• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • valvola

Risultati per

Valvola - Import export

ItaliaTorino e Piemonte

Italia

Verificato da Europages

Le valvole per circuiti oleodinamici si dividono principalmente in due categorie: • valvole limitatrici di pressione, per il controllo della pressione del fluido che, se non controllata, può crescere a tal punto da danneggiare la pompa e le altre componenti; • valvole di distribuzione, controllo e selezione, per il controllo della portata. LE MIGLIORI VALVOLE OLEODINAMICHE PRESENTI SUL MERCATO RVS s.r.l., azienda leader nel settore dei sistemi oleodinamici, garantisce un’offerta ampia e di qualità in materia di componenti per oleodinamica. Tra i numerosi prodotti trattati rientrano anche le valvole oleodinamiche, selezionate tra i prodotti più moderni di alcuni dei marchi più noti: • Parker-Denison • Walvoil • Eaton Vickers VALVOLE PER CIRCUITI OLEODINAMICI RVS mette a disposizione della clientela un’ampia selezione di valvole oleodinamiche, tra cui: • valvole riduttrici di pressione • valvole limitatrici di pressione • valvole di sequenza

Chieda un preventivo

Italia

KIT TERMOSTATICO: VALVOLA, DETENTORE, TESTA TERMOSTATICA

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La rettificatrice RSB è progettata per eseguire la lavorazione della superficie della sede delle valvole per motori a combustione interna. La grande flessibilità della RSB permette di lavorare valvole di dimensioni e angoli sede diversi con un tempo di cambio tipo molto rapido. La mola utilizzata è Ø 610 mm. Slitta porta pezzo con mandrino e motorizzazione è impiegata per caricare e scaricare il pezzo e per imprimergli la rotazione contraria alla mola. Trattiene la valvola in lavorazione con una pinza coassiale al mandrino. È dotata di espulsore della valvola lavorata. Slitta porta mola con mandrino e perno di rotazione ha la possibilità di ruotare attorno ad un asse verticale per lavorare valvole con differenti angoli sede. Cambio angolo sede completamente automatico controllato da CNC. Slitta oscillante impartisce alla mola una oscillazione sul piano orizzontale per migliorare il livello qualitativo della finitura.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le elettrovalvole sono una particolare tipologia di valvole, il cui azionamento meccanico avviene mediante un attuatore comandato elettricamente. Nei circuiti oleodinamici le valvole sono utilizzate per controllare la pressione e la portata del flusso di liquido. Questi componenti si distinguono, a questo proposito, tra valvole limitatrici di pressione e valvole distributrici, categorie entrambe fondamentali per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dell’impianto oleodinamico. UN’AMPIA SCELTA DI VALVOLE ED ELETTROVALVOLE RVS, con sede a Torino è da anni un punto di riferimento nel campo dell’oleodinamica, con un’offerta di prodotti e componenti imbattibile per qualità e varietà. Presso la sua sede troverete un’ampia scelta di e/valvole e valvole oleodinamiche (disponibili in pronta consegna) di marchi leader del settore, tra cui: • Parker-Denison • Walvoil • Eaton Vickers Per completare l’offerta al cliente, l’azienda progetta

