• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • produzione vini

Risultati per

Produzione vini

ItaliaVenezia e VenetoFabbricante/produttore
  1. AZIENDA AGRICOLA CASERE

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda agricola CASERE è perfettamente inserita nella zona D.O.C. Lison - Pramaggiore, situata nel comune di San Stino di Livenza (Venezia). La particolare conformazione del territorio ha permesso di ottenere un prodotto di alta qualità sia nei vini bianchi che nei rossi, tanto da avere ben otto qualità rappresentate nel Consorzio Volontario Vini doc Lison - Pramaggiore. Grazie alla lunga esperienza maturata in questo comprensorio, l'azienda agricola opera una selezione naturale delle uve, affidandole al terreno e al clima locali, per poi seguire attentamente tutto il processo dalla vigna alla bottiglia, al fine di garantire prodotti autentici, profumati e di grande pregio.

  2. CANTINE INTROVIGNE

    Italia

    Verified by europages badge

    L'azienda Cantine Introvigne si trova nel cuore della Marca Trevigiana, tra le zone Piave DOC e Conegliano-Valdobbiadene DOCG. Dagli anni '70, come per consuetudine di fare le cose per bene, sposa le moderne tecniche di vinificazione e le tecnologie più all'avanguardia per ottenere vini bianchi, rossi e rosati di ottima qualità, pregiati al gusto e all'olfatto. È con lo spumante, in particolare con il Prosecco, che raggiunge i massimi livelli di professionalità. Un servizio primario che offre ai propri clienti è l'imbottigliamento conto terzi di vini biologici e non, oppure la possibilità di acquistare i propri vini con etichette personalizzate del cliente (Private Label). In aggiunta ai prodotti standard si forniscono bottiglie e sistemi di chiusura su richiesta, come il tappo a corona o tappo vite. Professionalità, affidabilità e costante innovazione sono le caratteristiche che la contraddistinguono.

  3. AZIENDA AGRICOLA DRUSIAN

    Italia

    L'azienda Agricola Drusian Francesco, sita nelle colline di Valdobbiadene, baciata dal sole e vocata alla coltivazione della vite, da cui si produce il famoso prosecco DOCG di Valdobbiadene, vanta una produzione di circa 800.000 bottiglie suddivise in Prosecco Frizzante, il classico calice da degustare in ogni occasione della giornata, Prosecco Frizzante Ruralia, un prosecco ottenuto con antichi metodi ed è il frutto di una rigorosa selezione delle uve e di un’attenta vinificazione, Prosecco Tranquillo, il vino che meglio esprime le qualità caratteristiche del vitigno, Prosecco Cornolè, un particolare prosecco tranquillo prodotto solo con le uve provenienti da un piccolissimo vigneto denominato dai secolari Cornolè(cespugli di bacche selvatiche), produzione di 3336 bottiglie.

  4. CASA VINICOLA SARTORI S.P.A.

    Italia

    Azienda di proprietà della famiglia Sartori, che da quattro anno produce vini di qualità. Dalla grappa di Amarone allo spumante, passando per il Merlot delle Venezie e il Valpolicella DOC, i prodotti offerti dell'azienda sono tutti di altissima qualità.

  5. AZIENDA AGRICOLA VIGNE DELLE ROSE

    Italia

    L'azienda AZIENDA AGRICOLA VIGNE DELLE ROSE, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini - Veneto. E' presente anche nei settori produzione vini, e spumanti. Ha sede presso Albignasego, Italia.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. TOSELLO

    Italia

    La Tosello SRL è una realtà ben inserita nel territorio veneto. Fonda le sue radici in un piccolo paese vicino ai Colli Euganei, Pernumia, zona di vini e produzioni agricole pregiate. L’azienda fu fondata nel lontano 1924 e da quella data di strada ne è stata fatta molta. Da sempre l’azienda lavora al fianco dell’agricoltore ascoltandone le necessità e sostenendolo nella ricerca di nuovi metodi di meccanizzazione per l’agricoltura. La nostra gamma di prodotti accontenta clienti da tutto il mondo: la quota di merce esportata raggiunge il 40% e vogliamo aumentarla nel prossimo futuro; per fare questo stiamo attuando una profonda revisione dei processi aziendali per rispondere più velocemente ai cambiamenti repentini del mercato e per poter offrire un prodotto di qualità ancora superiore. Da sempre ci distinguiamo per l'affidabilità e vogliamo continuare a mantenerla pur modernizzando l'azienda intera.

