• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • vendemmia

Risultati per

Vendemmia - Fabbricante Produttore - Francia

FranciaFabbricante/produttore
  1. CHAMPAGNE CHEURLIN-DANGIN

    Francia

    L'azienda CHAMPAGNE CHEURLIN-DANGIN, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Aperitivi alcolici. E' presente anche nei settori Champagne, Champagne, vendemmia, torchiatura, e uva. Ha sede presso Celles Sur Ource, Francia.

  2. DOMAINE DE MONT-AIGU

    Francia

    Verified by europages badge

    Il vigneto Côtes du Rhône si estende nei comuni di Jonquières e Orange, dove viti di circa 35 anni prosperano su terreni argillosi-calcarei costituiti da ghiaie limose argillose e marne, che conferiscono alla terra tonalità brune. Il Maestrale, vento spesso potente, protegge le viti dalle intemperie durante tutto il loro ciclo vegetativo, favorendo così la concentrazione degli acini dall'invaiatura alla raccolta. Grazie a questo clima eccezionale, l'uva raggiunge una maturità

  3. ACTEMIUM

    Francia

    L'azienda ACTEMIUM, è una Fabbricante/ Produttore, che opera nel settore Automazione - Consulenza. E' presente anche nei settori Ingegneria - Uffici studi per l'industria, condizionamento, Trattamento termico vendemmia, Ingegneria - Uffici studi per l'industria, e termoregolazione. Ha sede presso Mérignac, Francia.

  4. CHÂTEAU MONTANA

    Francia

    Château Montana è stata fondata alla fine del XIX secolo.. Jean Jonquères d'Oriola proviene da una famiglia di agricoltori stabilitasi nei Pirenei orientali da oltre cinque secoli. Spinto dalla sua passione, lavora fianco a fianco con la propria famiglia per sviluppare la finezza e la potenza di questo terroir e il potenziale di questi luoghi. Il vigneto si estende su sessanta ettari distribuiti su due terroir nell'Aspres, ai piedi del Pic du Canigou, tra mare e montagna, a sud di Perpignan. Operiamo su terreni argillo-calcarei coltivando vitigni tradizionali come Syrah, Grenache, Carignan e Mourvèdre, ma anche altre varietà come Merlot, Cabernet Sauvignon, Marselan e Moscato. Siamo certificati "Alto Valore Ambientale", in quanto diamo spazio ai metodi tradizionali, come la lavorazione meccanica del terreno, la tutela dell'ambiente, la promozione della biodiversità e il rispetto delle basse rese. Al secondo anno di conversione biologica, la nostra produzione sarà certificata per la vendemmia 2023. I nostri vini sono vinificati, maturano e vengono imbottigliati nella nostra cantina, dotata di tini in acciaio inox termoregolati e di una barrique. Château Montana, oltre alla sua attività vinicola, che potrete scoprire attraverso visite e degustazioni, offre la possibilità di affittare la sua sala e le proprie strutture recettive, pronte ad accogliere ogni tipo di evento.

  5. SCEA CHATEAU BRANDE-BERGERE

    Francia

    Château Brande-Bergère è una tenuta di 8 ettari situata a nord di Saint Emilion. Dedichiamo la massima attenzione alle lavorazioni effettuate in vigna, che svogliamo interamente a mano (sfogliatura, diraspatura, vendemmia, ecc). La tenuta è certificata "Alto Valore Ambientale (H.E.V.)"; sono vietati gli erbicidi e le acque reflue vengono riciclate. I vini sono sono ottenuti da una tradizionale combinazione di vitigni bordolesi: Merlot (40%), Cabernet Franc (35%), Cabernet Sauvignon (25%). I vini di Château Brande-Bergère si sono distinti in numerose situazioni (Medaglia d'Oro a Parigi, World Wine Award di Decanter, valutazioni eccellenti ricevute da parte dei migliori critici enologici e riconoscimento da parte dei migliori ristoranti, come l'Arpège a Parigi, tre stelle nella guida Michelin. Il famoso esperto enologico britannico Jancis ROBINSON ha assegnato allo Château Brande- Bergère Cuvée O'Byrne 2009 un punteggio di 92/100. Ha commentato, tra l'altro: "Questo vino si colloca in una categoria ben al di sopra della sua fascia di prezzo in termini di sensazioni provate. È pieno di frutta e di fascino... È incredibilmente concentrato, con tannini fusi e una discreta nota di legno. Ho apprezzato particolarmente la sua ricchezza in bocca e la sua freschezza nel finale"Più recentemente, l'agenzia di rating americana "International Wine Report" gli ha assegnato un punteggio di 92/100 per l'annata 2018. Château Brande-Bergère è riconosciuta per offrire uno dei migliori rapporti qualità-prezzo sul mercato.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. CHAMPAGNE PIERRE LAURENT

