• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • materiali termoplastici

Risultati per

Materiali termoplastici

ItaliaAncona e MarcheFabbricante/produttore
  1. ACRILUX SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    Acrilux nasce nel 1966 come azienda dedicata alla produzione e fornitura di componenti e accessori in materiali termoplastici destinati alle aziende produttrici di apparecchi di illuminazione. Specializzata nella lavorazione e nello stampaggio delle materie plastiche e termoplastiche, sia per termoformatura che per iniezione, dalla fine degli anni ’70 ha introdotto anche un'importante innovazione tecnologica, mettendo a punto lo stampaggio di forme cave per iniezione soffiaggio. Tra i prodotti realizzati: accessori e componentistica per apparecchi di illuminazione, illuminamenti verticali, schermi illuminazione, rifrattori, globi, diffusori, plafoniere, corpi illuminanti, attrezzature per proiezione luci, plafoniere di plastica, applique. Grazie agli alti standard qualitativi offerti, la società è fornitrice delle più importanti Case produttrici di apparecchi di illuminazione in Italia e in Europa.

  2. QS GROUP S.P.A.

    Italia

    La QS Group costruisce macchine, impianti di automazione industriale e stampi per la lavorazione della lamiera, della plastica, del poliuretano espanso e sistemi di movimentazione del prodotto e magazzini automatici. L'azienda è organizzata in divisioni per le diverse aree d'attività. La Divisione Lamiera progetta e costruisce impianti automatici per la lavorazione della lamiera per la realizzazione delle parti strutturali di lavatrici, asciugatori, frigoriferi, lavastoviglie, forni da cucina e scaldabagni. La Divisione Termoformatura realizza termoformatrici per materiali termoplastici sia con partenza da lastra che da bobina e stampi di termoformatura di piccole, medie e grandi dimensioni per lo stampaggio di materiali termoplastici. La Divisione Poliuretano è fornitore leader di soluzioni chiavi in mano per la schiumatura del poliuretano nei settori dell'elettrodomestico, edilizia, automotive e dell´arredamento. La Divisione Movimentazione e Stoccaggio realizza impianti di logistica integrata fornendo magazzini automatici, magazzini in radiofrequenza, veicoli a guida automatica (AGV, LGV, ect.), linee di montaggio e collaudo, sistemi di trasporto per pallet e scatole, sistemi di palletizzazione, sistemi di picking e sorter, WMS, SCADA, MES. La Divisione Sistemi di Assemblaggio e Controllo realizza linee di assemblaggio del prodotto, sistemi elettronici e software per il controllo e l'ottimizzazione dei processi produttivi.

  3. CGF DI PRANZETTI SRL

    Italia

    L’azienda è presente sul mercato della lavorazione delle materie plastiche dal 1979; l’attività che viene esercitata in un fabbricato di 3.000 mq, è incentrata sullo stampaggio e nella costruzione stampi ad iniezione conto terzi di prodotti vari, sia tecnici che estetici in vari settori. La ditta è in grado di sviluppare attraverso avanzate procedure di stampaggio ad iniezione sia tradizionale che multimateriale, Bimateriale, multicolore, Bicolore e iniezione gas da 40 a 500 tonnellate, prodotti in materiale termoplastico, gomma termoplastica, tecnopolimeri e silicone liquido. Le fasi produttive prevedono la progettazione e la realizzazione di prototipi estetico-funzionali, la costruzione di stampi, lo stampaggio, la saldatura ad ultrasuoni, la tampografia e l’assemblaggio il tutto effettuato internamente con l’utilizzo delle tecnologie più avanzate ed un alto grado di robotizzazione in grado di assicurare uno standard qualitativo elevato ed omogeneo.

  4. ASTREA SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE

    Italia

    Inmare è un marchio consolidato della nautica italiana, conosciuto in tutto il mondo. Il marchio, dell'azienda Astrea Società Cooperativa Sociale punta su prodotti di qualità dal design ricercato ed esclusivo. Sul sito si può trovare il catalogo completo di tutti i prodotti tra cui molle da ormeggio, accessori per pontili, parabordi. Uno dei prodotti più conosciuto è senz'altro Nereide, una molla da ormeggio realizzata con materiali termoplastici.

  5. OFFICINE DRAG SRL

    Italia

    Officine Drag srl opera nel settore degli stampi ad iniezione per la plastica da 20 anni e conosce le sfide da affrontare (ad esempio: concorrenza, innovazione, costi). Realizziamo prodotti con tecniche innovative (bi-materiale, tri-materiale, soffiaggio, sovra stampaggio e co-stampaggio), stampi multi-cavità e tempi ciclo ridottissimi. Seguiamo i nostri clienti in tutti gli step, dall'analisi del design del prodotto, alla consulenza e allo sviluppo del progetto, fino alla realizzazione dello stampo e al collaudo finale così da avere un prodotto che soddisfi perfettamente le Vostre necessità. Conosciamo le esigenze del mercato e mettiamo a disposizione dei nostri clienti la nostra esperienza per raggiungere insieme il successo. Operiamo in diversi settori così rispondere sempre al meglio alle richieste del cliente, il settore di riferimento è il casalingo/illuminazione, spessori sottili e packaging ed infine tecnico ed automotive.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. ERRE EMME SUOLE SRL

    Italia

    Silga Gomma è stato pioniere nel mondo della produzione suole in materiale sintetico per oltre cinquant'anni. Tutt'oggi continua la produzione di suole in varie mescole, con caratteristiche superiori, di gomma naturale e sintetica, gomma termoplastica, poliuretano, pvc ed in una particolare composizione di gomma e poliuretano per la quale il marchio è leader indiscusso per la fascia medio-alta del mercato. I prodotti Silga Gomma vantano una gamma di oltre 5.000 diversi modelli di fondi per calzature per uomo, donna e bambino. L'azienda collabora con i principali produttori di calzature del mondo, tra questi Timberland, Clark's, Valleverde, Mephisto e tanti altri.

  2. PROSILAS S.A.S. DI MENCO VANNA & C.

    Italia

    La Prosilas è nata nel 2003 come azienda di stampa 3d rivolta in particolare al settore meccanico, automotive, illumino-tecnico e design.Dopo 13 anni è l'aazienda leader nel campo della sinterizzazione laser di plastica e annovera collaborazioni con molteplici realtà aziendali che hanno permesso all'azienda crescere. La sinterizzazione laser, detta anche SLS (Sinterizzazione Laser Selettiva), fa impiego di polveri termoplastiche. Come dice il nome, fa uso di un laser per sinterizzare i materiali impiegati per la costruzione del prototipo. Ogni oggetto in geometria tridimensionale può essere creato senza l’ausilio di supporti o metodi troppo laboriosi e meno efficienti. L’unico requisito è una geometria 3D-CAD nei formati iges step o stl. La Prototipazione rende possibile lo studio di un progetto e il suo sviluppo prima della produzione, in modo da poter valutare la funzionalità o l’estetica di un prodotto in maniera molto flessibile. I costi e i tempi di realizzazione si abbassano notevolmente. Si può valutare il proprio progetto guardandolo e provandolo. La Prototipazione rapida 3D rende possibile lo studio di un progetto e il suo sviluppo prima della produzione, in modo da poter valutare la funzionalità o l’estetica di un prodotto in maniera molto flessibile. I costi e i tempi di realizzazione si abbassano e si può valutare il proprio progetto guardandolo e testandolo sulla base di modelli plastici anche complessi che sono in grado di far risparmiare tempo e denaro.