• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • colline vini

Risultati per

Colline vini - Import export

  1. LA PIEMONTINA S.S.A.

    Italia

    Verified by europages badge

    La Piemontina è una nuova vita enologica nata nell’omonima regione del nord d’Italia, Piemonte. Il nostro logo è un viso con dei tratti perfetti, un volto che può appartenere ad ogni persona, indipendentemente da genere, età ed origine. Siamo giovani e per i viticoltori principianti la parte più difficile è unire l'esperienza e le conoscenze delle generazioni passate con le tecnologie moderne ed avanzate! E crediamo di riuscirci. Vorremmo scrivere una nuova ed interessante «favola» che parla dei nostri vini dal Alto Piemonte! Il nostro obiettivo è di diventare non solo un'azienda vitivinicola che si occupa di degustazioni, ma anche un centro di gravità, che attrae persone con uno stile di vita attivo e fanatiche dei propri interessi. Siamo appassionati, impavidi e fiduciosi in quello che facciamo! Ma non corriamo, è ancora presto per rivelare tutti i nostri segreti... se volete scoprire qualcosa in più su di noi, vi invitiamo a venire a visitarci! Dove? A Sizzano: la cantina si trova nel nord Italia ai piedi del Monte Rosa. l principali vitigni sono Nebbiolo, Vespolina, Greco Novarese Vengono prodotti vini DOCG e DOC.

  2. AZIENDA VITIVINICOLA FONTECHIARA

    Italia

    L’Azienda Vitivinicola Fontechiara sorge tra le colline di Santa Cristina, immersa nel verde, tra storia, vecchi sapori e tradizione contadine mai dimenticate.Produce vini rossi DOC Colline Novaresi di eccellente qualità come lo storico Nebbiolo e la rinomata Vespolina, entrambi ottenuti da vitigni autoctoni e vinificati in purezza.Ottimi vitigni e giuste condizioni climatiche insieme alla passione e alla sapiente mano dell’uomo hanno reo questa cantina un modello di eccellenza piemontese riconosciuto a livello mondiale.L’azienda è certificata ISO 9001 e ISO 22000 per la qualità e la sicurezza alimentare, in modo da offrire le più alte garanzie sul processo produttivo e quindi sul prodotto finale.

  3. CANTINE DI ORGOSOLO SRL

    Italia

    Cantine di Orgosolo produce direttamnete dai suoi vigneti di collina vini di alta qualità.I vini sono prodotti da vitigno cannonau, in purezza, o con altri vitigni a bacca rossa quali: carignano, monica bovale.I vini prodotti sono: IGT LocoeDoc UruluDoc Riserva SoroiGrappa da monovitigno: Vino biologico ( ancora in botti di castagno ).

  4. ZANETTA SERGIO & VALTER (S.N.C.)

    Italia

    Vendita diretta vini colline novaresi

  5. SOCIETA' AGRICOLA VILLA CANESTRARI DI FRANCHI ADRIANA & C. S.N.C.

    Italia

    Vini delle colline di verona

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. STRADA DEI VINI E DEI SAPORI COLLINE DI SCANDIANO E CANOSSA

    Italia

  2. MAISON VIGNES & MER

    Francia

    Verified by europages badge

    MAISON VIGNES & MER è una Maison fondata in Provenza nel 2016. Le viti sono state gestite e manutenute con cura per molti anni nel vigneto Bandol, intorno alla città di Cadière d'Azur. Con sede nella patria dei vini rosé, offriamo una gamma di rosé, come vino locale, Côtes de Provence e Bandol. Abbiamo anche vini Bandol nelle varietà bianco, rosato e rosso, potenti ma raffinati. I vini di Bandol sono rinomati da secoli in Francia, ma anche all'estero. Il Bandol fu addirittura uno dei vini preferiti dal re Luigi XV che lo impose sulle tavole dei banchetti reali. In riva al mare, nel dipartimento del Var, il vigneto si estende su colline esposte a sud, in terrazzamenti detti "restanques". Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!

  3. FATTORIA LA TORRE

    Italia

    Verified by europages badge

    Fattoria La Torre, wine, restaurant, room rental in San Gimignano Siena Italy. Fattoria La Torre a San Gimignano prende il nome dall’antica torre medioevale del decimo secolo che, ancora oggi, caratterizza il borgo agricolo della tenuta La Villa sulle colline di San Gimignano. L'azienda è situata al centro di uno fra i paesaggi più suggestivi e affascinanti del mondo: terra di vigneti e uliveti. Siamo produttori di grandi vini, olio, grappe e vin santo, organizziamo eventi e abbiamo a disposizione l'area ristorante. Recentemente abbiamo restaurato uno dei casali della tenuta trasformandolo in B&b.

  4. DOMAINE GRAIN D'ORIENT

    Francia

    Verified by europages badge

    DOMAINE GRAIN D'ORIENT, produce vini bianchi e rossi atipici per la regione del Roussillon, classificati IGP Côtes Catalanes. Dal 2009, le varietà sono 100% biologiche. Questi vini dalla forte personalità sono ottenuti principalmente da un'unica varietà di uva e sono invecchiati in tini, anfore o botti. Il vigneto si estende su 10ha e trae beneficio da 3 diversi terroir: terreni di pianura, colline di marna scistosa e pendii argillo-calcarei. Etichetta Viticoltori indipendenti per l'Agricoltura Biologica.

  5. CASALE FALCHINI

    Italia

    Verified by europages badge

    Posta a due passi da San Gimignano, l'Azienda Agricola Casale di Falchini è stata fondata nel 1964 e si estende su un paesaggio di morbide verdi colline, di cui molti ettari sono a vigneto specializzato di uva Vernaccia e Sangiovese e piante di olivo. Da più di 50 anni i vini prodotti a Casale Falchini sono esportati nel mondo, ed hanno ricevuto i più alti riconoscimenti nelle grandi Wine Competition internazionali. L'azienda nasce nel 1964 e già nel 1976 sorge la nuova cantina dotata di nuovi impianti per la vinificazione e l'imbottigliamento, prima nella zona ad impiegare il controllo a freddo dei mosti e dei vini. La produzione aziendale consiste per il 65% di Vernaccia di San Gimignano, segue poi la produzione di uve Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Trebbiano, Malvasia e piccolissime produzioni di Canaiolo e Malvasia Nera. La sede è in Via di Casale 40 a San Gimignano, in Provincia di Siena.

  1. GUSTO EMILIANO - TO BAG OR NOT TO BAG ?

    Italia

    Sito di e-commerce per la vendita B 2 C in tutta Europa delle specialità gastronomiche della Italian Food Valley, prodotte da aziende Slezionate dell'Emilia Romagna a Km 0. I nostri assaggiatori hanno selezionato le migliori specialità dal tradizionale Gusto Emiliano. Sono i prodotti Gastronomici che vengono consumati tutti i giorni sulle tavole della Food Valley. Parmigiano Reggiano DOP di Pianura, di Collina e di Montagna, con stagionature che variano dai 36 mesi agli 80 mesi. Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP invecchiato in botti di legno dai 12 - 24 fino ai 30 anni. Prosciutto di Parma DOP, Culatello di Canossa (RE) con stagionature minime di 24 mesi, Salame di Felino, Mortadella di Asino, Salame di Asino, Strolghino. Precotti: Cotechino, Zampone, Salame cotto, anche aromatizzati al Tartufo - Truffle, ciccioli. VINI DOC: Lambrusco, Lambrusco di Sorbara (MO), Lambrusco Grasparossa, Spergola, Pignoletto e Sangiovese. Accessori da cucina, affettatrici per salumi, coltellini per Parmigiano Reggiano, taglieri, confezioni regalo. Box degustazione con i prodotti scelti da voi. Invio con Corriere entro 24 ore. Si può avere tutto questo assortimento comodamente a casa vostra senza uscire a selezionare i prodotti e i Produttori. Più comodo di così . Gusto Emiliano e sai cosa scegliere di gustoso.

