• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • visite guidate

Risultati per

Visite guidate

ItaliaFirenze e Toscana
  1. DISCOVER SAN MINIATO BY TUSCANY PHOTO ATELIER

    Italia

    Cos’è Discover San Miniato? Questa idea nasce dalla voglia di far conoscere la nostra meravigliosa città, che ci accoglie sempre tra le sue amorevoli braccia ogni giorno! Perché alla fine San Miniato è tutto per noi e vogliamo farvela scoprire in tutta la sua bellezza: organizziamo per voi visite guidate, esperienze come la caccia al tesoro e la caccia al tartufo, per non contare le varie degustazioni di vini e prodotti tipici e servizi fotografici Engagement! Ciao a tutti, sono Sara! Sono nata e cresciuta in questa meravigliosa città, all’ombra della “Rocca” di Federico II e con il profumo del tartufo bianco. Ho tantissimi ricordi legati a questi luoghi che, ancora oggi, mi regalano emozioni e panorami meravigliosi. Diplomata alla scuola superiore Carlo Cattaneo di San Miniato, lavoro oggi come guida turistica nelle bellissime città della Toscana e, dato che l’arte è sempre stata la mia passione, cerco di trasmettere agli altri la conoscenza del nostro bellissimo territorio e di far amare l’arte e la storia! Vi accompagnerò con tour selezionati apposta per voi, dedicati a grandi e piccoli, alla scoperta dei luoghi che hanno fatto la storia e che hanno dato i natali ai più importanti artisti, scienziati, inventori che hanno cambiato per sempre il mondo!

  2. IL PIAGGIONE DI SERRAVALLE

    Italia

    Il Piaggione di Serravalle, una perla incastonata sulla sommità del Chianti, è la residenza che risplende di sapori autentici , tradizioni antiche e silenziosa quiete. Racchiuso dall’ ombra dei lecci e ammantato dal verde degli ulivi e delle vigne, smarrisce il suo orizzonte nella grandiosità della campagna toscana, ancora così autentica ed inviolata nella sua natura. La struttura del Piaggione si compone di 2 ampi appartamenti, l’uno da 4, l’altro da 3 stanze e di una capanna indipendente da 2 camere. Tra queste si spalancano le vetrate della Loggia, uno scrigno di relax che custodisce con gusto esotico una vasca idromassaggio ed una sauna ad infrarossi, mentre scendendo le scale si raggiungono altre zone relax. All’ esterno una meravigliosa piscina si getta a precipizio sul verde della valle e nella roccia accanto, tra germogli di odorosi arbusti, si apre un’altra vasca idromassaggio, sormontata da un imponente getto d’acqua calda.

  3. LANDSCAPE TOURS

    Italia

    Progettazione itinerari, ecoturismo, visite guidate in Toscana, Gestione aziendale, Marketing, Ideazione Progettazione itinerari, Relazione con clientela internazionale, Capacità di adattamento e Gestione gruppi, Servizi per TO, Guida Ambientale Escursionistica iscritto al Registro Nazionale AIGAE TO1126. Escursioni di gruppo , Trekking, Ecoturismo in Toscana per la riscoperta del Territorio e della Natura. Attraverso itinerari pensati come viaggi educativi che combinano attività fisiche, escursioni, arrampicate, passeggiate nella natura, insegnando ai viaggiatori il territorio e la sua cultura causando il minimo disturbo all'ambiente. La nostra missione ECOTURISMO. I concetti di ecoturismo e turismo sostenibile o turismo verde condividono alcune somiglianze, fra cui l'attenzione al viaggio ecologicamente responsabile. Tuttavia, ci sono alcune differenze significative ed è importante che queste differenze siano pienamente comprese dai viaggiatori. L'ecoturismo si concentra sui viaggi in aree di bellezza naturale, combinati con la conservazione della natura e a beneficio della comunità locale, con un focus ristretto sugli sforzi di conservazione. Al contrario, il turismo sostenibile essenzialmente si pone come obbiettivo la sostenibilità del viaggio con il fine di renderlo meno dannoso. Di conseguenza, il turismo sostenibile include un numero maggiore e diverso di tipi di viaggio, verso una più ampia varietà di destinazioni e di luoghi.

  4. CIPRESSI IN CHIANTI SRL

    Italia

    Cipressi in Chianti nasce a Radda in Chianti , borgo medievale rinomato per la produzione del vino Chianti Classico, in provincia di Siena, dove trova il suo fondamento etico e professionale nel rispetto della tradizione dei prodotti alimentari artigianali toscani. L’attività inizia in un piccolo locale a ridosso delle antiche mura medievali di Radda in Viale Venti Settembre, qui avviene la lavorazione della carne dei suini Cinta Senese DOP allevati all’aperto nell'antico querceto di oltre 40 ettari situato a 700 metri nelle colline di Barbischio a Gaiole in Chianti. In questo spazio gli animali vivono all’aperto in un ambiente boschivo di grande pregio naturalistico dove vengono organizzate visite guidate . Dopo la lavorazione della carne, i prosciutti di questi suini allevati all'aperto vengono portati a lunga stagionatura nell’antica cantina del ‘500 scavata nelle antiche mura di Radda in Chianti. Prelibati sono anche: l'arrosto di tacchino, arista e porchetta che vengono affettati pronti per essere gustati.

  5. ASSOCIAZIONE PRO LOCO SAN GIMIGNANO

    Italia

    Informazioni su San Gimignano: pianta ed informazioni della città, guida ai musei, strutture ricettive di San Gimignano, ristoranti di San Gimignano, calendario manifestazioni locali, visite guidate con traduttore alle cantine e degustazione dei migliori vini locali Strada del Vino, Vernaccia di San Gimignano, carta dei sentieri 1/25.000, informazioni su guide turistiche, gallerie d'arte, taxi, autonoleggi, aziende vinicole, impianti sportivi, mercati settimanali, luoghi di divertimento. Informazioni sul territorio: informazioni generali su Val d'Elsa, Siena e territorio limitrofo, strutture ricettive, ristoranti, pianta del territorio, orario e biglietti autobus, orario treni Italia/Europa, orario traghetti per le isole dell'Arcipelago Toscano. Servizi per i visitatori: servizio cambiavalute, servizio fax, servizio di prenotazione biglietti ingresso ai musei per gruppi, servizio di prenotazione strutture ricettive ai visitatori che accedono all'ufficio.