• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • merlot

Risultati per

Merlot - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. AZIENDA AGRICOLA CASERE

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda agricola CASERE è perfettamente inserita nella zona D.O.C. Lison - Pramaggiore, situata nel comune di San Stino di Livenza (Venezia). La particolare conformazione del territorio ha permesso di ottenere un prodotto di alta qualità sia nei vini bianchi che nei rossi, tanto da avere ben otto qualità rappresentate nel Consorzio Volontario Vini doc Lison - Pramaggiore. Grazie alla lunga esperienza maturata in questo comprensorio, l'azienda agricola opera una selezione naturale delle uve, affidandole al terreno e al clima locali, per poi seguire attentamente tutto il processo dalla vigna alla bottiglia, al fine di garantire prodotti autentici, profumati e di grande pregio.

  2. BELAGAIO SOCIETÀ AGRICOLA

    Italia

    VITICOLTORE IN TOSCANA Siamo lieti di presentarvi la nostra azienda vinicola Belagaio. L’azienda è a conduzione familiare e il vino che produciamo proviene esclusivamente da uva raccolta nei nostri vigneti; questo ci permette di avere un controllo della qualità dei nostri prodotti in tutte le fasi di produzione. I nostri vigneti sono situati nel cuore di questa meravigliosa regione, nella parte centrale della Toscana ad un'altitudine di 450m. sul livello del mare. L'altezza ottimale del terreno in cui coltiviamo l'uva e l'invecchiamento ideale determinano l'unicità dei nostri vini. Producendo vino dai propri vigneti ci permette di controllare ogni fase della crescita della vite. La raccolta delle uve viene fatta a mano, questo ci permette di fare una prima selezione dei grappoli già in campo. La raccolta a mano avviene in piccole cassette da 12 kg e le uve vengono inviate immediatamente alla cantina per la lavorazione, questo evita che si creino fermentazioni indesiderate durante il trasporto e soprattutto influisce sulla consistenza dei grappoli e degli acini al momento dell’arrivo in cantina. Nelle nostre cantine possiamo trovare le più moderne attrezzature come quelle di Defranceschi e per l'invecchiamento del vino usiamo sia le botti in rovere francese di Saury, di qualità impeccabile e quella dell’azienda italiana Garbellotto, che si è dimostrata eccellente sul mercato.

    Tutti i prodotti "merlot"
  3. MADE IN SICILIA SPECIALITÀ GOURMET

    Italia

    Siamo un'azienda artigianale, produciamo specialità alimentari pronte all'uso in comode confezioni da 190g; 290g; 950g; 2.850g e commercializziamo vini pregiati siciliani riuscendo così a dare, alla ns. clientela, un ampio paniere di prodotti di ottima qualità a PREZZI MOLTO COMPETITIVI. Tutti i prodotti proposti da noi, molti vegan friendly, sono preparati con ingredienti coltivati alle pendici dell'Etna da piccoli produttori che NON producono con metodi intensivi e sono tutti PREPARATI ARTIGIANALMENTE SENZA USO DI CONSERVANTI, COLORANTI O ADDITIVI. Il nostro principale obiettivo è quello di realizzare prodotti di alta qualità, rispettosi della salute umana, dell'ambiente e a prezzi accessibili, per questo motivo nel 2017 siamo stati inseriti tra le MIGLIORI aziende alimentari siciliane anche dall'IREPI (Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale) - Le nostre principali produzioni disponibili in confezioni sono: Antipasti e contorni. Creme per bruschette, pasta, pizze. Sughi per pasta - I prodotti selezionati e commercializzati da noi sono: Olio extravergine di oliva. Vini pregiati. Contattaci per avere informazioni e il catalogo dei nostri prodotti. SPECIALI OFFERTE PER TUTTI GLI OPERATORI DEL SETTORE

  4. CASALE FALCHINI

    Italia

    Verified by europages badge

    Posta a due passi da San Gimignano, l'Azienda Agricola Casale di Falchini è stata fondata nel 1964 e si estende su un paesaggio di morbide verdi colline, di cui molti ettari sono a vigneto specializzato di uva Vernaccia e Sangiovese e piante di olivo. Da più di 50 anni i vini prodotti a Casale Falchini sono esportati nel mondo, ed hanno ricevuto i più alti riconoscimenti nelle grandi Wine Competition internazionali. L'azienda nasce nel 1964 e già nel 1976 sorge la nuova cantina dotata di nuovi impianti per la vinificazione e l'imbottigliamento, prima nella zona ad impiegare il controllo a freddo dei mosti e dei vini. La produzione aziendale consiste per il 65% di Vernaccia di San Gimignano, segue poi la produzione di uve Sangiovese, Merlot, Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Trebbiano, Malvasia e piccolissime produzioni di Canaiolo e Malvasia Nera. La sede è in Via di Casale 40 a San Gimignano, in Provincia di Siena.