  2. PODERI DEI COLLI

    Italia

    L’azienda vitivinicola Poderi dei Colli nasce nel 1960 nelle Marche, nel Centro Italia, in un particolare territorio d’alta collina, in provincia di Ascoli Piceno, prossimo allo stesso tempo alla montagna e al mare. L’azienda si dedica alla tipica viticoltura d’alta collina che, grazie a fattori naturali come la forte escursione termica notte/giorno, la freschezza del clima e il basso livello d’umidità, riesce a donare straordinari bouquet aromatici alle uve. A tutto ciò che la terra naturalmente offre, Poderi dei Colli aggiunge il rispetto per l’ambiente, con l’accurata coltivazione in biologico, e la scelta di sistemi di allevamento che puntano all’ alta qualità. Poderi dei Colli può contare su uno staff specializzato e su moderne tecnologie di vinificazione, in particolare per la gestione del caldo/freddo in fermentazione.Competenza e tecnologia sono messe in campo per preservare e valorizzare la genuinità delle uve delle Marche, pregiate per natura. I vini Poderi dei Colli sono espressioni sincere di un territorio vocato alla viticoltura e sempre più apprezzato sui mercati internazionali. Ecco quindi l’attualità dei grandi vini delle Marche: l’Offida Pecorino DOCG e l’Offida Passerina DOCG, il Falerio DOC, il Rosso Piceno DOC, armonico e deciso incontro fra Sangiovese e Montepulciano, e il Marche Rosso IGT, corposo blend di Montepulciano e Cabernet Sauvignon. E ancora, la delicatezza dei rosati, con i profumi accattivanti del Marche Rosato IGT.

  1. AZIENDA AGRICOLA VASARI

    Italia

    L’azienda Agricola Vasari, sita sulle colline della cittadina d’arte di Santa Lucia del Mela, in provincia di Messina (300 mt slm), è una realtà produttiva esistente da oltre 400 anni: azienda biologica certificata dal 1990, che per prima, in provincia di Messina, ha riscoperto oltre 40 anni fa il vino preferito dall’Imperatore Giulio Cesare, il “Mamertino”; Vino di nicchia tipico siciliano divenuto DOC solo nel 2004, ma ben noto ai Romani e soprattutto ai Mamertini (soldati mercenari dell’Impero Romano). Oggi come allora, il Mamertino DOC Vasari, rappresenta il fiore all’occhiello di questa DOC in Italia e nel mondo come testimoniamo anche le recensioni di esperti sulle migliori guide italiane: Luca Maroni nell’Annuario dei migliori vini italiani 2013 ha attribuito al Mamertino Rosso DOC Riserva un punteggio di 87/100, facendo notare come il prodotto rientri tra i primi 20 vini siciliani d’eccellenza, mentre al Mamertino DOC Cru Timpanara ha dato in punteggio di 89/100.

  2. AZIENDA AGRICOLA LA TORRE

    Italia

    L'azienda agricola La Torre prende la sua denominazione da un'antica fortificazione posta nelle vicinanze del fiume Chiese. La fattoria è costituita da due edifici contigui, risalenti al secolo XVII e XVIII. Il loggiato della cascina è l'etichetta aziendale stampata su tutte le bottiglie prodotte. Anche essendo una realtà medio-piccola, poiché la superficie supera appena i 22 ettari, ha delle profonde radici nel territorio e nella lavorazione e trasformazione dell'uva. Da generazioni i titolari si succedono nella ricerca di vini qualitativamente sempre migliori, che hanno trovato sempre più consenso presso il pubblico e presso gli operatori del settore. L'azienda è posta sulle colline moreniche del lago di Garda, a 180 metri sul livello del mare. I vigneti sono particolarmente curati, in quanto la filosofia dell'azienda agricola La Torre impone che la ricchezza di un vino sia ottenuto prima nei campi, dal lavoro in campagna, e solo successivamente dalla tecnologia a disposizione della cantina. Per questo motivo, le colture sono posizionate in terreni vociati, ricchi di scheletro ed esposti al sole. Notevole rispetto nella tecnica colturale è dato anche all'ambiente utilizzando, nella difesa contro le crittogame, prodotti a basso impatto ambientale.

