• europages
  • >
  • AZIENDE - FORNITORI DI PRODOTTI - FORNITORI DI SERVIZI
  • >
  • prodotti chimici

Risultati per

Prodotti chimici - Import export

ItaliaFabbricante/produttore

Italia

Detergenti acidi per il trattamento di rame e leghe gialle. Formulati dall'alto contenuto di attivo e bassa pericolosità, per risultati di qualità nel rispetto della sicurezza degli operatori. Adatti all'industria alimentare e non. Garantiscono brillantezza e perfetta pulizia dei particolari trattati, anche con impianti di lavaggio non performanti.

Chieda un preventivo

Italia

Polvere lucidante per marmi calcarei.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Le imbustatrici Dolzan che si rivolgono al confezionamento di prodotti liquidi sono equipaggiate con uno speciale dosatore volumetrico che garantisce costanza dei risultati ed alte prestazioni. I liquidi confezionabili hanno caratteristiche e viscosità diverse; possono presentare pezzi di diversa dimensione ed essere confezionati anche caldi. FOOD: acqua, salse, sughi e preparati anche con pezzi, succhi di frutta, integratori, latte, olio, condimenti, creme, bevande e molti altri. NO-FOOD: detergenti, resine, siliconi, vernici, colle, gel, prodotti chimici e molti altri, anche a caldo. Il touch screen “user-friendly” permette di gestire il sistema di confezionamento in modo agile.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sono stampate con resine sintetiche di prima qualità con due materiali differenziati per rispondere a qualsiasi bisogno degli utilizzatori RESILENE (polietilene) utilizzate nelle indusrie molitorie, alimentari, nel settore agricolo per il trasporto di cereali, farine, mangimi, granaglie, ecc. RESINAMIDE (nylon antiabrasivo) ideali per il trasporto di prodotti abrasivi e corrosivi: vetro, graniglia metallica, terra di fonderia, prodotti chimici. Ottima resistenza all’usura e al logoramento, resistenza termica. Oltre a raggruppare le caratteristiche delle tradizionali tazze in acciaio presentano i seguenti vantaggi: • Leggerezza (diminuzione del peso gravante sul nastro) • Silenziosità • Atossicità (idoneo al trasporto di alimenti) • Sicurezza antinfortunistica • Inalterabilità agli agenti atmosferici • Prezzo contenuto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Sono stampate con resine sintetiche di prima qualità con due materiali differenziati per rispondere a qualsiasi bisogno degli utilizzatori RESILENE (polietilene) utilizzate nelle indusrie molitorie, alimentari, nel settore agricolo per il trasporto di cereali, farine, mangimi, granaglie, ecc. RESINAMIDE (nylon antiabrasivo) ideali per il trasporto di prodotti abrasivi e corrosivi: vetro, graniglia metallica, terra di fonderia, prodotti chimici. Ottima resistenza all’usura e al logoramento, resistenza termica. Oltre a raggruppare le caratteristiche delle tradizionali tazze in acciaio presentano i seguenti vantaggi: • Leggerezza (diminuzione del peso gravante sul nastro) • Silenziosità • Atossicità (idoneo al trasporto di alimenti) • Sicurezza antinfortunistica • Inalterabilità agli agenti atmosferici • Prezzo contenuto

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

Elementi in grafite-carboni e materiali antifrizione. L’azienda EL.TE. Segmentitalia Sas è l'interlocutore ideale per questa tipologia di materiali. In trent'anni di attività, ha sempre messo al primo posto l'eccellente qualità delle materie prime con cui realizza tutti i suoi prodotti. Le industrie chimiche, petrolchimiche e meccaniche necessitano infatti, per le proprie esigenze,di anelli di tenuta e tenute meccaniche costruite con materiali certificati ed affidabili nel tempo. Lavorazione e realizzazione di: • Anelli di tenuta per alberi alternativi • Anelli rompipressione alberi alternativi • Anelli raschiaolio alberi alternativi • Segmenti e anelli tenuta per compressori a secco • Anelli di tenuta per turbine idrauliche • Anelli di tenuta radiale in grafite per compressori alternativi e turbocompressori Materiali: Carbone – grafite – Metallo Bianco – PTFE – Bronzo Applicazioni: Compressori alternativi – pompe – turbine, impianti chimici, petrolchimici e metallurgici.

