• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • ancoraggi

Risultati per

Ancoraggi

ItaliaPalermo e Sicilia
  1. ALLFIX ITALIA SRL

    Italia

    Allfix Italia è un’azienda specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di fissaggio per il settore edile, in particolare tasselli in nylon, tasselli in acciaio e chimici. L’azienda ha studiato e brevettato alcune soluzioni di ancoraggio che consentono di ottenere, a parità di tipologia di tassello, una portata quasi doppia dei comuni sistemi di fissaggio presenti sul mercato. Allfix Italia serve direttamente Grossisti di ferramenta e del settore elettrico, grandi Ferramenta e magazzini edili al dettaglio e si distingue dai principali concorrenti per la flessibilità e la personalizzazione che garantisce ai propri clienti: - Flessibilità nei volumi: non sono richiesti lotti minimi di acquisto; - Flessibilità nei formati di confezionamento: buste, barattoli in plastica, scatole di cartone, blister e kit componibili disponibili in diverse misure. Allfix Italia è inoltre in grado di studiare soluzioni personalizzate di produzione in private label per conto dei grossisti di ferramenta più esigenti. L’azienda propone un’ampia gamma di sistemi di fissaggio per il settore edile a cui ha affiancato anche soluzioni di foratura e dischi abrasivi da taglio. I sistemi di fissaggio Allfix sono 100% made in Italy e sono presenti sul mercato da oltre 10 anni.

  2. DEMOLITION GROUP SRL

    Italia

    Nell’ambito della più esigente innovazione edilizia e del crescente sviluppo delle costruzioni la tecnica della demolizione controllata gioca un ruolo di primo piano. La Demolition Group S.r.l. avvalendosi di metodologie tecnicamente all’avanguardia pone efficace rimedio ai notevoli svantaggi derivati dall’applicazione dei metodi tradizionali come quelli a percussione. La scelta di queste nuove tecnologie è determinata dall’eliminazione dei rischi che deriverebbero dall’applicazione dei tradizionali metodi di demolizione. Inoltre l’assenza di vibrazioni e polvere, durante l’esecuzione dei lavori, permette di agire sia su strutture in cemento armato che su murature in genere conseguento interventi che si potrebbero definire quasi "chirurgici". L’utilizzo di questa tecnica è ipotizzabile in un’ampia e variegata gamma di problematiche che si possono riscontrare in cantiere, quali ad esempio: aperture di porte e finestre, demolizioni di travi, pareti, pilastri, solette, solai, cordoli, velette, fondazioni, cavidotti, caveaux, uscite di sicurezze, fori per installazione recinzioni, nicchie, fori calibrati per il passaggio di tubazioni per impianti elettrici, idrici e termici, ancoraggi per placcaggi carpenteria metallica pesante, abbattimento barriere architettoniche, demolizione parziale di rampe di scale per l'alloggiamento di piatteforma elevatrici e/o ascensori, Ogni intervento consente di raggiungere in minor tempo e con un numero ridotto di operatori risultati ragguardevoli

  3. MELISSA TRADING COMMERCIO E SVILUPPO

    Italia

    PRESENTAZIONE AZIENDAMelissa Trading , nasce dall'esigenza di far conoscere in ambito internazionale le "eccellenze" siciliane ed Italiane: dai prodotti artigianali del settore agroalimentare, che rappresentano l'alta qualità siciliana e italiana.La struttura ha assunto la denominazione "Melissa Trading ” alla Società aderiscono, in qualità di Partner , una decina di associati tra Aziende Siciliane, ed Italiane, Fondazioni O.N.L.U.S, Associazioni non profit tra le più rappresentative del tessuto economico-imprenditoriale italiano ed Internazionale.All'attività dell’Azienda , collaborano, inoltre, in qualità di partner esteri Usa, altre importanti aziende internazionali che si distinguono nella produzione di prodotti di alta qualità e che, con un forte ancoraggio alla realtà imprenditoriale Siciliana, Italiana ed Internazionale, puntando alla conquista dei mercati internazionali Mondiali .I prodotti commercializzati dall’Azienda non recano il marchio dell’Azienda ma sono, comunque, "ambasciatori" della sicilianità ed italianità nel mondo, in quanto prodotti da aziende siciliane ed italiane, quindi promotori essi stessi in ambito internazionale delle peculiarità siciliane che il mondo ci invidia: figli del nostro sole, della nostra terra fiorita e della creatività.Come esempio "La Sicilia è il paese delle arance, dei vini, del pistacchio verde di bronte, del pomodoro di pachino, dalla mandorla del ragusano, dall’aglio particolare di paceco, del suolo fiorito la cui aria, in pr