protezione posteriore per permettere agli operatori di lavorare in totale sicurezza. La velocità di avvicinamento del cilindro idraulico è sotto i 10 mm/sec e questo, in base alle normative sulla sicurezza, consente all’addetto di avere le mani libere e di potere movimentare la lamiera durante le fasi di lavorazione della pressa.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica per officina meccanica ideale per varie lavorazioni, tra cui la raddrizzatura della lamiera, montaggi e riparazioni varie. La pressa PSS è fornita di centralina a due velocità ad azionamento automatico. L’azionamento della pressa elettroidraulica avviene per mezzo dell’utilizzo simultaneo della leva e del pulsante, così come richiesto dalle vigenti normative CE sulla sicurezza. Il sollevamento del pianale di lavoro avviene tramite catena da collegare al cilindro idraulico, mentre il cilindro ha una corsa di 500mm e una velocità massima di 29 mm/sec. La pressa idraulica da officina PSS è disponibile anche con cilindro mobile a movimento trasversale con comando manuale. Questa funzione è molto utile perché permette di spostare il cilindro lateralmente e di farlo scendere successivamente sul punto esatto della lamiera su cui si vuole lavorare, senza dover movimentare il pezzo metallico. La pressa oleodinamica PSS viene fornita di serie dalle 20 fino alle 200 ton.

Chieda un preventivo

Italia

Pressa idraulica progettata per lo stampaggio e la deformazione della lamiera. La pressa oleodinamica PSQ è dotata di un piano mobile superiore che scorre lungo 4 colonne, garantendo un ottimo parallelismo durante le fasi di stampaggio. Il piano superiore mobile e quello inferiore fisso sono forniti con scanalature a forma di T che consentono il fissaggio degli stampi. La pressa elettroidraulica è dotata di reti di protezione fisse laterali e di una posteriore per un utilizzo in piena sicurezza della pressa da officina. Il quadro elettrico a leggio, così come la centrale oleodinamica sono separate dalla pressa idraulica. La velocità di avvicinamento del cilindro idraulico è sotto i 30 mm/sec. La pressa idraulica PSQ è disponibile solo nella versione automatica con azionamento tramite l’uso simultaneo dei doppi pulsanti. E’ fornita di sensori di fine corsa del cilindro e prevede la risalita automatica del piano di lavoro.

Chieda un preventivo

Italia

Produzione cilindri oleodinamici saldati standard o speciali su disegno e misure del cliente. Produzione cilindri doppio effetto o semplice effetto Cilindri compatti, duraturi e affidabili. Saldature MIG MAG TIG produzione dei componenti interna su macchine CNC Guarnizioni e materie prime di alta qualità. NO VERNICIATURA

Chieda un preventivo

Italia

Produzione di cilindri intercambiabili parker, bosh rexroth, ATOS ISO 6020/2 Cilindri oleodinamici Parker cilindri oleodinamici bosh rexroth cilindri oleodinamici ATOS Cilindri oleodinamici HAWE Cilindri oledinamici Standard a tiranti Cilindri idraulici speciali

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito