• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • fonderie alluminio

Risultati per

Fonderie alluminio - Import export

  1. ERO PROJEKT D.O.O.

    Slovenia

    ERO PROJEKT D.O.O. è un'azienda a conduzione familiare con oltre 35 anni di esperienza nel settore degli stampi. L'azienda progetta e produce prodotti di stampi per formatura lamiere (a trasferimento, progressivo), utensili di rifilatura e per la pressofusione di alluminio e zinco, stampaggio a iniezione, vulcanizzazione, compattazione delle polveri, vari prototipi, nonché dispositivi di controllo e misurazione. Realizziamo anche prodotti finali, adeguandoci ad ogni richiesta ed esigenza specifica dei clienti; poniamo particolare attenzione alla qualità e alla funzionalità. Il nostro obiettivo è diventare una delle aziende leader in Slovenia nel campo della progettazione e della produzione di stampi, garantendo al contempo i più alti standard di qualità dei prodotti in linea con le innovazioni tecnologiche. L'azienda è conforme agli standard di qualità ISO 9001: 2015. Per tutti i nostri prodotti garantiamo ai clienti servizi di riparazione e consulenza. Contattateci!

  2. KOFRA - LIVARNA D.O.O.

    Slovenia

    Kofra - livarna D.O.O. è un'azienda di proprietà familiare fondata nel 1999 in Slovenia dal Sig. Gregor Fras e dal Sig. Blaž Fras. L'azienda è specializzata in pressofusione ad alta pressione, trattamento superficiale e prodotti su misura realizzati in lega di alluminio. La nostra attività principale della società Kofra - livarna d.o.o. è la pressofusione di alluminio. Lavoriamo con diversi tipi di leghe di alluminio, ma siamo specializzati nelle leghe EN AB 46100, EN AB 47100 e EN AB 44300. Produciamo un'ampia varietà di getti in alluminio per parti di motori, parti di elettrodi, parti di automobili, parti di trattori, pompe, utensili elettrici e manuali e molti altri ... Adattiamo le ghise alle esigenze e ai desideri dei nostri clienti. La produzione mensile delle nostre strutture di questi getti supera le 130 tonnellate. La nostra azienda è stata certificata per il sistema di gestione della qualità - ISO 9001/2008 e siamo in preparazione per essere certificati per ISO / TS 16949 e ISO 14001 I mercati più rilevanti dell'azienda sono quello sloveno e mercato tedesco però ci stiamo espandendo sempre di più. Il nostro programma di produzione è adattato ai requisiti dell'industria elettrica e dell'industria automobilistica.Vi preghiamo di visitare il nostro sito Web o di contattarci per qualsiasi richiesta, saremo lieti di assistervi.

  3. OZKA ENDUSTRIYEL

    Turchia

    Le aziende del gruppo Ozka vantano oltre 30 anni di esperienza nel settore della formatura di metalli. Tutte le nostre aziende mirano ad essere un partner più che un fornitore. Offriamo soluzioni su misura. Tutte le nostre aziende e i nostri team lavorano per la soddisfazione del cliente al 100%. Offriamo una garanzia 0 PPM con team di controllo qualità completamente automatizzato e manuale. OZKA Industrial solutions è una società di soluzioni per clienti che sono alla ricerca di una linea di produzione speciale che includa stampaggio, formatura a freddo, assemblaggio e obiettivo 0 PPM. OZKA Heaters è la sola azienda in Turchia che produce riscaldatori a gas portatili. OZKA Kitchenwares è specializzata in padelle antiaderenti in alluminio e altre attrezzature da cucina. La timbratura OZKA è posizionata per modellare qualsiasi tipo di lamiera, inclusi trattamento termico e placcatura. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito Web del nostro gruppo e quindi fare clic sulla società correlata.

  4. SCHMALE & SCHULTE GMBH

    Germania

    L'azienda è stata fondata nel 1954. Agli inizi, l'azienda produceva guarnizioni in getto in conchiglia di alluminio. Agli inizi degli Anni 80 è stata stabilita la pressofusione di zinco nella produzione. Poco più tardi, la produzione è stata estesa alla sfera della pressofusione di alluminio. Il nostro sviluppo aziendale vincente è sempre caratterizzato da un rapporto equilibrato tra tradizione e progresso. Oggi forniamo alla nostra clientela esigente del settore industriale e medicale, meccanico, automotive, edilizio e dell'arredamento di tutta Europa prodotti realizzati in pressofusione di alluminio, pressofusione di zinco e getto in conchiglia di alluminio. La nostra competenza principale nel settore della pressofusione di alluminio e zinco e del getto in conchiglia di alluminio consente quotidianamente ai nostri clienti di avere supporto nella produzione e nella consegna di componenti fusi pronti al montaggio.

  5. BÜRSTLEIN GUSSTECHNIK GMBH

    Germania

    Soluzioni per microfusione di Bürstlein: La perfetta sintesi di economia, libertà di design ed estetica. Chi vi offre soluzioni di microfusione ha bisogno, oltre alla competenza professionale, dell'esperienza necessaria per padroneggiare in sicurezza le varie possibilità di microfusione e per applicarle a beneficio del cliente. Qui a Landstuhl questi fattori si fondono. All'inizio del 1997, abbiamo riunito il know-how tecnico e personale di due produttori di microfusioni nella Germania sud-occidentale. Ciò ha unito l'esperienza di 25 anni a Landstuhl e 45 anni a Kaiserslautern. Il risultato è un nuovo impianto di produzione con sistemi di produzione moderni e una forza lavoro qualificata. La tecnologia di fusione Bürstlein è un'alternativa interessante e potente sul mercato. I 100 dipendenti offrono ogni giorno le massime prestazioni ai vostri clienti. Questi servizi sono integrati in un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma DIN EN ISO 16949: 2009.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. GIESSEREI WURZEN GMBH

    Germania

    La nostra fonderia ha una lunga tradizione poiché risale alla fabbrica di macchine Schütz & Hertel, o in breve Mafa Wurzen, fondata nel 1879. 74 anni dopo è stata seguita dalla società VEB Maschinenfabrik und Eisengießerei Wurzen, che è passata di proprietà di Esterer AG nel 1991 e da allora ha operato come "Esterer Gießerei Werk Wurzen GmbH". Insieme alla consociata di Altötting, la Esterer Gießerei GmbH, la fonderia Wurzener è stata acquisita nel 2008 dalla holding Topol GmbH. Insieme alla fonderia Esterer Altötting, la nostra azienda è oggi uno dei principali fornitori di sistemi in Europa. Le nostre competenze principali risiedono nella produzione di prodotti geometricamente complessi e ad alta intensità di base. Ma anche i pezzi fusi a doppia parete, quelli con piccoli spessori di parete e componenti di grandi dimensioni con un peso fino a quattro tonnellate sono tra i nostri punti di forza. Garantiamo ai nostri clienti la massima sicurezza di processo possibile, anche con componenti esigenti.

  2. ALWA TECHNISCHE PRODUKTE FÜR KUNSTSTOFFVERARBEITUNG, MODELL UND FORMBAU GMBH

    Germania

    Il nostro sistema di resina brevettato ALWA MOLD D è il sistema di resina a più rapida polimerizzazione al mondo. È molto semplice da lavorare e non deve essere ricotto. Il nostro sistema di facile utilizzo ha una durata di soli 20 minuti! La termoformatura può essere effettuata immediatamente dopo la sformatura. Tutto, dalle grandi vasche da bagno ai piccoli stampi per cioccolato, può essere fuso da 1 kg a 2.500 kg. Il produttore di veicoli leggeri Aixam ha lavorato con successo con il nostro sistema per anni. Con le nostre innovative piastre porose ALWA POR non è necessario eseguire fastidiosi fori per il vuoto. Mostra alta stabilità, resistenza alla pressione e resistenza alla temperatura permanente di oltre 190 ° C.. ALWA POR è adatto per i processi di imbutitura profonda e di stampaggio, nonché per l'aerazione di acquari, stagni per pesci e impianti di trattamento delle acque reflue, ventilazione di stampaggio ad iniezione e soffiaggio, tutti i processi con aria calda e vapore, tecnologia di bloccaggio del vuoto, applicazioni di filtro, tecnologia di scorrimento del film d'aria, fonderia, ecc.

  3. HORST PIELHAU GMBH & CO. KG

    Germania

    Dalla vostra prima idea alla produzione finale, garantiamo la massima efficienza e qualità grazie a decenni di esperienza nel campo dell'alluminio pressofuso. Con la nostra competente consulenza, vi accompagniamo dalla progettazione alla produzione a basso costo. Il nostro team attende con impazienza la vostra richiesta.

  4. HUGO ARENS GMBH & CO. KG

    Germania

    Siamo esperti nella progettazione e nella produzione di componenti in alluminio fuso. I nostri collegamenti tubolari Arens hanno molteplici usi e raggiunto nuovi standard di qualità e design. Realizziamo i nostri prodotti nel pieno rispetto della normativa RoHS, tenendo conto del regolamento REACH, con una gestione della qualità certificata presso il nostro impianto di produzione di Iserlohn. Fra i nostri clienti possiamo annoverare aziende leader a livello mondiale in diversi settori. Saremo lieti di sviluppare per voi delle soluzioni personalizzate nonché idee particolari. Montaggio semplice e in un batter d’occhio. I collegamento tubolari Arens vengono montati senza utensili speciali e senza saldatura, ad esempio come corrimano, su piattaforme di lavoro oppure in autobus e treni come sistemi per il sostegno dei passeggeri in piedi. I nostri prodotti offrono Tutti i prodotti vengono lavorati con leghe di alluminio di alta qualità, a norma DIN, il che fornisce un’eccellente stabilità e una duratura resistenza alla corrosione in caso di peso ridotto.

  5. MMOTORS JSC

    Bulgaria

    MMOTORS è un'azienda bulgara fondata nel 1961 con il nome di "Micromotors", la nostra attività produttiva si articola su cinque divisioni: •Motori elettrici a induzione; •Ventilatori assiali; •Sistemi di ventilazione a recupero di calore; •Fonderia alluminio; •Stampaggio plastica. I motori elettrici a induzione delle serie MA, MAL, MAT, MR e MRS sono progettati per applicazioni generiche. Sono autoventilati, le dimensioni del telaio sono 56 mm, 63 mm, 71 mm, 80 mm, 90 mm, 100 mm, 112 mm e 132 mm.. Le serie sono così contrassegnate: - Serie MA – motori asincroni trifase. - Serie MAL – motori di sollevamento asincroni trifase. - Serie MAT – motori asincroni trifase a carrello con freno. - Serie MR – motori asincroni monofase con condensatore di marcia. - Serie MRS – motori asincroni monofase con condensatori di marcia e di avviamento. CARATTERISTICHE GENERALI: Alimentazione: -trifase: 400/230 V – 50Hz. -monofase: 220-240V / 50Hz. Possibilità di progettazione con altre tensioni e frequenze: -Grado di protezione: Classe di isolamento IP 54 / IP 55: Formati standard “F”: B3, B5, B14, B3/B5 e B3/B14. CONDIZIONI DI ESERCIZIO: I motori sono progettati per funzionare in clima temperato (classe "N") a temperature comprese tra -25°C e +40°C, altitudine massima (sul livello del mare) di 1000 m e umidità relativa massima dell'85%. Norme: IEC: 60034-5: 2007; 60034-1: 2010; 1143: 1985; 10881-85. I ventilatori assiali sono suddivisi in base a varie linee: •Elegant & Stylish -Standard -Industriale -Alta temperatura -Sistemi di ventilazione a recupero di calore

  1. F.M.V. TRASMISSIONI MECCANICHE S.R.L

    Italia

    La F.M.V. TRASMISSIONI MECCANICHE è presente sul mercato dagli anni sessanta. Realizza produzioni di getti e particolari meccanici finiti, pronti per il montaggio, su specifica richiesta dei clienti o in serie. Nell'ufficio interno di progettazione i tecnici specializzati dell'azienda F.M.V. sviluppano in CAD sia 2D che 3D e un team di esperti seguono tutto il processo di lavorazione fino al prodotto finito pronto per il montaggio. L'azienda si rivolge anche a settori come quello delle macchine agricole e dei motori elettrici. Tutti i prodotti sono a norme UNI e DIN. La sede è in Via Ombrone, 5/11 - 53036 Poggibonsi.

