• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • tisane biologiche

Risultati per

Tisane biologiche - Fabbricante Produttore - Italia

ItaliaFabbricante/produttore
  1. MOROLA CAFFÈ ITALIANO

    Italia

    Produzione caffè in cialde e grani, tisane biologiche per benessere ed alla frutta, Ginseng, Cioccolato e Cappuccino. Macchine Italiane per espresso e per solubili. Corsi di formazione per espresso Italiano e per latte art. Il pugliese Pino ha una solida esperienza pratica in laboratorio e nella direzione marketing con l’intento di promuovere il gusto Italiano nel Mondo ha affinato la sua passione nel caffè diventando un esperto di analisi sensoriale e Espresso Italiano Trainer e continua costantemente a formasi con AICAF, IIAC, SCAE e selezionando i caffè direttamente nei paesi di origine. Attualmente segue per Marodda® la linea macchine espresso in monoporzioni biocompatibili. e l’intera gamma di Morola ®. Ogni singola tazza di caffè morola deve essere un espresso perfetto; questo è il nostro obiettivo, per farlo ci muoviamo su vari fronti tra i quali quello di fare ricerche continue sulla pianta del caffè, su come viene coltivata e come viene raccolto e lavorato il prodotto prima di giungere ancora verde nei nostri laboratori e soventemente incontriamo i produttori direttamente nelle piantagioni. Altro punto importante è quello di far parte di gruppi di ricerca che studiano le evoluzioni della tostatura, collaboriamo sinergicamente con i migliori produttori di attrezzature italiani per verificare cosa accade al nostro espresso morola una volta estratto in tazza.personalmente.

  2. ARCA DISTRIBUTION

    Italia

    Azienda giovane e dinamica, attenta alle evoluzioni del mercato, capace di individuare i trend del futuro ed i prodotti più innovativi. L'azienda distribuisce i suoi prodotti in più di 250 centri estetici situati in tutt'Italia. Forte della collaborazione con naturopati, nutrizionisti e dietologi Arca ha creato tre linee prodotto: Iside: linea di 22 tisane fito-biologiche. Isidesystem: linea di prodotti iperproteici e ipocalorici da utilizzare come pasti integrativi nelle diete. Diffusori di essenze: linea di diffusori per l'ambiente. Dalla combinazione tra Iside e Isidesystem, nasce Snellisystem, l'innovativo metodo di dimagrimento che abbina l'assunzione di tisane detossinanti e prodotti ipocalorici iperproteici a trattamenti estetici mirati al dimagrimento

  3. STEVIA'S - BIO MONDO SUPERFOOD

    Italia

    Bio Mondo si propone a livello internazionale quale interlocutore privilegiato tra il mondo agricolo e l’industria di trasformazione nell’ambito delle materie prime di alta qualità con un attenzione particolare alla Stevia e ai suoi derivati. Nei corso degli ultimi anni Bio Mondo ha instaurato rapporti di collaborazione diretti ed indiretti con le principali realtà produttive agricole Italiane con coltivazioni biologiche o convenzionali, questo permette alla nostra società di fornire ai propri clienti un prodotto di altissima qualità che rispecchia completamente i disciplinari di produzione e conferimento al settore agroalimentare. Bio Mondo è in grado di fornire differenti qualità di Stevia a livello organolettico e di contenuto di Stevioglicosidi in funzione dell’utilizzo finale, quali: Alimentare, Farmaceutico, Erboristico, Cosmetico, Estrattivo. Non meno importante è la Stevia per Alimentazione animale, Pet e da reddito. La Stevia è disponibile in vari formati, quali: Foglia intera, Taglio tisana, Macinata fine e Micronizzata, con utilizzo di micronizzatori criogenici al fine di conservare integralmente tutte le proprietà organolettiche funzionali. La nostra filiera controllata e garantita ci permette di assicurare la migliore qualità per tutti i nostri prodotti, dalle migliori materie prime ai prodotti confezionati. I NOSTRI VALORI Crediamo in uno stile di vita sano, equilibrato e sostenibile. Ci rivolgiamo alle persone che come noi vogliono nutrirsi in maniera natuale.

  4. AVIGNONESI

    Italia

    Dal 2009, Avignonesi ha introdotto metodi di coltivazione biologica al fine di creare vini distintivi, genuini e dal carattere ancora più definito. La coltivazione è condotta su 200 ettari di vigne, nel rifiuto dell'utilizzo di erbicidi, pesticidi e fertilizzanti chimici, provvedendo alle necessità dei vigneti lavorando il suolo, facendo crescere il sovescio fra i filari e somministrando i preparati biodinamici 500P e 501 insieme ad un misto di tisane fitoterapiche, cercando così di aumentare la biodiversità di flora e fauna nel vigneto e di fortificare le difese naturali della vite. Nella vificazione si utilizzano lieviti indigeni quando possbile e si interviene il meno possibile per permettere a ogni vino di trovare in modo naturale la sua strada e preservare le caratteristiche di ogni lotto di uva. Il blend finale per ogni vino viene definito solo dopo il processo di invecchiamento.