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La rettificatrice RGB è progettatta per la pre-finitura o superfinitura dello stelo delle valvole per motori a combustione interna. L’elevata capacità produttiva e lo standard qualitativo soddisfano le più esigenti richieste del mercato in quanto la RGB è il risultato di ricerche focalizzate alla produzione di valvole per motore. Basamento realizzato in granito che garantisce vantaggi sia in stabilità dimensionale sia di smorzamento delle vibrazioni e di coefficente di dilatazione termica ridotto La mola operatrice è messa in funzione da un mandrino idrodinamico velocità 45 mt./s Non avendo trasmissione meccanica il livello di vibrazione è ridotto al minimo. Il gruppo è dotato di un equilibratore dinamico automatico. La diamantatura della mola operatrice è gestita a CNC tramite un elettrimandrino da 8000 giri/minuto.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La rettificatrice RCB è una macchina per la lavorazione della zona gole delle valvole per motori a combustione interna. La flessibilità della RCB permette di lavorare valvole motore di dimensioni stelo e tipo di gole differenti con un tempo di cambio tipo molto rapido. La mola utilizzata è Ø 610 mm.. Sul lato destro della macchina è presente l’unità di controllo CNC. Per la sicurezza del personale la macchina è completamente protetta da ripari antinfortunistici, con un portello scorrevole blindato nella parte anteriore della macchina ed una analoga finestratura posteriore. Le pareti laterali sono dotate di sportelli metallici con chiave e blocco elettrico di sicurezza. Le valvole arrivano dalla parte superiore della macchina. Un caricatore a gravità alimenta la tavola rotante a 3 posizioni che inserisce la valvola nel mandrino portapezzo. Dopo la lavorazione la valvola viene scaricata sullo scivolo e poi sul trasportatore posizionato sul lato sinistro della macchina.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La rettificatrice RPB è progettata per eseguire la lavorazione del profilo sottotesta e sottoscarico delle valvole per motori a combustione interna (Fig. 2.1). Tutti i motori della macchina sono servomotori digitali. La grande flessibilità della RPB permette di lavorare una ampia gamma di valvole di lunghezza,diametro testa, diametro stelo ed angolo sede differenti con un tempo di cambio tipo molto rapido La mola utilizzata è Ø 610 mm. Dopo il carico la valvola è trattenuta da una pinza rotante del mandrino portapezzo il cui gruppo si muove sulla slitta per il carico e scarico (asse T). Il complessivo mola e diamantatore è montato sulla slitta di traslazione mola che con un piccolo movimento parallelo al pezzo permette di regolare e ottimizzare la posizione mola/valvola. La mola è messa in rotazione da un elettromandrino montato su un carro che scorre sulla slitta incremento mola L’asse di scorrimento della slitta porta mola è angolato di 60° rispetto all’asse valvola.

Chieda un preventivo

Italia

IVR 272 - MH - attuatori elettrici a 1/4 di giro - 230 V - 50 Hz - monofase c.a. + IVR 685 - Valvola a sfera a corpo piatto flangiata in acciaio inox - flangia ISO 5211 - attacchi flangiati PN16

Chieda un preventivo

Italia

Valvola a sfera a passaggio totale - attacchi M/F

Chieda un preventivo

Italia

MOTORHEAD 215 MIX EASy - Servocomando bidirezionale rotazione non definita per valvole miscelatrici rotanti - 230 V - 3 punti + IVR 245 - Valvola miscelatrice rotante a tre vie in ottone - attacchi F/F/F

Chieda un preventivo

Italia

Motorhead 218 F03 - bidirezionale 230 V - 3 punti + Automat l - ISO - 232 - valvola di zona a 2 vie - flangia ISO 5211 - attacchi M/M

Chieda un preventivo

Italia

Valvola a sfera per gas a passaggio totale omologata DVGW e HTB- attacchi F/F (DIN3357-4)

Chieda un preventivo

Italia

Valvola a sfera in ghisa GJS 400 per gas - attacchi flangiati PN16

Chieda un preventivo

Italia

Valvola a sfera a passaggio totale - SOLAR LINE - attacchi F/F

Chieda un preventivo

Italia

Collettore in acciaio inox AISI 304 1” - 1”1/4 ; Connessioni 3/4’’ Eurocono - Zanche di fissaggio antivibrazione - Interasse 50 mm - Etichette e istruzioni Collettore di mandata con misuratori di portata, valvola di sfogo aria e rubinetto di scarico/carico acqua; collettore di ritorno con valvole termostatizzabili e cappellotti di regolazione, valvola sfogo aria e rubinetto di carico/scarico - L’articolo è confezionato con le zanche non assemblate. Tappi inclusi.

Chieda un preventivo

Italia

Modulo IVR MULTIKLIMA 472 PLUS - con valvola 2 vie, miscelatore ACS/AFS e linea per acqua di servizio

Chieda un preventivo

Italia

Modulo di distribuzione per alta e bassa temperatura con collettori in acciaio inox AISI 304 da 1” x 3/4” EK e 1” 1/4 x 3/4” EK; collettori in acciaio Inox a 2 derivazioni (o 3 su richiesta) per alta temperatura; collettori completi di valvole termostatizzabili, misuratori di portata, rubinetto orientabile di carico scarico, valvola sfiato aria; gruppo di miscelazione modulante con servocomando elettrotermico e gruppo by-pass con termostato di sicurezza, detentore micrometrico e pozzetto porta sonda; separatore idraulico in acciaio Inox; valvole a sfera di intercettazione Interasse attacco tubazioni : 150 mm.

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa