• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • cosmetici con prodotti naturali

Risultati per

Cosmetici con prodotti naturali

ItaliaTrieste e Friuli-Venezia GiuliaFabbricante/produttore
  1. C.D.B. COSMETICI DERMO BIOLOGICI SRL

    Italia

    Verified by europages badge

    C.D.B. COSMETICI DERMO BIOLOGICI produzione cosmetici conto terzi. Creata nel 1982 dal dr. Alberto Fauci, sviluppa, produce e confeziona cosmetici per il viso, il corpo ed il cuoio capelluto esclusivamente per conto terzi. Dispone di un laboratorio di sviluppo e ricerca per la realizzazione di prodotti nuovi, sempre più sicuri, efficaci e funzionali. La produzione è effettuata con turboemulsori planetari sottovuoto o con mescolatori a cielo aperto ed il confezionamento con linee complete molto flessibili, automatiche o semiautomatiche per il riempimento di vasi, flaconi, tubi. L'insieme delle attrezzature conferisce all'azienda elevata flessibilità di produzioni di piccola, media e grande serie. La struttura completa permette di offrire un servizio integrato per la gestione parziale o totale (full service) del prodotto, compresi l'allestimento e la stesura dei relativi dossier tecnici previsti dalle normative internazionali.

  2. STEVIA'S - BIO MONDO SUPERFOOD

    Italia

    Storia: Bio Mondo, azienda Friulana nata nel 2012 dalla necessità di Daniela Favero di sostituire lo zucchero per motivi di salute, è una realtà che si occupa inizialmente di dolcificazione a zero calorie e commercio di foglie di Stevia; successivamente, acquisito il giusto polso sul mercato, decide di affacciarsi al mondo delle confetture, creme spalmabili, cioccolato, caramelle, fino ad arrivare ai dentifrici, al collutorio, ed alla cosmesi naturale. Punto di connessione di tutti i prodotti a catalogo, la presenza di Stevia nelle sue molteplici forme e relative proprietà. Ad oggi il catalogo vanta oltre 50 referenze, augurandoci di poter proporre sempre novità, inoltre, da piccola commerciale, l’azienda si è dedicata anche alla coltivazione di stevia biologica italiana in Sicilia. Spedizioni: Le consegne avvengono al massimo entra 48 ore lavorative (generalmente 24) con pacchi sicuri ed imballi accurati. Il catalogo contiene dolcificanti di Stevia in varie forme: pura 98%, liquida, compresse, bustine o sfusa; creme spalmabili, confetture con frutta al 99, 7%, barrette di cioccolato, cioccolatini, foglie di stevia biologica italiana, dentifrici, collutorio ed una linea cosmetica viso naturale completa. Siamo l'unica azienda in Italia ad avere una gamma cosi' completa a base Stevia. Mission: ci sia prefissi lo scopo di diventare il primo produttore ed estrattore di stevia biologica in Italia. Il nostro progetto è all'inizio ma da grandi risultati I prodotti sono MADE IN ITALY.

  3. VELENODAPI

    Italia

    Produzione di pomata non dol e crema antiaging al veleno d'api. ApiRemin pomata non dol con veleno d'api, arnica e capsico. ApiLift crema anti rughe al veleno d'api e vitamina E. Caratteristiche e proprietà del veleno d’api nel trattamento delle rugheapilift-day-barattolo-2017. La crema, spalmata direttamente sulla cute attiverebbe, a differenza delle iniezioni di botox, una reazione fisiologica naturale che ‘distende’ i segni del tempo. Quanto all’uso topico, la crema antirughe al veleno d’api, nata dall’idea di un apicoltore brasiliano e approvata dall’Agenzia brasiliana di vigilanza sanitaria, sarebbe in grado, grazie alla mellitina, di indurre sulla pelle un effetto di vasodilatazione con successiva produzione di fibre di collagene ed elastiche, indispensabili per donare giovinezza e freschezza al viso. La pelle, stimolata da questa sostanza, dopo alcune settimane tende a stendersi, le rughe di espressione si addolciscono e l’effetto distensivo del volto appare più visibile. L’apamina, inoltre, è un miorilassante e a questo componente si deve l’effetto distensivo sulle rughe. Caratteristiche e proprietà del veleno d’api come coadiuvante nel trattamento di infiammazioni di diversa originescatolaapiremin50mlGli studi hanno evidenziato che il veleno delle api contenendo la mellitina, il più potente antinfiammatorio conosciuto, inoltre è ricco di sostanze analgesiche, di istamina, isolecitina e apamina. Un prodotto della natura che offre un benefico rimedio contro i dolori.