• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • manutenzione macchina utensile

Risultati per

Manutenzione macchina utensile

ItaliaMilano e LombardiaFabbricante/produttore
  1. VIEMME IMPIANTI SRL

    Italia

    La viemme è operativa sin dal 1969 , il ns core business è rappresentato dalla fornitura di servizi quali la progettazione , realizzazione e manutenzione di macchine utensili speciali ad asportazione di truciolo , macchine di montaggio , transfer , centri di taglio automatici , segatrici idrauliche e a controllo numerico , macchine da taglio con disco abrasivo per acciai temprati - cromati ecc. ( Costruite sempre ad hoc in base alle richieste del cliente ) . Realizziamo anche retrofitting di macchine esistenti , riportandole alle norme sulla sicurezza vigenti ; oppure valutare lo sviluppo di un nuovo impianto in base alle esigenze specifiche .

  2. CARPENTERIA CRISTINI DI CRISTINI ANDREA

    Italia

    Verified by europages badge

    La Carpenteria Bresciana con sede a San Zeno in provincia di Brescia si occupa di produzione e manutenzione di evacuatori trucioli, linee di trasporto motorizzate, nastri trasportatori in gomma pvc, nastri trasportatori a tappeto incernierato, trasportatori verticali, rulliere, folli motorizzate. Evacuatori di trucioli: qualsiasi attività di lavorazione industriale eseguita con macchine utensili dà origine alla produzione di trucioli, i nostri evacuatori di trucioli possono essere sistemati su vari assetti. Linee di trasporto motorizzate: si tratta di sistemi per il sollevamento, il carico e la movimentazione di merci che consente di dotare l’azienda che ne fa richiesta, di un moderno sistema in grado di trasportare merci con estrema facilità e rapidità all’interno di catene di montaggio. Nastri in gomma: sono ideali per trasportare materiale sfuso di piccola o media grandezza, come ceramiche, argille, cereali, sabbie, vetri e altri materiali sfusi, l’azienda realizza anche nastri in pvc per alimentari, per alte temperature e per interni. Rulliere: sono sistemi di trasporto manuale costruiti con rulli rotanti sui quali far scorrere il materiale da trasportare. Sono utilizzate soprattutto per il trasporto di numerosi tipi di colli, pallets, scatole, cassette. Le rulliere possono essere motorizzate o folli. La carpenteria produce, inoltre, smaterozzatori per grandi e piccole produzioni dotati di cestello, stacca e separa fagiolini o sfridi, dal prodotto e dalle materozze.

  3. CARPENTERIA CRISTINI DI CRISTINI ANDREA

    Italia

    La Carpenteria Cristini con sede a San Zeno in provincia di Brescia si occupa di produzione e manutenzione di evacuatori trucioli, linee di trasporto motorizzate, nastri trasportatori in gomma pvc, nastri trasportatori a tappeto incernierato, trasportatori verticali, rulliere, folli motorizzate. Evacuatori di trucioli: qualsiasi attività di lavorazione industriale eseguita con macchine utensili dà origine alla produzione di trucioli, i nostri evacuatori di trucioli possono essere sistemati su vari assetti; orizzontale o inclinato, oppure combinando gli assetti desiderati, possono inoltre essere messi insieme all’interno di una rete di evacuatori. Linee di trasporto motorizzate: si tratta di sistemi per il sollevamento, il carico e la movimentazione di merci che consente di dotare l’azienda che ne fa richiesta, di un moderno sistema in grado di trasportare merci con estrema facilità e rapidità all’interno di catene di montaggio. Nastri in gomma: sono ideali per trasportare materiale sfuso di piccola o media grandezza, come ceramiche, argille, cereali, sabbie, vetri e altri materiali sfusi, l’azienda realizza anche nastri in pvc per alimentari, per alte temperature e per interni. Rulliere: sono sistemi di trasporto manuale costruiti con rulli rotanti sui quali far scorrere il materiale da trasportare. Sono utilizzate soprattutto per il trasporto di numerosi tipi di colli, pallets, scatole, cassette. Le rulliere possono essere motorizzate o folli (senza elementi meccanici). La carpenteria produce, inoltre, smaterozzatori per grandi e piccole produzioni dotati di cestello, stacca e separa fagiolini o sfridi, dal prodotto e dalle materozze. Grazie al continuo progresso delle tecnologie, la ditta riesce sempre a trovare una soluzione ad ogni problema realizzando sistemi su misura nel campo della movimentazione industriale e non solo. Uno staff serio e competente effettua sia la produzione che la manutenzione dei relativi prodotti. L’impresa opera nel Nord Italia.