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra azienda produce una vasta gamma di guarnizioni, nastri e sigilli di garanzia per capsule, per l'industria delle bevande, alimentare, farmaceutica, cosmetica e chimica. Guarnizioni in Polespan, Guarnizioni biadesive, Polespan e SIGILLI di GARANZIA

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra azienda produce una vasta gamma di guarnizioni, nastri e sigilli di garanzia per capsule, per l'industria delle bevande, alimentare, farmaceutica, cosmetica e chimica. Guarnizioni in Polespan, Guarnizioni biadesive, Polespan e SIGILLI di GARANZIA

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra azienda produce una vasta gamma di guarnizioni, nastri e sigilli di garanzia per capsule, per l'industria delle bevande, alimentare, farmaceutica, cosmetica e chimica. Guarnizioni in Polespan, Guarnizioni biadesive, Polespan e SIGILLI di GARANZIA

Chieda un preventivo

Italia

Verificato da Europages

La nostra azienda produce una vasta gamma di guarnizioni, nastri e sigilli di garanzia per capsule, per l'industria delle bevande, alimentare, farmaceutica, cosmetica e chimica. Guarnizioni in Polespan, Guarnizioni biadesive, Polespan e SIGILLI di GARANZIA

Chieda un preventivo

Italia

The ENGINE-R STS machine is an equipment which, powered by the 12Vdc of the vehicle battery, is able to effectively clean the power supply system (FUEL treatment) and the collector of intake (AIR INTAKE treatment) of the engines, Diesel and Petrol, without disassembling any their part, allowing them to effectively solve their typical problems, with considerable savings time and money. With the FUEL treatment the injectors, the intake valves (indirect injection) and are cleaned the combustion chamber from dirt and carbon deposits, feeding the motor vehicle with specific additives, instead petrol or diesel, without removing the injectors and without disassemble any part of the engine. The AIR INTAKE treatment is carried out by vaporising the vehicle air intake specific detergents, removing dirt and carbonaceous and oily deposits from the system of air intake, the treatment restores the correct operation of the engine.

Chieda un preventivo

Italia

TECNIFLOOR IN LEGNO MULTISTRATO FENOLICO è studiato per poter essere fornito in kit di montaggio a qualsiasi tipo di utenza e non richiedono attrezzature particolari; su richiesta possono essere applicate delle modifiche relative a fresature o svasature. In base alla dimensione verranno forniti in più parti semplicemente accoppiabili tra loro. Legno di Betulla spessore 12 mm di colore grigio, rivestito con film fenolico ideale per essere utilizzato dove è richiesta un’alta resistenza all'usura. La superficie ha una speciale impronta antiscivolo, è resistente all'acqua, agli agenti atmosferici e alle sostanze chimiche. Inoltre il prodotto è ecofriendly, igienico e semplice da pulire.

Chieda un preventivo

Italia

TECNIFLOOR IN LEGNO MULTISTRATO FENOLICO è studiato per poter essere fornito in kit di montaggio a qualsiasi tipo di utenza e non richiedono attrezzature particolari; su richiesta possono essere applicate delle modifiche relative a fresature o svasature. In base alla dimensione verranno forniti in più parti semplicemente accoppiabili tra loro. Legno di Betulla spessore 12 mm di colore grigio, rivestito con film fenolico ideale per essere utilizzato dove è richiesta un’alta resistenza all'usura. La superficie ha una speciale impronta antiscivolo, è resistente all'acqua, agli agenti atmosferici e alle sostanze chimiche. Inoltre il prodotto è ecofriendly, igienico e semplice da pulire.

Chieda un preventivo

Italia

l trattamento termico endogeno per mezzo di onde elettromagnetiche permette il rapido ed uniforme riscaldamento di diverse tipologie di prodotti. Il processo è più rapido rispetto al riscaldamento convenzionale (da 3 a 10 volte a seconda dei casi), essendo sufficienti 3-5 minuti per salire da temperatura ambiente fino a 55-65°C (disinfestazione) e 7-10 minuti fino a 80-100°C (sanificazione). Un tempo di mantenimento della temperatura di uno o due minuti è sufficiente per garantire la mortalità al 100% anche delle specie di parassiti più resistenti al calore in tutte le loro fasi di sviluppo o per ottenere una riduzione di 2 o 3 log della conta totale dei batteri all'interno del prodotto. Le proprietà fisiche, chimiche, organolettiche e nutrizionali sono preservate al meglio durante il delicato trattamento termico mediante radiofrequenze. In questo modo si ottiene un prodotto sano e sicuro senza l'uso di fumiganti, atmosfera anossica o altri trattamenti chimici.