  2. G.M.S.

    Italia

    Dal 1985, la G.M.S. produce getti in alluminio e stampati di ottone a caldo, su progetto del cliente, per ottenere prodotti pronti all'utilizzo finale. Dispone di una vasta rete di sub fornitura che passa dalla lavorazione meccanica fino al trattamento superficiale, come brillantatura, sabbiatura e trattamenti galvanici. La produzione è molto ampia, sia come getti in alluminio sia come stampaggio ottone a caldo. In particolare, di seguito elenchiamo i principali prodotti: getti in alluminio per i settori pompe, motori e cucine; stampati in ottone per i settori pompe, automotive, serramenti, raccorderia, valvolame e cucine. L'azienda è sempre pronta ad accogliere nuovi clienti, con dinamismo e collaborazione nello sviluppo dei prodotti. E' possibile prendere appuntamento oltre l'orario d'ufficio.

  1. FONDERIE PENA

    Francia

    FONDERIE PENA - Fonderia acciaio, inox, bronzo e alluminio. Lavorazioni e modellatura. Controllo dei metalli mediante spettrometro, ultrasuoni, radiografia e magnetoscopia. Certificata ISO, LLYOD'S, AD2000WO e PED. Dal 1920 a Mérignac nel dipartimento della Gironda, la Fonderie Péna è alla punta delle tecnologie dei mestieri della fonderia. Specialista del bronzo a creazione, la fonderia Péna ha saputo evolversi e modernizzare i suoi strumenti di produzione per fondere oggi anche l'acciaio, l'inox e l'alluminio. Tutti i giorni, 50 professionisti eseguono lo stampaggio, la fusione la tornitura o la fresatura con una grande precisione, per garantire ai vostri pezzi una finitura perfetta. Dallo stampaggio unitario alla lavorazione in serie, la Fonderie Péna pone al vostro servizio i mezzi tecnici e umani più avanzati, per garantire un lavoro di grande qualità, dai metalli ferrosi ai metalli non ferrosi, alle leghe più specifiche. Prendete contatto con noi.

  2. DRADIN ET FILS

    Belgio

    DRADIN ET FILS è una fonderia di alluminio specializzata nella colata in conchiglia di leghe di alluminio, in particolare quelle al magnesio. Produciamo con voi i vostri pezzi in alluminio. Progettazione di pezzi in alluminio, prototipi di pezzi in alluminio e trattamento di superficie di pezzi in alluminio Politura alluminio : proponiamo una moltitudine di finiture da politura. Serie a partire da 50 pezzi.

  3. ALUMINIUM GIETERIJ OLDENZAAL B.V.

    Paesi Bassi

    Aluminium Gieterij Oldenzaal è vostro partner nel campo della fusione d'alluminio, dalla progettazione iniziale al prodotto finito, compresi lavorazione, trattamento delle superfici e montaggio. Offriamo i servizi seguenti: colata in sabbia, colata a pacchetto, colata in conchiglia a gravità, pressofusione, colate di tutte le dimensioni, in pezzi singoli o in serie. Lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri clienti per garantire loro una soluzione ottimale per i loro lavori in pressofusione. Le nostre certificazioni IATF 16949 et ISO 9001 sono una garanzia di qualità.

  4. RMS METAL

    Francia

    RMS METAL è una fonderia specializzata nella produzione di pezzi fusi in piccole e medie serie. Eseguiamo lavori di fusione in sabbia o in conchiglia, come pure leghe leggere di alluminio o zinco. Ci occupiamo di tutte le fasi della produzione, dalla fusione del metallo alla colata fino alla lavorazione e alla finitura. Avvalendoci di conoscenze tecniche maturate nel corso di 35 anni di esperienza siamo in grado di produrre prodotti di qualità.

  5. LBI

    Francia

    LBI (Les Bronzes d’Industrie) è una fonderia di stampaggio tramite centrifugazione. Le nostre capacità dimensionali coprono una vasta gamma di diametri, da 80 mm a 5000 mm fino a 20 tonnellate in leghe sviluppate da noi. Il nostro catalogo comprende leghe di rame, acciai inossidabili, leghe speciali e alluminio. Produciamo e lavoriamo pezzi tondi (anelli, tubi o manicotti) utilizzando tecniche di fonderia a centrifugazione. Consegniamo ii pezzi lavorati o sgrossati.

  6. PMB BUGATTI SRL - PRESSOFUSIONE ALLUMINIO

    Italia

    PMB opera da 35 anni nel settore della costruzione stampi e pressofusione in alluminio per conto terzi. Partendo dal disegno del particolare fornito direttamente dal cliente, si passa allo studio dello stampo da costruire, con l'impiego di software 3D al computer. La realizzazione vera e propria dello stampo si ha in meccanica, dove personale specializzato utilizza vari macchinari tra cui frese a controllo numerico, torni ed elettroerosione. Nel reparto fonderia si stampano pezzi in alluminio con presse semi automatiche e robotizzate fino a una potenza di 1000 t, specialmente particolari tecnici e componenti per l'illuminazione esterna. Successivamente, gli articoli vengono sabbiati e lavorati per ottenere il prodotto finito, pronto per essere immagazzinato e spedito al cliente.

  7. FONDERIA FASSI

    Italia

    La fonderia Fassi opera da cinquant'anni nel settore della pressofusione. L'azienda di Bergamo realizza pressofusioni in camera fredda e in camera calda ed esegue lavorazioni quali burattatura, sabbiatura, trattamenti galvanici e riprese meccaniche. La fonderia lavora zinco, alluminio, leghe di zinco e zama. Si occupa inoltre della progettazione e della realizzazione di stampi. Tra gli altri prodotti realizza anche componenti in alluminio, componenti e accessori per lampade e lampadari, contenitori e scatole in metallo per elettronica, componenti per motori, componenti per l'illuminazione e scatole in alluminio pressofuso. La fonderia Fassi offre consegne veloci anche per basse tirature. I settori di intervento dell'azienda sono motoristica, illuminazione industriale e di design, industria tessile, industria elettronica e meccanica in genere.

  8. MODELLERIA FERRIERI SRL

    Italia

    La Modelleria Ferrieri svolge attività di modelleria e fonderia di metalli non ferrosi. Fondata nel 1970 dal suo presidente Claudio Ferreri, la Modelleria Ferrieri ha iniziato la propria attività in forma artigianale, limitandosi alla costruzione di modelli per fonderie. Nell' attuale stabilimento, attivo dagli inizi degli anni '80 ed esteso su una superficie di 2500 mq., la modelleria è stata affiancata dalla fonderia di metalli, con particolare orientamento alle fusioni di bronzo e leghe speciali di alluminio. L' idea di base è stata quella di nobilitare il processo tradizionale con le più moderne tecnologie, rendendo la Modelleria Ferrieri il riferimento più sicuro per soddisfare le richieste del mercato attuale e anticipare quelle future. Il nostro obbiettivo è concretizzare ogni progetto, anche il più innovativo e complesso, un risultato frutto di esperienza trentennale, industrializzazione dei processi produttivi, aggiornamento tecnologico e servizio personalizzato.

  1. FONDERIA V.S. S.R.L.

    Italia

    Fonderia V.S. srl è specializzata nella realizzazione di fusioni di alluminio in conchiglia a gravità, ideale per chi desidera produrre pezzi con buoni livelli di finitura superficiale e ottime caratteristiche meccaniche. In Fonderia V.S., la passione artigianale e le moderne tecnologie sono al servizio dell'industria ed insieme alla passione per la ricerca, progetta le attrezzature, produce e collauda le fusioni in alluminio. Certificata UNI EN ISO 9001: 2015, ha un business rivolto principalmente a settori di mercati premium ed automotive (49% del fatturato), producendo corpi valvola, tubi di connessione e particolari di telaio, destinati ad alcune delle più rinnovate case automobilistiche, e alla fornitura di particolari di sicurezza CF1 (13% del fatturato). Ulteriori settori di mercato sono componenti per le Ferrovie dello Stato Italiane, componenti per il settore del motociclo(forcelle, cilindri, cerchi) e motoriduttori.

  2. FRIBER S.R.L.

    Italia

    La Friber ha come obiettivo la soddisfazione della propria clientela attraverso un'organizzazione interna capace, sfruttando il parco macchine, di produrre ogni fusione di alluminio bronzo e ottone senza limiti dimensionali ed indirizzando il cliente verso la linea produttiva più conveniente a seconda del rapporto spese attrezzature/produzione. Il nostro servizio è garantito nel tempo ed è per questo che dopo 35 anni molti dei nostri primi clienti continuano ad appoggiarsi a Friber per sviluppare i loro nuovi prodotti, potendo contare sulla nostra esperienza e professionalità. Siamo in grado di utilizzare le leghe di alluminio uni certificate e di consigliare quella più adatta a seconda della funzionalità del getto da produrre. La Friber è un'azienda da sempre attenta alle tematiche ambientali e ad oggi risponde a tutte le ultime normative vigenti, offrendo alla propria clientela un ampio magazzino per il deposito modelli assicurato contro l'incendio.

  3. C.D.M. S.R.L.

    Italia

    C.D.M. si occupa della produzione di zanzariere, componenti in alluminio, avvolgibili in alluminio e pvc, serramenti in alluminio, persiane avvolgibili ed infissi in alluminio. L'azienda offre il servizio d’installazione zanzariere e sostituzione infissi. Offre assistenza post-vendita e tempi di consegna rapidi. Il personale, competente e qualificato, è in grado di soddisfare le diverse necessità della propria clientela ed è a disposizione per informazioni e preventivi. C.D.M. ha sede a Rocco d’Evandro, in provincia di Caserta, in via Demanio Vandra Ovest 2 bis.

  4. PREMOLI LUIGI & FIGLI SPA

    Italia

    Premoli Luigi & figli, fondata nel 1921, è leader sul territorio dove opera con comprovata esperienza e professionalità, mettendo a disposizione un team di tecnici professionisti e norme innovative, al fine di garantire esclusivamente risultati d’eccellenza. Molteplici i servizi proposti e, tra questi, lavorazione metalli non ferrosi e leghe, prodotti allumino in polvere, pani di alluminio, leghe metalliche e servizi di raffinazione. Tutto il personale altamente qualificato sarà a vostra disposizione per ogni tipo di consulenza o progettazione presso la sede di v. Porro, a Rovello Porro (CO).

  5. CESTARO FONDERIE SPA

    Italia

    Nata nel 1963 come azienda artigianale a carattere familiare, la Cestaro Fonderie è ogg una delle più importanti fonderie italiane di alluminio fuso in sabbia e fra le prime in Europa; La Cestaro Fonderie è una realtà produttiva che conta oltre 150 collaboratori e vanta una notevole esperienza nel settore dell'elettromeccanica, degli scambiatori di calore e dei particolari meccanici in genere. Dispone di 2 impianti di formatura assistiti da forni di colata automatizzati, capaci di produrre fino a 10.000 t/anno. Animisteria con 7 macchine verticali fino a 100 litri con tecnologia a freddo. Sterratrici semiautomatiche. Stazioni di sbavatura e taglio robotizzate. Robot di saldatura. Stazione per controllo con liquidi penetranti. Forni per il trattamento termico. Centri di lavoro meccanizzato multipallet. Laboratorio per controlli dimensionali, prove meccaniche, controlli distruttivi, analisi micro e macrografiche, analisi chimiche. Stazione per prove a tenuta in aria, acqua e elio . Ufficio tecnico in grado di valutare ogni tipo di particolare, di sviluppare attrezzature per qualsiasi esigenza e di fornire consulenza ai clienti durante lo sviluppo dei progetti. L'azienda, oltre a fornire grezzi di alluminio, lavorazioni meccaniche, test di tenuta, trattamenti superficiali realizza pezzi controllati, pronti per essere installati. Ogni fase di lavorazione è sottoposta a rigorosi controlli di qualità in conformità al nostro sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001.

  6. LA SPADA S.R.L.

    Italia

    Fonderia La Spada, con sede a Modena, è un'azienda che opera da oltre trent’anni nel settore delle pressofusioni alluminio e sue leghe industriali, stampaggi di leghe di zama in camera calda, progettazione e costruzione stampi pressofusione. L’esperienza e l’apprezzata professionalità del personale, permette alla produzione di spaziare da un minimo di 5 grammi ad un massimo di 6 chili per particolare. I servizi offerti includono la realizzazione di stampi anche su disegno del cliente. L’attrezzatissimo e tecnologico parco macchine garantisce prodotti di elevata qualità.

  7. GSL METALLHANDELSGESELLSCHAFT MBH

    Germania

  8. NEUMANN OHG

    Germania

  9. METALLGIESSEREI WALTER WAGENER GMBH

    Germania

  10. OESTERLE GMBH

    Germania