  4. ADDA ECOLOGICA S.R.L.

    Italia

    AZIENDA Adda Ecologica è nata nel 1980 a Bergamo, dalla passione per il lavoro e per la ricerca. Nello spazio di oltre 30 anni si è affacciata su diversi mercati, specializzandosi nella produzione di lubrificanti per la lavorazione dell’alluminio con macchine utensili, detergenti per la manutenzione e la lavorazione industriale, prodotti chimici per il restauro del mobile, per il trattamento delle acque industriali, dell’ambiente e additivi per il trattamento delle superfici. Tante sono le caratteristiche che distinguono i prodotti Adda Ecologica: - efficienza delle formulazioni; - realizzazione di prodotti biodegradabili ed ecologici, grazie alla continua ricerca nell’ambito della sicurezza ambientale; - personalizzazione dei formulati per soddisfare le esigenze specifiche dei singoli clienti. Grazie all’esperienza acquisita nel tempo e a partnerships consolidate negli anni, Adda Ecologica può fare oggi affidamento su materie prime di ottima qualità, informazioni sempre aggiornate ottenute attraverso ricerche e prove sul campo, analisi e consulenze tecniche leader nei diversi settori industriali. Adda Ecologica è in grado di realizzare prodotto chimici su richiesta, appartenenti al settore della detergenza e della lubrificazione, flocculanti e additivi per la lavorazione del legno.

  5. EQUITECH GROUP S.R.L

    Italia

    EquiTech Group Srl offre un ciclo produttivo completo. Dal semplice particolare all’impianto chiavi in mano. I nostri prodotti: Evacuatori Trasportatori in acciaio e sintetici, coclee, canali vibranti ed altri sistemi di movimentazione. Sistemi di: evacuazione truciolo e rilancio fluidi da macchine utensili. Impianti, linee, centralizzati di trasporto e trattamento truciolo e fluido. Sistemi di automazione: Mowing Buster, Pick-Up, rulliere, ribaltatori. Trituratori. Centrifughe. Centraline per la gestione dei fluidi: alta pressione filtraggio. Vasche, cisterne. Silos per lo stoccaggio di materiali. Attrezzature e periferiche macchina. Manutenzione preventiva su impianti pre esistenti. La componentistica utilizzate è di primarie case produttrici EUROPEE con un estrema attenzione all’ affidabilità ed al consumo energetico Tutti i prodotti possono essere ingenierizzati autonomamente o sviluppati su progetto del cliente.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. F.M.A. SERVICE SRL

    Italia

    F.M.A. service Lavoriamo nel settore meccanico dal 1980, ci occupiamo di dare un servizio di manodopera in tutti i settori della meccanica, diamo appoggio qualora ci fosse un carico di lavoro esorbitante, ma nello stesso tempo abbiamo un capannone di 1000 mq dove svolgiamo manutenzione e lavori di montaggio conto terzi, siamo attrezzati con officina per fare delle riprese su parti nuove oppure usate che non rientrano nelle tolleranze richieste a disegno, siamo un azienda a conduzione familiare, formato poi da 17 persone, ogni tipo di lavoro viene seguito da noi titolari direttamente in cantiere in azienda e quando è possibile anche a casa del nostro cliente, cerchiamo di seguire il più possibile i lavori e dando un servizio completo a 360 gradi. Ci forniamo anche di altre aziende come elettricisti bordo machina ed elettronici. La F.M.A. service lavora su impianti per la plastica, presse in generale e macchine utensili, abbiamo del personale qualificato con anni di esperienza, ma stiamo e vogliamo puntare sui giovani come stiamo già facendo.

