• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • chardonnay bianco

Risultati per

Chardonnay bianco - Italia

Italia
  1. CANTINA SAN DONACI

    Italia

    La Cantina San Donaci, nata nel 1933, é tra le più antiche aziende dell’agro salentino. Le proprietà dell’azienda si trovano tutte nel Salice Salentino (zona storica) nelle aree maggiormente vocate, con una estensione di circa 500 ettari e con notevole varietà di terreni e microclima. Oggi la Cantina San Donaci usa tecnologie altamente innovative. La macerazione in vinificatori automatici a sommerzione di cappello in acciaio, il controllo della temperatura di fermentazione, le presse soffici, contribuiscono ad esaltare le già ottime caratteristiche organolettiche e qualitative dei prodotti evidenziandone i gusti e i sapori tipici. La Cantina San Donaci vinifica solo le uve autoctone dei propri vigneti: insieme alle tre uve storiche Negroamaro, Primitivo e Malvasia Nera, vengono usate anche quantità minori di altre varietà come Malvasia Bianca, Chardonnay, Bombino, Trebbiano.

  2. AZIENDA VINICOLA CANTELE S.R.L.

    Italia

    Solida azienda gestita dalla famiglia Cantele, ormai alla terza generazione. Le uve alla base di un'ampia gamma di vini provengono da vigneti che si estendono su cinquanta ettari di proprietà, ai quali si aggiungono altri 150 ha in conduzione. il suolo è caratterizzato dalla predominanza delle terre rosse. La cantina, inaugurata nel 2003 per rispondere alla richiesta del mercato italiano ed estero, sorge tra Guagnano e Salice Salentino. I vini proposti, dai rossi (Salice Salentino, Primitivo, Negroamaro) ai bianchi (Verdeca, Chardonnay), sono di stampo moderno e di elevata piacevolezza e bevibilità.

  3. DI GIOVANNA S.R.L.

    Italia

    La famiglia Di Giovanna produce vini e olio extra vergine di oliva a Sambuca di Sicilia, nella provincia di Agrigento, e a Contessa Entellina, provincia di Palermo. L’azienda è condotta da Aurelio e Barbara Di Giovanna e dai figli Gunther e Klaus. La proprietà si estende per quasi 100 ettari ed è composta da 56 ettari di vigneti, 13 di oliveto , campi di grano e foreste. Le cinque tenute della famiglia (Miccina, Gerbino, Paradiso, San Giacomo e Fiuminello) si trovano nelle piccole DOC di Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia, nel cuore delle Terre Sicane. I vigneti Miccina, Gerbino e Paradiso si trovano ad un’altitudine media compresa tra 350 e 480 metri sopra il livello del mare, nel territorio di Contessa Entellina. I vigneti San Giacomo e Fiuminello (680-830 m.s.l.m.) si arrampicano sulle pendici del Monte Genuardo e circondano la cantina. I nuovi vigneti, dopo accurati studi micro-pedoclimatici, sono stati piantati scegliendo varietà internazionali e autoctone. Le varietà bianche includono Chardonnay, Grillo e Viognier. Quelle rosse: Nero d’Avola, Nerello Mascalese e Syrah.

  4. AZIENDA AGRICOLA CASERE

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda agricola CASERE è perfettamente inserita nella zona D.O.C. Lison - Pramaggiore, situata nel comune di San Stino di Livenza (Venezia). La particolare conformazione del territorio ha permesso di ottenere un prodotto di alta qualità sia nei vini bianchi che nei rossi, tanto da avere ben otto qualità rappresentate nel Consorzio Volontario Vini doc Lison - Pramaggiore. Grazie alla lunga esperienza maturata in questo comprensorio, l'azienda agricola opera una selezione naturale delle uve, affidandole al terreno e al clima locali, per poi seguire attentamente tutto il processo dalla vigna alla bottiglia, al fine di garantire prodotti autentici, profumati e di grande pregio.

  5. CANTINA SOCIALE COOPERATIVA DI LEVERANO

    Italia

    La cantina sociale di Leverano é stata fondata nel 1959 ed é oggi una delle più importanti realtà produttive del Salento. La cantina conta circa 1300 soci e 1100 ettari coltivati. Le uve principali sono quelle autoctone, in particolare primitivo, negroamaro e malvasia nera. a queste si aggiungono altri vitigni nazionali come il montepulciano, il vermentino e il trebbiano, o internazionali come syrah e chardonnay. I vini prodotti sono di tipo tradizionale, con lavorazione in acciaio e in grandi legni. La produzione é di circa 2, 5 milioni di bottiglie l'anno con circa il 60% di esportazione in Europa, Russia, Giappone, Corea del Sud e Stati Uniti.

