• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • vini di vigneti pregiati

Risultati per

Vini di vigneti pregiati - Italia

Italia
  1. TENUTA LA PONCA

    Italia

    Cantina specializzata nella produzione di vini del Collio. Produce pregiato vino friulano biologico: Schioppettino, Friulano, Malvasia, Ribolla giallo, Sauvignon Tenuta La ponca produce vini friulani bianchi e rossi: Schioppettino del Collio, Friulano del Collio, Malvasia del Collio, Sauvignon del Collio, Ribolla giallo del Collio. Un'azienda vinicola che prende il nome dal terreno in cui si trova. 35 ettari di superficie coltivati a vigneto per vini biologici e pregiati.

  2. PODERI MORETTI DI MORETTI FRANCESCO

    Italia

    PODERI MORETTI, impresa storica d'Italia, naturale trasformazione di un’azienda familiare, è risultato dell’unione delle famiglie Moretti e Occhetti, già presenti nel Roero dal XVII secolo. La coltivazione della terra, ed in particolare la pregiata produzione di vino è sempre stata tradizione familiare, tramandata con fierezza di padre in figlio, nei secoli fino ai nostri giorni. I nostri antenati che, superando avversità, guerre, crisi e carestie con coraggio e tenacia, ci hanno tramandato il rispetto e l’amore per il territorio, nonché la passione che ha sempre orientato il nostro lavoro; ci impegneremo sempre nella ricerca costante della qualità dei nostri vini, nel rispetto della tradizione e con lo sguardo rivolto al futuro, al fine di poter tramettere questi valori alle generazioni che seguiranno. Attualmente l’azienda, con cantina e vigneti nel Comune di Monteu Roero e terreni nei comuni limitrofi di Montaldo Roero, Santo Stefano Roero, Vezza d’Alba e Govone, per un totale di 38 ettari di cui 20 a vigneto, è condotta direttamente da Francesco Moretti, aiutato dai figli Alessandra e Riccardo . L’Azienda Agricola Vitivinicola PODERI MORETTI produce i seguenti pregiati vini: Langhe Nebbiolo D.O.C. Occhetti - Roero Riserva D.O.C.G. Ginis, Pulciano e Benedet - Roero Arneis DOCG Occhetti e San Michele - Barolo, Langhe DOC Montevada e altri. Vini premiati a concorsi enologici internazionali. Incontriamoci al Prowein e al Vinitaly. Seguiteci su www.facebook.com/PoderiMoretti

  3. IL CORTIGLIO ROCCA NORMANNA

    Italia

    La Società Agricola Rocca Normanna è stata costituita dalla famiglia Acampora Troisi nel 2004 con l'obiettivo di condurre e gestire i circa 25 ettari che dal lontano 1100 si tramandano di generazione in generazione.A Fontanarosa, negli oliveti secolari e nei moderni vigneti a spalliera, vengono prodotti gli oli extra vergini di oliva e i vini bianchi e rossi, tra cui il pregiato Taurasi. Il Palazzo Troisi (ex castello) è oggi sede dell'Azienda, che si accinge a restaurare le antichissime cantine nelle viscere del Paese, luoghi da sempre utilizzati per l'invecchiamento del vino.A Pantelleria, nel caratteristico vigneto ad alberello divenuto patrimonio dell'UNESCO, vengono prodotte le uve zibibbo con le quali si ottiene il famoso Passito di Pantelleria, vero nettare degli dei. A Pantelleria è inoltre possibile trascorrere delle magnifiche vacanze negli antichi "dammusi" dell'800, accuratamente ristrutturati e adibiti ad agriturismo. La pace e la tranquillità della campagna unite al mare cristallino rendono l'Isola meta ideale per vacanze all'insegna del vivere sano e dello sport.Le nostre produzioni sono espressione di un mondo agricolo ancora legato alla tradizione, che vuole portare al consumatore un prodotto autentico, in grado di esprimere tutte le potenzialità del proprio territorio.

  4. DOMUSLANGHE B&B

    Italia

    Domus Langhe b&b si trova a 400 mt dal centro di Treiso, un grazioso paesino che domina le colline del Barbaresco, nel cuore delle Langhe , zona da poco inserita nella World Heritage List dell'Unesco . per i meravigliosi paesaggi vitivinicoli. In questa graziosa villa , immersa nella quiete , potrete soggiornare in una delle 3 camere con vista panoramica e tutti i confort di cui avete bisogno. Al mattino con la bella stagione potrete gustare una ricca colazione a buffet, seduti sulla terrazza panoramica, da cui si può godere della splendida vista sulle colline e sulle Alpi, Inoltre potrete gustarvi il relax , sui lettini prendisole in giardino, oppure fare un tuffo in piscina , aperta da giugno a settembre , ed anche fare un bel tour con le mtb , o percorrere uno dei numerosi sentieri che si immergono tra i vigneti e i noccioleti. Potremo prenotare per voi una degustazione e visite alle fantastiche cantine che producono vini pregiati della zona, A soli 400 mt potrete trovare anche 4 ottimi ristoranti per gustare le specialità della cucina piemontese