  2. CAPPELLINI DUE SAS

    Italia

    CAPWOOD Si tratta di una pasta di media densità, fornita pronta per l’uso, ottenuta con l’impiego di farine di legno, colle, olio vegetale e solventi. Asciuga da solo, non ha bisogno di fonti di calore e può essere nobilitato con vernici e foglia oro esattamente come il legno naturale. Il prodotto si applica normalmente senza necessità di alcuna preparazione né del pezzo né di rulli e stampi. Il pezzo finito non deve essere levigato né prima né dopo lo stampaggio e manterrà per sempre la forma che ha ricevuto dagli utensili. Eccezionalmente, nel caso di superfici lucide o ricoperte con fondi speciali, per garantirne l’adesività, é utile trattare la parte in contatto prima di iniziare lo stampaggio. Rulli e stampi non necessitano di alcuna operazione di manutenzione e, se correttamente impiegati, possono essere utilizzati per anni senza alcun problema. Il prodotto è confezionato in sacchi di materiale plastico all’interno di un fustino metallico dotato di un sistema che consente di richiuderlo ermeticamente quando non totalmente utilizzato. Vantaggi: - Risultato vero legno, anziché plastica.- Prezzo decisamente inferiore- Gli scarti possono essere riutilizzati, mescolandoli con dell'acetone- Maggior leggerezza- Possibilità di piegare il pezzo una volta essiccato(scaldandolo) - Possibilità di lavorare con macchine a rotazione (linea)- Lo stampo per la pasta di legno è utilizzabile all'infinito-Superficie più facile da pitturare

  3. OLDANI E PORTALUPPI

    Italia

    Produzione di lame, coltelli e pezzi di ricambio per le macchine per il taglio del cartone ondulato. E' possibile creare utensili specifici su misura a richiesta del cliente e offrire servizi di manutenzione dei macchinari.

  4. MTS SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    M.T.S. di Provaglio d'Iseo(BS) opera dal 1980 nel campo della lavorazione del tubo, la produzione comprende attrezzature oleodinamiche e banchi speciali. L'esperienza nell'eseguire lavorazioni di meccanica di precisione consente all'azienda di operare all'avanguardia in campo mondiale e di offrire all'utente la garanzia di ottimi rendimenti produttivi. Le unità M.T.S sono robuste e versatili e trovano il loro utilizzo ottimale in lavorazioni come ad esempio: punzonatura, asolatura, sgolatura, taglio e foratura in contemporanea, schiacciatura di ogni forma, rastrematura e bombatura. Lo studio e la progettazione delle attrezzature viene eseguito dall'ufficio tecnico per soddisfare pienamente quelle che sono le specifiche esigenze del cliente.

  5. EURO T.S.C. S.R.L.

    Italia

    Verified by europages badge
  1. CAMU

    Italia

    Verified by europages badge

    CAMU s.r.l. è un’azienda dedicata alla costruzione di torni verticali e centri di tornitura e foratura a controllo numerico (piattaforma da 900 mm fino a 6300 mm di diametro). La famiglia Cantoreggi, proprietaria dell’azienda, ha voluto ampliare la gamma di prodotti inserendo una nuova serie di torni verticali POWER TURN e le fresatrici a portale POWER DRILL. Queste nuove macchine utensili sono state progettate con software 3D ed ottimizzate mediante analisi ad elementi finiti (FEM); sono realizzate interamente in acciaio elettrosaldato. CAMU s.r.l. è inoltre specializzata nella revisione e retrofitting completa di torni verticali con applicazioni speciali quali, per esempio, aggiunta del cambio utensili o teste motorizzate. Uffici e deposito facilmente raggiungibili dall'uscita di Castellanza dell'autostrada A8 Milano - Varese situati a Legnano (MI) in via Quasimodo, 9 a pochi minuti dall'aeroporto internazionale di Malpensa.

  2. SPD - MAGNETIC SOLUTIONS S.P.A.

    Italia

    Da cinquant'anni, SPD, progetta e realizza soluzioni magnetiche per tutti i settori della lavorazione meccanica tradizionale e non solo. Un ufficio tecnico composto da figure professionali di alto valore ha consentito all’azienda di affermarsi sul mercato internazionale come uno dei maggiori player nel campo delle soluzioni magnetiche industriali. Dal 2008, grazie al suo ricco know-how, è partner tecnologico del gruppo tedesco Schunk, il punto di riferimento mondiale nella realizzazione di sistemi per il bloccaggio dei pezzi e nell’automazione industriale. Il sistema magnetico elettropermanente, che trova ampio utilizzo nei dispositivi SPD, ti permette di bloccare, movimentare e sollevare pezzi metallici di ogni peso e dimensione senza bloccaggi meccanici. Su richiesta, il team studia con il cliente le soluzioni più idonee alle specifiche esigenze. Un servizio accurato di consegna e assistenza post- vendita rendono SPD un partner affidabile nel tempo.

