• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • moscato

Risultati per

Fabbricante Produttore - Moscato

Fabbricante/produttore
  1. MARANELLO WINES

    Italia

    Collocata nel cuore della "Emilia Food Valley", la nostra azienda si è specializzata nel corso degli anni nella produzione del vino frizzante Lambrusco e di vini spumanti fra i quali i più famosi sono il Prosecco e il Moscato. Abbiamo maturato in questi anni competenze e conoscenze dei mercati esteri che hanno permesso alla nostra società di esportare oltre il 90% della nostra produzione i tutto il mondo. I mercati più importanti sono quelli dell'estremo oriente quale Cina, Singapore, Giappone e Malaysia e Americano dove da anni siamo presenti in Brasile, Messico e Stati Uniti. La nostra produzione si è focalizzata sui seguenti marchi: MARANELLO, vini frizzanti e spumanti; CANTINA DEL DUCA, vini fermi; DOLCE PASION, succo d'uva frizzante.

  2. SOCIEDADE QUINTA DO PORTAL, S.A

    Portogallo

    L'azienda SOCIEDADE QUINTA DO PORTAL, S.A, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini. E' presente anche nei settori Vini - Portogallo, e moscato. Ha sede presso Porto, Portogallo.

  3. DOMAINE DE LA PIGEADE

    Francia

    L'azienda DOMAINE DE LA PIGEADE, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini. E' presente anche nei settori moscato, e Côtes du Rhône. Ha sede presso Beaumes-De-Venise, Francia.

  4. ALPI INVESTMENT OOD

    Bulgaria

    Verified by europages badge

    Dal 2009, Alpi Investment è impegnata nella produzione e nel commercio di prodotti naturali di alta qualità. I prodotti naturali sono alla base della nostra filosofia aziendale. Lavoriamo solo con i migliori ingredienti naturali e ci affidiamo a produttori di materie prime, la cui qualità è stata dimostrata negli anni. Speriamo di contribuire allo sviluppo delle regioni per le quali l'agricoltura è essenziale e incoraggiandole a produrre prodotti migliori e di più. Gestiamo i nostri impianti di produzione e possediamo diversi marchi registrati, tra gli altri Alpi Nature e Idda Herbal. La nostra produzione e magazzinaggio sono certificati biologici UE (BG-BIO-22). Nel rispetto dei più elevati standard di qualità, l'intero processo produttivo è rigorosamente controllato. Fin dalla nostra fondazione, abbiamo accumulato una vasta esperienza nella selezione, approvvigionamento, controllo qualità, confezionamento, distribuzione B2B e B2C della nostra vasta offerta di prodotti. Offriamo un servizio completo di etichettatura private label. Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!

  5. CAVE COOPERATIVE MUSCAT DE LUNEL

    Francia

    Verified by europages badge

    CAVE COOPERATIVE MUSCAT LUNEL, situata nel dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania, produce e commercializza vini bianchi, rosati e rossi, oltre al famoso Muscat de Lunel in vino dolce naturale. Vinifichiamo e imbottigliamo direttamente sul nostro sito. Vini regionali: - Rosé dolce Lune d’Elles, - Moscato dolce Lune d’Elles, - Moscato secco Lune d’Elles, - Rosé secco Lune d’Elles, - Rouge Lune d’elles, - Chardonnay bianco Lune d’Elles, - Moscati secchi e dolci. Vini dolci naturali: - Moscato – Cuvée Prestige, - Château de Vérargues, - Château Tour de Fargues, - Moscato DOC bianco. Puoi scoprire i nostri vini in loco dal lunedì al sabato, oppure ordinare direttamente sul nostro sito tramite il nostro negozio online.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. VIVAI LAZZARO S.S. SOC. AGRICOLA

    Italia

    Verified by europages badge
  2. AZIENDA SAN MICHELE S.N.C

    Italia

    L'Azienda San Michele è un'azienda vitivinicola fondata nel 1973 con altri tre viticoltori dall'arciprete don Giuseppe Cogno Parroco di Neive, paese posto al centro della zona di produzione del Barbaresco, vino tra i massimi rossi italiani.L'azienda coltiva sei ettari di vigneti situati nei crus Gallina, Cottà e Gaia, da sempre annoverati tra i più nobili della zona.Produce esclusivamente vini DOC e DOCG e precisamente: Barbaresco DOCG, vigneti Gallina e Gaia; Moscato d'Asti DOCG; Roero Arneis DOCG; Barbera d'Alba DOC, vigneto Gallina; Dolcetto d'Alba DOC, vigneto Cottà; Langhe Nebbiolo DOC.L'Azienda San Michele, per volere del defunto parroco, suo fondatore, è la diretta erede e continuatrice della politica di qualità della Cantina del Parroco di Neive, nota in Italia e all'estero per la nobiltà dei suoi vini e per l'eccellente rapporto qualità/prezzo, che ha cessato di esistere con la morte del suo fondatore.

  3. LA MARGARITA

    Spagna

    La Margarita è dedicata all'acquisto, stoccaggio, stoccaggio, lavorazione, confezionamento e distribuzione di paprika, oleoresine e spezie. Abbiamo scelto di seguire i criteri di qualità del mercato e lo standard attuale per la sicurezza alimentare. Offriamo i seguenti prodotti: paprika, pepe di cayenna nel ramo, paprica dolce e brillante, pepe di Cayenna macinato, paprica dolce o piccante "hojilla", paprica piccante, spezie, cannella, anice, cardamomo, chiodi di garofano, cumino, ecc.

  4. LUVIT & LUMOE'

    Italia

    L'azienda LUVIT & LUMOE', è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini spumanti. E' presente anche nei settori prosecco di valdobbiadene, vini italiani tipici, e vino rosso. Ha sede presso Borso Del Grappa, Italia.

  5. DESTILERÍAS LA ALQUITARA, SL

    Spagna

    L'azienda DESTILERÍAS LA ALQUITARA, SL, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Vini. E' presente anche nei settori moscato spumante, e sangria. Ha sede presso Arroniz, Spagna.

  1. MOSCATO MARIO

    Italia

  2. TERRENOSTRE - CANTINA DOLCETTO E MOSCATO - SOC. COOP. A R.L.

    Italia

  1. DOMAINE F.JAUBERT

    Francia

    Verified by europages badge

    L'azienda DOMAINE F.JAUBERT sorge principalmente sul territorio del comune di Ponteilla, al centro dell'Aspres, nel Roussillon. La superficie è di circa 35 ettari, di cui una decina su terreni argillosi e calcarei risalenti al Pliocene. I restanti 25 ettari si trovano su terrazze risalenti al Quaternario, caratterizzate da terreni sassosi con ciottoli di quarzo e frammenti di scisto. Gli undici vitigni permettono di ottenere una grande diversità di vini, da quelli più endemici come la Grenache, il Carignan e il Moscato, a quelli più rari del Roussillon come il Merlot, il Chardonnay, l'Alicante Bouschet. La cantina è situata nel centro del paesino. Dal 2019, la tenuta ha intrapreso un percorso di riconversione verso l'agricoltura biologica! Venite a scoprire la miglior selezione di vini rossi del Roussillon. Potrete consultare l'intero catalogo e ordinare online in totale sicurezza. La consegna è garantita entro un massimo di 5 giorni dall'ordine. Contattateci per maggiori informazioni ! Potere inviarci anche un sms o un messaggio vocale.

  2. CHÂTEAU MONTANA

    Francia

    Château Montana è stata fondata alla fine del XIX secolo.. Jean Jonquères d'Oriola proviene da una famiglia di agricoltori stabilitasi nei Pirenei orientali da oltre cinque secoli. Spinto dalla sua passione, lavora fianco a fianco con la propria famiglia per sviluppare la finezza e la potenza di questo terroir e il potenziale di questi luoghi. Il vigneto si estende su sessanta ettari distribuiti su due terroir nell'Aspres, ai piedi del Pic du Canigou, tra mare e montagna, a sud di Perpignan. Operiamo su terreni argillo-calcarei coltivando vitigni tradizionali come Syrah, Grenache, Carignan e Mourvèdre, ma anche altre varietà come Merlot, Cabernet Sauvignon, Marselan e Moscato. Siamo certificati "Alto Valore Ambientale", in quanto diamo spazio ai metodi tradizionali, come la lavorazione meccanica del terreno, la tutela dell'ambiente, la promozione della biodiversità e il rispetto delle basse rese. Al secondo anno di conversione biologica, la nostra produzione sarà certificata per la vendemmia 2023. I nostri vini sono vinificati, maturano e vengono imbottigliati nella nostra cantina, dotata di tini in acciaio inox termoregolati e di una barrique. Château Montana, oltre alla sua attività vinicola, che potrete scoprire attraverso visite e degustazioni, offre la possibilità di affittare la sua sala e le proprie strutture recettive, pronte ad accogliere ogni tipo di evento.

  3. KHLA SAS L'ÉPICERIE DU MÉKONG

    Francia

    KHLA è un'azienda a conduzione familiare franco-cambogiana specializzata in spezie biologiche di alta qualità provenienti dal continente asiatico. Offriamo una selezione di pepe di Kampot e fiori di sale, oltre a pepe di Sichuan, sale dell'Himalaya, riso profumato cambogiano e altri prodotti tipici provenienti dai paesi del Mekong. Il rapporto esclusivo che abbiamo instaurato con ciascuno dei nostri produttori conferisce un carattere unico alle nostre spezie, ai nostri tè e al nostro riso biologico: noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, zenzero, cannella di Ceylon, curry nero, ecc. I nostri straordinari prodotti sono il risultato della combinazione tra il lavoro tenace e rigoroso degli agricoltori, la natura generosa del clima e il know-how francese. UN'AZIENDA IMPEGNATA - Le nostre spezie biologiche provenienti dall'Asia e i nostri tè commercializzati con il marchio Thé d'Asie sono coltivati biologicamente, per garantire un processo produttivo che rispetta la natura e non prevede l'uso di fertilizzanti o pesticidi. - Il nostro prodotto di punta, il pepe di Kampot, è stato spesso definito "il miglior pepe del mondo." Riconoscimento davvero raro per una spezia, questo pepe ha un'IGP che ne garantisce l'origine, la qualità e la produzione biologica. - Garantiamo la rigorosa applicazione di principi etici volti a promuovere una produzione equa. I nostri tè sono aromatizzati con spezie in base alle nostre ricette o sono semplicemente al naturale. Tè nero, verde, bianco e oolong. Visitate il nostro catalogo di tè, spezie pregiate e riso del Mekong o contattate il nostro team!

  4. LEONE DE CASTRIS

    Italia

    La Leone de Castris é una della più antiche e più importanti aziende vinicole della Puglia. Cantina presenta un'ampia gamma di prodotti: vini rossi, bianchi, rosati DOC (Salice Salentino, Locorotondo, Copertino, Primitivo di Manduria), vini IGT Salento e Puglia, spumanti rosati e bianchi; un’acquavite ed un olio di particolare pregio. Accanto ai vini più tradizionali da vitigni autoctoni, Negroamaro, Malvasia nera, Verdeca, bianco d’Alessano, Moscato, Aleatico, Primitivo, trovano spazio anche vini di carattere più internazionale come Chardonnay, Pinot, Sauvignon, Cabernet, Merlot. I prodotti sono presenti oltre che sui mercati Europei, negli Stati Uniti, a Singapore, in Canada, in Brasile, in Autralia, in Giappone, in Cina, Hong Kong, ecc. La produzione media annuale è di circa 2, 5 milioni di bottiglie.

