• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • sensori di temperatura

Risultati per

Sensori di temperatura - Import export

Fabbricante/produttore

Belgio

Verificato da Europages

I sensori di salute strutturale combinano un accelerometro a 2 assi con un sensore di temperatura. La maggiore protezione interna dalle sovratensioni e l'immunità alle interferenze elettromagnetiche li rendono particolarmente adatti al monitoraggio permanente di strutture alte all'aperto. I sensori di salute strutturale possono eseguire misurazioni in condizioni estreme, da -40°C a +85°C. Naturalmente sono a tenuta di polvere e acqua fino a IP66. Abbiamo una comprovata esperienza di migliaia di sensori di questo tipo che funzionano in modo affidabile in tutto il mondo.USO TIPICO Monitoraggio permanente all'aperto di strutture alte CARATTERISTICHE Misure di accelerazione lungo 2 assi Misura della temperatura della superficie a cui è collegato il sensore Trasmissione dei segnali tramite loop di corrente da 4-20 mA Protezione antifulmine incorporata Funzionamento fino a -40°C MODELLI Standard Alta risoluzione

Chieda un preventivo

Germania

Le sonde della serie MX rilevano rapidamente e in tutta semplicità la temperatura della massa fusa di materiali plastici di ogni genere. Le sonde di temperatura, economiche e versatili, si distinguono soprattutto per la loro robustezza ed affidabilità. Nella creazione della punta di misurazione cuneiforme si è tenuto conto delle caratteristiche reologiche di innumerevoli materie plastiche, per consentire senza problemi il rilevamento della temperatura anche in mezzi ad alta viscosità. Presupponendo condizioni d’installazione sempre corrette, si ottengono notevoli vantaggi in termini di durata e, di conseguenza, anche di affidabilità rispetto alle sonde pesanti.

Chieda un preventivo

Germania

La serie TF-CX di Gneuss è stata sviluppata per misurare con precisione la temperatura di processo della massa fusa plastica nel flusso di un estrusore. L’isolamento ceramico garantisce costantemente una misurazione diretta della temperatura della massa fusa, indipendentemente dal controllo della temperatura della flangia o dell’utensile. La ceramica avvolge la spina di misura della TF isolandola dal materiale che la circonda. Nella sua struttura ed esecuzione la TF è conforme alle direttive consigliate dal Fachverband für Kunststoff- und Gummimaschinen (associazione europea specializzata per plastica e gomma) secondo la specifica EUROMAP 31.

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

Esattezza 0.005%, coefficente di temperatura <1 ppm/K, simulazione di RTD (pinta, Ni), °C di esattezza 0.02 di simulazione, RS232 (IEEE-488 facoltativo) CARATTERISTICHE Gamma di resistenza da 1.00000 Ω a 1.200000 MΩ Esattezza 0.003% Coefficente di temperatura < 1 ppm/K Simulazione dei sensori di temperatura di RTD (pinta, Ni) °C di esattezza 0.02 di simulazione 2, 3, un collegamento dei 4 legare USB/RS232 (IEEE-488/Ethernet facoltativamente)

Chieda un preventivo

Germania

Verificato da Europages

Dati tecnici: Precisione ± 3 °C da -50 °C a 20 °C ± 1% ± 1 °C da 20 °C a 500 °C ± 1,5% ± 2 °C da 500 °C a 1.000 °C ± 2% da 1.000 °C a 1.850 °C Riproducibilità ± 1,5 °C da -50 °C a 20 °C ± 0,5% o ± 0,5 °C da 20 °C a 1.000 °C ± 1% da 1.000 °C a 1.850 °C Risoluzione ottica (D:S): 75:1 Punto di misura più piccolo: 18 mm @ 1.350 mm Intervallo di misurazione: da -50 °C a +1.850 °C Tempo di risposta: < 150 ms Sensibilità spettrale: 8 ~ 14 µm Classe del laser: classe 2 (II) Lunghezza donda: 630 ~ 670 nm Efficienza: <1 mW Display: LCD, monocromo Intervallo di misurazione (Sensore della temperatura a contatto): da 50 °C a +300°C Precisione (Kontakt-Temperatursensor): ±1,5% ± 3 °C Reproduzierbarkeit (Sensore della temperatura a contatto): ± 1,5% Condizioni ambientali (in servizio): da 0 °C a 50 °C, da 10% a 90% UR Condizioni ambientali (immagazzinamento): da -10 °C a 60 °C, < 80% UR (senza condensa) Alimentazione (interna): 9 V IEC 6LR61