  3. DOMUSLANGHE B&B

    Italia

    Domus Langhe b&b si trova a 400 mt dal centro di Treiso, un grazioso paesino che domina le colline del Barbaresco, nel cuore delle Langhe , zona da poco inserita nella World Heritage List dell'Unesco . per i meravigliosi paesaggi vitivinicoli. In questa graziosa villa , immersa nella quiete , potrete soggiornare in una delle 3 camere con vista panoramica e tutti i confort di cui avete bisogno. Al mattino con la bella stagione potrete gustare una ricca colazione a buffet, seduti sulla terrazza panoramica, da cui si può godere della splendida vista sulle colline e sulle Alpi, Inoltre potrete gustarvi il relax , sui lettini prendisole in giardino, oppure fare un tuffo in piscina , aperta da giugno a settembre , ed anche fare un bel tour con le mtb , o percorrere uno dei numerosi sentieri che si immergono tra i vigneti e i noccioleti. Potremo prenotare per voi una degustazione e visite alle fantastiche cantine che producono vini pregiati della zona, A soli 400 mt potrete trovare anche 4 ottimi ristoranti per gustare le specialità della cucina piemontese

  4. RELAIS LA TENUTA DEL GALLO

    Italia

    Benvenuti alla Tenuta del Gallo - Relais in Umbria con piscina con solo 9 camere, all’interno di un’azienda agricola di oltre venti ettari. Il nostro è un agriturismo di charme che si trova nei pressi dell’antica cittadina di Amelia, al confine tra Lazio e Toscana. La nostra struttura è una destinazione privilegiata ed unica per vivere una vacanza raffinata, sperimentando i piaceri di un tranquillo soggiorno in campagna. Immerso in una natura di bellezza incontaminata, circondato da monti e da boschi lussureggianti, l’elegante maniero è adagiato su una collina da cui domina prati, campi, ulivi, alberi da frutta e querce. Lo sguardo si perde oltre l’antica chiesetta e la torre colombaia medievale, che completano la tenuta, per aprirsi in lontananza sul duomo di Amelia. Relais Tenuta del Gallo ha, tra le varie caratteristiche, una piscina a sfioro con postazioni idromassaggio che si affaccia sulla vallata di ulivi, sentieri e un gradevole laghetto. Potrete rilassarvi godendo del sole dell’Umbria, della compagnia dei tuoi amici, della lettura di un buon libro a bordo piscina... Non è solo relax, ma una cura per la mente, in vista degli impegni di tutti i giorni. Nel Relais La Tenuta del Gallo, potrete oltre a rilassarvi, assaporare piatti elaborati con prodotti a KM 0, nel nostro ristorante, dal nostro chef, abbinati a vini prestigiosi e di cantine locali.

  5. AZIENDA AGRICOLA GUARINO

    Italia

    Azienda Agricola Guarino produttori di Vino e Olio extravergine di Oliva della Vaietà Nocellara del Belice. L'azienda si trova in Sicilia nelle colline della Valle del Belice, difronte al mare Mediterraneo, terreni vocati alla coltivazione di Uve da Vino e olive sia da mensa che da olio, con qualità organolettiche salutari, dovuto all'eccellente caratteristiche climatiche del territorio. Produciamo vini in bottiglia e sfusi vini Rossi e Bianchi. Classificazione: IGP Terre Siciliane. Olio Extravergine di Oliva Varietà Nocellara del Belice DOP. Alta Qualità, originale Guarino.   Sito Web: www.guarinovini.it Farm Guarino manufacturers of Wine and Extra Virgin Olive Oil of Vaietà Nocellara. The company is located in Sicily in the hills of the Belice Valley, facing the Mediterranean sea, land suited to the cultivation of wine grapes and olives for the table is that of oil, with healthy organoleptic qualities, due to the excellent climatic conditions of the area. We produce wines bottled and bulk wines Red and white. Classification: IGP Sicilian Terre. Extra Virgin Olive Oil Variety Nocellara del Belice DOP. high quality, original Guarino.   Web site: www.guarinovini.it