  5. AZIENDA AGRICOLA ROBBE ANTONIO MASSERIA PERILLO

    Italia

    L’azienda, a conduzione familiare, è certificata biologica ICEA dal 2003. Fondata sul finire degli anni '30 da nonno Antonio, è stata sviluppata dai figli Mauro e Saverio, e innovata dal nipote Antonio, attuale titolare. E' localizzata sulle colline lucane ai piedi del monte Vulture, un vulcano ormai spento, a circa 300 metri s.l.m., in contrada Perillo, in comune di Montemilone (Potenza).Si coltivano grani antichi, farro, orzo, avena, ceci, lenticchie, coriandolo, olivi, uve da vino Aglianico e Merlot, vari tipi di foraggio. Si allevano ovini, tenuti al pascolo in azienda.Costante l’attenzione per l’ambiente, non solo con il biologico, ma anche con la pratica della semina su sodo, che non impoverisce il terreno, lo consolida e lo rende più resistente all’erosione.In azienda sono stati istallati, su alcuni tetti, pannelli fotovoltaici.Nel 2001 è cominciata la commercializzazione dei prodotti aziendali con il marchio “Masseria Perillo”, dal nome della masseria costruita a fine dell’800 dalla famiglia Fortunato, e che costituisce il fulcro dell’attuale azienda. L’obiettivo è quello di attuare la filiera corta produttore/consumatore e garantire così la freschezza e genuinità degli alimenti, da portare direttamente in tavola.Consolidata la produzione dell’olio, grazie alla collaborazione con il locale frantoio F.lli Sasso, tradizionale con macine in granito, che ha adeguato il proprio ciclo produttivo per produrre extravergine di qualità e che ci consente il controllo di tutte le

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. LEONE DE CASTRIS

    Italia

    La Leone de Castris é una della più antiche e più importanti aziende vinicole della Puglia. Cantina presenta un'ampia gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati DOC (Salice Salentino, Locorotondo, Copertino, Primitivo di Manduria), vini IGT Salento e Puglia, spumanti rosati e bianchi; un’acquavite ed un olio di particolare pregio. Accanto ai vini più tradizionali da vitigni autoctoni, Negroamaro, Malvasia nera, Verdeca, bianco d’Alessano, Moscato, Aleatico, Primitivo, trovano spazio anche vini di carattere più internazionale come Chardonnay, Pinot, Sauvignon, Cabernet, Merlot. I prodotti sono presenti oltre che sui mercati Europei, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada, in Brasile, in Autralia, in Giappone, in Cina, Hong Kong, ecc. La produzione media annuale è di circa 2, 5 milioni di bottiglie.

  2. REGUTA DI ANSELMI GIUSEPPE E LUIGI SOC. AGRICOLA S.S.

    Italia

    Fin dagli anni 20 la famiglia coltiva con orgoglio questa terra: prima i nonni, poi i nostri genitori ed oggi noi, Giuseppe e Luigi, con i nostri figli. Un secolo di storia alle spalle, molta esperienza, grandi tradizioni ma anche lo sguardo rivolto sempre al futuro: adottiamo infatti le più moderne tecniche di produzione per garantire ai vini la qualità migliore ed esaltare l’unicità della nostra terra. L’Azienda oggi vanta 250 ettari di vigneti, che sono il nostro giardino vicino al mare, ventilati dalle brezze marine e con terreni prevalentemente argillosi e ricchi di sali minerali, in cui vengono coltivate diverse varietà di uve sia autoctone, come Refosco dal peduncolo rosso, Friulano, Pignolo, Ribolla Gialla o Verduzzo, sia internazionali, quali Merlot, Pinot Grigio, Chardonnay o Cabernet e da cui otteniamo vini profumati e dal gusto inconfondibile. Siamo inoltre fra i maggiori produttori ed imbottigliatori di vino Prosecco DOC Spumante del Friuli-Venezia Giulia. L'Azienda possiede anche un Agriturismo, immerso in un giardino circondato da vigneti. L'agriturismo Là Di Anselmi è situato a Muzzana del Turgnano a circa 2 km dalla sede aziendale Reguta di Pocenia. Lignano Sabbiadoro, con le sue belle spiagge, dista 27 km dalla struttura, mentre l'Aeroporto di Venezia è raggiungibile in 50 minuti di auto.