  2. DE RIZ

    Italia

    Nel cuore della produzione del Conegliano Valdobbiadene, produciamo i nostri vini perseguendo un'agricoltura sostenibile e in armonia con la natura. Selezioniamo accuratamente ogni anno le uve migliori per produrre la nostra gamma di Prosecco Superiore spumante e ci dedichiamo anche alla produzione di vini frizzanti col fondo, spumanti e fermi sempre espressione del territorio. Siamo felici di far conoscere i nostri prodotti in ogni parte del mondo e di accogliere in azienda i visitatori e i potenziali clienti per assaggiarli insieme e scoprire insieme la nostra zona di produzione. Non esitate a contattarci per preventivi e ulteriori informazioni. In the heart of Conegliano Valdobbiadene production area, we produce our wines following a sustainable viticulture and in harmony with nature. We finely select every year our best grapes to produce our range of Prosecco Superiore sparkling and we dedicate also to produce semi-sparkling wines with sediment, sparkling and still wine always from our land. It's a pleasure for us to made known our wines all over the world. We are glad to welcome our guests and customers at our winery in order to taste our wines and discover together our production area. Don't hesitate to contact us for more informations and prices.

  3. AI RORE' F.LLI DE STEFANI

    Italia

    Ai Rorè di Refrontolo (TV) vanta una lunga esperienza nella produzione e nella vendita di vini, tra le più importanti e storiche aziende vitivinicole trevigiane; da anni cura con passione ed amore i suoi vigneti per una produzione vinicola di straordinario interesse enologico, gusto e piacevolezza al palato. Proponiamo un vasto assortimento di vini bianchi e rossi da tavola, frizzanti e secchi, spumante dolce, tutti a Denominazione Origine Controllata DOC e Denominazione Origine Controllata e Garantita DOCG. L'azienda garantisce una vinificazione attenta alla tradizione e alla genuinità delle uve utilizzate nelle sue produzioni. Tra i nostri vini: docg frizzante, valdobbiadene, conegliano valdobbiadene spumante brut, docg spumante extra dry e molto altro.

  4. AZ. AGR. LE VIGNE DI SAN GIACOMO DI GIACOMIN GIANLUCA

    Italia

    L’ azienda, a conduzione famigliare, si trova a San Giacomo, piccola frazione del comune di Roncade in provincia di Treviso. La chiesetta medievale, eretta in nome di San Giacomo Ap Il Maggiore, è il simbolo della cittadina.Ai piedi sorge l’azienda agricola “Le Vigne di San Giacomo” che nel rispetto delle tradizioni ha voluto mantenere la vocazione del territorio impegnandosi nella coltivazione della vite.La famiglia Giacomin, con la sua esperienza e notevole entusiasmo controlla tutte le fasi produttive. Gli splendidi vigneti sono coltivati con il sistema Guyot ad alta densità d’impianto e basse rese per ettaro; questa scelta concede al vino grazia ed eleganza in equilibrio con struttura e complessità aromatica. La cantina è una struttura completamente nuova e attrezzata per accogliere le più moderne tecniche di vinificazione che convivono con le antiche tradizioni. Tutto ciò permette la produzione di vini prettamente tipici di alta qualità.

  5. RUBINELLI VAJOL

    Italia

    Azienda agricola della Valpolicella classica specializzata nella produzione di Vini di qualità e olio Rubinelli Vajol produce vini rossi tipici della zina della Valpolicella: Amarone, Recioto, Ripasso, Valpolicella Classico e Superiore e un olio profumatissimo e fruttato

  1. CANTINA SOCIALE MONTELLIANA E DEI COLLI ASOLANI S.C.A.

    Italia

    La Cantina Montelliana è una cooperativa di viticoltori associati del trevigiano. La produzione annua inferiore ai 100 quintali per ettaro conferma l'orientamento dell'azienda alla produzione di vini di qualità. Visita il catalogo dei vini online.

  2. CARPENE' MALVOLTI S.P.A.

    Italia

    Produzione di vini spumanti prosecco e distillati

  1. CA' DEI COLLI S.R.L.

    Italia

    Produzione - Vendita vini

  2. LUCCHESE VINI S.N.C. DI BONATO SANDRA & C.

    Italia

    Produzione vendita vini tipici

  3. AZIENDA VITIVINICOLA VANZELLA FLAVIO & C. S.A.S.

    Italia

    Produzione e vendita vini

  4. PAEANCA SOCIETÀ AGRICOLA DI COLLODEL A. E G. S.S.

    Italia

    La nostra è una piccola azienda familiare ben radicata nel territorio: viticoltori da generazioni, oggi abbiamo finalmente concretizzato anche il desiderio di lavorare le nostre uve e di portare in bottiglia un prodotto che ci rappresenti. Un vino che condensa in sè l'antica esperienza nella produzione delle uve da prosecco della nostra famiglia e una filosofia di vinificazione volta a limitare al massimo gli interventi enologici.Ci occupiamo personalmente e con grande rigore dell'intero ciclo di lavorazione e di trasformazione e l'accento che poniamo sulla ricerca della qualità per un prodotto di qualità. E Per rispondere alle esigenze di un numero sempre crescente di consumatori che, per ragioni etiche, ecologiche e salutistiche, scelgono di escludere dalla propria alimentazione qualsiasi elemento di derivazione animale, nasce Paeànca Vegan. Paenca si trova a San Pietro di Feletto in Piazza Giovanni XXIII, 4C.