Chieda un preventivo

Italia

Stalam offre un'ampia gamma di apparecchiature a radiofrequenza realizzate appositamente per l'essiccazione delle fibre di vetro nelle varie forme in cui viene prodotta e lavorata, principalmente "direct rovings", “rovings assemblati”, filati e "chopped strands". Nell’asciugatura RF, le bobine "direct roving" fino a 35-40 kg vengono posizionate verticalmente o orizzontalmente sul nastro trasportatore dell'essiccatoio su appositi supporti in legno o materiale composito (progettati per i sistemi industriali automatizzati di movimentazione e trasporto) e vengono essiccate fino a un valore di umidità residua inferiore allo 0,1% in 2-4 ore , invece delle 20-30 ore normalmente richieste dai forni convenzionali ad aria calda. L'espansione longitudinale (trasversale) dei "rovings" durante il processo non supera di norma i 2-3 mm e non si verificano migrazioni dei prodotti chimici di finissaggio verso gli strati esterni, né si produce l'effetto di ingiallimento superficiale.

Chieda un preventivo

Italia

DADI-BULLONI-VITI-RONDELLE-BARRE FILETTATE IN ACCIAIO, ACCIAIO INOX, OTTONE, ALLUMINIO, TITANIO, LEGHE DI NICKEL, LEGHE SPECIALI. PRODUZIONE EUROPEA - TRACCIABILITA' COMPLETA - CERTIFICATI D'ANALISI CHIMICA E MECCANICA - PRODOTTI REALIZZATI SECONDO STANDARD INTERNAZIONALI O SU DISEGNO DEL CLIENTE PRODUTTORI ITALIANI CERTIFICATI ISO 9001 SETTORI D'APPLICAZIONE: ENERGIA, PETROLCHIMICO, AUTOMOTIVE, INDUSTRIA, AEROSPAZIALE, NUCLEARE, ALIMENTARE, COSTRUZIONI

Chieda un preventivo

Italia

Analizzatori a 'sistema aperto' da pavimento con unità di dispensazione a 8 canali che utilizza puntali in plastica intercambiabili di volume differente al fine di ottimizzare l'accuratezza e la precisione di dispensazione. A seconda del volume programmato il software di gestione seleziona ed utilizza la tipologia di puntale corrispondente. Una particolare unità permette la movimentazione delle micro-piastre all'interno del piano di lavoro. Produciamo 4 sistemi differenti dotati di lettore di codici a barre per le provette dei campioni. Ciascuno strumento è equipaggiato con 2 + unità di incubazione e di agitazione indipendenti e programmabili. 2 o + unità di lavaggio integrate permettono l'esecuzione del ciclo di lavaggio su micro-piastre in contemporanea. Gli strumenti integrano un lettore a 8 canali per l'interpretazione dei risultati. E' possibile sostituire o aggiungere risorse durante l'esecuzione delle analisi. Analizzatori VIVALDI - BACH - VERDI - MIRO'

Chieda un preventivo

Vendi o produci prodotti simili?

Iscriviti a europages e indicizza i tuoi prodotti

Aggiungere la mia impresa

Italia

L'aglio nero è semplicemente aglio fresco (Allium sativum L.) fermentato solamente tramite variazione controllate di temperatura,tasso di umidità dell'aria,variazione della pressione atmosferica per un determinato periodo di tempo.Il processo trasforma gli spicchi da bianco a colore scuro, dà loro un sapore dolce e ne altera la consistenza masticabile in gelatinosa. Il processo di trasformazione da aglio bianco in aglio nero è totalmente fisico, naturale. Non vengono usati additivi o prodotti chimici di alcun tipo. L'uso dell'aglio nel cibo e gli studi nutrizionali o salutistici, non rivelano alcun effetto biologico negativo.Negli ultimi anni gli Chef hanno prestato molta attenzione all'aglio nero utilizzandolo per insaporire piatti di pollo,pesce ect. Se confrontato con l'aglio fresco, l'aglio nero non rilascia un sapore forte e aggressivo grazie al contenuto ridotto di allicina, che è stato convertito, durante il processo di produzione in composti antiossidanti

Chieda un preventivo

Italia

Informazioni Prodotto L'aglio nero deriva dalla fermentazione dell'aglio bianco Polesano a denominazione d'origine protetta (D.O.P.) coltivato con normative biologiche. La trasformazione in aglio nero avviene tramite un processo di fermentazione in assenza totale di trattamenti chimici o additivi, rispettando e mantenendo così le caratteristiche biologiche di base; la sua maturazione avviene con l'applicazione di un programma che gestisce nel tempo variazioni di temperatura, umidità dell'aria e pressione atmosferica. La testa d'aglio è composta da numerosi bulbi; ha una forma più piccola dell'aglio prodotto normalmente poiché la sua crescita non viene forzata da concimi chimici o prodotti chimici in genere. La coltivazione dell'aglio bianco polesano avviene in terreni sedimentati nei millenni, ricchi di sabbie e limi che favoriscono una produzione di altissimo pregio aumentando le caratteristiche salutistiche già conosciute.

Chieda un preventivo

Italia

ETG 9500 è la soluzione più flessibile ed economica per l'analisi FTIR. ETG Risorse ha sviluppato uno spettrometro con i migliori materiali, ottenendo un segnale elevato a basso rumore e una lunga durata dei suoi componenti. La sua semplice interfaccia e le sue pratiche funzioni ne fanno l'alleato numero uno nel monitoraggio industriale. ETG 9500 analizza lo Spettro Infrarosso nella sua interezza e allo stesso tempo, l'aggiunta di nuovi composti è un processo semplice e veloce. Disponibile anche versione portatile. Applicazioni: EMISSIONI TOSSICHE Monitoraggio dei prodotti chimici industriali tossici (TIC) Sistema di monitoraggio dei gas tossici e nocivi nella lotta antincendio Controllo dei gas tossici per contenitori ANALISI SANITARIA Rilevazione di gas anestetico medico MONITORAGGIO GAS SERRA Gas ​​serra prodotti dall'attività agricola, monitoraggio di discariche SOSTANZE MISURABILI Misura dei Silossani derivanti dal processo di produzione del Biogas

Chieda un preventivo

Italia

Sacchi a bocca aperta bianchi o trasparenti per ammendanti-terricci concimi-humus , compost, fertilizzanti prodotti chimici. Anche stampate foglia- tubolare- microforato Bobine per il confezionamento anche bicolori nero interno / bianco esterno Prodotti Coex a tre strati ad alta resistenza Stampati sino a 6 colori Quantità minima 200 Kg per formato Per informazioni chiama 0761 600651/6 o scrivi una mail

Italia

Floor 'open system' analyzers with 8-channel dispensing unit using interchangeable plastic tips of different volume to optimize dispensing accuracy and accuracy. Depending on the programmed volume, the management software selects and uses the corresponding tip type. A particular unit allows the movement of the micro-plates inside the worktop. We produce 4 different systems equipped with barcode reader for sample tubes. Each instrument is equipped with 2 independent and programmable incubation and stirring units. 2 or + integrated washing units allow the execution of the washing cycle on micro-plates at the same time. The instruments integrate an 8-channel player for interpreting the results. It is possible to replace or add resources while running the scans. VIVALDI - BACH - VERDI - MIRO' analyzers

Chieda un preventivo

Italia

Automatic analyzers Elisa "open system" table with single needle or 2 needles that use disposable plastic tips. We produce 3 different models that differ in the number of plates that can be treated simultaneously. Each analyzer is equipped with: automatic pipetting unit, 8-channel plate washing unit, micro-plate reading unit, independent incubation and stirring unit for each micro-plate. Each instrument can use up to 3 different washing liquids, each placed in a tank equipped with a level sensor and acoustic alarm that signals the lack of liquid. Analyzers can perform up to 12 different ELISA/EIA protocols in the same work session. A barcode reader for sample identification can be installed on board upon request. Analyzers: RAVEL - BIZET - BELLINI

Chieda un preventivo

Italia

Le pedane antiscivolo REPAR 2, sono in polietilene e resistono ai prodotti chimici come oli, vernici, acidi, grassi, diluenti. Non sono tossiche, hanno un ottimo assorbimento acustico ed isolamento termico. Sono facili da posare.

Chieda un preventivo

Italia

Hydraulic Oil Regenerator è un additivo multifunzione studiato per rigenerare l'olio idraulico per gru fisse e semoventi, stacker, sollevatori idraulici, circuiti idraulici delle navi, ruspe, escavatori, sistemi idraulici in cartiere – siderurgia – industria (rulli, impianti di estrusione). BENEFICI: Miscele in alta concentrazione di composti brevettati, in grado di catturare la presenza di particelle di acqua e imputirtà direttamente nei circuiti idraulici, senza procedere al ricambio dell’olio, prolungando il periodo di utilizzo del lubrificante di almeno 2 / 3 cicli.: Anti-usura – garantisce il controllo dell’usura in particolare delle pompe e pistoni. Antiossidanti – prolunga la vita del lubrificante inibendo l’insorgere dei fenomeni ossidativi - minor formazione di lacche e morchie. Disperdenti – ripristino proprietà disperdenti originali. Anti-schiuma – riduce la formazione di schiuma - eliminazione di aria all'interno del circuito.

Chieda un preventivo

Italia

Engine Oil Regenerator è un additivo multifunzione di alta concentrazione con composti brevettati, in grado di rigenerare gli oli usati direttamente nei motori, senza dover procedere al ricambio, prolungando il periodo di utilizzo del lubrificante di almeno 1 ciclo di utilizzo. BENEFICI: Incremento TBN (total base number) – ripristina le potenzialità neutralizzanti dei prodotti acidi derivanti dalla combustione riducendo il rischio di ossidazione. Detergenti – riattiva l’efficacia pulente del lubrificante, sia in condizioni di motore a caldo e a freddo, non facendo aderire le morchie sulle superfici metalliche. Disperdenti – l’azione detergente viene bilanciata mantenendo la capacità di tenere le morchie in sospensione e presenze di condensa, in particelle tali da poter essere agevolmente intercettate dal filtro. Anti-usura – garantisce il controllo continuo dell’usura del motore. Consente di ottenere risparmi oltre il 35%.

Chieda un preventivo

Italia

BIOCIDE HIGH PERFORMANCE è un additivo biocida altamente concentrato e potente per carburanti idrocarburici, vegetali e grassi animali, formulato per usi industriali studiato per eliminare alghe, funghi e batteri in serbatoi di stoccaggio, di terra e di mare. È un potente biocida, contrasta ed elimina la presenza e la crescita di batteri e funghi (alghe) nelle cisterne e nei serbatoi. Impedisce l’occlusione dei filtri, consentendo una migliore filtrabilità dei carburanti. È un efficace disperdente consentendo un’ottima ed immediata miscelazione nel carburante. Consente di ridurre i costi di manutenzione.

Chieda un preventivo

Italia

FUEL EMULSION H21 MARINE è un additivo multifunzione concentrato, studiato per le applicazioni nel settore marino, per migliorare la qualità del carburante diesel, migliorare l'efficienza dei motori, ridurre la manutenzione, ridurre la fumosità nelle emissioni, migliorare la lubricità del combustibile. Disperde l’acqua presente sul fondo con il gasolio e l’emulsiona, migliorando la combustione e riducendo le emissioni in atmosfera dovute agli incombusti. E’ possibile emulsionare nel gasolio fino al 3% di acqua. E’ un efficace biocida, elimina e contrasta la formazione di alghe e batteri nei serbatoi e cisterne, consentendo una migliore filtrabilità. Riduce la formazione di prodotti Ossidanti e contrasta la Corrosione. Aumenta la presenza di Cetano nel gasolio permettendo una migliore accensione a freddo.

Chieda un preventivo

Italia

FUEL EMULSION H17P è un additivo multifunzione di concentrati e composti brevettati, studiato per migliorare la qualità del carburante diesel, migliorare l'efficienza dei motori, ridurre la manutenzione, ridurre la fumosità nelle emissioni. Emulsiona il gasolio con l’acqua presente nel fondo del serbatoio, migliorando la combustione e riducendo le emissioni in atmosfera dovute agli incombusti.  In assenza di alghe e batteri è possibile emulsionare nel gasolio fino al 3% di acqua. E’ un efficace biocida, elimina e contrasta la formazione di alghe e batteri nei serbatoi e cisterne, prevenendo l’occlusione del filtro. Riduce la formazione di prodotti Ossidanti e contrasta la Corrosione. Abbassa la temperatura di filtrabilità a freddo (CFPP) ed il punto di congelamento (PP), limitando l’aumento di viscosità  del gasolio alle basse temperature. Consente di ridurre i costi di manutenzione.

Chieda un preventivo

Richiesta di preventivi

Crea una richiesta e ottieni più preventivi da fornitori verificati

  • Solo fornitori rilevanti
  • Rispetto della privacy dei dati
  • 100% gratuito