• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • olio d'oliva biologico

Risultati per

Olio d'oliva biologico

ItaliaAncona e Marche
  1. COOPERATIVA SOCIALE LA FRATERNITÀ

    Italia

    L'azienda COOPERATIVA SOCIALE LA FRATERNITÀ, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Biologici - alimenti. E' presente anche nei settori Olio d'oliva biologico, e condimenti. Ha sede presso Montecassiano, Italia.

  2. L'OLIVAIO - FRANTOIO OLEARIO

    Italia

    L’Olivaio nasce nel 1962 e da questa data tre generazioni di frantoiani si sono susseguite ed evolute nel tempo, migliorando sempre più le tecniche di estrazione dell’olio d'oliva, perfezionando e ampliando i propri uliveti. Il marchio L’Olivaio si afferma nella qualità della produzione di olio extra vergine di oliva, compreso il biologico certificato. E’ con la stessa passione e attenzione che diamo anche il servizio di molitura delle olive conto terzi. Dal 2003 inizia una costante affermazione in tutti i concorsi regionali e nazionali di oli extra vergine di oliva, tra i quali Oro delle Marche, Orciolo d’Oro, Gambero Rosso, Slow Food. Nel 2016 entrano a far parte dell’azienda due giovani soci: Davide Morganti (Responsabile Produzione) e Federico Pandolfi (Responsabile Commerciale & Marketing) che insieme a Valter Cestini (Presidente) formano la nuova squadra de L’Olivaio. Ad oggi L’Olivaio dispone di circa 9.000 piante, delle quali 2.500 sono biologiche certificate, dalle quali si estraggono e realizzano 5 linee di olio extra vergine di oliva: Fruttato Leggero - Blend Biologico Certificato, Eredi Pandolfi; Fruttato Leggero - Blend - Verde; Fruttato Medio - Monovarietale Raggia - Suasae; Fruttato Intenso - Monovarietale Ascolana Tenera - Spalià; Fruttato Leggero - Blend - L’Olivaio. I nostri uliveti sono presenti a Castelleone di Suasa (AN), Ostra Vetere (AN), Ostra (AN) e Offida (AP), abbracciando quasi tutta la regione Marche.

  3. AZ. AGRICOLA TENUTA MUSONE

    Italia

    L'azienda agricola Tenuta Musone nasce a cavallo tra il 2010 e 2011. Il suo fondatore, Walter Darini, abbracciando l'amore per l'agricoltura e l'ottica imprenditoriale, ha trasformato un fondo rustico con allevamenti zootecnici in un'ampia tenuta agricola che abbraccia le colline di Ostra, la zona di Osimo, le località di Pradellona, Santa Maria Nuova e una proprietà in località Colognola. Quest'ultima, fortemente orientata ad un indirizzo produttivo vitivinicolo per la produzione del Verdicchio dei Castelli di Jesi.

  4. LA TERRA E IL CIELO

    Italia

    La Terra e il Cielo è una cooperativa agricola e puo senz'altro essere annoverata tra le iniziative pionieristiche nel campo della produzione biologica italiana.Lo scopo della nostra attività è, dunque, quello di produrre, trasformare e distribuire prodotti pienamente affidabili sul piano della qualità e genuinità, vale a dire non trattati chimicamente in nessuna delle numerose fasi che intercorrono fra produzione e consumo. Di qui la particolare attenzione che poniamo non solo nell'esame dei terreni e nelle metodologie di coltivazione, ma anche nella cura rivolta alla trasformazione, all'organizzazione di un marchio di qualità ed infine alla diffusione dei prodotti.La ricerca e il relancio di vecchie varietà di cereali e legumi, selezionate in passato soprattutto per la qualità e non esclusivamente per la quantità, come invece avviene oggi, ha rappresentato e rappresenta uno dei punti fondamentali della qualità dei nostri prodotti trasformati.

  5. AGRITURISMO FLORIANI

    Italia

    L'azienda prende nome da Pietro Paolo Floriani, Cavaliere di Malta, ingegnere militare e teatrale del diciassettesimo secolo, noto per aver progettato le mura della città di Floriana a Malta ed autore del famoso testo “Diffesa et Offesa delle Piazze”, antenato della famiglia tuttora residente nella casa padronale. Nella dimora storica è custodito un antico archivio privato, annoverato fra i più ricchi ed interessanti delle Marche. Situata a soli 2 km. dal centro di Macerata e affacciata sulla valle del fiume Potenza, l’azienda agricola a conduzione biologica e in fermo caccia, si estende sul colle panoramico di Montanello. L’azienda a prevalenza olivicola, produce olio extra vergine di oliva da qualità autoctone e nel 1995 si completa con l’attività di accoglienza nelle strutture restaurate circondate da un antico parco. Il “Floriani”, al centro della regione, permette di raggiungere con facilità i più interessanti centri storici e artistici di tutto il territorio.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. POLDO SERVICE

    Italia

  2. AZ. AGR. MAZZOLA

    Italia

    Produzione e vendita di vini rossi e bianchi igt e doc tipici della regione Marche con uve provenienti esclusivamente dai propri vigneti nel territorio di Senigallia (AN) Produzione e vendita di olio extravergine d'oliva di vari gusti con olive provenienti esclusivamente dai propri oliveti situati nel territorio di senigallia e lavorate nel proprio frantoio aziendale. L’Azienda Agricola Mazzola ha adottato un Sistema di Rintracciabilità Volontaria, ottenendo quindi la Certificazione di Tracciabilità CSQA del proprio Olio Extravergine di Oliva in conformità allo standard "UNI EN ISO 22005: 2008" riguardo la Rintracciabilità nelle Filiere Agroalimentari.

  3. FRANTOIO FUSELLI E GUZZINI SNC

    Italia

    produzione di olio extravergine da olive italiane di qualità.

  4. OLEIFICIO ZAMPONI LUCIANO

    Italia

    Vendita di Olio Extra Vergine di Oliva per veri intenditori, 100% Italiano.