  5. FATTORIA LA TORRE

    Italia

    Verified by europages badge

    Fattoria La Torre, wine, restaurant, room rental in San Gimignano Siena Italy. Fattoria La Torre a San Gimignano prende il nome dall’antica torre medioevale del decimo secolo che, ancora oggi, caratterizza il borgo agricolo della tenuta La Villa sulle colline di San Gimignano. L'azienda è situata al centro di uno fra i paesaggi più suggestivi e affascinanti del mondo: terra di vigneti e uliveti. Siamo produttori di grandi vini, olio, grappe e vin santo, organizziamo eventi e abbiamo a disposizione l'area ristorante. Recentemente abbiamo restaurato uno dei casali della tenuta trasformandolo in B&b.

Office Building Outline icon
Una pagina per la tua azienda
Vedi questo testo? Lo vedono anche i tuoi potenziali clienti Unisciti a noi per rendere la tua azienda visibile su europages.
  1. HÄNNSL AM ORT - WEINGUT

    Italia

    Verified by europages badge

    Seit Jahrhunderten wird hier Wein angebaut, allerdings nur in kleinen Mengen und hauptsächlich für den Eigenverbrauch. Zwischen 1959 und 1997 wurde der Weinbau völlig vernachlässigt und der Schwerpunkt auf den Apfelanbau gelegt. Als der heutige Winzer Norbert Kerschbamer den Betrieb übernahm, wurden die Apfelbäume nach und nach durch Rebstöcke ersetzt. Im Jahr 2004 wurde das kleine Weingut "Hännsl am Ort" eröffnet. Anfänglich wurden nur drei Weinsorten produziert. Im Laufe der Jahre kamen neue Weinberge hinzu und es wurden verschiedene Weinsorten produziert. Heute umfasst unser Sortiment sechs Weißweine, einen fruchtigen Rosé und vier Rotweine. Zu unseren Sorten gehören Weißburgunder, Kerner, Sauvignon und Chardonnay sowie der anspruchsvolle Blauburgunder, dessen Trauben im Unteren Vinschgau reifen. Hinzu kommen zwei Südtiroler Klassiker, der Vernatsch und der kräftige Südtiroler Lagrein. In besonderen Jahren werden auch rote und weiße Cuvées hergestellt. Von der Ernte bis zur Abfüllung werden verschiedene Verarbeitungsschritte in Handarbeit durchgeführt, um Weine von höchster Qualität zu erzeugen. Wir legen großen Wert auf eine ökologische Bewirtschaftung und unsere Weinberge sind herbizidfrei. Im Weinberg erfolgt der Laub- und Rebschnitt im Einklang mit der Natur und angepasst an die Klima- und Wachstumsbedingungen. Diese akribische Arbeit hat bereits zu mehreren Auszeichnungen für unsere Weine geführt. Vom Rebschnitt bis zur fertigen Flasche: alles aus einer Hand.

  2. CONTUCCI DI ALAMANNO CONTUCCI & C. SOCIETA' AGRICOLA S.A.S.

    Italia

    Verified by europages badge

    L’Azienda Agricola Contucci è una delle più antiche della zona, specializzata nella produzione di un ottimo vino, ottenuto dai centosettanta ettari posseduti. Il personale qualificato ed esperto offre una vasta gamma di prodotti di denominazione di origine controllata (Doc), distribuita sia alle cantine di privati sia commercializzati alla clientela. Il vitigno toscano produce splendidi esemplari di vino Rosso e Nobile di Montepulciano. È possibile esplorare l’azienda in tutta la sua tipicità attraverso la visita dei vigneti e della cantina, dove potrete degustare buon vino e prodotti tipici. Si commercializza anche olio extravergine di oliva. Per altre informazioni visitate il sito www.contucci.it. I produttori vi aspettano in via del Teatro 1.

  3. DACASTELLO VINI PREGIATI S.R.L.

    Italia

  4. CANTINA DEL GIOGANTINU

    Italia

    Vini Sardi della Cantina Giogantinu specializzata nella produzione vinicola ormai da più di mezzo secolo, vanta 250 viticoltori associati per una superficie totale vitata di 320 ettari, avendo così una leaderschip indiscussa tra i vini sardi, con un impianto d'imbottigliamento di ultima generazione garantisce una produzione oraria di 4500 bottiglie ed offre così vini sardi a mercati nazionali ed esteri. La Cantina Giogantinu è dunque caratterizzata da una produzione di alto livello con qualificazioni produttive D.O.C.G.G, D.O.C. e I.T.G. Vini Sardi.