  6. ROCCA DI CASTAGNOLI

    Italia

    A Borgo Castagnoli, in Gaiole in Chianti, un'antica rocca si erge sul panorama circostante, affacciandosi alle colline e costituendo un ottimo relais di charme per qualsiasi visitatore.All'interno di un caratteristico borgo medievale toscano, Rocca di Castagnoli offre camere ed appartamenti finemente arredati in stile tipicamente toscano, per proiettare ogni ospite in una dimensione d'altri tempi in cui natura e tempo sembrano essersi fermati.Dal relais Rocca di Castagnoli è possibile partire per escursioni sulla zona del Chianti, camminate e trekking, percorsi in bici, visite all'antico borgo o alle città toscane circostanti: Siena, Montepulciano, Arezzo, Firenze, Pisa. Inoltre, Rocca di Castagnoli è anche agriturismo, per chi desideri provare ottime degustazioni di vini, olii toscani o della cucina locale regionale. Rocca di Castagnoli è una dimora storica con camere, appartamenti, piscina riservata, servizi di qualità ed un'invidiabile posizione immersa nel verde delle colline.

  7. AZ AGR FRATELLI FERRARI

    Italia

    LAzienda Vitivinicola Fratelli Ferrari e' situata sulle colline di Oliva Gessi, nell'Oltrepo Pavese, zona tipica vinicola. I vitigni sono Barbera, Croatina, Uva Rara, Pinot Nero, Riesling Italico e Moscato. L'esperienza di mezzo secolo e la conduzione familiare svolta con particolare passione, fanno si che il prodotto sia genuino e qualitativo. Una lunga tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione. Ancora oggi l’azienda Fratelli Ferrari mantiene inalterati l'impegno e la passione di una volta nella coltivazione della vite e nella produzione di diverse varietà di vino di alta qualità. La presenza in azienda dei titolari consente, sotto il profilo delle relazioni interpersonali e professionali un rapporto diretto e amichevole con la clientela. I nostri vini sono ottenuti oggi con tecniche all'avanguardia, frutto di grossi investimenti, e tradizione, perchè l'intera attività svolta, dai vigneti alle cantine, per un prodotto che arriverà sulle tavole di tutta Italia.

  8. AZIENDA AGRICOLA LA PALAZZINA

    Italia

    La Palazzina produce i vini Bramaterra DOC e Coste della Sesia Rosso DOC, entrambi Nebbioli dell’Alto Piemonte. I nostri vigneti si estendono per 2 ettari sulle colline di Roasio. Qui, su un terreno sabbioso di origine vulcanica, orientato a sud-ovest, vengono coltivati i vitigni di Nebbiolo, Croatina, Vespolina e Uva rara, la cui età media è di 25/30 anni. La produzione media annua è di 5000 bottiglie da 0, 75 l. Bramaterra è composto per il 70% da uve Nebbiolo e per il restante 30% da uve Croatina, Uva rara e Vespolina. In Coste della Sesia Rosso la percentuale di uve Nebbiolo è del 50%. Il periodo d'affinamento in botte di rovere da 10-30hl è di circa 48 mesi, (24 per Coste della Sesia Rosso), un arco di tempo superiore rispetto al minimo previsto dal disciplinare. Questo approccio si giustifica nella volontà da parte di Leonardo Montà di ottimizzare il livello di maturazione del suo vino, in una logica aziendale basata esclusivamente sull’ottenimento della massima qualità possibile.