Chieda un preventivo

Belgio

Verificato da Europages

BTF progetta e costruisce forni per effettuare prove di resistenza al fuoco in laboratori approvati per la certificazione dei materiali. Questi forni devono fornire aumenti di temperatura conformi agli standard ISO o alle curve RWS. In questo settore specializzato, l'azienda è l'unico produttore di impianti di prova di resistenza al fuoco in Belgio, conformi agli standard europei EN1363-**. Abbiamo esperienza nella costruzione di forni verticali e orizzontali per l'esecuzione di test di resistenza al fuoco sotto carico o meno, o una combinazione di entrambi. I forni sono dotati di tutti gli strumenti di controllo necessari e anche per l'acquisizione e l'elaborazione dei dati. Abbiamo sviluppato un nostro software per il controllo automatico dei forni durante le prove, sulla base della curva programmata e dei dati misurati dai vari sensori e sonde (temperatura, pressione, ossigeno, ecc.).

Chieda un preventivo

Belgio

Verificato da Europages

Questi inclinometri a doppio asse sono progettati per misurare variazioni molto piccole rispetto al livello verticale, sia a terra che nelle strutture. Presentano un'elevata risoluzione e una bassa deriva termica. Il loro design meccanico e la maggiore protezione interna dalle sovratensioni li rendono particolarmente utili per il monitoraggio permanente all'aperto di strutture soggette a varie influenze, come il carico e l'assestamento delle fondazioni.USO TIPICO Fondazioni di turbine eoliche off-shore Ponti e moli Edifici storici Test di carico strutturale Misura del rollio e del beccheggio di navi e pontoni Misura del rollio e del beccheggio delle gru Monitoraggio della salute strutturale CARATTERISTICHE Biassiale Alta precisione e risoluzione Eccellente stabilità termica Loop di corrente da 4-20 mA per l'immunità al segnale e per i cavi potenzialmente lunghi Protezione dalle sovratensioni migliorata Sensore di temperatura interno per la compensazione della deriva termica residua Due modelli per montaggio orizzontale o verticale Facile da installare

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Essenziali per mantenere costante la temperatura di processo ed ottimizzare il consumo energetico Infra Rodon, con lo scopo di offrire un servizio integrale alla clientela, realizza sistemi e quadri di termoregolazione e controllo completi specifici per ogni applicazione nel riscaldamento elettrico,. La fornitura della componentistica necessaria alla creazione di un anello di misura e controllo completo comprende principalmente termoregolatori digitali a microprocessore ad azione di controllo PID specificamente progettati per il controllo di riscaldatori elettrici e radiatori infrarossi sensori di temperatura, termocoppie, termoresistenze, ad isolamento minerale o convenzionale equipaggiati con eventuali accessori adatti ad interfacciarsi al processo produttivo del cliente, pirometri infrarossi, progettati per rilevare senza contatto ed istantaneamente la temperatura anche di materiali in movimento, in particolare nel riscaldamento mediante raggi infrarossi

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Errecinque progetta e realizza un numero significativo di varianti di sender units per il sistema SCR adatte a qualsiasi mission worldwide. Alle prime versioni riscaldate e non, equipaggiate con sensori di livello e temperatura urea prodotte a partire dal 2008, si sono aggiunte le nuove versioni con sensore di qualità ed elettronica a bordo, così come richiesto dalle ormai sempre più restrittive normative sulle emissioni gassose. Realizzate totalmente ondemand Errecinque propone svariate combinazioni di lunghezze, connessioni meccaniche ed elettriche, nonchè la totale adattabilità delle sender units stesse ai vari serbatoi urea. L'attuale gamma è in grado di offrire un range di lunghezze che va da 285 a 1300 mm. Anche la tipologia di accoppiamento al serbatoio è un elemento di scelta; sono disponibili infatti flange in plastica con "attacco a baionetta", ma anche flange in gomma per le versioni "a collare".