  5. FUSTERPAPRIKA,S.L.

    Spagna

    Scoprite la nostra ampia gamma di spezie e condimenti: paprika, pepe (nero, bianco, di Giamaica, ecc.), zenzero, chiodi di garofano, cannella, curcuma, basilico, carvi, anice, cardamomo, peperoncino di Cayenna, coriandolo, curry, bacche di ginepro, cumino, aneto, dragoncello, origano, noce moscata, prezzemolo, alloro, timo, carminio, oleoresine, ecc. FUSTERPAPRIKA è membro dell'Associazione produttori ed esportatori di Paprika e oleoresina (AFEXPO) e dell'Associazione dei giovani imprenditori (AJE)

  6. G.A.F.A. S.R.L.

    Italia

    Hi Alagna vini has 70 years of experience in the production of the sicilian wines such as KOSHO Sushi wine (Wine designed to be blended with sushi, made with sicilian grapes) (NEW REFERENCE IN THE MARKET) Lanni' Super Sicilian red wine (Dark smooth red wines aged in Marsala barrels) (NEW REFERENCE IN THE MARKET) Grillo Nero d'Avola Marsala Other sicilian wines on request Cremovo Vermut Zibibbo Moscato Vino da santa messa Holy church wine Almond wine We also: 1) organize tours of the winery 2) sell wine in bulk 3) make private labels

  7. ALESSANDRO MOTTA

    Italia

    Il territorio del Monferrato famoso per i suoi vini e regione storica del Piemonte, è stato riconosciuto pochi anni fa come Patrimonio Mondiale dell’Umanità da parte dell’Unesco dovuto al valore universale per la radicata cultura del vino e lo straordinario paesaggio modellato dall’uomo, con la finalità di coltivare la vite. Da anni ospita una delle aziende di riferimento nel mondo della viticoltura: l’azienda a conduzione familiare di Alessandro Motta, produttrice di Barbera d’Asti, Brachetto d’Aqui e Moscato d’Asti. La famiglia di Alessandro Motta, dagli anni ’90, si presenta come punto di riferimento in questo campo: la loro produzione di vino situata nel comune di Castel Rocchero si è espansa arrivando a promuovere sul loro sito la vendita online. Raggiungendo in questo modo tutta l’Italia, offrono i loro tre vini principali ai quali dedicano un’attenzione particolare dettata dalla loro antica passione. Presentano un vino rosso piemontese, il Barbera d’Asti, il Brachetto d’Aqui e un vino bianco piemontese, il Moscato d’Asti.

  8. DI MAJO NORANTE

    Italia

    La Di Majo Norante è ubicata a nord del Gargano, nel Molise, nell'antico feudo dei marchesi Norante di Santa Cristina. L'azienda produce vini da uve proprie sin dal 1800. Di Majo Norante pone una certosina attenzione alla selezione, alla raccolta delle uve ed alle tecniche di vinificazione, nell'ottica del miglioramento costante della qualità e della salubrità del vino. La vite è trattata esclusivamente con concimi di origine organica e minerale ed è difesa con l'estirpazione costante delle erbe infestanti e con la lotta biologica ai parassiti come la tignola, mentre i resti della potatura vengono asportati per evitare focolai di infezioni. La pratica di tecniche antiche e l'adozione di tecnologie moderne consentono così di produrre un vino per moltissimi aspetti biologico, che merita di essere goduto appieno nella profonda espressione della propria tipicità. Ad uve classiche quali malvasia, Trebbiano, Montepulciano e Sangiovese, Di Majo Norante ha affiancato dapprima il Bombino e l'Aglianico, e finalmente gli antichi vitigni Falanghina e Greco per la produzione dei bianchi. Ellenico-Aglianico, Prugnolo e Tintilia per i rossi. Moscato reale per il passito dolce.

  1. AZ AGR FRATELLI FERRARI

    Italia

    LAzienda Vitivinicola Fratelli Ferrari e' situata sulle colline di Oliva Gessi, nell'Oltrepo Pavese, zona tipica vinicola. I vitigni sono Barbera, Croatina, Uva Rara, Pinot Nero, Riesling Italico e Moscato. L'esperienza di mezzo secolo e la conduzione familiare svolta con particolare passione, fanno si che il prodotto sia genuino e qualitativo. Una lunga tradizione vitivinicola tramandata di generazione in generazione. Ancora oggi l’azienda Fratelli Ferrari mantiene inalterati l'impegno e la passione di una volta nella coltivazione della vite e nella produzione di diverse varietà di vino di alta qualità. La presenza in azienda dei titolari consente, sotto il profilo delle relazioni interpersonali e professionali un rapporto diretto e amichevole con la clientela. I nostri vini sono ottenuti oggi con tecniche all'avanguardia, frutto di grossi investimenti, e tradizione, perchè l'intera attività svolta, dai vigneti alle cantine, per un prodotto che arriverà sulle tavole di tutta Italia.

  2. LORENZO FIDORA AZIENDA AGRARIA PADOVA

    Italia

    L'azienda agraria della famiglia di Lorenzo Fidora, imprenditore padovano di vino bio, produce vini in Veneto dal 1927 ed oggi ha sede a Padova. Nel 1974 la famiglia ha dato il via a un ambizioso progetto di vitivinicoltura biologica e oggi, alla sua quarta generazione, la produzione dell'azienda Agraria Lorenzo Fidora comprende vini eccellenti e biologici come Valpolicella, Valpolicella Ripasso, Amarone della Valpolicella, Prosecco, Moscato, Pinot Grigio e Chardonnay. I vini biologici di Lorenzo Fidora sono più sani rispetto a quelli convenzionali e sono prodotti con più cura, seguendo pratiche che proteggono sia l’ambiente che le persone coinvolte nel processo produttivo. Tutti i vigneti sono coltivati secondo due principi essenziali: l’abbandono dei prodotti chimici e lo sviluppo della biodiversità. I vini dell'azienda agraria Lorenzo Fidora riflettono le caratteristiche uniche delle uve, del terreno e del clima da cui provengono: produrre vino bio non significa soltanto tornare ai sani vecchi principi di una volta, bensì fare un passo avanti in termini di qualità, salute, sostenibilità e responsabilità ambientale. Per questo motivo, l'azienda agraria di Lorenzo Fidora ritiene fondamentale unire le migliori innovazioni tecnologiche del settore all’esperienza ereditata dalle generazioni precedenti.

  3. DISTILLERIE BERTA SRL

    Italia

    L'idea della nostra azienda si definisce come cultura del territorio. La pregiata distilleria sorge sulle colline di Mombaruzzo. L'accurata produzione di grappe di Moscato, grappe bianche, distillati e liquori è il nostro punto di forza per andare incontro ai gusti e alle esigenze dei consumatori. Venite a visitarci. L'accurata produzione di grappe di moscato, grappe bianche distillati e liquori è il nostro punto di forza per andare incontro ai gusti e alle esigenze dei consumatori.

  4. ITALIATARTUFI SRL

    Italia

    Italia tartufi e' specializzata nel commercio di tartufi freschi, quali: tartufo bianco, tartufo nero pregiato, tartufo bianchetto, tartufo estivo, tartufo moscato. Effettua spedizioni express in tutto il mondo. Inoltre, dispone di un'ampia gamma di prodotti al tartufo e di specialita' gastronomiche 100% italiane.

  5. CANTINA VIGNAIOLI ELVIO PERTINACE

    Italia

    La cantina pertinace produce vini di grande qualit� barbaresco, barolo, dolcetto d''alba, nebbiolo, barbera chardonnay, roero arneis, moscato e grappe