    Francia

    Azienda familiare da cinque generazioni, Pierre Laurent da sempre afferma i propri valori attraverso il profondo attaccamento alle tecniche tradizionali e alla conservazione della natura. Amante della propria regione d'origine e mosso da una concezione all'avanguardia nella preparazione dello champagne, Pierre Laurent vuole "creare benessere" proponendo cuvées più naturali possibili che riportano alla tipicità del terroir, in linea con un approccio eco-responsabile. Il suo obiettivo è diffondere tutti quei valori che da generazioni si tramandano da padre in figlio: tradizione, piacere, condivisione. La famiglia PIERRE coltiva attualmente 4, 5 ettari nella valle della Marna, piantati principalmente a Pinot Meunier e Chardonnay. I principali vitigni sono: - Chardonnay : Note floreali, agrumate e minerali con un tocco delicato - Pinot Nero: Morbido e fruttato, fornendo rotondità all'assemblaggio - Pinot Meunier: Aromi di frutti rossi e una struttura marcata. Apporta all'assemblaggio del corpo e al potere. Da secoli la vendemmia è totalmente manuale così da garantire un raccolto di qualità e artigianale. L'abuso di alcol è pericoloso per la salute, le bevande alcoliche devono essere consumate con moderazione. E' vietata la vendita di bevande alcoliche a minori di 18 anni.

  2. CHÂTEAU TAYAC

    Francia

    Il castello TAYAC è una proprietà familiare. Il vigneto arrampicato sulle colline ghiaiose del Soussans si trova nel Médoc, e si estende su 37 ha nel cuore della prestigiosa appellazione Margaux. Il castello TAYAC è gestito dalla famiglia PORTET proprietaria e produttrice da più di quattro generazioni. Il metodo COUSINIE è applicato all'area, il che permette un generoso apporto nutrizionale alle vigne limitando sensibilmente i trattamenti. Il terreno guadagna così in termini di equilibrio e si rafforza naturalmente contro le aggressioni. La vigna, come l'uva, approfitta appieno di queste condizioni privilegiate. La defogliazione e la vendemmia verde associate permettono anche di controllare i rendimenti e ottimizzare la qualità del vino conservato poi in botti di quercia francese per un periodo di 12 mesi. Il vino Château TAYAC viene venduto nell'ambito del commercio della zona di Bordeaux, alle cantine, ristoranti ma anche direttamente esportato.

  3. CAVES DES PRODUCTEURS DE JURANÇON

    Francia

    La cantina di Gan-Jurançon, produttore dei vini di Jurançon e di Béarn, situata nel cuore del Sud-Ovest, raggruppa i DOC Jurançon (amabile, secco e vendemmia tardiva) e Béarn (rosso e rosé). Riunisce 300 aderenti che coltivano i due terzi dei vigneti del Jurançon (750 ha) e i tre quarti dei vigneti del Béarnais (150 ha). È inoltre proprietaria di 40 ha di vigneti che coltiva e cura tutto l'anno con il proprio team. Grazie alla diversità dei terreni, alla conduzione ragionata dei vigneti, alla limitazione dei rendimenti, alle vendemmie manuali e al know-how dei nostri maestri cantinieri, elaboriamo vini di qualità nel rispetto delle tradizioni. Il nostro centro di imbottigliamento, inaugurato nel 2011, testimonia la modernità delle nostre attrezzature (certificazioni ISO 9001, 14001 e FSSC 22000) e ci permette di garantire condizioni di stoccaggio e una gestione ottimali dei flussi di ordinativi. Negozio di vendita diretta, visita e degustazione gratuite, categoria turismo & handicap.

  4. BUCHER VASLIN

    Francia

    Bucher Vaslin è specialista nello sviluppo, produzione e commercializzazione di processi e materiali di vinificazione in tutto il mondo: ricevimento e preparazione di vendemmia, pressurizzazione pneumatica e verticale, filtrazione tangenziale della feccia, dei vini e dei fondi di botte. Produciamo materiale di cernita ottica per la vendemmia di alta precisione.