  5. SOCIETA' AGRICOLA LE MIRE S.S.

    Italia

    La Società Agricola Le Mire di Refrontolo, produce ottimo Prosecco DOGC. Prosecco di proprietà dove, con modernissimi impianti di vinificazione si passa dalla spremitura soffice alla fermentazione del mosto in recipienti a temperatura controllata e in seguito in autoclavi per la presa di spuma. Produzione propria e degustazione. Arroccata sul culmine della salita delle MIRE in località Refrontolo, la Famiglia Liessi, da Tre generazioni producono vini pregiati, tipici del territorio, eleganti nell'immagine e formidabili nel gusto. Vini di prima qualità, provenienti da uve dei colli di Conegliano-Valdobbiadene, lavorate con passione e professionalità. Tra i più conosciuti: Prosecco Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG, Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG Millesimato Extra Dry, Le mire Idol - Vino rosso barricato IGT Colli Trevigiani Rosso, Rosso delle Mire. Vendita vino in bottiglia e sfuso. Sito Internet www.proseccolemire.it.

  6. MBF SPA

    Italia

    Dal 1997, MBF opera nella progettazione e produzione di macchine per l’imbottigliamento quali sciacquatrici, sterilizzatrici, riempitrici a leggero vuoto ed isobariche, tappatrici e capsulatrici per ogni tipo di tappo e nastri trasportatori. MBF progetta e costruisce impianti completi di imbottigliamento per vini, distillati, liquori, birra, succhi, acque minerali e bibite. Le macchine sono concepite per permettere un’eccezionale versatilità di lavorazione di qualsiasi formato di prodotto, bottiglia e tappo. MBF offre anche soluzioni avanzate per l’automazione e la gestione computerizzata delle linee d’imbottigliamento. Il suo mercato è rappresentato da aziende italiane, e soprattutto estere, operanti nel settore vitivinicolo, dei distillati e dei liquidi alimentari in genere. MBF vanta tra le sue referenze molti dei più affermati Clienti nazionali e noti gruppi mondiali.

  7. GRUPPO BERTOLASO S.P.A.

    Italia

    Il Gruppo Bertolaso ha origine nel lontano 1880 ed opera nella progettazione, costruzione ed installazione di macchine ed impianti completi per l’imbottigliamento di vini, bevande alcoliche e non alcoliche. Gli impianti Bertolaso soddisfano qualunque esigenza di imbottigliamento e sono prevalentemente uniblocchi di sciacquatura, riempimento e tappatura specificatamente designato per acqua, distillati, succhi, vino e spumanti. Gli impianti sono diffusi a livello internazionale. Bertolaso esporta circa l’85% della propria produzione. La rete commerciale é caratterizzata da società collegate, da società in franchising e da uffici di rappresentanza (Agenzie e Distributori esclusivi) che promuovono, nel mondo, le tecnologie della casa madre. La capillarità della rete commerciale garantisce a tutti i clienti l’assistenza tecnica durante la fase di installazione di linee nuove e di servizio tecnico post vendita.

  8. BORMANUS

    Italia

    Bormanus è un'azienda italiana con sede a Schio, in provincia di Vicenza, che produce macchine per l'imbottigliamento di vini e altri liquidi fermi e frizzanti, nata da tre elementi fondamentali: ricerca, esperienza e tecnologia. Abbiamo unito le forze: da una parte la nostra capacità costruttiva e un’esperienza trentennale nel mondo della lavorazione dell’acciaio inox e dall’altra un team di ingegneri e designer capaci di mettere in campo le migliori tecnologie nel confezionamento dei liquidi. Il risultato è un prodotto di eccellenza, affidabile ed ampiamente adattabile a molteplici esigenze produttive. La nostra proposta prevede due tipi di macchine imbottigliatrici. La “linea G” delle gravimetriche adatte al riempimento di liquidi fermi e la “linea I” delle isobariche autolivellanti adatte al riempimento di prodotti frizzanti. Ambedue le tipologie di macchine sono adatte al riempimento di bottiglie in vetro di forma e dimensione diversa, con il sistema di tappatura richiesto dal cliente. I nostri impianti utilizzano la tecnologia inverter che permette di adattare le velocità in base alle esigenze del resto della linea, mantenendo l'affidabilità della macchina anche a ritmi di produzione sostenuti.