  1. SWG STEEL TECHNOLOGY SRL

    Italia

    The most important step we have taken to differentiate our machines is to focus on the most important part of the circular saw machine: The sawblade head. Our engineers have redesigned the power transmission system using a high efficiency gearbox, integrated with a mechanical recovery system, making our disk drive more efficient than 40% of the energy needed to cut it over the competition . In practical terms, it draws less power when cutting at high speed than the traditional power transmission system of a helical gear of the same cutting machine. In addition to reducing energy costs, the efficiency of the gearbox is also in terms of low cost per cut obtained from a good blade life. Another point where our engineers are focused is the hydraulic system. By improving the power of the pistons, we moved and maintained the energy where needed, clearing it where it was not needed during the cutting process. Our energy conservation study is also reflected in the hydraulic oil temperature, as this new technology always keeps oil at low temperatures even if the sawmill has to work for 24 hours. There is therefore no energy loss and this contributes In addition to maintaining the quality of the oil intact and in practical terms, it is not necessary to change the oil for years, lowering maintenance and downtime. To end the maintenance talk, the Sawmill machines in the Eco Power series do not require automatic maintenance operators.

  2. PERMEA

    Italia

  3. ISPER S.R.L.

    Italia

    Nata nel 1995, ISPER s.r.l. è specializzata nella produzione di macchine speciali per lo stampaggio di articoli tecnici di precisione in termoplastico e termoindurente e nella fabbricazione di stampi. In particolare, ISPER realizza fresatrici di alta precisione per lavorazioni fino a una precisione di 0, 02 mm, macchine affilatrici di alta precisione per utensili in metallo duro, macchine sbavatrici per la sbavatura di pezzi stampati con materiale termoindurente. L'azienda è all’avanguardia nel processo evolutivo del mercato delle attrezzature per lo stampaggio di materie plastiche, grazie all'aggiornamento costante dei propri prodotti e dei propri sistemi. ISPER ha ottenuto le certificazioni ISO 9001: 2008 e ISO TS 16949: 2002.

  4. MEMOLI

    Italia

    Fondata nel 1967, da oltre 50 anni MEMOLI costruisce macchine piegaferri e curvatubi. Produciamo macchine curvatubi con e senza anima. La serie di curvatubi senza anima ETM è dotata di tecnologie all’avanguardia nella curvatura senza anima di tubi e profili, in grado di curvare sia a destra che a sinistra con apposite matrici. Permette la lavorazione di tubi di diametro da 8 mm fino a 168 mm. La gamma di macchine curvatubi con anima Memoli è composta da 3 tipologie di macchine curvatubi, da 1 a 3 assi. Le nostre curvatubi con anima sono l’ideale per la curvatura di tubi sottili e con raggi molto stretti, senza deformare il tubo lavorato. Tutti i nostri modelli sono caratterizzati da un elevato grado di personalizzazione per soddisfare qualsiasi esigenza.

  5. LAZZATI S.P.A.

    Italia

    La LAZZATI spa è specializzata nella progettazione e costruzione di alesatrici e fresalesatrici idrostatiche. Le macchine alesatrici e fresatrici LAZZATI sono in grado di lavorare le cinque facce di un pezzo in modo automatico con comando da controllo numerico. Tutte le lavorazione dei componenti più semplici sono effettuate all’esterno presso aziende collegate, mentre tutte le parti strategiche delle macchine alesatrici e fresatrici sono mantenute all’interno. La società LAZZATI esporta le proprie alesatrici e fresatrici sia nei paesi industrializzati sia in quelli in via di industrializzazione e, con la disponibilità dei suoi collaboratori, è sempre in grado di rispondere, con capacità e precisione, alle esigenze dei propri clienti.

  6. NUOVA FUSAP DI LONARDINI TARCISIO E MAGHINI SAVERIO SNC

    Italia

    La Nuova Fusap S.n.c. vanta un'esperienza pluriennale nel campo delle costruzioni meccaniche. Fondata nel 1970, ha iniziato la propria attività dalla revisione delle macchine utensili tradizionali, passando poi alla costruzione ed alla realizzazione di veri e propri impianti produttivi. Le macchine che realizziamo sono: trituratori industriali, tunnel di verniciatura, macchine per la lappatura delle lenti ottiche, sollevatori per forni inceneritori, macchine per la formatura e la realizzazione di filtri aria, macchinari per il controllo clichè di stampa, vie a rulli, nastri trasportatori in kevlar.