    Tutti i prodotti "chardonnay bianco"
Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. CANTINA COOPERATIVA DI PITIGLIANO SOC. COOP. A RL

    Italia

    La Cantina Cooperativa da 50 anni produce vini, sia bianchi che rossi, particolarmente importante il Bianco di Pitigliano Doc. Frantoio produzione di olio extravergine di oliva OLIO TOSCANO IGT. I nostri vini sono inseriti nelle migliori guide di vini italiani da Luca Maroni a Gambero Rosso, dalle stesse siamo stati più volte premiati in varie occasioni: nel 2006 abbiamo anche ricevuto il premio Best Buy (quality/price) al SIAL in Francia con il Vignamurata Sovana Superiore Sangiovese Doc. Particolari le produzioni di vino Kasher sia bianco che Rosso prodotto con l'antica tecnologia dei rabbini. Oltre al Bianco di Pitigliano produciamo: vino Vermentino, vino Viogner Toscana Grantosco sia bianco che rosso, Sangiovese Sovana Doc e Sangiovese Sovana Superiore affinato in Barrique. Produciamo un Sangiovese Vignamurata Riserva, un bianco frizzante Treco' IGT e due spumanti brut e dry Aldobrandesco. Infine, la Grappa del Fauno proveniente da uve Chardonnay

  2. LEONE DE CASTRIS

    Italia

    La Leone de Castris é una della più antiche e più importanti aziende vinicole della Puglia. Cantina presenta un'ampia gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati DOC (Salice Salentino, Locorotondo, Copertino, Primitivo di Manduria), vini IGT Salento e Puglia, spumanti rosati e bianchi; un’acquavite ed un olio di particolare pregio. Accanto ai vini più tradizionali da vitigni autoctoni, Negroamaro, Malvasia nera, Verdeca, bianco d’Alessano, Moscato, Aleatico, Primitivo, trovano spazio anche vini di carattere più internazionale come Chardonnay, Pinot, Sauvignon, Cabernet, Merlot. I prodotti sono presenti oltre che sui mercati Europei, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada, in Brasile, in Autralia, in Giappone, in Cina, Hong Kong, ecc. La produzione media annuale è di circa 2, 5 milioni di bottiglie.

  3. MEDICI ERMETE & FIGLI SRL

    Italia

    Medici Ermete & Figli ha una tradizione storica e vanta una lunghissima e solida esperienza in vigna e in cantina per la produzione di vini e spumanti. Portata avanti con passione in ambito famigliare, ad oggi è giunta alla quarta generazione, e vanta una produzione di prestigio, riconosciuta ed esportata nelle più importanti enoteche e nei migliori ristoranti di tutto il mondo. Il fiore all'occhiello della cantina è il sangiovese di toscana, ma è vastissima la scelta proposta tra vini di qualità DOCG, bianchi, rossi, e frizzanti, come malvasia dolce e secco, lambrusco rosè doc, rubicone rosso I.G.T., pignoletto, bonarda, barbera d'Asti e d'Alba superiore, del Monferrato e Oltrepò Pavese, colli di Scandiano e Canossa Sauvignon, Sangiovese di Romagna, gutturnio Colli Piacentini, chardonnay Rubicone I.G.T., trebbiano di Romagna, cortona sangiovese, e molti altri. L'azienda propone, inoltre, vini da imbottigliare.

  4. MORELLAIA VINEYARDS

    Italia

    L’azienda Morellaia Vineyards nasce dalla passione e dalla perseveranza del proprietario. Si presenta come un produttore e distributore di vini autoctoni di qualità superiore grazie alle conoscenze acquisite in tanti anni di attività e l’aiuto di alcuni tra i migliori produttori, enologi italiani. Per raggiungere il nostro obiettivo, poniamo particolare attenzione all’utilizzo di materie prime di alta qualità! La Morellaia Vineyards si concentra sulla produzione di due etichette dal nome ‘AUREA’. Rosso Umbria IGP(Sagrantino Sangiovese Merlot), vincitore del premio Gold Medal ai Best Wine Awards 2021 e Bianco Umbria IGP (Grechetto e Chardonnay) Le etichette dei vini sono state impreziosite da disegni creati ad hoc dall’artista Francesca Grosso.