  1. CANTINE VITEVIS

    Italia

    Vitevis Cantine Società Cooperativa Agricola nasce dall’unione di 3 Cantine Sociali della Provincia di Vicenza, Cantina Colli Vicentini di Montecchio Maggiore Maggiore (fondata nel 1955), Cantina di Gambellara (1947) e la Cantina Val Leogra di Malo (1961). Le tre realtà del gruppo Vitevis si trovano nel cuore del Veneto, tra Verona e Venezia, area di antica origine vulcanica vocata alla viticoltura da secoli, grazie alla sua esposizione soleggiata e al clima favorevole. In particolare i Colli Berici, a seguito di sollevamenti tettonici da diversi coni vulcanici circa 60 milioni di anni fa, sono terreni molto argillosi, adatti a conferire struttura ai vini, diversamente dalla zona di Gambellara, dove troviamo terreni basaltici che contribuiscono a esaltare la finezza degli aromi e dei profumi. Cresciute nel valore della cooperazione, queste tre realtà sentono la necessità di dare vita ad un unica cantina con l’obiettivo di penetrare con efficacia i mercati internazionali e di mettere a sistema i rispettivi punti di eccellenza, ottimizzando costi e investimenti, valorizzando i vini prodotti a beneficio di tutti i soci e del territorio in generale. Oltre 2.200 ettari di vigneto, 1.500 viticoltori conferitori e una produzione media annua stimata in 370mila quintali di uva, con un forte potenziale di crescita che potrebbe tradursi in futuro in 10 milioni di bottiglie tra vini fermi e spumanti, grazie a un moderno impianto produttivo e nuovi investimenti, questi sono i numeri

  2. CANTINA DEL CASTELLO

    Italia

    Cantina del Castello è il luogo ideale dove poter assaporare vini tipici del territorio, una cantina a Soave dove la tradizione rivive a ogni sorso. La nostra è una storica Cantina situata all’interno delle mura cittadine del Castello di Soave, fatta di persone appassionate del territorio, della vigna e del vino. La nostra azienda agricola vinifica le uve che provengono dal cuore della zona di produzione del Soave. Qui affondano le proprie radici la Garganega e il Trebbiano, i vitigni principi della zona. Dalla potatura alla vendemmia, il vigneto, circa dodici ettari sulle colline della zona classica, è curato e seguito attraverso un meticoloso lavoro che predilige pratiche manuali. La produzione annua è di circa ottantamila bottiglie declinate nelle diverse tipologie: il Soave Classico e il suo Cru Pressoni, il Recioto di Soave Classico, lo spumante e la Grappa di Vinacce di Recioto. Degustazioni Soave, eventi provati, meeting e conferenze, nella nostra cantina offrimmo molte possibilità di ospitalità e degustazione. Avrete la possibilità di scegliere tra diversi percorsi di degustazione, oltre alla visita della nostra cantina storica e i sotterranei del palazzo, sarete coinvolti a 360° nella storia e nel territorio del Soave.

  3. LORENZO FIDORA AZIENDA AGRARIA PADOVA

    Italia

    L'azienda agraria della famiglia di Lorenzo Fidora, imprenditore padovano di vino bio, produce vini in Veneto dal 1927 ed oggi ha sede a Padova. Nel 1974 la famiglia ha dato il via a un ambizioso progetto di vitivinicoltura biologica e oggi, alla sua quarta generazione, la produzione dell'azienda Agraria Lorenzo Fidora comprende vini eccellenti e biologici come Valpolicella, Valpolicella Ripasso, Amarone della Valpolicella, Prosecco, Moscato, Pinot Grigio e Chardonnay. I vini biologici di Lorenzo Fidora sono più sani rispetto a quelli convenzionali e sono prodotti con più cura, seguendo pratiche che proteggono sia l’ambiente che le persone coinvolte nel processo produttivo. Tutti i vigneti sono coltivati secondo due principi essenziali: l’abbandono dei prodotti chimici e lo sviluppo della biodiversità. I vini dell'azienda agraria Lorenzo Fidora riflettono le caratteristiche uniche delle uve, del terreno e del clima da cui provengono: produrre vino bio non significa soltanto tornare ai sani vecchi principi di una volta, bensì fare un passo avanti in termini di qualità, salute, sostenibilità e responsabilità ambientale. Per questo motivo, l'azienda agraria di Lorenzo Fidora ritiene fondamentale unire le migliori innovazioni tecnologiche del settore all’esperienza ereditata dalle generazioni precedenti.

  4. CANTINE BUOSO

    Italia

    Un'azienda agricola che produce evende direttamente i Vini Tipici della tradizione Veneta come Prosecco, Raboso, Refosco dal Peduncolo Rosso oltre gli internazionali Pinot Grigio, Pinot Bianco, Cabernet Franc e Merlot.Una attenzione estrema per la cura dei dettagli in ogni fase di produzione e commercializzazione garantiscono un prodotto perfettamente intergro e che rappresenta un territorio caratteristico come quello dell'area di Caorle.