  1. CANTINA DEL CASTELLO

    Italia

    Cantina del Castello è il luogo ideale dove poter assaporare vini tipici del territorio, una cantina a Soave dove la tradizione rivive a ogni sorso. La nostra è una storica Cantina situata all’interno delle mura cittadine del Castello di Soave, fatta di persone appassionate del territorio, della vigna e del vino. La nostra azienda agricola vinifica le uve che provengono dal cuore della zona di produzione del Soave. Qui affondano le proprie radici la Garganega e il Trebbiano, i vitigni principi della zona. Dalla potatura alla vendemmia, il vigneto, circa dodici ettari sulle colline della zona classica, è curato e seguito attraverso un meticoloso lavoro che predilige pratiche manuali. La produzione annua è di circa ottantamila bottiglie declinate nelle diverse tipologie: il Soave Classico e il suo Cru Pressoni, il Recioto di Soave Classico, lo spumante e la Grappa di Vinacce di Recioto. Degustazioni Soave, eventi provati, meeting e conferenze, nella nostra cantina offrimmo molte possibilità di ospitalità e degustazione. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi percorsi di degustazione, oltre alla visita della nostra cantina storica e i sotterranei del palazzo, sarete coinvolti a 360° nella storia e nel territorio del Soave.

  2. RISTORANTE-PIZZERIA LA CASCINA DELL'OLMO

    Italia

    Facilmente ragguingibile dai principlai centri del nord Italia, il ristorante La Cascina dell'Olmo completamente rinnovato, è situato in zona tranquilla nel verde delle colline dell'Oltrepò Pavese, a 100 metri di distanza dallo svincolo autostradale di Broni e Stradella. Il fascino rustico della Cascina rappresenta la scelta ideale per una sosta dove poter gustare la cucina mediterranea rigorosamente espressa con ottimi piatti di pesce fresco, carne, salumi e la produzione diretta di pasta e dolci.Per accompagnare le nostre portate, sulla tavola non mancana un selezione di vini dell' Oltrepò Pavese, oltre a etichette nazionali e distillati. Qui potrete anche gustare una favolosa pizza al metro cotta nel nostro forno a legna , o lasciarvi consigliare con le proposte del giorno.SERATE ESTIVE AL LUME DI CANDELA IN GIARDINO... SERATE ENOGASTRONOMICHE A TEMA... GRIGLIATA SOTTO LE STELLE...

  3. RE-BUS BUSINESS RESEARCH

    Italia

    RE-BUS business research è un'agenzia italiana incaricata della diffusione di tutte le eccellenze eno-gastronomiche italiane, in particolare dei prodotti tipici della Regione Marche. La Regione Marche è situata proprio al centro della penisola italiana e racchiude in un solo territorio la bellezza del mare, la tranquillità delle colline e la maestosità delle montagne. E' proprio in questo contesto che nascono prodotti eno-gastronomici di elevata qualità, tipici e inconfondibili per i loro sapori, i loro odori, le loro fragranze. Gli imprenditori del luogo hanno fatto tesoro dell'arte e della tradizione marchigiana e offrono prodotti di altissima qualità che incontrano i gusti mondiali e, al contempo, conservano la genuinità e la sincerità di un tempo. RE-BUS business research offre alla Sua azienda la possibilità di commercializzare nel Suo Paese il meglio dei vini, della pasta, dei salumi e delle tipicità alimentari della Regione Marche. Sicuro di offrire alla Sua azienda la possibili

  4. TENUTA IL CANOVINO

    Italia

    Produttori di Vini della Valpolicella. Epoche e terre unite da un destino familiare, quattro generazioni che da oltre due secoli si trasmettono un bagaglio di tradizioni, conoscenze e passione. Oggi Antonio Rambelli a proseguire l’attività di famiglia, coltivando con dedizione un giardino di 19 ettari affacciato su Verona, un angolo di Paradiso sulle assolate colline della Valpolicella, quella terra che da ragazzo gli faceva brillare gli occhi e sussultare il cuore: Tenuta Il Canovino.

  5. CANTINA DELLE COLLINE PISANE

    Italia

    L'azienda CANTINA DELLE COLLINE PISANE, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Champagne, spumanti e vini spumanti. E' presente anche nei settori Vini, Vini - Spagna, Vini, e Vini - Spagna. Ha sede presso Crespina Lorenzana, Italia.

  6. CANTINA SOCIALE COLLINE DEL CIANTI E DI GEGGIANO PONTIGNANO

    Italia

    Chianti senesi e fiorentini