  3. CORTEDOMINA DI MICOL BONORA

    Italia

    CORTEDOMINA è una piccola tenuta vitivinicola di Radda in Chianti, nel cuore pulsante della rinomata zona del Chianti Classico, situata tra Firenze e Siena, dove si produce uno dei capisaldi dell’enologia mondiale, il Chianti Classico. Al terroir di CORTEDOMINA non manca niente: l’esposizione soleggiata con frequenti gradevoli brezze, terreni venati di galestro e ricchi di scheletro, ampia escursione termica, elevata altitudine, tanta cura e passione da parte di tutti noi! Dal 2016 produciamo vini rosati e rossi, a base di sangiovese o merlot. CORTEDOMINA ha una produzione limitata ma di grande qualità: della vendemmia 2016 sono state prodotte circa 2500 bottiglie numerate per il "Profumo di Gioia" rosato IGT Toscana e 6100 bottiglie numerate per "aMarti" rosso IGT Toscana. Nella cantina CORTEDOMINA riposano i vini atti a divenire Chianti Classico DOCG, anche Riserva e Gran Selezione. La Tenuta CORTEDOMINA è anche ospitalità con sette camere, un ristorante tutto da scoprire e la possibilità di organizzare eventi, feste e matrimoni in villa.

  4. SOCIETÀ AGRICOLA SANT'EUFEMIA S R.L.

    Italia

    AGRICOLTURA BIOLOGICA ITALIANA L’agricoltura a Sant’Eufemia è fatta con amore, rispetto e fatica. Sono questi i valori che animano le giornate di chi ci si dedica e quegli stessi valori si vogliono trasmettere alle generazioni future. La terra ripaga con frutti meravigliosi il lavoro e la fatica degli uomini, frutti che possono rappresentare un’eccellenza italiana e locale. Tra i prodotti dell’Azienda Agricola rigorosamente biologici, i pregiati kiwi a polpa gialla e a polpa verde, olio extravergine di oliva ottenuto da tre differenti cultivar: itrana, leccino e frantoio, confetture di kiwi e di limoni oltre ad una produzione vinicola biologica da vitigni di varietà autoctone e internazionali. Le varietà impiegate sono Bellone, Malvasia Puntinata del Lazio, Grechetto, Vermentino, Merlot, Petit Verdot, Syrah, Cabernet Franc. Tutti i nostri prodotti vengono coltivati nei nostri terreni e sono frutto di agricoltura rigorosamente biologica. L'azienda è situata ai confini di Cisterna di Latina, a ridosso della provincia di Roma, e nasce proprio sui piedi dei vulcani dei colli albani.

  5. AZIENDA AGRICOLA SALZANI SERGIO

    Italia

    Polli, frutta , verdura e vino: proponiamo prodotti sani e sfiziose merende Azienda agricola Salzani e agriturismo "Corte Le Faraone": polli, faraone e capponi, ma anche frutta e verdura. Vendiamo prodotti di qualità e proponiamo merende sane e gustose Sergio, Eleonora e i figli Alice e Christian sono il cuore dell‘Azienda Agricola Salzani. L’azienda, nata del 1969 come allevamento rurale di polli, faraone, capponi e galline, si dedica oggi anche alla coltivazione di diverse varietà di verdura e frutta di stagione (come le pluripremiate pesche bianche) e alla produzione di uve da tavola e da vino. Nel 2011 inaugura poi l’ agriturismo "Corte Le Faraone". La struttura offre ristorazione fredda e propone tanti prodotti freschi, artigianali e tipici. Crostini arlecchino e gras pistà, taglieri di salumi o formaggi con agrodolci o mostarda, melone con culatello, ricche macedonie, gelato artigianale e tanto altro. A Roverbella, nel nostro spaccio aziendale, potrete acquistare prodotti dell'azienda, come frutta e verdura a km0, agrodolci, confetture, mostarde, uova e vino Merlot e Lambrusco. Ci trovate anche presso i mercati contadini km0 proposti dal Consorzio Agrituristico Mantovano (Porto Mantovano, Marmirolo, Cittadella, Vhò di Piadena e Legnago).

  1. MORELLAIA VINEYARDS

    Italia

    L’azienda Morellaia Vineyards nasce dalla passione e dalla perseveranza del proprietario. Si presenta come un produttore e distributore di vini autoctoni di qualità superiore grazie alle conoscenze acquisite in tanti anni di attività e l’aiuto di alcuni tra i migliori produttori, enologi italiani. Per raggiungere il nostro obiettivo, poniamo particolare attenzione all’utilizzo di materie prime di alta qualità! La Morellaia Vineyards si concentra sulla produzione di due etichette dal nome ‘AUREA’. Rosso Umbria IGP(Sagrantino Sangiovese Merlot), vincitore del premio Gold Medal ai Best Wine Awards 2021 e Bianco Umbria IGP (Grechetto e Chardonnay) Le etichette dei vini sono state impreziosite da disegni creati ad hoc dall’artista Francesca Grosso.

  2. CASA VINICOLA SARTORI S.P.A.

    Italia

    Azienda di proprietà della famiglia Sartori, che da quattro anno produce vini di qualità. Dalla grappa di Amarone allo spumante, passando per il Merlot delle Venezie e il Valpolicella DOC, i prodotti offerti dell'azienda sono tutti di altissima qualità.