  7. SALA PUNZONI S.R.L.

    Italia

    Punzoni speciali

  8. TECMULLER SNC DI ALVARO MURRU E SALVATORE VALENTI

    Italia

    TecMuller è un'azienda con una lunga storia nel settore degli utensili in diamante policristallino e in Widia, per la lavorazione del legno ed affini. Una crescita, fatta di ricerca e sviluppo, che negli anni le ha permesso di rispondere sempre più alle molteplici esigenze della sua clientela. Pur avendo un vasto assortimento di utensili standard TecMuller ha un ufficio tecnico dedicato alla progettazione e realizzazione di utensili su disegno. La filiera produttiva, di TecMuller, seleziona SOLO materie prime di qualità, fornite dalle principali aziende del mondo, una per tutte l’uso del solo «Diamante De Beers». TecMuller vanta un eccellente servizio di consulenza e di assistenza che di certo saprà accontentare egregiamente ogni esigenza dei nostri clienti.

  1. CASTEK S.R.L.

    Italia

    La Castek srl ha una lunga esperienza nel settore delle macchine utensili ed è specializzata nella progettazione e costruzione di torni verticali e nel retrofit e nella costruzione di macchine utensili speciali. La professionalità e l'esperienza acquisita nel corso degli anni ci permettono di operare su qualsiasi macchina utensile ad asportazione di truciolo, con particolare specializzazione nella revisione di torni verticali.

  2. DELTA INDUSTRIE SRL

    Italia

    Nata nel 1960, la Delta Industrie si occupa della produzione di portautensili ed accessori per macchine utensili di alta precisione. Oltre al settore delle macchine utensili e delle macchine transfer, produciamo anche per il settore delle macchine per la lavorazione del vetro, del marmo, del legno. Ci siamo inoltre specializzati nella produzione di mandrini principali per fresatrici, torni, transfer e di elettromandrini. Il nostro ufficio tecnico, dotato di sistema CAD-CAM, si occupa dello studio e della progettazione dei nuovi prodotti, oltre a fornire costante supporto tecnico ai clienti che lo richiedono. Il nostro sistema di qualità ci consente di tracciare sempre tutti gli articoli durante l’avanzamento della produzione. Per rendere trasparenti i prodotti ai nostri clienti, tutti i pezzi vengono marcati a laser con codice, logo e lotto di produzione.

  3. CARMINATI MORSE

    Italia

    Noi della CARMINATI MORSE, ci occupiamo da sempre della produzione di morse per macchine utensilie, grazie alla preferenza accordataci dalla ns clientela e al ns costante impegno nella ricerca di soluzioni tecnologicamente avanzate, siamo orgogliosi di proporvi le ultime novità CARMINATI. Queste nuove morse e cubi morsa, sono state concepite principalmente per risolvere i problemi legati ai centri di lavoro orizzontali e verticati, con la stessa precisione e serieta' che caratterizzano tutta la produzione Carminati. Oltre a questa nuova serie, la Carminati e' a vs disposizione con la sua già collaudata gamma di morse, che vanta un sistema tutto proprio ed esclusivo, tale da garantire agli utilizzatori risultati ineccepibili nelle piu' varie e specialistiche necessita' produttive di alta precisione.

  4. FICEP SPA

    Italia

    Ficep è leader mondiale nella produzione di impianti per la lavorazione di laminati piani e profilati per carpenteria metallica. È uno dei pochi costruttori mondiali in grado di produrre la gamma completa di macchine ed impianti per lavorare i tre elementi fondamentali che compongono una struttura di carpenteria metallica, ovvero la piastra, l'angolare e la trave. Le macchine e gli impianti per lo stampaggio a caldo rappresentano invece la seconda importante gamma di produzione della Ficep, che è infatti fornitore di impianti automatizzati di stampaggio per acciaio, ottone, alluminio, con partenza dal taglio con tagliabilette meccaniche, attraverso la movimentazione automatica, fino allo stampaggio del pezzo finito. L'azienda offre alla clientela un'intera gamma di soluzioni tecnologicamente avanzate per la cesoiatura.