  5. VIGNETI ZICCA S.R.L.

    Italia

    Dal 1978 produciamo uva e vini "Cannonau Corru Trabutzu" di Alta Qualità.Soddisfiamo esclusivamente il miglior mercato locale, con piccole produzioni, realizzate in una conduzione familiare.I nostri antichi vigneti sono stati impiantati con una filosofia mirata non a produrre quantità, ma alta qualità delle uve.Le viti sono prevalentemente di Cannonau locale, rigorosamente privi di impianti di irrigazione, coltivati a "Spalliera" con sesto regolare, in terreno collinare ben soleggiato ed arieggiato.Le viti sono coltivate utilizzando il metodo tradizionale locale.

  1. VINI TIPICI E PREGIATI ANTICO PIEMONTE DI BRETTI LUCIANO

    Italia

    L'azienda VINI TIPICI E PREGIATI ANTICO PIEMONTE DI BRETTI LUCIANO, che opera nel settore Champagne, spumanti e vini spumanti. E' presente anche nei settori Vini, Vini - Spagna, Vini, e Vini - Spagna. Ha sede presso Redavalle, Italia.

  2. BELAGAIO SOCIETÀ AGRICOLA

    Italia

    VITICOLTORE IN TOSCANA Siamo lieti di presentarvi la nostra azienda vinicola Belagaio. L’azienda è a conduzione familiare e il vino che produciamo proviene esclusivamente da uva raccolta nei nostri vigneti; questo ci permette di avere un controllo della qualità dei nostri prodotti in tutte le fasi di produzione. I nostri vigneti sono situati nel cuore di questa meravigliosa regione, nella parte centrale della Toscana ad un'altitudine di 450m. sul livello del mare. L'altezza ottimale del terreno in cui coltiviamo l'uva e l'invecchiamento ideale determinano l'unicità dei nostri vini. Producendo vino dai propri vigneti ci permette di controllare ogni fase della crescita della vite. La raccolta delle uve viene fatta a mano, questo ci permette di fare una prima selezione dei grappoli già in campo. La raccolta a mano avviene in piccole cassette da 12 kg e le uve vengono inviate immediatamente alla cantina per la lavorazione, questo evita che si creino fermentazioni indesiderate durante il trasporto e soprattutto influisce sulla consistenza dei grappoli e degli acini al momento dell’arrivo in cantina. Nelle nostre cantine possiamo trovare le più moderne attrezzature come quelle di Defranceschi e per l'invecchiamento del vino usiamo sia le botti in rovere francese di Saury, di qualità impeccabile e quella dell’azienda italiana Garbellotto, che si è dimostrata eccellente sul mercato.

  1. SARTIRANO E FIGLI CANTINE E VIGNETI S.R.L.

    Italia

    Cantine e Vigneti

  2. VIGNETI LUIGI ODDERO E FIGLI S.S.A.

    Italia

    L'azienda VIGNETI LUIGI ODDERO E FIGLI S.S.A., che opera nel settore Champagne, spumanti e vini spumanti. E' presente anche nei settori Vini, Vini - Spagna, Vini, e Vini - Spagna. Ha sede presso La Morra, Italia.

  3. AZIENDA AGRICOLA MARTINELLI ALBINO

    Italia

    Vendita e degustazione vini pregiati del Trentino

  4. TORREFAZIONE KICCOCAFFÈ

    Italia

  5. PASQUA VIGNETI E CANTINE S.P.A.

    Italia

  6. PATERNÒ VIGNETI E CANTINE

    Italia

    L’azienda Paternò sorge nel punto più a sud della Sicilia orientale su un terreno collinare anticamente conosciuto come Poggio dei Fossi, denominazione che connota una tradizione vinaria ben radicata. Clima mediterraneo e terreni calcarei sono fattori che amplificano le qualità delle uve in questo angolo di terra, insieme ad una filosofia orientata alla rivisitazione dei tradizionali metodi di produzione. Un clima che non ha eguali in virtù della fortunata ubicazione geografica ancora più a sud di Tunisi e risente degli effetti benefici del mar Ionio da una parte e del mar Mediterraneo dall’altra. Vini esuli da meccanicismi regalano percezioni che solo epoche lontane possono vantare. Nata nel 2001, oggi è gestita dal volto femminile della famiglia Paternò: le due sorelle Marilina e Federica Paternò, che incentrano la loro filosofia sul rispetto per la terra.