• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ulivi

Risultati per

Ulivi

ItaliaBari e PugliaFabbricante/produttore
  1. GRUPPO CAMPANA - CAMPANA SRL

    Italia

    Dal 1948 ci occupiamo dell'olivicoltura e della frutticoltura "DAL SEME AL FRUTTO" seguendo e monitorando tutta la filiera dalla produzione delle piante nei nostri Vivai alla trasformazione e vendita di Olive da tavola, Olio extravergine, Piante e Frutta. Tutti i nostri prodotti vengono certificati e garantiti da numerosi controlli di qualità giornalieri oltre alle certificazioni previste dalla legge. Migliaia gli Agricoltori che conferiscono nella nostra azienda le loro produzioni che dopo vengono accuratamente trasformate in prodotti Semilavorati o prodotti finiti in base alle esigenze dei nostri clienti. La principale Oliva da Tavola prodotta e trasformata è la Bella di Cerignola seguita da Leccino, Peranzana, Baresana, Nocellara, etc... Per quanto riguarda l'Olio Extravergine, la maggiore produzione viene estratta da Olive Coratina, tipiche Pugliesi, seguita da Peranzana, Frantoio, Cima di Melfi e tante altre. La nostra Mission è valorizzare le nostre produzioni garantendo ai nostri cìClienti il massimo della qualità e serietà che da tre generazioni ci contraddistingue.

    Tutti i prodotti "ulivi"
  2. AZIENDA AGRICOLA SABINO CAPORALE & FIGLI

    Italia

    L¿azienda Caporale possiede i propri terreni nella campagna canosina, una delle zone della Puglia e d¿Italia storicamente e morfologicamente vocato alla coltivazione dell¿olivo. Qui il terreno è particolarmente sassoso, tufaceo, calcareo e ricco di sali minerali garantendo agli ulivi la combinazione ideale di sostanze nutritive. Qui dal 1910 l¿azienda Caporale coltiva la coratina, cultivar di olivo tipica della Puglia e coltivata in tutto l'agro del Nord Barese, producendo un extravergine che si abbina meravigliosamente con cibi delicati, arricchendone il sapore senza sovrastarlo. Circa 7 anni fa poi l¿azienda ha riscoperto e impiantato l¿antica varietà di oliva Peranzana che, in questo terreno, esprime al meglio i suoi delicati profumi.

  3. CASTELLO MONACI S.R.L.

    Italia

    Castello Monaci si trova nel cuore di Salice Salentino. Il Castello e la Cantina sono circondati da circa 3000 piante di ulivi e 150 ettari di vigneti che rappresentano uno dei modelli più significativi dell’innovativa viticultura salentina. Il lavoro nei vigneti è seguito personalmente da Vitantonio Seracca Guerrieri, presidente della Tenuta, che da anni ha intrapreso scelte volte alla valorizzazione degli autoctoni salentini. I vigneti sono allevati a cordone speronato. Al di sotto di un primo strato argilloso di circa 1 metro le radici incontrano un’ampia fascia di tufo, tipica pietra bianca porosa e friabile. Nei periodi di grande siccità essa funge da risorsa idrica per la vite regalando sapidità e mineralità ai vini. La cantina offre nuovi sistemi refrigerati di pigiatura attraverso serbatoi termo-condizionati in acciaio. Attraverso la selezione delle uve e accurate tecniche di vinificazione Leonardo Sergio, l’enologo della cantina, firma la qualità di Castello Monaci.

  4. AZIENDA AGRICOLA PALANO CARMINE

    Italia

    Azienda Agricola Palano Carmine è nata da un profondo amore per il territorio, la natura e un modo di vivere gentile. L'azienda si estende per diverse decine di ettari in cui vengono coltivate differenti varietà di ulivi, principalmente Leccino, Frantoio, Favolosa 17. L’olio extra vergine di oliva 100% italiano Scialèno è ottenuto a partire da un mix di varietà coltivate in Salento, Leccino, Frantoio e Favolosa 17; si contraddistingue da un sapore fruttato, verde, con sensazioni di amaro e piccante che rendono il gusto armonico nel complesso. È un olio extra vergine di oliva 100% italiano frutto di esperienza, impegno e passione, un olio extra vergine di oliva genuino, prodotto da una vecchia tradizione di eccellenza, ma anche da un’azienda, radicata nel territorio da anni, al passo con i più moderni metodi di coltivazione, raccolta e spremitura dell’olio. Per produrre il nostro Caffè Colibri mettiamo la massima cura nel produrre un buon caffè, dalla coltivazione alla torrefazione. Il nostro caffè 100% arabica viene prodotto in Honduras seguendo rigorose pratiche agricole e, in seguito, lavorato artigianalmente in Italia dalle mani di esperti maestri torrefattori. Evitiamo accuratamente l’uso di pesticidi nocivi per la fauna e la flora e ci prendiamo cura dell’ambiente riforestando le zone di coltivazione. I nostri metodi di lavorazione conferiscono al nostro caffè un aroma particolare e caratterizzante donatogli dall’incredibile biodiversità delle zone di coltivazione.

  5. DONNADAUNIA

    Italia

    La passione tramandata da generazioni e la cura di ogni singolo albero, il duro lavoro nei campi e la tradizione della raccolta: questi sono i valori su cui si fonda l’azienda. La memoria di una famiglia custodita negli ulivi secolari ed espressi attraverso la qualità dell’olio prodotto. Per questo l'olio extravergine di oliva DonnaDaunia sa di casa, un prodotto dal sapore deciso e rotondo, adatto ai palati più sopraffini; un olio estratto a freddo e solo da ulivi di peranzana, la cultivar tipica del territorio foggiano.