Chieda un preventivo

Italia

High pressure cleaning Equipment for optimal surface preparation with use of water only. Application item: Industrial cleaning - Paint stripping Water jet cleaning machine - Electrical series 2500 bar - Complete skid for equipment support - Extra heavy-duty bogie with fifth wheel steering - Water preload booster pump - Water tank with sensor min. level - Water temperature sensor - Inlet water pressure sensor - Triple stage water filtration (300-10-5 μm) - Electro-pneumatic panel with emergency button - Max pressure safety with calibrated rupture disc - Ultra high pressure gauge 4000 bar series - Ultra high pressure by-pass with remote pneumatic control - Ultra-rotating manual gun with 4 jet head - High pressure hose set total length 10 m

Chieda un preventivo

Svizzera

La pluripremiata sonda di temperatura intelligente con trasmettitore HART® integrato e Heartbeat Technology è dotata del primo sensore RTD al mondo con autotaratura automatica in situ. Elimina efficacemente il rischio di non conformità non rilevate, riduce i tempi di fermo produzione e aumenta la sicurezza dei prodotti e l'efficienza dei processi nelle applicazioni dell'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Il dispositivo è pienamente conforme alle normative FDA 21 CFR Part 11 e alle norme GMP.

Chieda un preventivo

Svizzera

Soprattutto per impieghi in tubi igienici o asettici. container o serbatoi. anche con lunghezze di immersione molto ridotte. Possiede requisiti di protezione da agenti chimici e fisici superiori a quelli del sensore di temperatura. Adatto idealmente per tutti i punti di misura in processi chiusi. che richiedono tarature periodiche con sostituzione dell'inserto.

Chieda un preventivo

Svizzera

Il misuratore BTU RH33 è impiegato nelle applicazioni con liquidi che trasportano energia. Calcola l'energia termica dell'acqua secondo EN1434. di miscele acqua/glicole o di oli diatermici. L'adattamento del sensore di temperatura mediante sensori tarati è eseguito nel dispositivo. Risparmi potenziali possono essere indicati mediate il software. disponibile in opzione. È approvato per uso fiscale e consente misure bidirezionali. ad es. carico/scarico dell'accumulatore di calore.

Chieda un preventivo

Svizzera

iTHERM TMS31 è un'armatura di temperatura multipoint versatile e modulare progettata per la rilevazione della temperatura media e la profilatura in silo per lo stoccaggio di cereali e materiale organico sfuso e in serbatoi per lo stoccaggio di olio e combustibile.", 'La robustezza meccanica del dispositivo e la precisione dei sensori di temperatura offrono le caratteristiche necessarie per garantire operazioni di stoccaggio dei prodotti affidabili ed economiche. Nella configurazione standard è disponibile con un massimo di 20 sensori a termocoppia (TC) o RTD montati su una fune metallica principale.

Chieda un preventivo

Svizzera

L'elaboratore RMS621 calcola massa vapore. quantità di calore del vapore. vapore netto. differenziale vapore-calore. quantità di calore e differenziale di calore dell'acqua in fino a 3 applicazioni simultanee. Supporta segnali analogici. PFM o a impulsi per sensori di portata e pressione. Sensori di temperatura possono essere collegati con connessioni a tre o quattro fili o con trasmettitore. Gli ingressi analogici o a impulsi possono essere alimentati dal loop.

Chieda un preventivo

Svizzera

Levelflex FMP54 per la misura continua di livello di liquidi in condizioni estreme. La connessione al processo con guarnizione in ceramica-grafite salvaguarda il sensore in caso di alte temperature. pressioni elevate e sostanze tossiche come l'ammoniaca. condizioni frequenti nelle caldaie a vapore. Il passante a tenuta di gas garantisce elevata sicurezza. Solo la compensazione della fase gassosa del Levelflex FMP54 fornisce risultati affidabili con presenza di fasi gassose e di vapore. Misura affidabile in caso di superficie in movimento e schiuma o per fluidi con proprietà fisiche variabili.

Chieda un preventivo

Italia

Negli impianti di riscaldamento centralizzati a colonne montanti non è possibile utilizzare misuratori di energia termica (contabilizzazione diretta). L'unica soluzione è la ripartizione delle spese dei consumi termici per mezzo di ripartitori elettronici dei costi di riscaldamento (contabilizzazione indiretta). Gradus è la soluzione per queste specifiche esigenze. Due sensori di temperatura Interfaccia MBus wireless integrata Può essere utilizzato a scala fissa o variabile (interfaccia ottica di programmazione) Conforme alla Norma EN 834

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

533 Dual è una stampante con tecnologia FDM a doppio estrusore IDEX, E’ costruita in alluminio e acciaio verniciato a polvere. I movimenti degli assi sono su guide e viti a ricircolo di sfere con un sistema di trasmissione cartesiana IDEX. Il piano di stampa è estraibile ed è realizzato in alluminio rettificato con autolivellamento del piano di lavoro. Dispone di sensori fine filamento, sensore interruzione alimentazione, sensore temperatura PT1000, illuminazione LED e inoltre sono presenti due porta bobine con sistema di essiccazione materiali (bobine da 700gr a 5 kg) e una predisposizione per lo scarico di fumi. La stampante utilizza qualsiasi G-code (Simplify3D, Cura, …). Rispetta la normativa CE.

Chieda un preventivo

Italia

333 Dry è una stampante 3D con tecnologia FDM a doppio estrusore raffreddato a liquido. E’ costruita in alluminio e acciaio verniciato a polvere. I movimenti degli assi sono su guide e viti a ricircolo di sfere con un sistema di trasmissione core X/Y. Il piano di stampa è estraibile ed è realizzato in alluminio rettificato con autolivellamento del piano di lavoro. Dispone di sensori fine filamento, sensore interruzione alimentazione, sensore temperatura PT1000, illuminazione LED e inoltre sono presenti due porta bobine con sistema di essiccazione materiali (bobine da 700gr a 2,5 kg) e una predisposizione per lo scarico di fumi. La stampante utilizza qualsiasi G-code (Simplify3D, Cura, …). Rispetta la normativa CE.

Chieda un preventivo

Italia

1300 Hybrid è una stampante con tecnologia DPE ( Direct Pellet Extruder) e FDM E’ costruita in alluminio e acciaio verniciato a polvere. Sistema di trasmissione con cinematica cartesiana, i movimenti degli assi X/Y/Z sono su guide e viti a ricircolo di sfere e motori con Encoder. Il piano di stampa è fisso ed è realizzato in alluminio rettificato con autolivellamento del piano di lavoro. Dispone di un sensore fine filamento o granulo, sensore temperatura PT1000, illuminazione LED. La stampante utilizza qualsiasi G-code (Simplify3D, Cura, …). Rispetta la normativa CE.

Chieda un preventivo

Italia

L’azienda SUZZI al fine di ampliare la gamma di servizi offerti ai propri clienti del settore automotive dal 2005 si è specializzata anche nel cablaggio e assemblaggio di sensori di temperatura NTC su disegno del cliente.

Chieda un preventivo

Italia

Finapp ha profondamente innovato la sonda in grado di leggere i neutroni cosmici e di conseguenza il valore del contenuto di acqua nel suolo permettendo di decidere la miglior strategia irrigua. Senza contatto, Insensibile ai tipi di suolo, Dati in continuo, Sonda leggera, compatta, installabile ovunque Facile da usare, non richiede calibrazioni e manutenzioni Le sonde Finapp trasmettono in automatico. Gli stessi dati possono essere scaricati tramite API per una migliore integrazione con software preesistenti. E' possibile collegare la sonda Finapp a datalogger di terze parti tramite porta SDI-12, RS-232m RS-485, oppure collegarla tramite un nodo LoRa. Infine è supportata l’integrazione di sensori ausiliari di temperatura/umidità dell’aria, pluviometri o altri sensori meteo tramite porte SDI12 o Digital I/O.

Chieda un preventivo

Italia

- Comparto batterie del tester con un'autonomia di circa 2000 ore - Display dotato di schermo LCD - Sensore di temperatura - Dotato di anelli impermeabili nella parte superiore ed inferiore - Elettrodo sostituibile - Calibrazione automatica del valore del PH e rilevamento della temperatura in °C e °F Specifiche: Dispay: schermo LCD Fattore TDS: 0,5 Precisione temperatura: ±0,5 °C Risoluzione temperatura: 1 °C/°F Temperatura di utilizzo: 0-80°C Range di misurazione: 0-60 °C / 32-140 °F Durata del comparto batterie: circa 2000 ore Valori di misurazione: batteria, Ph, temperatura Tipologia di sonda: elettrodo in vetro Alimentazione: batterie da 3x1.5V (incluse) * Forniamo solo ed esclusivamente le aziende del settore quali distributori, rivenditori, assemblatori e costruttori.