  5. GAETANO CAPORALI SRL

    Italia

    Gaetano Caporali srl, fondata nel 1936, è azienda leader per attrezzature di macchine utensili in Italia e nel mondo. Produciamo mandrini e pinze di alta qualità con una vasta gamma di misure per tutte le applicazioni meccaniche. Produciamo inoltre codoli di aggancio (tiranti), chiavi dinamometriche, supporti per mandrini ed accessori di corredo per l’attrezzatura come morse e strumenti di collaudo e misurazione. Punti di forza: catalogo di 400 pagine magazzino con 100.000 pezzi disponibili. Ordini online e disponibilità H24 60 spedizioni giornaliere in tutto il mondo con 20 spedizionieri Collaboriamo con i principali costruttori ed importatori di macchine utensili ( torni, fresatrici, centri di lavorazione, rettificatrici, foratrici, transfert e trapani ) Prodotti: Mandrini per alte velocità, mandrini a calettamento standard e slim, portapinza, mandrini portafresa con lunghezze anche 350mm, mandrini a forte serraggio, mandrini idraulici, porta punte autoserranti, porta frese weldon e whistle-notch porta maschi con bussole a cambio rapido, portafrese fissi e combinati, per frese cono morse e attacco filettato, per calettamento termico, modulari e a stelo grezzo lavorabile Adattatori per diversi attacchi Estensioni Mandrini HSK DIN 69893 / TC DIN 69871 / BT MAS 403-JIS 6339 / ISO DIN 2080 / R8 DIN 228 /CONO MORSE DIN 6327 / VDI DIN 69880 PINZE ER DIN 6499B / EOC DIN 6388B / DIN 6343 BUSSOLE PER BARENI

  6. MELCHIORRE S.R.L.

    Italia

    La Melchiorre srl è conosciuta nel mondo intero per la costruzione di macchine utensili di alta precisione (tolleranze millesimali). La tecnologia cuore del know-how Melchiorre è costituita dalla micro - rettifica piana di alta precisione, monofaccia e pianparallela. Le possibili applicazioni per queste macchine coprono ogni settore industriale, come l’automobilistico, idraulico, elettronico, ottico, ceramico etc. Le dimensioni delle macchine vanno da un diametro minimo mola di 400 mm ad un massimo di 2000 mm, permettendo agli utilizzatori finali di rettificare qualsivoglia pezzo della loro produzione. La flessibilità e la competenza dell’ ufficio tecnico di Melchiorre permette di proporre soluzioni personalizzate per ogni richiesta (es. speciali sistemi automatizzati di carico pezzi, rettifica concava-convessa, rettifica con richieste di perpendicolarità).

  7. PICCHI SRL

    Italia

    Fondata nel 1958, la società Picchi è una delle aziende italiane di maggior tradizione nella costruzione di Macchine Transfer e Centri di Lavoro CNC. La società è parte integrante del Gruppo Bugatti, di cui costituisce l’Advisor tecnico e tecnologico, e dal quale trae impulso per il proprio sviluppo. Nella sede, moderna e funzionale, sono utilizzate le tecnologie più avanzate per garantire la qualità finale dei prodotti e la rete commerciale, presente nei mercati più evoluti, ha ormai consolidato una quota di export intorno al 70%. Dedizione, competenza, attenzione al mercato ed alle esigenze dei propri clienti con la fornitura di prodotti altamente personalizzati, sono le caratteristiche affinché tutto il know-how, tecnico e tecnologico, sia integralmente sviluppato all’interno della società, premessa anche per il progresso futuro. Dalla progettazione e fornitura della prima diamantatrice per sfere la Picchi ha fornito più di 1000 Macchine Speciali tra cui Isole di Produzione complesse ed integrate fornendo soluzioni “chiavi in mano” orientate all’Industria 4.0.

  8. IERARDI PIETRO

    Italia

  9. EFFECIEMME ( S.N.C. )

    Italia

    L'azienda EFFECIEMME ( S.N.C. ), è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Levigatrici portatili a motore. E' presente anche nei settori Lappatrici - Macchine utensili, Levigatrici - Macchine utensili, Lappatrici - Macchine utensili, e Levigatrici - Macchine utensili. Ha sede presso Bernareggio, Italia.

  10. AIRWAL S.P.A.

    Italia